We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
Cinema Mlustrazione i Carrtono I.
Magda scorse il giornale. che ‘Graustein le aveva appena portato, sentendosi piena di a-. marezza; sapeva già, prima di Jeggerlo, quello che ir velenoso giornale avrebbe detto di lei. Era certa che l'avrebbe insultata; dopo il suo disastroso concerto di sette giorni prima, tutti i giornali non avevano fatto altro. Non si erano neanche taciuti dinanzi all'imminenza della guerra. E tutto ciò perché ella aveva incluso nel ‘suo programma un pezzo di musica
serba e per amore dell'arte lo aveva suonato <
davanti a un pubblico che proprio in quei giorni era ostile alla Serbia, poiché si era nella imminenza della guerra.
Le avevano lanciato ogni sorta di insulti e ‘di accuse, era stata l'argomento di aspri articoli, in cui si manifestavano. odio ed invidia, in cui, senza misericordia, si ‘metteva. a nudo tutto il suo passato, di donna e d'artista, Un reporter zelante aveva persino. fatta una. lista numerica. di tutti i pozzi serbi ‘che ella aveva suonato nello scorso anno, Mancando in quel tempo un altra figura da trascinare nel fango, i giornali infierivano: contro di lei, che era quasi diventata un simbolo dei nemici della patria, Ogni volta che leggeva quelle ingiu«rie, rabbrividiva e le pareva, quasi, di cssere bruciata in effigie. Pareva che il-colonnello -Mannlicher, per: quanto occupatissi» mo di preparativi bellici, trovasse ancora il tempo di alimentare quella fiammata di odio, Eppure Magda non si pentiva di.aver cacciato di casa il colonnello Mannlicher il giorna in cui lo aveva frovato abbracciato con Otilia, la sua donna di servizio, Ma da quel momento, dopo un dialogo burrascoso,
“erano ‘diventati nemici per sempre.
Magda non aveva ‘parenti che potessero intercedere per lei, prendere le sue difese. L'unico che le era rimasto vicino era Graustein, il rotondo. e pictolo amminiatratore, che aveva un: solido cuore d'amico. Aveva
“fatto di tutto, ma inutilmente, per crga= nizzàre un altro coricerto .in cui Magda avrebbe dovuto suonare: .iolamente: ecc
suoi sforzi più. disperati per ottenerle ‘una. scrittùra, erano approdati a nulla, La. febbre della guerra sfogava su di -lei il suo ‘ veleno, L'uccisione dell'erede al trono austriaco, commessa da un esaltato, che stava precipitando l'Europa nel. maelatrom di una guerra, serviva anche per rovinare la cacriera di Magda.
Si sforzò, per quanto le battessero le palpébre, a finir di leggere quest'ultima distruzione della, sua. fama-e, quando alzò gli ; occhi, ‘vide ‘che Graustein: la stava osser # vando: imbarazzato, 5 me Ubmi «— raschiò timidamente, — Ho Ticevuto un'intimazione da un certo ufficio... ; e» Dall'ufficio del colonnello Manrilicher? | «—— -Chigge' impetuosamente, % 7 (xe Ebbene... al —> ‘ammise egli conturbato, —Mi ha. mandato a dire che se voi vorreta diventare di nuovo la sua. amica, egli farà del suo meglio per rendersi a voi . Mila a ica : i
tante musica ‘nazionale. Ed. anche. tuttii.
DISONORATA
«di JOSEPH VON STERNBERG
Interpretazione di Marlene Dietrich e Victor Mac Laglen (Film Paramount)
— Mau! — gridò ella furente, — Mail Piuttosto marcirò nella strada!
Egli scosse le spalle, scoraggiato.
++ Potrebbe anche accadere, Dopo tutto, era, stato solamente -un piccolo incidente...
uno scherzo, una libertà che si era presa
con una cameriera...
— Già... questo è il suo modo di considerare le cose, E. questo dimostra solo lo spregevole. modo di considerare le donne che hanno costoro,
— Ma, Magduccia, lo sapete che è molto .
potente,,, ; . e E che fa un uso vile di questo suo potere! E° riuscito a persuadere quegli uf ficiali a rimanere in tertro, anche sapendo che l'arciduca era stato ucciso e che il loro posto non era laggiù. Li ha trattenuti solamente per impedire il mio successo, il successo cui mi dava diritto il lavoro di tutta la mia vital Lo odio! E odio tito il pomposo gruppo di ufficiali egoisti, Non voglio più aver nulla a che fare, con essil Mi hanno fischiato... Vigliacchil Non potrò mai dimenticare!
Grausteîn, scoraggiato, alzò le braccia al cielo, Oh, Dio mio! Come siete testarda! La
| vostra, testardaggine vi ha rovinata, vi ro
vinerà del tutto. Ma era proprio indispensabile includere quel pezzo di musica serba nel progranima? Era indispensabile fare un dramma. per Otilia?
Ora. ella.) a stanza, + Avfel po
tato di. distruggere la mia’ arte: il mio lavoro, per Mò, era CONA HOCcri, Gia la mia vita, È, come tutti: gli ‘altri ‘aci stocratici simili a lui, ba pensa-. to che fosse.
‘ qquesto.€ par
cosa da spezzare e da gettar via, se sola»
mente gli fosse piaciuto!
L'amministratore pareva annientato, diventato d'un tratto vecchio e debole,
+— Ma, perbaccol Che cosa contate di fare, adesso?
Ella s'arrestò, scostandosi con gesto stanco € distratto una ciocca di capelli dalla fronte, che conservava intatta, senza una ruga, così immacolata è liscia che gli uomini si voltavano a guardarla Ma gli occhi, sotto a quella fronte, parevano caduti in fondo ad un abisso di disperazione.
— Penso, — diss’ella lentamente «+ di cercarmi un posto in qualche. ospedale.
Graustein rialsò il capo, cun gli occhi scintillanti di aperanza è d'ispirazione.
— Buona ideal Splendidal Quando lo avrete ottenuto me lo direte, ed io lo comunicherò ‘al giornali... potreto, senza dubbio, trovarvi un lavoro non troppa gravofo... 6 questo li convincerà del vostro pa triottiamo. Intanto potrete continuare a suonare... darete dei concerti per 1 feriti... riconquisterete la vostra fama... Tutta Vienna vi.adorerà come un tempo e sarà dimenticata la sera di quel malaugurato concerto,
Ella gli impedì, con un gesto, di prose» guire,
«= Nol + disse, trovandolo troppo ci nico, disposto come era a sfruttare per lei le sofferenze degli altri. -—. Non voglio far he per offrire il mio ‘aiuto, per oc Lgnido posto, i
“ghe abbiano presto bisogno. di
$i presentò all'ospèdale prin cclpalo, dove ricevette un secco rifiuto. Avevano
già più volontari di i; quanti non né n=
vessero biso»
4
gno, le dissero. Provò in altri ospedali, ed ebbe dappertutto la stes sa risposta. Uno sguardo sfuggente, una ri. sposta evasiva. Ne a» vevano troppi. Chiese persino di essere messa in lista, pronta a presentarsi alla primo chiamata. Le fu assicurato che la lista era già così lunga che sarebbe stato inutile aggiungervi il suo nome,
Sempre più scoraggiata, si rivolse alla Croce Rossa, chiedendo di essere inviata alla fronte, E qui si senti rispondere bruscamente che non si poteva impiegare una persona la cui fedeltà alla patria dava luogo a tanti dubbi,
CapmroLo JI,
Tristemento scoraggiata Magda ritornò al suo appartamento. Nel salotto trovò, che l'attendeva, seduto, Îl padrone di casa, evi. dentemente lasciato entrare dalla. muova cameriera, è cocciutamente ducito ad atten dere che ella. tornasie, avesse dovuto anpet tare per delle ore, Senza perder in com. plimenti, dapo un rigido inchino, le chiese di pagare Il fitto, ormai scaduto,
«a Vi ha mandato IL colonnello Munnli» cher, credo? «-» chiese ella con un sorriso caustico,
«= Il colonnello Mannalicher, + rispose il padrone parlando lentamente 6 marcando bene le parole, «mi ha fatto comprendere che, d'ora innangi, il voatro fitto non mi sarebbe più pervenuto por suo mezzo,
Magda scosse le spalle con indifferenza,
«co Allora, «« rispose, = l'unica cosa che vi reata.a fare, se volete che io ve lo pagh, è di lasciarmi vendere parte del miei mo bili, poiché non ho denaro,
Ma venduta una parte del suoi mobili aufficiente & pagare questo debito, altri cre. ditorì. si presentarono, pressanti. Parava @ fosne diffura la voce delle sue difficoltà fi. nunglarie, è Magda sl nccore, con tristezza, di esstr.atato. troppo testarda è stravagante,
Di Speglabzante i quel momenti in cui il costo
ella vita cominciava ad aumentare a causi della guerra, Davette vendere ‘all'asta fa più gran
“parte di quello che aveva per soddisfare |
suoi creditori più indlatenti è, con i pochi mobili rimastife sl traslocò a vivere in un alloggio assal più modetto + 14 solite tre stanzucca di qualsiasi signora decaduta. Eta piena di cupa melanconia, mentre Vienna
‘hl lanciuva, con la sua consueta allegria,
nella guerra,
In quei giorni, però, un raggio di luce Iluminò la sua tristezza: ricevette ora vi: sita dal giovane Franz Werner, Frabia, aveva sempre fatto parte della corchià del suoi sig ile poDa SAPendoai cnirati ma gratiasimo a lei “quei FER AZIRO ‘the ne riceveva. quanti ta itcondata dal suol corteggiatori, Or era rimasto l'unico
a corcara.