Cinema Illustrazione (Dec 1930)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

nen in tt, da Ar sima, un indicenne; «4 SOC è di una un tipo il tipo vivente dell'anima dannata, che suggerisce e consiglia per tirar fuori, con i ripieghi più subdoli, con i piani più strani, gli impaniati in qualche spiacevole intrigo. Don Basilio, poi, il tipo del perfetto cretino, dell'avaro di nascita, è così ridicolo che si ha l'impressione guardandolo, di trovarsi proprio d'innanzi al vero Don Basilio, con tutte le sue grottesche caratteristiche. H conte d'Almaviva elegantissimo, composto, signorile in ogni più piccolo atteggiamento si guadagna subito la simpatia degli spettatori. sE Inutile parlare della direzione artistica di Gaston Ravel, uno dei più grandi « metteur en seène » di Francia. Un tecnico moderno che cura il particolare meticolosamente, che profonde con disinvoltura massima le somme più ingenti per far riuscire una scena d'insieme d'una perfezione integra. 4 E' una pellicola, insomma, che avrà il più grande successo, ripetendo il plebiscito d'entusiasmo che le è stato tributato da tutta Parigi lo scorso autunno. Il film ha tenuto il cartellone nel princi pale teatro della capitale per quaranta giorni, passando poi subito, in seconda visione, nei due principali cinematografi che l'hanno programmato avanti a vere marte di pubblico fino al 13 del mese