Cinema Illustrazione (May 1934)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

5 brelli Troppo timida prima per rivolgersi a qualsiasi motorista che passasse, ora, anche se avesse voluto vincere la propria timidità, la strada era deserta, Si guardò indietro; doveva aver raggiunta una disereta altitudine poiché il deserto suttostante sembrava piccolissimo. Un po' di neve qua e là orlava i pendii della montagna. D'improvviso le parve che la vettura facesse uno sforzo, che l'ascesa divenisse penosa, Tornare. E come? La strada ura tortuosa, stretta e fiancheggiata da un precipizio, Un segnale ad un palo diceva: «Venite a visitare l'allevamento di volpi argentate di Roger » e una freccia mostrava, invitante, la direzione nord. Maria cercò di spingere le quattro ruote della vettura; invano! Discese ed alzò il coperchiò del cofano. Ne uscirono fumo’ nerastro e acqua bollente. «Acqua, acqua» — domandava la macchina assetata, Ma non vi era acqua vicina, né neve. « Ebbene, — pensò Maria sospirando, — cercheremo di trovare la fattoria di Roger e di ottenere dell’acqua ». Mise le mani nelle tasche della grande giacca di cuoio e si diresse verso la fattoria. mentre il sole discendeva, — Buona seral Questa è la. fattoria di Roger? — chiese ad ‘un giovanotto vestito di un costume molto simile al suo e che faceva degli sforzi per tenere al guinzaglio un grosso cane. — Sì. Io sono Roger, mo, sorridendo. — Per favore non vorrebbe aiutarmi a rimettere in moto la vettura? L'ho lasciata sulla strada perché’ non . Cè acqua-e il motore ; scalda. troppo, — Ac — rispose l’uo Nel frattempo Mary O'Brien era giunta nel salotto di Bill Barker, pronta per l'ispezione. Il mago del guardaroba della «Phoenix» aveva operato miracoli; glorificato Mary con un sontuoso abito di seta bianca, lVaveva avvolta in un mantello di ermellino., Due discorsi le erano stati ficcati in testa: l'uno da dirsi di fronte al microfono alla porta del teatro, l'altro sulla scena dopo la visione' del film. Così ella wttendeva nel salotto di Bill, le labbra livide sotto il carminio con il quale la bocca di Maria Exskink era stata applicata sul suo volto, — Paura? — chiese Lawrence, + Sono terrorizzata! ‘—— Non importa, Maria Erskine sarebbe molto più terrorizzata di lei se dovesse pre. sentarsi in pubblico, — Cammini! — ordinò Bill, E Mary camminò. — Sorrida. E Mary sorrise, — Sarà una splendida serata! — disse Mary. . Bailey, il mettinscena di « Una tempesta in un cuore », alzò le sopracciglia e, rivolto alla comparsa, ordinò: — Sarà meglio che vada nel suo camerino e aspetti che la facciamo chiamare, qua?. Sicurot.— disse Roger e si allontanò segui-* to.dal cane. Maria. si guardò attorno. Tutto era “'avvolto dalla quiete: una piccola casa pro ‘chio alle proprie mani. creduto che lei: fasse un. giovanotto, Andiamol! Lo porterò ‘io. Dov'è diretta? tetta da grandi pinî, una rimessa dalla qua... le sporgevano le ruote anteriori di una vetchia vettura.. Il. giovanotto tornò «con un secchio d’acqua. e lo pose di fronte a Maria, == Ecco, — egli. disse — questa lc. ba sterà per mettere ini moto la vettura: quando sarà qui.vedremo qual'è il guasto, Maria, esitante, portò lo. sguardo del sec— Proverò, — ella disse... ; — .0h, vedol — esclamò Roger... — Ho -—--In.néssun.Inogo — fece Maria, + Allora arriverà: sempre-a' tempb!: Ella: sorrise ‘ed ‘entrambi: s'incamminara» ‘in’ silenzio. L'uomo» portava it grande Mary O' : Brien vive come migliaia di altre ragaz‘ ze a. Hollywood; ella abita, con un'altra comparsa, in un piccolo bungalow, mangia irregolarmente e ‘nella sua. esistenza si verificano periodiche. tra‘gedie provocate quasi sempre da fatti di questo genere: ‘la necessità “di un nuovo: ‘ipaio di calze di seta, di uno ‘shampooing, di una ondulazione all'acqua. Tuttavia questa sera. ogni cosa sembra assecondare i suoi sogni più iridescenti. Mary, ‘avvolta in‘un mantello di. ermellino, è condotta-a ‘teatro.in una vettura sontuosa; Bailey, il grande Bailey, le offre il braccio, lungo un. tappeto felpato, l’avvia verso il. microfono, «Fate il vostro discorso». «Hel. lo. tutti!» e così di seguito. Due: file di gente ai suoi lati: signore. în gran decolleté, nofnini in sparato. È proprio .come fare la comparsa in.uno studio! Ella è riu scita: perfino a prendere l’espressione: della Erskine:: quell'aria leggermente. malinco-. nica. ed ironica’ della. donna bella e. desi. derata. Più tardi siede in teatro; sullo © schermo. Maria ‘Erskine sorride e piange e “a mano a mano-si crea nella piccola come parsa la convinzione ‘che si. tratti di essastessa. Il film, scena: dopo scenà, è: un ‘su0cessò’ tremendo, i È Ella è chiamata. alla ribalta: qualeino la bacia le mani, le getta dei fiori, Ia porta quasi in trionfo; Mary è accecata dalle luci dei riflettori. Il pubblico acclama ed applaude; poi tace in silenzioso raccoglimento attendendo la parola di Maria Erskine. « Sono così commossa da questa affettuosa accoglienza che mi è quasi impossibile dire « Grazie ». Vi prego, signori e signore di volermi scusare n. Il discorso di Maria Erskine esce dalle labbra di Mary ed è sincero perché Mary è veramente cominossa; i suoi occhi sono bagnati di lacrime, la sua voce trema, ella tende le mani al pubblico. E l'uditorio è silenzioso. Questa è la vera Maria Erski ne, pensa la gente, è giovine e semplicel. Naturalmente la’ stampa ha mentito, ‘Questa splendida; creatura. non è superba, ma soltanto timida! i Applausi, grida. Bailey.la. conduce all'automobile men tre. la folla si pigia contro i vetri, rifiuta ‘di allontanarsi, Una volta nella vettura ‘il grande. mettinscena ‘è di stratto, assente: -—— Avete fatto il vostro dovere! Lo studio, per mostrarvi la sua . riconoscenza, dovrebbe alme. no darvi una probabilità di riuscita. Passate dame uno di questi. giorni. ‘ Egliesita un.‘attimo;, la guarda in volto ‘ed. allora d'improvviso Mary spera -che la inviti a cena, Questo è forse il momento nel quale il celebre mettinscena ‘ten terà di. sedurre. la : povera Tagazza abbandonata! Ma Bailey discende dalla vettura con aria noncurante e dà all'autista. Jeannie, di: Mary. È ta Terminato. di. friggere. n° uova a1 lardo;. Maria Erskine andò nel cortile dove Roger era «ogcnpato al motore. della.