Cinema Illustrazione (Sept 1931)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

NON-*C1:/7A RANNO PIÙ DIVI! i ua notizia sbalorditiva, lettori: non ci «uvnnno “più divi. La grande decisione è istitu presa dai maggiori industriali del ci ‘ Hdma, €; conosciuta negli ambienti direitamente interessati, ha prodotto un fermento più facile a inimaginarsi che a ‘descriversi. Il'ragionamento che gli editori fanno è questo: non ‘è giusto che il pubblico si appassioni tanto agli ‘attori e. quasi nulla alla vicenda e alle bellezze del film; tanto più che è stuto visto che si possono fare magnifici films. con interpreti scelli. improvvisa» mente ‘nella folla anonima, purché, s'intende, la parte risponda alle loro attitudini, anti riproduca le loro occupazioni abi‘tuali. Valea diva; nessuno potrà. meglio di un cameriere vero far da cameriere. in i. vr film; né un generale potrà essere imper “ sonalo da un attore meglio che da un vero generale; e così via: Stabilito questo, per ché dovrebbero i divi continuare ad esiste» ‘ve? Bisogna, dicono gli. industriali, disabi tare il pubblico dal farsi idoli e beniamini” fra gli attori, (che foi fanno pagar cara calle Case la loro popolarità) è far sì che dei i films piaccia sovratutto l'intreccio, Per giun» gere a questo, che cosa si propongono le case? Anzitutto di non fare più alcuna pubblicità agli interpreti, il cui nome non figurerebbe più neppure sui manifesti ‘ne nunzianti i films; ‘e poi di abbandonare a poco a poco i soggetti che abbiano parti importanti solo per una n due persone, Fi “guratevi come è stata accolta dai divi questa minaccia di detronizzazione! Vi dico senza nessun timore di esagerare che HolIyenwood sembra în rivoluzione, da quindici giorni a questa, parte, Tanto. più che °° gli. industriali vogliono fare qualche ecce « Alone, ossia “mantenere... ini ‘vita qualche «divo, fra quelli che hanno raggiunta mag: igior.fama 6 cha perciò sarebbe più difficile far dimenticare al pubblico. Di questi {or co umati che:serberarino batta la loro fama, ‘usi: dario: anehe i nomi; Grala Garbo, Joan © secondo gli ‘americani; di Valentino. © Disinteresse di 0 Norma Shearer Sul delicato argomento. ho: voluto angittito ‘interrogare Norma Shearer, ui 'sacco di. disgrasie, amico nio — ella mi ha: detto sorridendo. hirino cominciato: col ri© Abirci: le-paghe, ora vo gliono “anche farci scom= o parkre, Staino ‘alle liste di. «ii rostrizione, rome sotto «Nerone; speriamo. che’ ci lascino alineno la. vita; Fra: cent'anni, se. conli“nua così, sì parlerà : di Hollywwovd come di quei mostri fattolosi che. ine | ghiottivano persone vive ‘accolazione ea pranzo. In ogni moda io, come ve; «dele, non. mi. spaventa, : Gli. industriali ‘eredono. di. averci fatti lorò ‘quelche siamo) io invece sono'certa:che'è stato il pubblico, Ora, se hanno ragione gli industriali, fra-sei mesi il mostro nome non sarà più ricordato che -da poche persone; ma-se ho. vagione-io, il pubblico ci varrà più bene: di prima e il “nostro nome, invisibile «— «hi pranifesti, rimarrà "scritto in' modo anche più vivo nel cuore della folla: Bi ridicolo; dire. che la ve x maggiore importanza, nei omuiticate allo. spettatore! Decideranno' i Jabti: ‘tuttavia; non ‘sarò ‘certo io a ‘com “promettere le sorti. del cinematografo, di : quest'arte che amo, ostinandomi ad esigere i privilegi che finora sono stati goduti dalla stelle. Fnché ci sarà bisogno di ‘mne; anthe ’ come’ comparsa; io lavorerò n. 0.0 “Avete capito, lettori? Se-come' me. pen‘savate a Norina Sheazer. come a'una vera artista, mon vi siete ingurinati. “Ci guadagnerà il teatro”, to John Ilbert assaî malinconico: quello ca Caro Quien — ella mi ha det Crawford: e. Robert Montgomery; l'emulo, : “uv L'uomo dall'artiglio” della Cindy. cli filnis, deve. avere “da l'intreccio: omese non “fossimo not il ‘mezzo. col. quale: le emozioni devono essere. dice Gilbert Gilbert? Vi assicuro che'è stato* ' che ha risposto alle mie domande. « Sapete a che cosa sto pensando, Qwen? — egli ni ‘ha detto — sto proprio pensando a cercarmi un altro mestiere. IL cinematografo, da un paio di anni a oggi, non mi dà che di spiaceri, Sapete quel che mi è costato su perare gli scogli del « parlato ». Poi son venute le riduzioni di paghe, e ora questo altro colpo che pare debba essere definiti. vo. Nessuna arte, credo, ha mai tanto mal trattato i suoi innamorkti più fedeli. Vi confesso che non ho più forza di ‘lottare. Credo che me ne andrò assai lontano da Hollywood, a invecchiare in puce, Oppure giocherò un'ultima carta; ni darò al leatro. Al teatro, dave già colsero gramdi suc» cessi, credo che abbiano intenzione di ritornare anche è Barrymore, Lilian Gish è Ronald Colman, qualora veramente pli indirizgi del cinematografo mutassero così radicalmente. Sarebbe bello che con questo fatto îl teatro si prendesse la sua rivincita Sul cinematografo, che tanta stiggestone sul pubblico gli aveva fatto perdere in quindici anni. E non poteto immaginare, ami co mio, con quanta amarezza io, che sono’ stato l'interprete, dalla Grande Patata in poi, dei più vecchi films di grandissimo successo, vi dico questo n, L'opinione di Lily Damita | i | Sapete come ha risposto alle mie donrande Lily Danita è to lnscintevi dire che non ci credo, a questa storia dei divi che se ne vanno. Potremo atte darcene noi, ma ne verranno deeh altri, Dale al soggetto tutta l'importanza che volete, quando + Dria Paoli in'dus acene. del film. | dirle: Pi “U Una risata, Poi ella esclama: « E fatelo. Ma per lettera... » Ralph Graves non ci crede Ralpli Graves, alle mie domande si è messo a ridere. « Saremo dunque creature senza nome, noi attori, Se però le case cinomatografiche credono che a me personale mente dispiacerà, si ingannano. Per me è esattamente lo stesso. Vuol dire ehe invece di parlare di Ralph Grauvs la gente parlerà del protagonista di « Femmine del mure », di « Dirigibile n, ecc; ma io sarò sempre ia. A mena che gli industriali non pensino di licenziarci in massa. Essi dicono che si serviranno di gente comune, per mettere it sieme dei films: ma non sanno che è diffi» cilissimo ottenere che la. gente comune si mantenga tale davanti ulla macchina da presa; sotto il fuoco dell'obisttivo il più semplice degli uomini invece di seguire na turalmente la sua parle contincia a recitar la, e gli effetti è facile inmaginarti. fer ciò,, perciò la mia idea è che tutto rimarrà come prima. Finché ci sarà cinematografo ci saranno divi: quelle anime inquiete cha sono i nostri industriali continusranna. per anni a. pensare alla: maniera. di sostitmirci, ma senta viustire, Secondo me con riuove ‘inventioni: st arriverà a fare a smiend della ‘ pellicola," è magari anche della macchina da * prosa; ma non si potrà fare amano di Gre la Garbo. "E di Ralph Forbes... » «I tre privilegiati Ho interrogato» ariché 4: tré privilegiati, quelli ché secondo le cass manterranno | loro-.gradi di stelle: Grata Garbo, Joan n ciuposa a Robert Montgomery. are che continuerò ad avere la pub» blicità, 8 il resto — mi ha dello Greta Gar. bo... Proprio io ché ne faveîa'mafio tarito volentieri! “Così va ilmanda, vorrai che lo diceste ‘alle mie colleghe inconsolabili: Pe. rò non ho paura par loro, sdpate; Sono tan cho ccerta. che. la pubblicità sapranno conti. huara:a, farsela da sè, colla finte malattie, col-finli suicidi 0 nel migliore dei casi sposandosi:tre volte “all'anno n.. © Sempre sconcertante, questa Civetà, Quan ‘to a Joan Crawford, ella ha finto di cadere ‘dalle -stvole. «a Dunque è vero? Mi manter= rebbero invia? Come sono gentili a fornire: mi un po d'ossigeno! Volete ringraziarti ‘per ine? n, Con la-Crawford. vra Douglas junior 0 anche lui. ha voluto difmi la sua: « Salvandosi lei > ‘agli mi ha confessato ve sono a posto anch'io; Tuitl siguiteranno tener d'occhio. il 'marila di Joan Craws miei. Né. va ord n. E ‘nelle sue. parole si séritiva un po' ‘odi amarezza, eat a CO Quale romanzo la mia vital Con questa frase sconsolata Napoleone concludeva uni delle quotidiane. rievoca» zioni del suo superbo passato. Egli non viveva più che di rievocazioni, ormai, nella squallida relegazione di Sant'Elena, intrattenendosi di preferenza col fida las Chnes, i quale giorno per giorno annotavi ciò che andava apprendendo dal suo grande came pagno d'esilio. Ne è risultato così il a Memoriale di Sane UElena n, opera che può essere ritenmia come it puuto di partenza e di iurivo di ogni ricerca che comunque riguardi l'epos pen di Napoleone Bonaparte, 1 poiché questi rivesleva pemonalmente ciò clw il Las Canes andava annotando, iL « Mema» viale di Sant'izlena no può essere ritenuta, oltre che uno testamento morale e politico. di eccezionale interesse, un'autobingrafia ampia, documentaria, anediotica, aftdata ai posteri dallo stesse Napoleone, L'opera completa consta di due volumi (per complessive 1376 pagine di tenta) densi di alte 2000 nitide incizoni, Ogni pagina rievoca un episodio, affre un giudizio, richiami uni circostanza, dipinge gli uomini e de cose attorno al puiali Pine teresse e li passione del mondo sono ans dati mano mano accressendoti cal volgere degli anni, £odue volumi. rilegati ino tutta tela aze zurra, con fregi e seritte iu ovo, costituiseo» no il più bell'ornanetito di una iilblioteca e. per chinuque, Ta lettura più avvincente vl istrattiva, Costo dell'opera Lo Ho, Ri ‘aghiedere «II Memoriale di Sant'Bena » alle librerie oppure, cono vaglia a vetro inoegno senz aumenti, n Rizzoli e ©,, DPipaza Carla Brba 6, Milano, » Charlot ignorato da Gandhi! Charlot, l'immenso Charlet, il ereatore di indimenticabili tipi, VPattore più amato è popolare del. mondo. iguorate da Gandhi} La notizia ci viene da Londra e non merlta l'affronto di essere flincunsat, De cose stanno curttamente cod: Charlot, trovandosi nella capitale londinene, si eta rivolto ad un fer: vido ammiratore della sua arte, e grande amico di Candbi.; pier avere ui collequio con questi, Quarto i a matita s ha adito I nome dell'artista. Charlot, ta dondolato la sun testa di asceta nignnttico ed ha csclamato, con tranquillità schiettamente orlentale: sun Charlot? Nar. ne ho inai nentito pier lrel [giornali non. dicono. come il gapolare uttore nia rimasto di fronte a nh partico» lare com inatteso del'eollaquio che doveva prepirare il «uo incontro, È però certo che ua Giardbi forse: stato fatto il nome di Pilolo Rebiax, ben altra sarebbe stata da sua risponta : Paolo Reboux? 1 celebre terittore francese di cai sì legge, triulotto in molte Hague, il run libro «TI iniovo si per vivere ni... Quel mantale che db ad ogui persona la. pomibilità di diventare in poche ore una persona. compila, squisita» mente educata, perfettamente pronta è col. laudata: per affrontare le sfuazioni impre visto che a chiunque riserva la tumultuose vita di oggiP.... Della dtradozione italiane di questo uti Hssimo Mbro ne. sone. state diffuse, a: cura della Casa Rizzoli e ©, di Milano (Piazza Carlo Erba, 6, Milano) migliata. e migliaia di'copie: successo che ai spiega beniasimo, perché il libro. & veramente preziono per ché il sud prezzo {lire otto) lo mette. alla portata di tutti, Ì | Di Sogno o realtà? sen No; non 6 un sogno .potrete dali dere n quegli ospiti che, ammirando lar “amenia ela delleatezza del ticami che. ador nevanno: la vostra casa, avranno l'impres sione di espere entrati in ur poctola mondo irreale. Non di: sogio, ma di miracolo — st mai -— devrebibe. parlaral. DI miracolo of tenuto con l'ausilice la guida def due album copunto antico» e « lavori in grossa rete n, che. Ragno d'oro n ha diffuso al prezzo di L. 5 ciascuno. SI tratta: di album. di grande formito, rigchi di tavole stupendamente riprodotte. in rotecalco. che. offrono, con ubi procedimento di sleuro. effetto. didattico, l'insegnamento pratico circa l'esecuzione dei numerosi disegni contenuti negli album, Riehiededi ‘n Ragno d'oro ni Milano, azzo Carlo Erba, G. È n ciulì id prat le d sua sai com di 1 Pari vogi è q rene lant bis ven vali mer “pere ame ver tani netti EI