Cinema Illustrazione (Mar 1931)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

ursto scavezzacollo del banchiere Giovanni Mar chi, con il suo fascino d'attempato dongiovanni e le miracolose risorse dei suoi numerosi milioni, ha ormai compiuto una sufficiente strage di ceuori fem. minili: è dunque giunto il momento di chiederne upiegazioni,.. ad Armando lalconi, Qualeuno potra pensare como sia piuttosto indelicato rivolgersi all'illustre attor comico per avere qualche ne tizia sulle faccendo private del multimilionario bane chiere, ma la cosa apparirà naturalissima quancdo avre» mo soggiunto che il banchiere Giovanni Marchi ed A mando Falconi sono... la stessi persona. Veramente ora non lo sono più, ma per i quaranta giorni di lavorazione del film « Rubacuori n nel fanta» smagorico mondo della Cines, Armando Fal coni ha prestate le risorse della sun personalità artistica alla figura dell'intraprendente protago» nista delle: complicate avventure uscite dalla fantasia di Gino Rocca e Dino Falconi. Era dunque logico che ci rivolgessimo ad Armando Falconi per sipore com'è andata a finire la vicenda del gioiello rubato alla bella YI mando ha aggrottato le finhose soprace glia, è con un gesto di stupore, ha esclamato : Ma come? Lo sapete anche voi? Così, vagamente... ne parlare... per questo siamo venuti da le sapere qualche cost... «GIA: l'affare del gioiello, È un affare che nel Gm ha la sua importanza... Nel film e Rus bucuori ». Vedrete. La vicenda, mi dicono, è perfettamente intonata alle raffinate qualità della sua arte di comico, Ma L'allare del giviello che c'entra Ve lo dirò poi, Lasciatemi finire, In quer sta vicenda Guido Brignone ha costruito un film agile, lineare, chiaro, preciso, al pari di « Corte d'Assize ». Per mo è atato un wero pia cere lavorare con un direttore come Guido Rrignone la cui esperienza tecnica e la cui modernità di vedute non solo sostituiscono requisiti di fondamentale importanza. per la bontà della realizzazione, ma sono anche motivi di sicurezza e di tranquillità per gli Interpreti, Ea dunque trovate delle difficoltà per questa sua prima pretazione zio.” Sono de mi color d Di. SARA AAA iii init a . È credono che il cinematografo sin una cosa da prendersi alla leggera. Dinanzi al microfono ed alla macchina da ripresa. csì stono le stesse difficoltà del teatro. Anzi, se l'attore teatrale può sviluppore l'azione con calma e sicurezza, più o meno sorretto «lalla comunicativa del pubblico, l'attore cinematografico. ha. bisogno di un. più sicuro controllo dei suoi mezzi, poiché, per così dire, deve concentrare l’azione ed intonarta perfettamente — per inesorabili esigenze tecniche —nei m vimenti, nell'espressione e nelle inflessioni della vice. Per l'at