Cinema Illustrazione (Sept 1931)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

Cinema Mustrazione RIASSUNTO DELLE VUNTATE PRECEDENTI Magda Abdorf, giovane allieva del Conservatorio di Vienna, ha fatuto diventare concertista acclamata, Ma la sua carriera è spessata dal colonnello Mannlicher, suo protettore, che vuol vendi. carsi di essere stato scacciato, per. aver corteggiata la cameriera. : Magda suona in un concerto, proprio il giorno che viene assassinato l'Arciduca Francesco Ferdinando, un peszo di musica serba, Questa è la sua colpa, come fa apparire il suo nemico colonnello, Allora Magda, sospettata di mon essere palriota, cerca invano di arruolarsi come dama infermiera. Accetta la mano di un appassionato capitano, che ferò è-1nandato al fronte dal Mannlicher. Morto il inarito, a lei vedova don viconoscono la pensione e la paverelta si trova addirittura nella inlseria e non disdegna di accostare gli uomini per la strada, Magda viene assunta dal cotonnello Emmerich, capo del servizio. segreto di controspionaggio e a lei viene affidato l’incarico di avvicinaretal generale Hiudau, vice capo di Stato Muaggiore, sulla cui fedeltà alla patria il colonnello Ent merich nulriva qualche sospetto. Magda ha conosciuto in questi uffici un giovane ufficiale, Meyer, che dopo averla accompagnata da Emmerich, è rimasto all aspettarla, N anticamera Magda ritrovò il tenente i Meyer che l’attendeva, e che si fece avanti sorridendo, raggiante per riaccompagnarla. — Mi duole avervi fatto aspettare così a lungo — gli disse ella, mentre si avvia» vano per uscire, — Oh! Non è stato tempo sciupato — rispose egli con ‘espressione maliziosa. — Voglio dire, ho trascorso questi momenti studiando certe carte. — Ebbene, davvero che voi trovate sempre modo di lavorare +— approvò ella. —Non vi prendete mai un momento di sva ‘ go? Non andate mai 4 qualche festa? 2 Oh sl Anzi, questa sera stessa andrò ad un ballo in maschera, offerto dagli ufficiali dello Stato Maggiore del Gran Quartier Generale, = Come dovrà essere interessante! — diss'ella soprapensiero. — Credo che vi saranno tutti gli ufficiali più importanti... come voi... — Tutti. — Egli csitò un momento, arrossendo un poco, poi si fece coraggio. — Vi piacerebbe venire? — le chiese, — Molto. Ma chi mai mi vorrebbe accompagnare? — rispose Magda, spalancane= do gli occhi con aria ingenua. — To stesso — si affrettò a dire il giovane; cbbedendo ai suoi impulsi, 0 appog iandole una mano sul. braccio. —Ditemi che verrete Ci divertiremo davvero] Ella accettò, accordandosi con lui di trovarsi allo stesso albergo dove si doveva dare il ballo, poiché non voleva che egli vedesse la sua squallida stanza. CAPITOLO VII. Come la vettura che trasportava Magda giunse al portone dell'albergo, l'elegante figura del tenente Meyer balzò fuori dall'atrio dove era stato nd attenderla. Ella lo riconobbe alla sua premura, poiché le sarebbe stato difficile riconoscerlo sotto al costume da Mefistofele che indossava. — Arrivate al momento esttto. Siete una donna meravigliosa! -— esclamiò il giovane salutandola. — E questo costume vi rende, te possibile, ancor più bellal — I suoi occhi guardavano meravigliati il co-° stume da cavaliere medicevale che Magda. indossava sotto il mantello, Mi fate pensare a Giovanna d'Arco, , pronta a condurre la sua nazione alla vittoria. -— Mi piacerebbe davvero, ma, temo di non essere in grado «di compiere tanto, Però, se voi me lo imponeta,.. Egli le strinse il braccio, felice, mentre attra» versavano, l'atrio, profusamente illuminato, e la guardò. | — Voi incarnate il mio ideale di una buona patriota — disse. Poi, come. sovverendosi ad nn tratto, aggiunse: —— A proposito, non So nem meno il vostro nome. — Chiamatemi allora la buona patriota. Egli rise; era disposto a ridere a qualsiasi cosa ella dicesse. .— Pure me lo dovrete dire, quando ci toglieremo le maschera —disse. -. E non mi potrete sfuggire così facilmente. Mentre la conduceva nella sala da ballo, Magda pensava meravigliata alla facilità con cui egli la accottava così, senza CUrar DISO di JOSEPH VON STERNBERG Interpretazione. | (È un film si di sapere di più sui suoi antecedenti. Forse era stufo di dover sospettare di tutti, specialmente delle donne giovani e belle, . Lasciati i loro mantelli ad uno dei palchi provvisoriamente eretti nella sala, Magda si fermò un momento per godere della vista brillante che le offriva la sala. Pareva che vi fosse convenuto tutto il fior fiore della società di Vienna, immemore della guerra. Per Magda, che da lungo tempo non preti deva più parte ad una festa simile, quella pareva la rivelazione di un nuovo mondo. Il suo cuore si gonfiava di gioia, mentre dan zava con il vivaco ufficiale; sotto la maschera il suo volto era raggiante, si sentiva come ubriacata dalla gioia. Finalmente tornava a vivere! Ma, per quanto esnltata da, quella gioia, non si scordava, della sua missione. Dopo un paio di giri di valtzer, ella susurrò all'orecchio del tenente Meyer: — Siete molto furbo, voi? Egli fu pronto a cogliere la occasione e. rispose allegra» mente: —. Tanto quanto voi vorrete che io lo sia. + Va bene, allora — sorrise Magda, — Mi avevate assi. curato che avrei visto qui una quantità di distintissimi ufficiali, ma finora non ne vedo alcuno, So fossero senza maschera; scommetto: che. ricono» scerci «solamente della. gente comune. «Ma cara signor «= protestò il tenente, — Vi assicuro che sono: tutte notabilità. — Provatemelo, dunque, ri velatemi i nomi di qualcuno di essi, Mostratemi quanto siete abile a riconoacerli sotto i loro travestimenti. — Ed i auoi occhi vagarono per la. sala, Ad un tratto chiese: — Quello laggiù, chi è? — Tndicava col capo verso un uo» mo alto, angoloso, che ballava con abbandono, ciregndando col braccio la vita di una ro tonda matrona che sorrideva malgrado le torture inflittele dalle scarpine troppo strette. — Quello? Oh, è l'ammira. glio Littwite — rispose Meyer prontamente, — E facile da riconoscere. -— Già, perché sembra l'al: bero di una corazzata. Ma poi, chi mi assicura che mi dite la di Marlene Dietrich e Victor Mac Laglen Paramount) verità? Mi dovrete presentare, dopo. — Certamente — lo assicurò il giovane, il cui volto si oscurò alquanto, poiché sperava di poterla tenere tutta per uè, per la intera serata. — E questa è solamente una delle pro» ve, e nemmeno conclusiva. —Di nuovo ella feco scorrere gli occhi per la sala, € fermò lo sguardo su di un uomo, vestito da pas gliaccio, che sedeva solitario nl tavolo di un palchetto, La sua maschera permetteva di scorgere le fattezze, che dimostravano come fosse un uomo giovane è forte, ancor più fortificato dalle sperienze Intte, La sua attitudine indifferente eccitava la curiosità delle donne che gli passavano vicino piroet= tando, Ma, egli continuava a bere tutto a lo, accarezzandosi di quando in quando di. strattamente i baffetti, — Chi. è ‘quel pagliaccio solitario, con quell'aria di superiorità? +chiese Magda, Meyer si oscurà in Viso: sm Mit, TION BAPrOÎ... — mormorò mor: .tificato. — Credevo che conosceste tatte le per sone importanti che sarebbero convenute ul + disse Magda, etuzzicandolo, — È quello ll ha l'aria davvero molto importante. sì To non ini dimentico mai di un viso, quando l'ho veduto una volta -— garanti il giovane Meyer, — Talvolta non lo ricono» sco subito, ma finisco sempre per ricordar mene, — I suoi occhi si postrono di nuovo sul pagliaccio. -—— Mi pare — aggiunse poi — Che sia. un aviatore, — Evidentemente: teme più di pilotare 4 una donna attraverso una sala da ballo che non un aeroplano attraverso il cie. lo» digse Magda alzando la voce quasi in tono di ulida, mentre passavano vi. cino alla miuichera solitaria, che parve udisse quell'osservazione, poiché i suoi occhi la fissaronio attentamente per un momento, Poi il suo sguardo girò per la sala, come per cercare qualche altra persona. Il tenente Meyer si credette in dovere di difendere il collega: —Forse penserà a qualche perfeziona. mento du apportare al suo apparecchio — distie, «Questi aviatori pensano sempre alle loro imprese, 6 sono persino stupito di vederne uno qui, questa notte. Gli occhi di Magda, in quel momento si posarono au di un individuo dal portamento marziale, vestito con un domino che, in un corto qualmodo, gli dava un aspetto fra» tenco, Marlene Dietrich nel costama che Indosta al Gran Ballo mascherato (leggere la questa pagina). sen Bo quello 1L chi &? = chifne, sue 1 generale Von Hinidau, Ma state zite: ta —ni affrettò ad aggiungere, vedendo che ella stava per fare qualche nuova. Grser vazione, «> Potrebbe udirvi, cd è un uomo molto dignitoso, che si risente di qualsiasi cosa, anche la più insignificante, cho posa considerare come un allronto. HI tenente, dicendo queste parolo, si af frettà a guidaro la nun ballerina in moda da allontanaria dal generale. Ma Magda aveva ormai posti i suoi sguardi sull'uomo per cercare il quale era venuta al ballo. CAPITOLO VII Continuò per un poco a furgli delle do. mande con aria di noncuratiza: ormai aver va Kid sputo quello che più le premeva di sapere, ma non foleva che il tenente Meyer potesso sospettare qualcosa. Tutte le volte che, ballando, passavano wicino al generale, cla lo puardava fissarnento, sorridendo in todo, però, genorale. Questi sorrisi sbbero presto if loto effet»