We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
CI UO
« L'isola della perdizione » -. Realizzaz. di William A, Welhman, interpretazione di Doroty Mackarli, Ronald Coak, Ralf Harolde.
L’autore ha immaginato cose dell'altro mondo, Fatevei ne un'idea. C'è una canzonettista, Gilda, la quale, bisognosa di scrittura, va a j trovare un potentissimo imi presario teatrale, Questi, na. turalmente, vuole, (uo oa il corrispettivo in... amore, Esasperata, la divetta, dà fuoco alla casa e fugge, aiutata da un ufficiale di marina (che è pazzo di lei), in un'isola sperduta nel Mare dei Caraibi, Là, essendo il marinaio costretto a ripartirsene con la sua nave, Gilda lo aspetterà al ritorno, col fermo proposito di mantenere il iuramento di fedeltà che gli ha fatto, Ma l'isoa è pienn di scimmioni sotto forma umana, che assediano la disgraziata, golosi e gelosi di lei, che non cede, Così, per averla infine alla lora mercè, e prenderla per fame, le sottraggono le lettere — e gli assegni — che puntualmente il marito le spedisce. Ma, come se ciò non bastasse, chi cùpita improvvisamente nell'isola alla ricerca di Gilda, più assetato che mai della sua bellezza? I famoso direttore di teatro, che non è morto diffatto, ahimè, ma ha pensato bene di fare quella giterella al confino della donna, onde avente: La sua apparizione, se da un lato è molesta per Gilda, dall'altro è apportatrice d'una buona novella: sfumato il supposto delitto, la disgraziata potrà tornarsene indisturbata in patria a godersi la luna di miele, Ma il marito tarda e nel frattempo l'impresario si fa spavaldo e audace. Talché, perduta la testa, Gilda lo ammazza un'altra volta, c sul serio. Con quale arma? Con una rivoltella che il carceriere e carnefice dell'isola Je ha fornito, con la precisa intenzione di aceusarla di porto d'arme abusivo e di ricattarla, Quindi, duplice processo, Dalla imputazione, l'omicidio, Gilda riesce a salvarsi, sostenendo la tesi della legittima difesa, Ma dalla seconda non ne esce. E dovrà fare due mesi di carcere, Periodo sufficiente al carceriere per abu. sare di lei, A questa certezza la condannata si ribella e, piuttosto che subire le violenze di quel lestofante e mancare al giuramento fatto al marito, torna dinanzi ai giudici e dichiara di aver deposto il falso, inquantoché ha ucciso con fredda premedizione, Così sarà impiccata, Il marito torna appena in tempo per ringraziarla del suo amore eroico,
Messinscena tradizionale. Graziosa la bionda
* Dorothy Mackaill e discreti. gli altri,
«Igloo » » Rediszazione di Ewing Scott,
Un documentario, . girato
— cnell'Alaska. Per ‘lo meno,
‘in quanto riguarda gli «e
sterni » che sono bellissimi
ed emozionanti (vedi la.sce.
na cel dispelo, con la cram.
matica fuga della tribù af.
famata, sul pak). Il suo va
lore è puramente fotografi
: co, ché la descrizione di usi
ce costumi, della vita clementare degli accam»
pamenti, negli « igloo, » (le tane di phinccio,
che il nostro pubblico già ben conosce) -denun
zia l’artificio, anche se camuffato con abilità.
Gli attori sono forse autentici eschimesi, é non
professionisti del cinema, ma si sente che un
fegistacoi fiocchi, li ha pazientemente diretti,
come avrebbe fatto in uno « studio +, togliendo
loro ogiti spontancità. Sinpoi, i. trucchi sono evi»
denti e spesso puerili. V'è tuttavia, qualche
buon momento drammatico. NÉ mancano gli effetti folcloristici,
«Il figlio del disertore » Realizzax, di Wil«Ham Wyler < Interpretos, di Tom Brown e H, B. Warger,
Dopo « Ragazze in uniforme 1, film di sole donne, ecca un: film. di soli uomini, Una risposta? Una sfida? Vogliamo proprio intrave. re, sotto questi. tentativi sepatatisti. dei sessi, che ci fanno pensare ai tentativi filodrammatici degli educandati e dei collegi, il deplorevole indizio dei tempi cui accennava la normalissima persona. (per sua e nostra fortuna) che ci era compagna alla visione? Certo è che tutta questa roba è fabbricata all'estero, in paesi minati da sendenze nefaste, sovvertitrici dell'ordine natu. rale. delle cose, è sul conto. di taluni artefici 0 ispiratori di siffatte opere, si è mormorato alquanto, Riferiamo le dicerie senza malizia, con la speranza che non rispondano affatto a verità, Ma lasciate che cittadini. di «un paese. sano legato alle più squisite tradizioni dell'amore, del costime, protestino contro questi compartimenti stagni, in cul si vuol osservare in modo unilaterale e frigido la vita. Dopo di che, possiamo anche dire che il Wyler ha saputo mettere as sieme un buon film, che raggiunge anche un fine educativo. Il dramma è quello di un ragazzo che si crede figlio di un eroico combat tente morto in guerra (in considerazione di ciò, lo hanno accolto, gratuitamente, all'Accademia Militare) co a un tratto viene a. sapere che il padre è ancora viva, per aver disertato dinanzi al nemico. Finché tutto s'accomoda, prazie a precisi. rapporti sulla condotta dell'ex ufficiale
decorato, il quale impazzìi, durante una battaglia e, incosciente, errò per il mondo, anni ed anni, senza patria né nome, C'è passione, in tutto questo, sentita fede patriottica e profondo
rispetto del combattentismo, È utile e ben fatto. Gli attori sono bravi,
« Quattrini a palate » » Realiezas, di Monty Banks, ine terpretaz, di Seymour Kicks, Charles Farrel'e Betty Stockfeld.
Le intenzioni satiriche del.
l’autore possono sfuggire al
nostro pubblico, formato di
pente tranquilla che, in fat
to di giuochi d'azzardo, ha
udito parlare delle hische e
; personalmente ha sperimentato qualche tombola o lotteria, 0 il giuoco del lotto, Qui si mette in burla un caratteristico momento della vita americana e inglese, che si potrebbe definire, in certo senso, storico, storico almeno nei riguardi del caos affaristico, finanziario, economico, che da un decennio i popoli attraversano e che ha dato luogo negli Stati Uniti a episodi d'eccezionale drammaticità, Si ricorderà che, mesi addietro, Wal Street era diventata per Ja maggior parte dei cittadini ame» ricanì, una vera e propria bisca, ché anche i piccoli risparmiatori — camerieri, conducenti di metrò, lustrascarpe — acquistavano titoli, con la speranza di arricchire in un attimo, Ragione per cui gli umori, i rapporti, le faccende più intime di ogni classe sociale, subivano le alternative delle oscillazioni di Borsa. Di tale assurdo clima,
sì è valso l'autore del film, per ideare e intrecciare i suoi spunti caricaturali. Avviene infatti che, per uno dei soliti casi di omonimia, un vitaiolo pazzo, ridottosi al verde alla tavola che di tal colore s'ammanta, venga scambiato per il maggiore azionista di una famosa miniera aurifera, le cui sorti tengono sospesi gli animi di finanzieri e speculatori; dimodoché, le _indifle. renti è innocenti parole ch'egli pronunzia, vengono interpretate, da chi le ascolta, come allusioni e suggerimenti per il giuoco, Conclusione: la tattica del maggiore azionista, quello. vero, brigante di tre cotte che si è proposto di lar cadere le azioni, grazie a false notizie destinate a seminare il pàmeo, per accaparrarsele spoglian» do i disgraziati acquirenti, è annullata dall'ostinato ottimismo di questi, che giuocano al rialzo, sulla fiducia che ha fatto nascere in loro l'involontario finanziere, e Je azioni salgono vertiginosamente, arricchendo tutti, Anche al vitajalo, che per caso si trova nelle mani un pacchetto
di quelle azioni, ritenute senza alcun. valore, .
piovono in tasca mucchi di sterline. È il trionfo dell’inerzia e dell'incompetenza.
Il film ha felici trovate e divertenti gags, co. me, ad esempio, l'espediente del vitajolo che, al ristorante, non potendo pagare il conto, vi. stosi alla tavola accanto Bernard Shaw, gli chiede un antografo. E il celebre scrittore non sn di addebitarsi così fa grossa cifra spesa dallo sco» nosciuto, Grazioso è anche l'episodio del cappel. lo a staio, entro cui sono rimaste le azioni del vitajolo, che, passando di mano in mano, in un rapido commercio a catena, costringe il proprie» tario a rincorrerlo terrorizzato. Ricorda un poco la piacca del « milione ». Notevole la smentita che questo film movimentatissimo dà alla leg genda, secondo cui la povertà d'azione che ge» neralmente si lamenta, dipenda dal « parlato », Qui il dialogo è fitto, ma i personaggi hanno il
diavolo in corpo. Enrico Roma
CORRIERE ROMANO
Quindici film in lavorazione, Un cattivo soggetto, « La stampa all'assalto
dello schermo. Un film con De Sanctis ed uno con Marta Abba, « Il re«
cord di Palermi. Un altro film giallo, X figli di nessuno alla “Titanua!”, Un nuovo film di Germana Paolleri.
Fervet opus negli stabilimenti romani.
Alla. Cines Bragaglia lavora n portare a termine il film Zabum « Un cattivo SOKRerto ». Ben inteso, it soggetto è ottimo. Il cattivo sogpetto della situazione è Vittorio De Sica, pro. tagonista del film; in fondo, nemmeno lui è tanto cattivo, come sarà dimostrato dalla trama divertentissima... Carlo Ludovico è in ‘anticipo di due. giorni sul piano di lavorazione. nono» stante l'infortunio Lupi, Ruggero Lupi infatti, che doveva sostenere una parte importante nel film, s'è improvvisamente ammalato, ed è stata quindi necessaria la sua sostituzione, La Triplice
che regge le sorti del « Cattivo soggetto », con”
decisione tanto rapida quanto felice, ha dunque saltato l'ostacolo sdoppiando la parte; due nuovi attori, di conseguenza sono entrati a far parte dell'elenco artistico, già sontuoso, del film: la signora Chellini c Guglielmo Barnabò. Due nomi che non chiedono commenti,
Abbitmo visto in proiezione alcuni « pezzi » 6 possiamo dire sin d'ora. che questo sarà il film delle rivelazioni. Giuditta Rissone è fanta» atica, Egisto Olivieri, magnifico, La Lukacevich,
deliziosa, La Nucci, felicissima, La Chellini, ir
resistibilo, Barnabà, superbo, Di De Sica, inutile parlare: supera se stesso: straordinario!
Sempre alla Cines, ha iniziato in questi giorni la Invorazione Gennaro rige un film, soggetto Vanzi, sceneggiatura De Stefani-Vergano, titolo .pravvisorio ‘« Presidente della BasCe-Cre-Mi », prodotto da un gruppo di indipendenti di cui è magna pars un nostro. collega, Osvaldo Gibertini, redattore de «La Tribuna ». Gastone Bosio, anch'esso della «Tri. buna », redattore cinematografico, dirige la pro» duzione, Interpreti Andreina Pagnani, Luigi Almirante, Nino Besozzi, Hikla Springher, che per l'occasione cambia. nome: &d assume quello di Lily Dower (speriamo che non si fermi a Calais!) «dl Eva Magni, nonché Arturo Falconi. Gli esterni di questo film che dovevano essere girati alla Casina Valadier, saranno, invece gie fati in teatro in un ambiente tipo Lido ‘di Parigi.
In preparazione alla Cines notiamo: un film di produzione diretta: Fanny, diretto da’ Mario Almirante; protagonista Alfredo De Sanctis; un film di produzione Sa, f «Viaggio di nozze 80% », diretto da Guido Brigione, direttore di preduzione avv. Angelo Besozzi, soggetto Aldo De Benedetti, sceneggiatura di Biancoli, protagonista Umberto Melnati; un film’ molto drammatico di Mario Camerini,
I primo luglio, ancora alla Cines, Alessandro Blasetti darà il primo giro di manovella ad un film di produzione Sapf: «Il giudice Haller (l'altro io), soggetto ispirato all una commedia tedesca, genere « Dott. Jekill >, sul tema dello sdoppiamento dell’io, sceneggiatura di Leo Menardi, interpreti Marta. Abba, Me mo Benassi, Camillo Pilotto, Egisto. Olivieri e la signora Danesi, i
Per finire diremo della Cines che la Casa Madre (come d'ora innanzi converrà chiamare la massima editrice romana) ha terminato in questi giorni di girare « Ragazzo » di Perilli, « Cento di questi giorni » del Camerini minore,
Righelli, Kgli di. da produzione d'un
cu L'aeroporto del Littorio » un superbo do cumentario di Simonelli,
Passiamo quindi alla Caesar. Quì c'è Palermi che rischia di prendere l'itterizia a furia di fare il giallo. Per difendersi dal pericolo egli si è vestito di bianco come un tennista e dirige con due rose in mano, Petrucci, il suo aiuto, altro giornalista che marcia in quarti: all'assale to dello schermo, è diventato. un po' -più. maro, con grande gioia dei suoi detrattori che a due settimane respirano non trovando più sul Tevere le sue diatribe feroci, A giorni saranno girati gli esterni in una stazione ferro« vinriu La cento chilometri da Roma, di notte. Sarà davvero uno spettacolo giallo, Rischieremo la vita è andremo a vedere, É faremo delle fo» togendia al magnesio per la goduria dei nostri ettori,
In attesa di questa emozionante cronaca del film dei due A_ 6 dei due P_(A. P. Amleto Pa lermi, A, P. Antonio Petrucoi), diremo che Pa lermi intende quest'anno battere un record: otto film tra il giugno 1933 e il giugno 1934, puauo dei quali saranno compiuti entro il settembre di quest'anno. A riprova di queste dichiarazioni, Amleto ci ha mostrato la sceneggiatura quasi pronta «del film della Pavlova, la cui lavora. zione s'inizierà il 10 Juglio,
I gruppo Amato si. prepara, a sua volta, alla fatica, Aiprimi di luglio Mario Bonnard inizierà
Im che avrà per soggetto « Il trattato scomparso », la fortunata commedia dei ‘colleghi torinesi. Galletto e Artuffo. Nello stesso mese Peppino: Amato inizierà anche un secondo film.
Bd anche la «Titanus » si sveglia. Perfezionato
l'attrezzamento della’ Farnesina; con. un im= pianto sonoro di brevetto imliano, in questi giorni ha iniziato la lavorazione il De Liguoro che gira un film norniale, ma a scopo pubblici. tario per la Fiat, su soggetto di Alessandro De Stefani; interpreti principali Germana Paolieri, Ernesto Sabbatini, Guido. Celano è la piccola Sandra, la deliziosa figliola di De Stefani,
Alla fine di luglio la «Titanus» inizierà, in pro» duzione diretta, ia riedizione di un vecchio film italiano di grande successo, «1 figli. di nessuno », con la collaborazione di ottimi in. terpreti, Si parla di Ermete Zacconi come pro» tagonista e di Gero Zambuto, il fortunato re pista di gua Cheta » come. direttore,
Del primo alla eTitanus » è operatore’ il Martini, clic s'era detto girasse invece con Palermi,
Questo è quanto, Ma c'è dell'altro in pen tola e, di settimana in scitimana, terremo infor. mati i lettori,
Nel frattempo noteremo che infuria a came pagna per l'affermazione dei soggetti. italiani, Giustissima campagna, ma fuori Iiogo i nostro patere, poi che, sui quindici Alm Cin lavora zione ai quali si fa cennio in questa nota, esclu. si tre, tutù gli altri sono di soggetto italiano, compreso « Il treno delle. 21,15» di Palermi dei misteriosi Alvus e Colin, beh noti nel nostro
ni
ambiente, anche se nvvolti nella nube Di gialla
del mondo, Dunque, perché far tanto chiasso?,., & vd di
i questi due film che si girano.
D Te
LIL NOME SULLE CIMOSSE
“Nella grasia della mano si leggo la genti» lexxa dell'anima..." diane un celebra poeta,
OJA
È la marca di fiducia del vostro
SMALTO PER UNGHIE
L'unico resistentissimo che non ingiallisce mai, e rende la mano di perfetto gusto aristocratico,
USANDO LO sMmanto OJA VI BRILLERANNO LE MANI
(a cl FARD
I migliori prodotti che rendune affaneiaante H Ventre viso. Chiedetell. al vostro. profuralere, A Uiolo di rd. chatta questi tra prodotti vi verranno pedi diete rimensa di Lo 10 dal deposito gen. per Itala 6 Co lontt: £ Celabrese. vl ©. Correnti 20, Mila, ALTA AIN e
SHAMPOO P Ora DD 1 PIÙ PINLI MIAOLIORI PER TUTTI
tendono bella e witala la capigliatura
Vondonal ovina e dal FMI CADETV, Lugo, 1 CMilo Catalogo. generale graite
BBONAMENTO SPECIALE
estivo per 18 settimane del Secolo LX 0 del Secolo Miustrato, o di Novella, 0 di Cinema Mustrazione (con decorrene zà da qualaiani momento, e per qualune e località) L, 5,50, Per 1a settimane > i Mlocola, L: 4.50, Abbonamento coe mulativo ai 4 periodici per la atesso petodo di tempo, L, 28. N 6 franco» bolli all'Amm.: Piassa C, Erba 6, Milano.