Cinema Illustrazione (Apr 1933)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

consumava’ lentamente, limava la sua esi. stenza, inacidiva il suo animo, generoso sebbene impulsivo. ne E, nel frattempo, ‘continuava ‘l'affannosa caccia'all'impiego. Così durò per sei o sette mesi; ora era giunta al limite delle sue forze. Di alloggio in alloggio, era. scesa, per risparmiare di più il poco denaro rimasto, ad abitare in una povera stanza, in una casaccia di legno, situata nel rione più malfamato di New Orleans, nel rione dove tutte le razze si accomunano nella sventura, dove la dama decaduta abita porta a parta. con la prostituta, ; Negli ultimi tempi aveva ridotto il suo cibo a pache briciole di pane e ad una tazza di latte; ma Ji 86 non le importava, era al bimbo che’ rivolgeva ‘tutte le sue cure e, purtroppo, aveva dovuto ridurre il più possibile anche le razioni della sua creatura, | i E venne il giorno in cui dovette chinare .il capo dinanzi alla fatalità, e ricono. scersi sconfitta, Da qualche tempo il bimbo AVEVA perso l'appetito, i suoi colori Svanivano, j suoi occhi ‘avevano cessato di sorridere. Tl suo istinto di madre le aveva fatto sentire il pericolo fin dai primi sintomi del.male, ma come fare a pagare un medico? Dopo qual. che’ giorno, finalmente, si decise ‘a confidarsi con una vicina, una povera donna che viveva esercitando l'umile mestiere di lavandaii, e questa la consigliò di rivolgetsì alla clinica di beneficenza per i bimbi, Ayvolse; dunque, il piccolo nei suoi panni, e lo portò a codesta Istituzione, 1 medico scosse il capo,” . — Non è’cosa grave, — disse, — ma potrebbe diventarlo, Questo bimbo ha. bisogno' di ‘essere supernutrito, poiché è mol. to robusto, edè quindi necessaria. per “lui” una razione più abbondante, Inoltre, biso“ gndià fargli Tare subito una curdi ricosti. tuente: il deperimento è già. incomincia» I° Premio; </; * mi ‘Li 18,000 Wi 7 È Li 4,000 to, ed è necessario arrestarlo e riconquista» re il perduto. Le scriverò una ricetta: ella dovrà somiministrargli il medicinale seguendo rigorosamente la prescrizione. Nasa riprese il'suo bimbo, e si ritrovò nella strada. Entrò nella prima farmacia che le accadde d’incontrare, e porse al far macista la ricetta. : “—Costerà cinque dollari, — disse costui, dopo di averla letta; — Ritorni fra tre ore e la troverà pronta, Ta poveretta era rimasta come fulminata; ricordava benissimo di non avere in tasca più di un dollaro e mezzo. Come doveva fare? Coraggiosamente si sorridere, — Allora me la prepari, — disse, — Tornerò a prenderla più tardi, * kx La camera, benché facesse caldo, le parve oscura © gelida, piena ‘di solitudine ostile. Depose il bimbo sul letto, e si diede n frugare affannosamente tra le suo poche robe, per trovare qualcosa che il rigattiere avesse potuto accettare in cambio dei tre dol. lari e. mezzo che le occorrevano, Ma non trovò’ nulla: tutto quello che si poteva vendere era: già stato venduto! —— Non c'è più nulla, — gemeva, dentro di sé, — Più nulla da vendere! Volse gli occhi attorno, e le accadde di vedersi nello specchio. — E tu, — parve le chiedesse una de. moniaca voce interna, — non potresti essere da vendere? na Si sentì raggricciare tutta dall'orrore, si irrigidì, 6 chiuse gli occhi. — Ob, nol Questo mail Sarò stata una disgraziata, peggiore, magari, di quelle don. ne. Ma vendermi, mail Un fievole gemito Ie giunse dal lettuccio: il bimbo soffriva, Come allucinata; ella si avvicinò di più allo: specchio, e vi .si: guardò fissamente: ECCOVI i... per acciuffare una piccola fortuna senza ‘alcun rischio, senza spese eccezionali e senza impegni speciali da parte Vostra. : Semplicissimo riolvete questo blema; inviateci la Vostra solizione guadagnare il 1° PREMIO di 15.000 LIRE in contanti. + Certamente uno lo guadagnerà, perchè non Voi? PROBLEMA Sopra: quattro gruppi di tre caselle delle quali due vuote; Sotto: allineate avete otto «cifre: i I, 3,6, 7,8, 9, IO, il, 0 Nelle cotto caselle vuow. collocute #in modo che ciaxcun gruppo formi : non movendo però de cifre che sforzò di sono. giù n. posto, era ancora bella, sebbene qualche ruga =» una, specialmente, profonda attraverso al "la fronte — cominciasse a incidere il suo viso. Erano le rughe nate dai dolori of» portati in quegli ultimi tempi... Il bimbo tornò a lamentarsi, Macchinalmente, ella tuffò le dita in un vasetto di crema e cominciò a stendersela delicatamente sul viso, Gli occhi le brilla» vano come se avesse avuto la febbre; ri cordò gli sguardi accesi degli uomini dianzi incontrati, Le ardevano le guance, una Piega amara le incurvava la bocca, ; — Ecco, un ultimo tocco, Poi, due nei, Sì mise il cappello, e-tornò a guardarsi nello specchio. —— Prostitutal — le gridava dentro una voce. — Prostitutal ° E le parve di sentirsi passare sul cuore un soffio gelato di disperazione. Con uno sforzo supremo.si rizzò, e mosse vacillando alcuni passi per la stanza, Qua: si inconsciamente si era avviata verso l'ascio; lo aperse, e si trovò nel corridoio, La porta della vicina era aperta, e la bimba di costei ginocava con la bambola, sedata per terra, — Vieni qui, bimba, — la chiamò, — Come è bella, signora, quest'oggi esclamò Ia piccola non appena le fu vicino, Un pallido sorriso sfiorò le labbra di Nasa. —Fammi un favore, carina, + le disse, — Di tanto. in tanto, dà tin’occhiata al bimbo, e vedi sé non ha bisogno di nulla, Se vedi che piange, chiama la tua mamma, Le mise in mano una monetina, ed uscì. Come fu per istrada, cercò di comporsi il volto ad un sorriso allettante, quale aveva visto tante volte. Chissà perché, ricordò 11 volto duro di Sunny De Lan, che la donna sapeva ammorbidire tanto sorridendo agli uomini, e le parve di vendicarsi un poco della rivale, cercando di sorridere comu lel, in un momento così turpe, Camminava lentamente, svogliata, con l’arin di chi non SIT] tear CN N 6 ha nulla da faure, fermando «di tratto i tratto a guardare nelle vetrine, Bi finava, allora, bene adilenteo negli occhi, è vedeva come su di essi andasse scendendo sempre più profonda l'ombra cupa della dinpera. zione, della ribellione, Le pareva che UIULI meno il sole potesse ormai più far seintilla: re le sue pupille, accendendone i rillemai, come ai tempi beati della vita libera nel Texas, all'altro late, quasi, del continente, Pri, un uomo le si itevicinà, è le ncrrize, Sa gli rese quel sorriso che forse promete teva salvezza per il suo bimba, Can, XIV. Uno straniero Nuova Orleana é una grande città LItIO merciale; per Jk sua situazione gengrafica, è il contro del mercato americano tel con tone, Ora, dove prospetano i commerelanti, prospero ancor di più gli avvocati e, Ira questi, quelli che certamente on erana i Into prosperi erano | signori Mursden è Lindsay, L loro name, peiché tenevano str dio assieme, era nato in quasi tutta PAraierica, fino n Filudellui, a Boston, ed a Chi capo, essendosi emi, come naturale, sipecia» lizzati in cause commerciali, accanto allo quali, però, trattavano abitualmente tatti quelle altre questioni che rientrano acl ca: talogo di quella legali. U mattino di quello stesso giorna, un Blovanotto, vestito con una certa edisirivob ta eleganza, che Inaciava indovinare sotto gli abiti di buon taglio un corpo aglio & muscoloso; un bel giavane dal volto al bronzato è dagli occhi neri ed ardenti, era aces0 dal treno tranicantinentali e, affile » to il suo piecolo bagaglio ad un facchiny. n era fatto condurre ad un albergo. duve uveva fismnta una stanza, Pol, era ing diatamente uncito, agendo mi di un tei, e dando l'indirizzo, appunto, dei signori avvocitti Marsden è o. Bra tanto MALE) DOD la sua soluzione, 2". Tutti informati interessante pro h Drecisa e potrete | merci ‘La nostra. Società i partecipami «iranna dei punti di elunsificn pregati di effettuare un SOLO è modico sciuisto di utili. da scogliere nel catalogo vhe invieremo, sentazione è REGOLAMENTO DEI, CONCORSO ‘1% Comunicateci il Vostro nome, cognome, previsn indirizzo ‘ed il titolo di questo: giornale; riprodavete, sullo stesso faglio di carta il problema Draprosto corn personalmente ottenuti e saeatmno CAMBIA © RIMBORSA le. merci che non soddixluo, 3% Una commissione di personalità catrance alla Nostra ditta, assistite da della forma, della pre R. Notdio, tenenda tanta dell'aspetto gene. rale delle rispostie inviate, ne stabilirà Iu gradustoria ; saranno InappellaBilti; questi. numeri iTtotalo di 20, ' concorrere. ed assegnerà i 24 rrromi, 4) AI nostro personale Le loro imparziali declslani è vietato severamente di 5°): Il Congotso si ehiude nl 30 Giugno 1593.X1 Combinate cos «QUATTRO. VOLTE. 20 ma MOM ESITATE! MON .RITARDATE 1 Anche In celerità è ricompensata! Oltre alle L, 25,000 di dotuzione. del Conrorsò è ussegnito 2 un premio speciale extra di 1000 LIRE in danaro a ‘quel concorrente ele per il primo «i mualificherà contro il 28 Aprile 1933-XI £ Bu è la lista. dei vincitori sarà inviata a tutti 1 concor i s SIAT: SRO renti qualifienti, 5 Premi di 300 Lire cad: » 1,500 15 Premi di 150 Lire cad, ‘» 2,250 Totale . » 1,500 Noi dano: questi intportanti premi ao scopo ali “avere uni larga <dillusione ilel ‘nostra catuftiioa MANDATE IMMEDIATAMENTE de LA VOSTRA RISPOSTA © lt. 25.000 Tutti i Concorrenti qualificati “ saranno ricompéensati, I _ SA I RIUPONDETE 7UBI' / SIVALITIA*