We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
LA CASA DEGLI SPECCHI: Realizzazio-.
ne di Rodolfo Woklmuth, interpretazione di Valeria Boothby e F. Catelan.
Strani gusti del pubblico! Un pasticcio, senza capo né coda, composto alla meglio con tre vecchissime comiche di Charlie Chaplin, ha retto il cartello della più grande sala milanese e italiana, per una ventina di
. giorni e poi, un film organico, intelligente, elegantissimo-come questa «Casa degli specchi », passa tra l'indifferenza e i biasimi di
‘un. piccolo pubblico di prémiere e dev'essere smontato al terzo giorno di programmaziòone, Charlot è Charlot, siamo d'accordo, ma non c'è gusto a rivederlo in quei primi corti metraggi della sua giovinezza, dove l’attore non è ancora sbocciato dal clown. Ep
poi non'ci si può sempre nutrire di divi-’
nità. -Passeranno anni e annì prima che sorga un astro della grandezza di Charlie e forse non sèrgerà più mai. Non per questo «il cinematografo è condannato a «morire. Anche su lo schermo, come a teatro, se
les dieux s'en vout, l'art reste. Il pubbli
co deve guarire del divismmo e dar credito ai nomi oscuri o meno noti e sopratutto ai régisseur. Nella grande cinematografia russa, . chi conta è l'ideatore e ‘l’esecutorte del film. È merito di quest'ultimo se gli attori son bravi, convincono, appassionano. Bri‘ gitte Helm. nelle mani di Gallone ci è sem‘brata una grande attrice. Se riflettete un mome .to, non’ stenterete a convincervi che i nomi degli interpreti delle opere che hanno segnato una data, sono stati dimenti: cati, ma: honquelli dei loro. autori. Chi ha interpretato Ombre. bianche? Chi Intollerante? Lo chiedo naturalmente ai frequentatori di spettacoli, non ai tecnici. Nessuno sa rispondermi. Mà l'educazione del nostro pubblico (parlo del migliore) è di là da venire. A ‘teatro, s'è nauseato del vecchiume, prima di comprendere il nuovo e quindi sommergendo l'uno e l’altro, mentre altro. “ve la scena di prosa è ben viva. Al cinema “sta. comportandosi ‘allo stesso modo, Colpa del commercio, dei dirigenti? Mah! Un fatto.è certo: che tutte le sere, noi spettatori. ‘delegati, assistiamo a successi e insuccessi, che nulla giustifica, Avrei voluto che l’oripinalità. stilistica del’ Wohlmuth: apparisse chiara a tùtti.e gli fossero perdonate talune esuberanze (dovute più che altro all'attore)
«che per un momento han-guastato -l’armo_
. nia della composizione, dopo il. godimento che aveva saputo darci con una. sucecesione di scene ‘incantevoli! Che. continua, ricerca di particolari squisiti, infatti, quanta in» telligenza -profusal... E anche Ja recitazio
«ne, salvo la menda accennata, era un pro» «Qigiò di sincerità. e di ricerca di attitudini plastiche, degne di miglior esito. .
In un caffè, violinista dell’orchestrina; è un:bel ragazzo, ma bello sul serio, amiche lettrici, è, lui beato, ventenne, che le clien“.Hdel locale gonrdano con tenerezza. Ma, «niente da fare, La sua scelta è già caduta su. una: camerierina che, grembiule: bianco e .cuffietta tra i capelli, fa il dover suo; ‘quasi volando tra le tavole. E una sera, a fatica compiuta, i due ‘ragazzi si mettono d'accordo, assistiti: dal paffuto caffettiere che preteggerà iloro. amori..Si può: non
festeggiare «una promessa ' di. matrimonio? .
Eccoli dunque seduti, come clienti, serviti di tutto punto dal complice. E l'illusione è così viva che, socchiudendo gli occhi, i fidanzati si vedono già ricchi e felici, in abiti di lusso, è un tantino gelosi (il tempo, si sa) del ricordo che ciascuno di essi serba dell'altro, così come si conobbero, lui iroppo bello col sno violino poggiato alla spal
‘ la, lei fina e timidetta, nel vestitino di ca
meriera. Ma l'avvenire sorride. : Senonché, ai piedi della fanciulla, è un braccialetto smarrito da una bella donna (forse una dama?) che frequenta il locale per i belli occhi del professorino, Come starebbe bene al polso della piccola! Ma non si può. Ella conosce la ‘padrona del gioiello e andrà a ri portarglielo. Va, infatti. E si trova — 0 sorpresa gradevole! -—— in un castello fatato. Che appartamento fastoso! E quanti specchi alle pareti! Dovunque si volga, si rivede là ‘dentro, nell'acqua limpida delle lastre. La novità la turba. Sveglia in lei la civetteria istintiva della donna. Si piace, E piace all'ospite — ‘bizzarra signora, ini kimono che la fa sedere accanto a sè,
l’accarezza, la vezzeggia e le fa dono del.‘
l'oggetto ritrovato. Suo quel bracciale? Sì Suo. E sua una deliziosa toletta e altro ancora, se vorrà lasciare il cafiè per diventare damigella di compagnia. della bellissima e ricca dama. i 4 |
Impossibile resistere alle Iusinghe della nuova . vita promessa. L'incauta ragazza accetta. E inizia, in perfetta letizia, il suo
sogno ad occhi aperti. Quale lo scopo in-0
confessabile di tanto beneficio? Un duplice inganno. Liberare il violinista e attrarlo verso ‘un breve. capriccio colpevole, ofirire agli amici di bagordi notturni, quella tenera primizia, che forse cadrà stordita dai vini, dai profumi, dal lusso. Si pensa alla
. Naja tripudians della Vivanti.
Ma i piani dell’avventuriera non si realiz»
NUOVI FILMS
zano che in parte. Ella riesce a turbare il ragazzo, con le parole e ì gesti della sua esperienza, con i fascini della sua persona
| stupenda, L'atmosfera di quella casa per Jui assurda, lo carezze incredibilmente dolci
lo strappano, per un poco, perfino al ricordo dell'altra e poi lo condannuno a non su per più quale scegliere, a. non saper più se perdersi accanto alla peccatrice o redimersi tornando alla purezza del suo amore. Ma la piccina reagisce all'assalto dei golosi frequentatori della casa segreta. E fugge, così seminuda, con una coroncina di rose nei capelli, per tornarsene spaventata, al suo caffè. Però il suo caro ragazzo non torna. Più debole di lei, ha ceduto alla tentazione. E se torna, un momento, non è che per dirle addio, Seguirà il suo destino, ormai uomo e prigioniero dell'istinto.
Ma nell'istante di salire sul treno che farà deviare per sempre il corso della sua vi» ta,. il giovinotto sì riprende. Fugge e acc corre presso quel povero dunnino senza speranza, che gli cade fra le braccia.
Argomento in certo modo audace, e più audace ancora per la realizzazione di talune scene, che farebbero uscir dai binari il Monaco della Tebaide, In altre mani avrebbe potuto dar luogo a un. film osceno, nau. seante o a grottesche scurrilità senz'arte, 0 a una storiella giulebbosa, romantica, stan» tia. Il Woblmuth ne ha fatto invece una cosa veramente bella. Bella è originale, I suo taglio di quadro, il sno modo di piaz zar la macchina e di comporre gruppi, la sua interpretazione della bellezza femmini le, così sensuale è lirica, e l'atmosfera che sa creare con luci, rifrazioni, riflessi 6 penombre, ci dicono ch'egli è maestro in que st'arte così difficile e complessa. Tncante
«vole la fotografia e ben scelti 1 brani musie
cali. È sottinteso che si fa così per discore rere, Le nostre, son parole al vento...
Mady Christian ci lascia
Risultato precipuo del soggiorno di Lee Shubert-a: Berlino è stata la scrittura per l'America. di Mady Christians, che egli ha aunto agio di. poler ammirate nel. nuovo film Aafa: «La donna di cui si parla » è sulla scena “nell'operatta: « Die. Toni aus Wien» che da oltre sei wiesi si sta rappresentando al « Metropol-Theater»' di. Berlino, Secando Shubert, Mady Christians è la più interessante attrice che egli abbia si
nora incontrato nel so viaggio in Europa. , Oltre la Christian, egli ha anche scrittura»
to per l'America il tenore, tedesco Bohnen.
| I venturi giorni di un pulcino Giunge notizia da Itoma: che; in occasione di un prossimo congresso tecnico. che si ter
rà a Berlino ‘nel mese venturo; l'Istituto .
Nazionale Luce presenterà, a titolo assoluto di ‘novità, una pellicola. documenturia «del massimo interesse, che viprendé,. fase per fase, lo suiluppo della vita di un pulcino, dal momento della deposizione dell'uovo fi
‘ n0 A quello della nascita vera è propria del»
»
Sui uA Mi P
tiri minpr mirncee noto aonapscarevm aavasrivami Met
la piccola creatura. Il film di attimo in attimo, attraverso una sintesi ritmica dello
sviluppo, va lentamente dimostrando tutto il passaggio consecutivo della vita nell'uo
vo. durante i ventun giorni che occorrono |
alla nascita dol pulcito, Questo piccolo capolavoro, assieme ad un altro film docu» mentario «Nascita del riccio », è doavnto alla sapienza del prof. Roberto Omogna è al suo operatore Giuseppe Tommei, già no» tissimi in tutta Europa per i films scienti» fici. A Berlino questa novità della Luce è attesa con viva impazienza.
Ultime notizie
Karen Morley sarà la rivale di Lupa Velex in u The Cuban», nuovo film di Late» renco Tibbett. La. delicata grazia di. Miss
Morlay forma un felicissimo contrasta con
la focosa bellezza «di Lupe Velor ed avrà maggior risalto sullo sfondo esotico del film.
Mw -Il prossimo lavoro di Joan Crawford sarà « Mirage» dal'noto lavoro leatrale di Edgor Selwyn. Neil. Hanilton sosterrà la Parte: del protagonista. Direrione: Brown.
casa!
Il nuovo Radio-grammofono 70°
“La Voce del Padrone”
ha dato a migliaia di persone una con
._cezione nuova dei trattenimenti familiari.
S.A. Nazionale del. “GRAMMOFONO”
BILAHO Gall. Vitt, Eman, Mi, 29-41 TORINO. » Via Pietro Miona MN. ROMA » Via del Tritone N, GI-29 NAPOLI» Via Rama 1 266-209
ALLA DERIVA: Realizzazione di Rot land V. Lee, interpretazione di George Bancroft, Jessie R. Landis, William Boyd (Metro Goldwyn).
Protagonista è Ju tempesta, Una tempesta furibonda, un tantino magari eccessiva, che vorrebbe farci paura. Una nave in balia dei marosi che ne spazzano il ponte con estrema violenza, ne spezzano gli alberi, il timone, giuocandoci 4 palla, E un'altra na» ve, invocata in soccorso, di cui è capitano l'acerrimo nemico del capitano dell'altra. Per un pezzo si va avanti a hase di radio messaggi e di S.0.5., di corse precipitose dell'equipaggio e dei passeggeri per scale » scalette. Aprire e chiuder di porte. Grida (sottintese, perché il film è ammutolito), imprecazioni, ece, Finché nell'altra nave al capitano non verigono tolti i poteri e non si giunge al salvataggio, Tutte cose che non ci interessano più, Anche perché, svolgen» dosi il drammi nottetempo, nell'immensità dell'Oceano, la verosimiglinnza Na imposto una fotografia buia al massimo, che non ci fa vedere nulla. IL pubblico si è mmolato,
SANGUE BLEU ovvero PARIS GERLS: Realizzazione di Henry Moussel, Susy Fernon e Daniel Parola,
Film francese. Abbiamo già visto che la Francia ha regisseure di prim'ordine como il Clair, l'Herbiee, com'elibe il Mercanton, il Gange, cce. Ma anche i meno provvisti, I teatro, il teatro ban fatto, di mestiere, da botevard, a Parigi lo al respira con l'aria, In esso tutto è stercotipo e risaputo, chi non In sa? e i luoghi comuni vi si af follimo. L'ambiente: aristocratico (& di ri. gore e se può farvi capolino una regina + come in questo cano i terea republali» cai è sermipre un gran. bel vedere, ÎL con Nitto, poi, è ancora quello del Zomanzo di nu giovano povero (qui abbiamo ln giovane povera) è del Padrone della ferriere. IL same gue azzurro minacciato, inquinato dal plebeo, la virti offesa è il vizio incensato. Perbacco! Siamo ancora a questo? Vi sono fincori Bastiglio da demolire? Che nola! Accanto a me è pur vero eran due grazione signorine francesi che sbadigliavano. Una, a cun tratto, ha mormorator «u Zu harbel n, È Paltra e C'asf un bien mauvaie fili.
C'est malhanreux que la Irance ne donne
que gal ni IE poi, quando il sono ba come pletato Popera, comentando una disputa coniugale con quell'ariettà da idillia che è la Lettre d Manon, si suno alzate di scatto e se ne sono andate furibonda. Ma la picco la borghesia di Parigi consmmatrice del prodotto, non £ certo del loro avviso, Quella magari rifiuta / etti di Parigi, che è valso i riscattare l'industria filmistica francese dal dispregio universale...
Comumaque, i Itoussel, i Riel, tutti que: sti cateti dei cosnò, cel rouge el noir, del baccaràe dell'hbtel Ritz, che di ogni ra» gizzina innamorata: fanno una. Giovanna d'Arco dei sacri principi, d'ogni caviglia una vedette lagrimogena, avvelenano il ci. nema col cattivo teatro, perché il loro cune re diunmatico, ex valo, è rimasto appeso al collo di qualche ervina di Bernstein,
°° Enrico Roma
Audizioni e cataloghi gratis a richiesta,
Oer gratia quale giova parte parte brntt. denti che + Rao senz NULLza cinen Honor prote Hfiveci sunt l'atal curia vanti AMO 1 piera cano
a Tr MICHI matt vivo bussa spero grati; aperi CONA seria Vini pass: fnend fina, centi le sm
Cali
aper
tant