We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
«4 stagione cinematografica si presenta sotto buonissimi auspici, Gli auspici, nel nostro caso, sono i cataloghi dei film che le varie
editrici ci presenteranno da questo precoce autunno alla prima estate del prossimo anno. Una rassegna, sia pure rapida e sommaria, può fare diventare ottimista anche lo spettatore più disilluso ed esigente,
Voglio subito tributare una parola di lode alla maggiore noleggiatrice italiana, l'Anonima Pit taluga, che, decanto alla produzione italiana, ha saputo porre una buona scelta di film di varia provenienza. Svincolandosi da ogni preesistente legame con alcune grandi case americane, la Pittaluga ha voluto avere le mani libere e le ha usate, come vedremo, intelligentemente, Alla produzione schiettamente italiana vorrei porre meno riserve di quelle che ho in obbligo di fare, dati i precedenti, ma mi auguro fervida mente di essere smentito dui fatti, Fra la produzione Cines, ridotta ormai ai minimi termini, si può puntare con tutta sicurezza su « 1860 », il film al quale Alessandro Blasetti ha dato il meglio di se stesso: vi apparirà un attore egregio e caro al nostro pubblico, Gianfranco Giachetti, ni un'attrice d'occasione, Aida Bella, Rivedremo lo stesso Giachetti ine sieme con Diomira Jacobini »una delle migliori del nostro cinema = in 100 di questi giorni, film dei fratelli Camerini: voi sapete benissimo che la firma di Mario Camerini è una delle più solide di casa nostra, Ragazzo, film del giovane regista Ivo Périlli, è un'ine cognita, ma potrà sempre rappresentare un'interessante esperienza, Nel gruppo di film della cosiddetta produ zione indipendente, bisogna porre in prima linea Vil lafranca di Giosechino Forzano: la moda dei film storici è in pieno fiore di qua e di là dell'Atlantico è forse Villafranca potrà essere il buon esempio ed il fecondo sprone ad una serie di nostri grandi affreschi e panorami storici degni di rivaleggiare con Cavalca» de, per esempo, e Morgentot. Sul resto della produzione indipendente si concentrerà, diciamolo subito, la nostra vgpre attenzione ed anche lu critica più severa perc eo è una decisiva esperienza dell’organizzazione editoriale e artistica del cinema italiano, Vi ri gii fra l'altro, nuove attrici come la Noris, la Denis, la Springher; vi faranno le prime prove cinema tografiche attrici sperimentate © acclamate sulla ribalta come di Dina Galli, la Pavlova, la Marta Abba, la Giuditta Rissone, l'Andreina Pagnani,
Se sono rose, fioriranno! E se fioriranno saremo i primi ed i più entusiasti a lodarne la fragrante bellezza.
La selezione-Pittaluga della produzione estera è stata fatta con gusto ed equilibrato discernimento. Chi conosce a fondo questo affascinante e spesso umiliante mestieré del cinema sa che non è facile trovare a por tata di mano dei buoni film, i quali sono rari almeno quanto | buoni romanzi ed i bei quadri. C'è da tener conto, poi, che alla circolazione dei buoni film vi sono ostacoli spesso insuperabili come le indiscutibili riserve delle censure ed il dubbio, assai spesso decisivo, che. un bel film non piaccia al grosso pubblico, E siccome le società cinematografiche non sono istituti di beneficenza bisogna comprendere certe loro lacune perché lu colpa, come sempre, è della vera padrona del cinema: la platea. Ad onta di questo il catalogo Pittaluga contiene dei veri gioielli cinematografici come: Amanti folli di Max Ophille, con Magda Schneider, uno dei più finì, dei più delicati e commoventi racconti d'amore derivato dal notissimo « Liebelei » di Schnitzler: lo raccomando di veri intenditori di cinema e mi que guro che lu Pittaluga lo abbia fatto doppiare con quel» l'accuratezza esemplare che è stata posta nell'edizione italiana dei suoi migliori film degli scorsi anni, Fanno corona a questo film cecezionale £ Don Chisciotte (Pabst Selafiapito, un film che se ha qualche grave lacuna è
. sempre da porre fra i migliori; Per le vie di Parigi (14
Luglio) #ltimo di René Clair dove ritroveremo la gen tilistima Annabella è la sensuale Pola Ilery; Le avven ture di Re Pausolo, con Jannings, lunga, costosa e brillante fatica di Granowski; Prendetele vive di Elliot, uno dei più sensazionali film della jungla.
Accanto a questi film, garantiti, ormai, da un cla moroso successo “europeo, fanno corona altri. scelti © spartiti con savio equilibrio fra i vari generi: essi ci consentiranno fra l'altro di rivedere attori e attrici che ci sono cari, come la Raquel Meller, la Brigitte Helm, la Dorothea Wieck, l']van Mania e di conoscerne di nuovi come l'attore mongolo Inkiscinoff, scoperto da Pudovchin, la. brillante Dolly Hans, ecc. i
E ci auguriamo, infine, che la Pittaluga, verso la
| fine della stagione si decida a importare in Italia Maria
di Zejot, La bocca sognante di Cwininer con la grandis
sima Elisabetta Bergner, Anna ed Elisabetta di Wysbar ca il bellissimo film di Robert Siodmack Segreto bru
ciante. L'invito è rivolto ugualmente alle altre’ noleg
giatrici italiane le quali devono ancora presentarci la migliore produzione Ufa 32-33, come: Un sogno biondo di Paul Martin con Lilian Harvey, F. P. 1 non
risponde di Karl Hartl, la deliziosa operetta di Ludvig'
Berger lo di giorno, tu di notte col duo Kathe Von Nagy-Willy Frial, Io e l’Imperatrice di Felix Hol luender con la Harvey, Conrad Veidt, Morgenrot di Ucicky, con l'ammirevole Adel Sandrock, decano degli attori tedeschi e Rudolf Forster, .
Le case nordamericane non battono certo il passo e la precedenza va data alla Paramount che più delle altre dà segni di un profondo rinnovamento aumentando sensibilmente la percentuale dei suoi film di alta
ualità come si annunciano; Il Cantico dei Cantici di
uben Mamulian con Marlene Dietrich, Mancia competente «no dei più divertenti e scintillanti film di Lubitsch, Madame Butterfly di Marion Gerins. con Silvia Sidney, vedetta ormai della Paramount, Una tragedia
TAGIONE
Cose viste in un ristorante di Mollywdod} un'allegra cenetta alla quale hanno partecipato (da sinistra) Adolfo Menfon, Michael
dramma di O'. Neil, e con la stessa Shearer ‘ci qugu
riamo di vedere Dolor d'amore, Venerdì alle 8 con n complesso importante come i due Barrymore, Maria Dressler, Wallace Beery, Jean Hurlow, Suora Bianca (riedizione di un film interpretato a suo tempo da Li lian Gish) con Helen Hayes e Clarck Gable, Volo di notte, n film di Clarence Brown con i due Barry more, Helen Hayes, Clarck' Gable, un caratteristico film del duo Dressler-Bcery, Tugboat Annie, due film di Keaton, un film con i due comici Laurel e Hardy,
Fra Diavolo, e infine Regina Cristina, Mamulian-Gar
bo-Gilbert che credo arriverà fra noi solo nella pros sima stagione.
La iyrier: Brothers ha inaugurato la stagione milanese con un ottimo film, il Giardino del diavolo, com Joan Blondel, ne presenterà uno davvero eccezionale, To sono un evaso di Merrin Le Roy con l'efficacissimo caratterista Paul Muni, e ci consentirà, attraverso il suo repertorio, di approfondire la nostra conoscenza con attrici meritevoli di cordiale simpatia come Ruth Chatterton (Silenzio sublime di Wellmann) e attori della forza di George Arliss, Edward Robinson, James Cagney, William Warren, Guy Kibbe, William Powell, . Ul quadro che presentiamo è davvero conforfortante: la stagione che qui a Milano si è inaugurata con dei buoni film ed una crescente affluenza di pub
Farmer, Judith Allen, Richard Barthelmeas, Gloria Swanson, che guarda ianeramente il marito, a la moglia di Barthelmasa,
americana, dal celebre romanzo di Dreiser, ineguale ma interessantissimo film di Sternberg con Silvia Sidney, Papà cerca moglie un film di Norman Tamog, giovane regista premiato or sono due anni con medaglia d'oro per il suo film Skippy, e che vedremo dirigere. Chevalier, Helen Twelvetrees ed un adorabile bimbo, Baby Le Roy, Se avessi un milione, film collettivo: în un ‘certo senso, perché lo hanno diretto sette registi, fra i quali Lubitsch, Cruge, Tamog e Gering.
La Fox, accanto all'immancabile, melodrammaticis
simo repertorio della. coppia . Gaynor-Farrell, presenta tre. film eccezionali: Zani ( Lee con la fresca Loretta Young (con questo bel film Jesse B. Led g sue fatiche dî direttore di produzione della Fox), Cavalcade di Noel Coward, esemplare — dicono i maggiori critici stranieri — di film storico; Labbra che tradiscono di Blystone, primo. film nord-americano della Harvey. Con l’entrata di Lasky e di Pommer alla Fox si avrà certo, nella corrente stagione, un profondo e benefico mutimento ‘di rotta in questa editrice.
La Metro-Goldwyn-Mayer non ha pubblicato ancora il suo catalogo e chi scrive ha dovuto accontentarsi di notizie frammentarie e del catalogo del programma tedesco, i
Attendiamo da questa editrice, fra l'altro, Strano
Interludio con Norma Skearer, derivato dal celebre
00 in Budapest) di Rowland |
ia della Paramount, ha inaugurato le
blico, sarà per noi una delle più interessanti. Convinti conie siamo che il cinema italiano, attraverso le neces sarie e indeprecabili esperienze, dovrà, un giorno o l'altro, rinascere davvero a nuova vita tanto grande e . fervida è la forza d'attrazione che essa esercita sui giovani i quali studiano e si preparano in. silenzio, riteniamo che questa stagione che si apre con sì lusnghiere
| prospettive possa essere non solo ‘un sano divertimento
per i più, ma una scuola severa e preziosa per i meno, per quelli che domani dovranno inventare di. sana pianta il cinema italiano,
A queste scuole andremo atiche noi e vi contribuiremo, come sempre, col più disinteressato entusiasmo.
Ettore M. Margadon na.
Cinema Illustrazione
“ABBONAMENTI: Ialia e Col): anno L, zo; sem, L. 11.
Estero: anno La 40) sem. lu 23, » Direzione 6 Ammin.: Piazza Carlo Erba 6, Milano Tel, 20.600, 23.406, 24.808. PUBBLICITA': Per millimetro d'altezza, ‘base: una co. lonnaL. 3. Rivolgersi all'Agenzia G., BRESCHI, Milano, Vin Salvini, 16, telefono N. 20.007.» Parigi: FaubourgSaint-Honoré, 46. °
‘imitit.