We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
Cinema Mlustrazione
IL SOLITARIO DELLA MONTAGNA: Realizzazione di Wladimiro de Liguoro, interprelat. di Letizia Bonini, Carlo Ninchi, Laura de Montel, Gustavo Serena e Giorgio Bianchi (Ed. Cines).
Senza contradirsi, si posson esprimere su questo film due giudizi. II primo, ottimista e certo gradito ai dirigenti della Casa è che « Il solitario n, commercialmente Larlando, è attimo e potrà far cassetta, Begli ambienti, esterni stupendi, accompagnamento musicale che si ascolta volentieri, con quel motivetto ricorrente della canzone centrale, fotografia. nitida, sapiente. dosatura del parlato, attori ben scelti, eco. ecc. Il soggetto, per il pubblico corrente, ne vale un altro, o molti altri e se non inchioda lo spettatore al suo posto, tuttavia non lo annoia, Se poi si assiste alla proiezione: col desiderio di applaudire, pronti a dolersi di eventuali errori di tecnica e di logica, si
cva in. fondo soddisfatti di non trovare ap
pigli alla disapprovazione immediata. L'a
mico della cinematografia nazionale e della
« Cines » esce dalla sala se non entusiasta,
soddisfatto. E già molto, di questi tempi.
Ma poi, a ripensarci, ecco che affiora dal l’esune più attento, il secondo giudizio «meno favorevole. Anzitutto, quello che ci lascia perplessi è l'uniformità stilistica della produzione Cines, I direttori e gli attori mutano, ma nella sostanza la produzione sì è già standardizzata. Come mai? Inquadrature, panoramiche, sceneggiatura, particalari del « Solitario » son press'a poco uguali a quelli delle opere precedenti. La causa è da ricercarsi, senza dubbio, nel fatto che i tecnici son sempre gli stessi è evidene temente. si sovrappongono al regisseuzr, il Quale trova la pappa bell'e fatta e deve adattarvisi. Ciò è assurdo. IH regisseur deve aver piena autonomia nella lavorazione e tutti debbono obbedirgli,. se si. vuol faru dell'arte 6 allestire films che siano: diversi uno dall'altro. Oppure, è inutile chiedere la collaborazione a questo e a quello, per
(ché un. paio di sovraintencdenti ni lavori, pratici. del mestiere e sottomessi ai capi, bastano. e avanzano, Si può dire altrettanto della recitazione. C'è troppo ameriennismo
nell'aria. La compostezza, la semplicità so»;
no. necessarie. Ma ridurre gli attori. alla
«funzione di pupazzi meccanici, senz'anima,
“cè gn altro palo di ‘maniche. Se siamo ita: Hani, bisogna rimanere italiani. Qui, tutto,
ripeto, è ben fatto, anche troppo. Ma, forse
per-Vinfiwenza dei ghiacciai tra cui gli attori si muovono, è freddo, gelido. Le mon: tagne rocciose e nevose hanno il compito di creare un'atmosfera, di rappresentare lo stato d'animo del protagonista. Accettato, Ma quando.le passioni divampano, devrem» mo avvertire il calore della fiamma, al cui
ccontatto le nevi si sciolgono. E invece,
falla. di nulla, I gesti non bastano a crea»
“tre i clima nilovo, L personaggi continuano i vivere sottovelro o in un acquario, Noi
siamo latini, solari, è ‘pur educati è conte gnosi come siamo’ abilualmente, quando: il nostro. vasere s'accende, si abbandona. suo malgrado a scomposte manifestazioni, che ci distinguono e ci fanno temere e amate
‘dagli stranieri. pes V'b poi la ormai rancida questione dei’
soggetti. (li americani raggiangono spesso la credibilità dei fatti «he raccontano, perché sono antiletterari, se pur banali ed ale ‘mentari, La logica, le trovatine, l'ingegno. sità delle situazioni, la mascherà dei perso:
‘faggi; son pocd.o nulla #6 non creino con:
“tatti con la sensibilità degli spettatori, Si ‘assiste ale Solitario » svagati, disine.
teressati, quasi nell'impossibilità di. bada
fe aquel chie avviene. Si guarda la bella.
faccia espressiva. di Ninchi, Ja diligente truccstura di Serena, i begli occhi. espressivi della signorina Bonini; si ‘ammirano i paesaggi, si adora l'intelligente. cane lupo che. fa anche qualche prodezza! da circo; si è d'accordo. con Pelettricista; col. foto grafo, col tappezziere che ha così moderna» mente costruito e arredati i saloni dell'albergo: Ma si resta al di fuori delle cosce
dei fatti, come: nel visitare una. ben orga
nizzata mostra, G.nel: metter piede in una casa che dimenticheremo. lasciandola. Que: sta, amici, £ la. verità vera, e non offende. tevene, ché la min fede nell'avvenire della « Cines a 8 a tutta prova. e la mia amici zia per voi, infinita, mi
Ta signora Olga Battazzi e Eugenio de
«Lifgioro vi ban dato ‘uno scenario né bello
cné brutto; ma non ricavato direttamente
dalla vita. TÈ nesso assieme con. ricordi teatrali. Con Hevi varianti; siamo ancora
al « Rifugio » «del Niccodemi, già così ar
lificioso. per suo conto] «Sento. dire continuamente che vi mancato i huoni scenari, Può. darsi. Ma siete
‘caropirio certi di averli chiesti con fiducia a
cpu cbasi sicure, finanziatie. e artistiche, dispo»
chi potrebbe. datvell, rnettendo in. condi. zione: autentici serittori di lavorare pet voi,
I NUOVI
nendovi anzitutto a rispettare l’opera loro? Questo è il punto.
AMOROSO CONVEGNO; Realizzazione di Frank Lloyd, interpretazione di Marion Nixon e Dich Barthelmess.
Chi, per continuare il discorso, non sia convinto che un ottimo film si possa anche imbastirlo su una tenuissima tela di ragno, cioè su uno scenario solito, tradizionale, privo di grandi scene e di eccezionali, trovate, purché se ne incarichi un régisseur di talento e lo interpretino attori eccellenti, può andare a veder questo « Amoroso convegno » apparso timidamente, a conclasione della stagione estiva e tra l'indifferenza dei pochi spettatori, i quali purtroppo non
FILMS
vivo interessamento del pubblico. Marion Nixon è tra le più graziose, modeste, appassionate, spontanee attrici dello schermo. Vederla, significa ricordara. L'argo» mento del film, sceneggiato con molta bra» vura e realizzalo con pocsia, c'interessa per la credibilità dei casì, per la scelta dei par ticolari, per il suo anclito a qualcosa di meno lineare e apparente, che lo illumina da. cima a fondo. Anzitutto ha un lema tutt'altro che banale: l'impossibilità di un amore innocente e timido, io un gigante» sco centro di corruzione e di liccaza di ogni genero qual'è New York. Si divebbe che di nanzi a questi due innamorati, i quali non sognano che una felicità durevole nel più borghese dei matrimoni, tutta la società ine
La giusta impazienza delle innamorate
del ricamo non ha più ragione di sussistere, L'album di « Lavori su grossa rete », la cei
niselta era attesa da una vera folla di lettrici, è stato ultimato în questi giorni. Come quello dedicato al « Punto antico », anche quest'album eerrà messo în vendita dl presso di L. «. Prenotitdo presso i rivenditori 0 richiedetelo con vaglia a: RIZZOLI & C, Piazza C. Erba, 6 Milano,
prestano fede se non gi films rumorosamete te strombazzati. Chi lo ha visto può ricredersi sulla nostra incontentabilità. Ci acc contentiamo anche di poco, purché questo poco sia ben ideato e hen. realizzato, Ma il saggio può servire anche n provare che uno scenario e sopratutto «di commedia comica —non può essere tutto sulla carta, ma in gran. parto improvvisato; collabora= zione occasionale è accorta del rdgissenr con l'autore, sulle incidentalità della men sinscona e sulle attitudini degli attori, Provi che deve persuadere chiunque della ne cossità di orenre scenari su misura, tra le: coulisser dello studio, e cho in me. ribadisce l'antica convinzione che autore e rigis. ser, ‘parlo. sempre di commedia, debbano
«essere la stessa persona. I casì che il Lloyd *
ci racconta, admbrano imaginati sulle qualità. fisiche e artistiche di questi due ‘squi. siti interpreti, 1 quali hanno saputo ormai accordarsi in modo stupendo, Serio, triste, l'uno, dolce: e. malinconica l'altra, sinceri entrambi e semplici al massimo, formano un duetto ideale che meritorebbe ib più
non BR Inantita che ta ineistà?
sorgit, costringendoli al rispetto di leggi cui tutti trasgrediscono, perehé al loro contatto la generale dissolutezza è smaselie rula, come accade di parole scritte con in chiostro invisibile, che nffiotato sul foglio, se lo avvicini alla fama. Vorremmo defi nice l'opera del Lloyd una satira sontimentale,
I giovane manovratore dell'ascensore di un austero e fivatoso palazzo di New Yark e una ragazza che sale abitualmente a un nppartamento del quarto o quinto piano per servizi domestici, a furia di frequentare ai, al innamorano l'un L'altra o sì fidanzate no, Da quel momento, in attesa di aver raggeanellato il grazzoletto necessario : per metter su casi, I due not hanno altra pre.
‘occupazione che di trovare angoli tranquilli
per potermi godere, nasieme, le ore di liber ti, guardandosi negli occhi, atringendosi le mani, baciaidoal senza testimoni, Hanno un bisogno prepotente ii solitudine, perché lamore ata nascondersi, samascherarsi, usci ra. dalle paslole. dell'abito quetidiano, Ma non ci rietcono, Tentano, dovunque, di tese
ore mpatabzz
i questa donna mi ha salvato la vita conuigliendomi la "Magnerta di &. Pellegrino"! at fo non possa più lesclorla. de NOE: 5 . i
72)
sere la fragile tela del loro idillio, ma la vita brutala della metropoli glie la strappa alle prime gugliate, Si seggono sul prato del giardino. pubblica, dovunque gremito di gente e il poliziotto li scaccia, minacciane deli di multa. Vanno sulla spiaggia e la folla vi si pigia come nei metro, Un tentativo di seivolar, nottetempo, nella camera della pensione deve la ragazza abita, è fra strevto dalla moralissima. padrona che vi pila, dall'ombra, la porta, Cosieché, ai due non rimane altra risorsa che bighellonare per li cità, sottobraccia, nel vento gelido o sotto lo sergio della pioggia autunnale, Ma è ripiego che dura poco,
Una sera, la piecina che è tornati a cara bagnata dalla testa ai piedi, s'ammala, Una pleurite elie per poco non degenera in pol monite, li manda all'ospedale, ridotta uno straccetto, Ounrita, umag Q giorno di Na tale, quando tutta P'urunnità festeggia la
rigorrenza nel tepore degli appartamenti, >
nella gaiezza familiare, in perfetta serenità. E i due innamorati dove andranno? Una delce sorpresa attende la ragazza sulla por ta dell'ospedale. I fidanzato che è andato a riprendersela le sonuizia che avranno tte che lore uno caldo vifagio, Curiosa cella si fa comune Eccoli in un appartionento ins suoso, che sembra scappato fuori dal mondo delle fate, Nel madene il sufino è seveso, la tavoli giih npparecchiata, Sa un mobile fa bella mosti dis Palbero natalizio e in uno scatolone # it dino per dei: unu vesta» glia di razo, Come niai, tittto questo? Seni plicimimo, AL gireni è stati affidata, da un imputilino paetito pier ao lungo viaggio, la chisve di casa. E lui ha pensato bene di approfittarne, Nessuno saprà nulla, Ma non fauno iu feinpo ad insaporar le delizie di quell'improvyvisa fortusis, che T'uscio si apre t appare fl parlrone di cia. Quit che avcnde & imaginabile, Lei è scambista per una sgualiricedta di ntrada, Tui per un ra: gicraneeto vizione so finiicono ino tribunale, tiove un giudice intelligente, udito iL rac. conte delle loro sventure d'anore li asiole vi, lunito più che nel frattempo, fiano tro vato un ricco e penernno sigdoare ele li alu: torà 1 sposti,
u ALTO TRADIMENTO 0, renlissasone di Pr. Meyer, interpreta, di tievda Muurus a Gustau Proalich (Ufa).
Ai romantici tempi dela Moscovia, che una conteralini vivesse una doppia isdstene sa, di conpirstrice 6 di rivelazione e di ospite del'alani del Grandusa era cosa nor male, Lar contensina, Duri & di queste, Norit> trice a tempo pere e ogganizzatrico di come plotti in attività di servizio, è inseguita va tnattini dalla. pulizia, dopo uni spara» toria. eni ella hu piortecipato. Per silvana, via a figiee nella soffitta di uno «studente, Stein, che tornano dopo breve asseriza si trova. la. sconosciuta nel propria letto, La Horpreta 10 uno primo mamento: è agradita. Ma poiché Dara è bella, l'ospite involone tario si adatta ad assecondaria. Povero Inil Rimasto solo con la promensa di una rico: noscenzi, infinita, Steno & arrestato per er nascono nella sua starga Ja rivoluzionaria, Così uno mene dapo, quando. dovrete res carmi a Zurigo per rivederla, seconde il di lei iovito, II poveretto ai trova, guardato 4 vista, nella Terra del diavolo, fra deportati d'ogni riama. Il povero Stalin, che dite» po ina. Dora e vorrebbe farne aua moglie, vinlio a cunoscenza di questa intrigo e si mette in paziente attesa di let nella soffitta disabitate dello atodente; Quanel'ella, pre» ocenpata delli di lui scomparsa, sale lassi, a cercarlo | due ni trovano di fronte, E la cotttezza è costretta a confessare, Rotto Îl ghiaccio, ella non esta a scongiurare il suo
: innamorato di nalvare l'inacente Stein, per
la eni liberazionie sacrificherebbe volentieri la vità. Stolin, allora, come avviene a quel gaòo signore della « Tosca n, mette un preze zo al proprio Intervento. Farà in modo di rendere a Stein la libertà, w'ella giura di sposu Ivi. Stolin, Ottenuto 1 giuramento, scrive al comandante del campo, invitandalo
& lasciar tuggire il prigioniero, Ma, in un:
poscritto checalla donna. nen mostra, sug ferisce. di fargli sparare pol alle spalle, cos me per ug errore delle sentinelle. Il comane dante esegue a puntino Ie istruzioni «el principe, ma Ul soldato incaricato. del: dotto son ha cuore di coniplerlo « lascia .cha Stein se ne. vada per 1 fatti. yaoi, Stein però ha compreno. che si voleva mandarlo al Creatore e tie attribuisce Vintenzione & Dora, E vuoi vendicarsi, Ma,: raggiuntala, tina breve spiegazione è sufficiente a ricon cillaro. con el, ben Heta di poterla strine fiere tra le bracela, amante desiderata. * Gerda Manras non £ molto bella né gio vanikglma. Ma è attrice efficace, Il Froelich è un buon attore; ma nlimi, com'è poco fotogenico! mb i
Enrico Roma.