Cinema Illustrazione (Oct 1930)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

NELLA VITA. a: deciderla finalmente alle nozze, che la frivola aristocratica, assetata di divertimenti e di libertà, non fa che riman ‘| dare. Il pensiero e il cuore del principe azzurro sono dunque ancora lontani dalla piccola povera Molly; ma anche il quarto atto è lontano. Ecco Molly installata a Southampton. La mamma di'Jack si interessa a lei e la invita a un ricevimento; che è un vero successo per la piccola: festeggiata, am: mirata, corteggiata, ella, come ' Jack prevedeva, inge losisce Gianna. Questo, Jack! Credete che si accorga dell'amore di Molly per lui? Niente affatto, egli va a pregarla di aiutarlo ad acuire la gelosia della fidanzata, affinchè ella si decida finalmente al matrimonio. Povera Holly! qui si sfiora il dramma, qui la trama è una svolta ricca di motivi veramente umani e commoventi: questa creatura trasportata in un ambiente ché non è il suo, che ha il colore di tutte le felicità , sognate, vi vede invece naufragare l'illusione che aveva * fattà ‘così bella. e: luminosa la: ‘sua’ stanzetta sui tetti, vede fuggire l'amore mille volte più lontano di quan‘do le pareva così lontano. Ma ha il coraggio di dominarsi e promette di assecondare in tutto Jack; ad un solo confidente apre il suo cuore e narra il suo tormento: al diario in cui raccoglie, da quella bimba romantica e sognatrice che è, le impressioni di quell'agitato pe riodo. i I giorni, tristi o lieti, sono untuali: ed ecco anche quello della grande festa, Molly e Jack cantano insieme una canzone che piace moltissimo c ciò esaspera la gelosia di Gianna, che. acconsente: a sposare. l’impaziente giova notto. Egli non nasconde a Mol1y la sua gioia e la-fanciulla trova il coraggio di congratularsi con luî. Intanto la folla elegante ch'è intorno a loro non sarebbe una folla elegante al naturale, se non facesse qualche pettegolezzo: e c'è chi. fa correr voce che Molly sia l'amante di Jack, pro vocando l’ingiusta indignazione della madre del giovane e l’allontanimento della ragazza. Un crollo. Ritroviamo Molly nella sua povera stan zetta, così squallida ora che l'illusione se ne è andata per sempre, ora che l’amore è diventato una croce. Ma Jack ha preso occasione di accorgersi che ciò che lo legava a Gianna non era che un pun tiglio e che il nome che ora ha scritto nel cuore è quello di Molly, alla quale troppo tardi va a chiedere perdono. La fanciulla non gli crede e lo scaccia; più tardi, però, ricorda d’aver lisciato il suo diario a Southampton, c, poichè non vuole che Jack: sappia quanto lo ha amato, ritorna al villino per ripreaderselò. Ma il destino, mettetevelo bene in mente, nei films non fa mai le cose a mezzo: il diario l'ha già trovato la mamma di Jack, e indiscreta come tutte le. mamme, lo ha letto, comimovendosi tanto da pregare il figlio di richiamar la fanciulla, Jack non si arrischia di farlo: è un timido in fondo questo ragazzo e già non spera più di essere perdonato, Guardatelo: se ne va a nascondere il suo dispiacere nel villino vuoto. Là c'è il piano su cui Molly faceva scorrere le sue manine d'avorio, c'è una fotografia di Molly, c'è il profumo di Molly: e tutto questo fa suggerire a Jack di mettersi a cantare la romanza che insieme a lei cantò il giorno della Kermesse, Canta e piange, Jack: la porta si è schiusa e Mally è entrata. Nulla più che questo canto e questo pianto potrebbero dirle che Jack, veramente l'ama, e che il sogno le è restituito, più bello di prima. Ella ti sì avvicina con le mani tese, Jack; e. se hai finito la romanza è ora di far onore al titolo del film, che aveva poche lagrime in programma. 4% Tutto sommato, « Il sorriso della vita» è un bel film. Come in tutti i films sonori, le canzoni, le danze e il resto creano delle soste € delle giravolte obbligate alla vicenda, a scapito della naturalezza; ma la direzione artistica di David Butler ha superato lodevolmente questi scoglio. L'interpretazione è di Charles Farrel e Janet Gaynor, un binomio che ha una fama delle più meritate e indiscusse, Interprev minori: Sharon Lynn, Frank Richardson, Marjorie White. Musiche di Dasylva Brown e Henderson. Editrice: la Fox Film. Il , messa su .con una sfarzosa messa in scena, ha ottenuto suc cesso in molte città d'Italia e non c'è dubbio che girerà a lungo otte: nendo sempre lusinghieri i ;