We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
Cap, I.
Ore torbide.
Un tumulto si levò nell'ampia sala; un tumulto che fece tremare i vetri, La folla . che attendeva impaziente da. ore, fuori del palazzo, scoppiò in un urlo solo, urlo d'odio e di ribellione,
Perché la situazione si* era fatta grave assai: il mondo nòfi'aveva, prima d'allora, dovuto mai attraversare un simile periodo di crisi, e da un mese attendeva, dalla conferenza ‘internazionalé del Petrolio, convo
cata a Cartopoli, la soluzione di uno stato di cose, più facile da immaginare che da descrivere e che cera, all'incirca, questo.. Lo sviluppo delle industrie era andato richiedendo una sempre maggiore ‘ab.bondanza di petrolio, necessirio a muovere le. macchine in tutti quei paesi — ed erano, molti — che non avevano potuta rifornirsi dì (sufficiente energia elettrica. Ma il pe| trolio, nell'epoca di cui parliamo, era divenuto. scarso: le più grandi fonti parevano . essersi disseccate, benché questa non fosse che ‘un'illusione creata dall'enormità della ‘richiesta in confronto alla produzione,
Ora, se l'America, da una parte, produ‘ceva a sufficienza per se stessa, l'Europa, meno poche nazioni, doveva dipendere dal piccolo stato di
< Sylvaria, l'unico in grado di far fronte. a tante richieste. «Ma. Sylvaria, stato di poco o. nullo. valore: geografico, non. possedeva altra: ricchezza, né, quindi, altra. difesa, che i suoi pozzi di petrolio, ed ora, approfit. tando. della situazione, ccercava. di, crearsi; una ‘grandezza ‘ politica. su “questa base.economica. Una fierissima .loti sì era, quindi,»
iiquando questi. ul. va comriciato una i
‘lunga comfutazione, Co
i (ei 00 scatenata; < in seguito a ‘questa, mi i gliaia di. industrie: avevano do-vuto chiudere i battenti; e milioni di ‘operai i, erano trovati sul lastrico, senza lavoro. .esengà pane, i i
‘Era uno stato di cose gravissimo, dal qua.
! leavrebbe. potuto nascere un'altra guerra; tutte: le riazioni del ‘mondo; agendo di co‘muné. accordo, avevano. allora. fatta una lunga serie di pressioni su Sylvaria, allo scopo di: indurla ad unt’ conferenza, inter‘nazionale, dalla. quale avrebbero potuto di» pendere la pace ‘ed'il benessere futuri, Syl
varia aveva accettato; sc le fosse stato: pos» sibile di imporre; in questa. conferenza, “la sun volonta — e .la cosa non era diffi» “cile, perché aveva, ‘come si suol diré, il ‘coltello per il manico — ne sarebbe uscita più grande e più forte, Pr | ‘Era però. necessario che gli: uomini invinti a prender parte ai lavori fossero stati “di tempra eccezionale e, dopo lunga e ma
‘. tura. deliberazione, ‘il: piccolo stato ritenne opportuno ‘di delegare Paul Onslow, il più abile, il ‘più ‘energico, .il più audace dei suoi nomini. Paul aveva accettato, pur sa
pendo di giuocare la sua vita e la sua.
«. carriera.
(i Da un miese, ormai, lottava solo contro tutti. per imporre al mondo quelle condi. zioni. che, sole, avrebbero potuto dare a Sylvaria la. grandezza . voluta,. € da un niese, il mondo attendeva, in. ansia, il ri
sultato ‘dei lavori, Nella città di Cartapoli
il popolo si era già più volte sollevato, 1m. provvisando manifestazioni spesso. cruente, nelle quali si chiedeva a gran voce la testa
‘davvero, d'una bellezza spirituale e
®
ROMANZO TRATTO DALL'OMONIMO FILM DELLA FOX E INTERPRETATO DA WARNER BAXTER E MIRIAM JORDAN
di Onslow, la morte di Sylvaria,
Ma Onslow aveva tenuto duro, ‘e così si era giunti al termine della conferenza, ‘al giorno in cui doveva aver luogo la vota. zione.
Già.i delegati delle altre nazioni credevano di aver potuto convincere l'inviato di Sylvaria, quando questi si cra alzato ed aveva cominciato una lunga confutazione degli esposti avversari, confutazione che un radicammiratore andava diffondendo in tut. to il mondo, commentando la situazione.
— Questo ruggito, — diceva, — è l'urlo della folla nelle strade. La situazione è ancora incerta. Tutti gli animi sono tesi... è un momento in cui si sente tutta l’amarezza del dubbio... Mai come ora ci si è potuto. render conto dell'importanza degli interessi che stanno attualmente di fronte. Se si potrà raggiungere un accordo sulle basi proposte dai rappresentanti del Giappono * della Cina, che rappresentano per il momento il mercato più importante, assorbendo queste due nazioni due quinti
della totale produzione petrolifera, il mondo sarà salvo,
Non: manca che un solo voto e purtroppo sarà assai difficile ottener
“lo, £ il voto ‘del ca) tano Paul Onslow, ca»
po della Delegazione di Sylvaria, E, siccome lé compagnie petrolifere di Sylvaria . sono
‘quelle che posseggono i più importanti pozzi
‘petroliferi del mondo, essa rifiuta di aderire al Patto proposto, cercando di giustificare: il suo rifiuto col far ‘presente che,
| aderendo al Patto, Sylvaria me sarebbe ro:
vinata. in breve volger di anni. La situazione è delicatissima, Onslow, in ‘questo momento, . conferisce. col .capo. della: Déle
| gazione' che più si è dimostrata avverta a
Sylvaria. Il. suo interlocutore’ fa cenno di diniego, Onslow . strappa il memorandum che contiene Je forrnule del concordato. Mol, ti membri del Congresso -si alzano « gli si avvicinano... Si ode li ‘voce di Onslow' gri. dare « Nol Not Sarebbe la rovina di Syl
‘varia. Ecco, la folla rumioreggia. Si teme uri assalto al palazzo... La votazione è rin-.
viata ‘alle ore undici di questa. sera. CaprroLo II,
L'amore di Valerie.
‘Se, fino ai giorni della conferenza, vi era stato ‘al mondo un innamorato felice, questi
era. il giovane Karl Kranz.; Cresciuto, per la stretta amicizia che legava le due famiglie, a lato della baronessina Valérie von Sturm. non aveva, si può dire, mai posato gli cc» chi su altra donna, ‘tanto ella gli-era parsa, fin dall'infanzia, l'arca di ogni virtù e di. ogni ‘bellezza, E Valerie, infatti, era bella sOgnatrice, trasparente quasi; una di quelle bel
a cui e lignaggio e ricchezza non avevano impedito di, dedicarsi alla scienza con. fare
‘vore di apostolo e di martire, abitava da
qualche anno a Cartopoli, lontano dalla sua diletta patria, ché anch'egli, come Onslow, era di Sylvaria — poiché Cartopoli era città reputatissima nel campo delle scienze. Qui erano venuti a raggiungerlo altri studiosi, e qui, in unt bellissima villa di sua proprietà, trascorreva | suoi giorni studiando, mentre Valerie cresceva facen» dosi sempre più bella. In occasione della conferenza che doveva decidere i destini della loro patria, essi avevano offerta ospitalità a Paul Onslow ed al suo segretario, Karl Kranz abitava già presso di loro da qualche tempo, ché ogni pretesto era buono, ora che poteva considerarsi fidanzato ufficiale di Valerie, per lasciare Sylvania, © vivera dove clla viveva, respirando la medesima aria che respiravano i suoi polmotii, Pareva che le oro d’ansiosa attesa, in quel momento così grave per il loro paese, aven sero riavvicinato ancor più i loro cuori, ma, dopo qualche giorno, la sensibilità del giovane cominciò a percepire che una pesante
“.nuvola,
rappresentante una
oscura. minaccia, si andava ‘addensando all'orizzonte; Va: lerie. cambiava. Valerio non dimostrava. più lo stesso carattere,. Pareva mutevole. co
cmetun cielo d'aprile, ‘6 sulla
sua fronte sì alternavano il sereno 6 le nubi della tempesta. Lentamente, ‘giorno per giorno, .il dubbio che rodeva Karl prese forma, assunse un nome: quello di Onglow,
E fu appunto il giorno che doveva, essere quella della, votazione, che egli ne ebbe la certezza, Valerie si era: dimòstratà con. lui gala tutto il giorno; dopo pranzo avevano ‘ Trascorso qualche minuto. in deliziosa intimità, facendo dei’
.rosei progetti sulle fortune di
Sylvaria, 6 parlando, anche,
DIVI
del lora futuro, Pol, come ni avvicinava Pora della seduta, Valerio era divenuta improvvisamente pallida ed ansiona, u ave. va voluto che egli l'ascompagnansie di 1, nella sula, dove c'era la radio, e, nedutasi in ina poltrona, gli aveva fatto cenno di intonare l'apparecchio, Ora ascoltavano ef trambi: Karl, appoggiato alla paroto, fu» mando una sigheetta dopo l'altra, e Valerie a occhi socchiusi, come se una pena, interne sa le avesse lacerato il cuore.
‘lutto taceva nttoeno a loro; dall'alto: purlante finiva, forte è deminnirice, Ja vo: ce di Paul Onalow, che discuteva con gli altri delegati, Negli intervalli giungeva la voce del radio annunciatore
—Onslow & solo contee tutti... La folla, impaziente, rumareggin.
E il ruggito della folla, crudele, ebbro di desiderio di sangue e di distruzione, mi naccloso, ‘tuonava lontano e giungeva fino a loro, facendo vibrare le pareti dell'ampia salone aristocratico.
Karl, durante una pausa iL cui silenzio parve più cupo è foriero di guai dalla vece della folla stessa, guardò Valerio. Ella ae deva nella poltrona col busta diritto è il capo leggermente rovesalato indietro, iu at to di sfida, Stringeva con mato convulso le dita;cle tonova iutrecciate, è le pesanti palpebre tremavano sui grandi ccchi lu centi,
La voce del radio annunciatore riprese:
-Qnslow si rifiuta di votare... La vo: tazione è rimandata a questa ser, ale un: dici... + Qui um nuovo urlo della folla giunse alla stanza dove si trovavato i due nacoltatori, «La folla ara, «1 delegato di Sylvaria, Onslow, exce dalla sala...
Valerio balzò in piedi e chiuse la radio, Karl la guardò, meravigliato,
»—= Perché non la lasci aperta, Valeria?
eun Non voglio udir più nulla, «= rispose norvosamente la giovane donna, avvinudoni verso la grande porta n vetri cho al apriva sal giardino, —-« ‘Temo per la sua sicurezza.
Karl, che l'aveva seguita, l'aveva contrefà ta a formarsi sulla soglia, appogglandolo
Onslmo,in questo mamaenta, conferteca col cop,
leggermente le mani salle spalle, di — Quando un uomo, da solo, st metta lo lotta contro tutto il mondo, = le disse sorridendo «deve sapere fin dall'inizio quello che l'anpetta,., = Lo 40, —« rispose Valerie con protone da tristezza, — ma questo non diminuisce il geco cui egli come incontro, . Bi liberò dolcemente dalle mani di Karl, a gia il camertere, snentee Karl le die me Del resto, Paul è sempre andato fu. cerca. del pericolo, Si direbbe che ne viva