Cinema Illustrazione (Mar 1931)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

Joyce Compton, della Fox, norrida dellalgaamente, incorniciata ll volto In un cappellino 1880 Lo. Stato e il cinematografo Il Ministro delle Corporazioni, on. Bottai, i ha presentato alla Camara il disegno di lege. ge approvato dal Consiglio dei Ministri nella.” tocente sessione, contenente disposizioni 4 favore della produzione cinematografica na‘gionale, Il: progetto, che consia di sette articoli, stabilisce che a ‘chiunque dimostri di essere in possesso di una pellicola la quale abbia sufficienti requisiti di dignità arti» stica 8 di buona esecuzione tecnica e sia stata già fappresentata nelle sale del Re gno, verià assegnato una volta tanto un contributo in relazione al successo ottenuto dalla pellicola stessa quale potrà prosumarsi ariche dal gettito dei diritti erariali sui biglietti d'ingresso dei cinematografi riscossi dalla Società degli autori, i Sono considerate nazionali le pellicole il cui soggetto sia di autore italiano 0 almano sia stato ridotto 0. adattato per riprodu» zione in Ilalia' da awtore italiano, sia stato esaguito : da personale ‘direttivo, «artistico, , tecnico #d esscutivo ‘di nasiohalità italiana almeno in. maggioranza, 0:i cui interni ed esterni’ siano: stati girati in Italia, Sono asclusa le pellicole ‘ssinpligomenta sonorite .. zato in Italia, ma por quanto riguarda gli estarni potranno ‘essere uttimessoe eccarioni per particolari esigenze inerenti al soggetto. ù Chi intende produrre pellicole cinemato» grafiche nazionali di intreccio, di metraggio non inferiore di millacinquecento malri, ‘@ chiedere | benefici stabiliti dal disegno di legge, dovrà, prima di iniziarò le operazioni relative, darne avviso al Ministero. delle Corporazioni, indicando. îl titolo della polli. cola da produrre a lo stabilimanto in cui avverrà la produzione, presentando altresì uir riassunto del’ soggetto è una lista del personale direttivo, artistico, tecnico ed: esecutivo che dovrà partecipare alla produ «gione. Compiuta la produzione, dovrà pure esserne informato il Ministero, al quale si renderanno note altrasì lo eventuali varianti apportate al lavoro. io Carnevale di stagione Il cinematografo è un'arte: che impone sovente la: più. curiose contraddizioni, —. Quante volte non capita di dover girare in gennaio una scena di bagni di mare o un i quadro di neve in pieno agosto! Quali sacrifici, quali spose, quali sforzi di buona, volontà si rendono talvolla necessari “per girare degli esterni di sole tra l'imperversare della pioggia? Ne sanno qualche cosa i realizzatori di « Terra” madre che dn gennaio furono costretti a rimanere intéra giornate sotto un vero diluvio per girare È ‘numerosi esterni del film, in piana came pagna ‘romana in una tenuta nei prassi di Ù i : grasiata' interprete ‘dit ‘« Viva” Terracina, Al contrario, quan do occarra l'acqua non è raro il caso che la si dabba procurara arti» ficialmente com'à appunto ace caduto in questi giorni alla ‘« Cines n ove < per girare alcune scene de « La Scala n che si svolgono. all'estamo tra l'imparversaro della pioggia, si è dovuto allestire una cont plicata apparecchiatura per. poter mettare a disposizione di Gennaro Righelli un di» sciplinatissimo.... Giove Pluvio, Una scena, invece, senipra de « La scd la» cha si è svolta con una tempestività sorprardenti, è quella del « veglione » che | è stata firata proprio nei giorni in cui nei circoli, nel ‘teatri, nei salotti, nei ‘ritrovi mondani impasrava. l’autentico carnavale. Per tutta una settimana, nel grande leatrò N. 3 della « Cines » nello sfondo pittoresco di una’ scona arditamante costruita ed in un anibionte di eccazionale. signorilità, ha folleggiato un pubblico di maschere. Ma in tanta gioia è passata Vombra della tragedia di Clolilda Printemps (imper sonata da Maria Jacobint) la dolorante protagonista de u La scala », un film di amore adi maternità, trattò, com'à notò, dal dramma. di Rosso Di San Secondo, e vealivsato.per lo schermo da Gennaro Righélli, Attività dell'Alfa | mAnny Ondrà ritorna, 6 il suo ritorno è senipro attesissimo da quando il pubblicò ha: conosciuto e ammirato ‘la vivace da agl'amore », Figlia di Principessa del Cavlale » Eva n Le i É ‘Camilla Horn ha terminato di girare « Fundvogel » che VAlfa ha ih esclusività per l'Italia sotto il nome di la follia n. . A suo fianco lavora il gran L'ombra del de tragico te desco Paul Veganor che interpreta la purte del dott. Caligaris. Una trama quanto mai attraente è questa di « L'ombra della follia » che racconta la tragica esistenza di un medico il quale dopo aver lavorato tutta una vita stu ricerche scientifiche è schernito 6 beffato dal mondo che lo tratta da passo. Camilla Horn interprota la parte di Neila, una fragile adola= scene malata di romanticismo, ché scorge il mondo come una bella promessa è resta, invece, vittima dell'illusione e dell’inespa» rienza. Per una tragica vicenda essa accosta il dottor Caligaris che per marzo di lei vorrebbe dimostrare al mondo la grandezza delle suo scoperle. E mentre i farvi stanno por compiere il miracolo, il Destino riporta la debole creatura alla gioia e alla vita. È roalizzato da Moffman su soggetto di Heinx Hewers, ed è un film dalla grande produzione tedesca 1931. Janet Gaynor parla di Farsell « Mi è stato domandato spasso volte perché mai io lavori sempre insiame a Charles Farrell, ma non è facile rispondere, Mi è sempre sembrato naturale lavorare insieme a lui. Charles è il mia più caro amico: è forse per questo che stiamo così band insie» ma e ci comprendiamo con tanta facilità. «So che molte fanciulla sognano Charles come l'imagine viventa dell'uomo ch'asse desiderano per innamorato e questo, banchi io sia moglie di un altro e Charles sia spasato con Virginia Valli, lusinga assai la mia nanità femminile, Farrell è poi un accellene ta attore. Quale attrice non sarebbe contenta di lavorare con lui? Abbiamo intorpretato moltissi= mi film insiome, ma quello che Un gelo (igatino dalla rivisto “ Parigi", della Pirvt Nadtonal non dimantichérò mai d « Settimo Cialo », In esso le nostre due anime st sono com» prase e, senza amarci realmente, una divina. illusione ci ha avvinti, « Credo che Chico a Marion abbiano sfio» rato la vualtà. Poi il tempo è passato, Vil‘. lusione è caduta, Io amo e sono riamata da un altro a sono anche falice, «L'amicizia è un legama più forta, più duraturo dell'amore, così che l'amicizia nia e di Charles non finirà mai n. Una NUOVa casa È sorla a Bruxkellas, por opera di un no stro connazionale, “= il triestino Carlo Kart. —l'Elios Fim, casa di produzione cinema» grafica. Par iniziare la sua attività, l'Elios Film ha messo in lavorazione il film « Le club des' celibatairaso, soggetto dovuto al Kart . che pure dirige questo suo primo film. Ad interpretarlo sono stati chiamati Doll Lyné, Jean Buck, Roland Hansen ed altri; ne è operatore Willy Mallebranche. Notiziario Fox « DL Grande Sentiero ». IL costo approssimativo di quasto film è stato di a milioni di dollari, Gl'Indiani che presero parte alla battaglie che vi sono rappresentata furono oltre 2000 4 rappresentavano cinque trib: Cheyenne, Crows, Shoshones, Blackfeet è Arapahoss, Prasero puro parte al film: Boo buoi, 2400 cavalli a 1500 bufali. Questo lavora è stato diretto da Raoul Walsh ed ha per interpreti dalla versione italiana Luisa Caselotti, Franco Corsaro, Guido Trento, Franco Puglia n Agostino Borgata, Nuovi artisti della Fox. I nuovi artisti della Fox, scritturati lo scorso anho, sono: Jesnnatte Mac Ronald,