Cinema Illustrazione (June 1934)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

Cinema Mlustrazione È uscito il fascicolo di Giugno di grande rassegna di Lettere Arte e Musica diretta da «UGO OJETTI Nelle sue 160 pagine illustrate contiene: AMEDEO MAIURI Sulle vie antiche della Campa. nia: « Liternum » (con 5 illustr.) CARLO BERNARD Pioggia sulla collina LUIGI PICCIONI Giuseppe Baretti davanti ai giudici inglesi (con 2 illustri.) UG O°CO:TETAI Andreotti e il ritratto (con 10 ill.) MARISE FERRO Vita di collegio GIANSIRO FERRATA Emilio. De Marchi durante la « Vita nuova » (con 4 illustr.) ENRICO SACCHETTI Le macchine e Parte LUIGI SALVATORELLI Padre Genocchi (con 1 illustr.) XXX: Nikita: Pietrogrado 1917 (continuazione e fine) MANARA VALGIMIGLI Ricordo di Ferruccio Pieri (ill) SER, La scienza di Garbasso (con 1 ill.) LIBRI -— P. Gapba. « Avventure della mia vita», di Leonetto Cipriani. — G. De RosertIs, « Epistolario », di Renato Serra, — E MownraLE. «Primasera », di Angelo Barile. — P.Nanpi. « La yita.senza cielo >, di Mario Viscardini. — C. Limatt, « Segantini >, di Raffaele. Calzini — 0. ANGELINI, «€ Dall'uno all'altro polo >», « Viaggio intorno al mondo >, di Vittorio Beonio-Brocchieri. — G. Prove-. ne. «Civiltà del Novecento», di Fran “cesto Flora, — G. PlovenE; € Giosuè Carducci», di Piero Bargellini. — F. Gasnari, :€ Péguy », di Daniel Rops. +— M. Praz, « Stones of Rimini », di Adrian Stokes..— M. Mica. « Nonvelle Histoire de la Musique », di Henry Prunières. — W, Arstan, «La Regia Pinacoteca di Siena », di Cesare Brandi, NOTIZIE — «Letteratura Italia. ‘ nia», «Scrittori nostri», «Arte »; « Musica >, « Filologia classica », « Letteratura tedesca >, « Letteratura Russa », « Cinematografo è, Il fascicolo costa L.7 in tutta Italia Sono stati raccolti in un magnifico volume. di 800 pagine di testo i primi fascicoli di. PAN. Questo volume può costituire il regalo indovinato e gradito per ogni persona che segua tutto ciò che ‘riguarda la Lettera. tura; le Arti, la Musica. Rilegato in tutta tela, e ‘con impressa sul. piatto la caratteristica ‘copertina di cd costa L' 32 in tutte le librerie Indirizzare importo o richieste di vin fascicolo di saggio a E Rizzoli & C. Milano ( V) TIMPANARO se ref * . CL ii L i su “PRO pui Enneci. Milano usate il ROSSO LOUIS PHILIPPE sia per le labbra che perle guancie che non richiede “maquillage”. Una delle nove sfumature di colore del Rosso Louis Philippe armonizzerà certamente col colore della vostra carnagione, Si adatterà sia alle labbra che alle guancie e donerà al vostro viso una indovinata armonia di toni e di sfamature, Il Rosso Louis Philippe resiste perfettamente al caldo, al vento e alla pioggia, non secca nè si screpola e mantiene a lungo la sua freschezza ed il suo colore. | | ge rouge Angélus QUIS PHILIPPE ‘ Agente Genérale per la véndita în Italia e Colonie SIGISMONDO JONASSON & C. . PISA ATA tt Così bene sviluppato, rassadato e seducente si ottiene in un mese soltanto col nuovo composto scien» ffico “MArmer” di uso esterno e garantilo inno» cuo, Tutte le signore e sinorine sfiduciate dall'uso i altri preparati provino il prodigioso “Marmer” e vedranno. infallibilmente gli effetti fino dai primi giorni, Per riceverlo franco, racc. e segrelo antici. pale vaglia di L; 10.60 al D.G. CIELLE Milano < Via Vitruvio; 80 C | Innumerevoli attestai ti volontari ostensibili bl i . 6 LA BELLEZZA Unico prodotto a! mondo che in poco tempo toglie le rughe, cicatrici, lentiggini, butterato, deturpa» mento, pallidezza, Un viso brutto, da qualsiasi COSA; diventa: superbamente “hello, Pagamento. dopo il a isultato, Chiedere schiarimenti: o ) D) Se 7. * FIBUI <A-PARLATO Piazzetta A. Falcone, 1 (Vomero), Napott (ita espe : grande ballo 0... ‘sclamò Bill. —.Ero venuto ‘anch'io, co Stesso Scopo; uf cer, 2: Leggete PICCOLA Cent. 40 |. ogni modo, se la siglofinia. percietto. male per quanto avessero già sfode rate le unghie, poiché due o tre de gli astanti le separarono a viva forza. — — La mia cameriera! — esclamò, Lili piangendo di rabbia. na La mia cameriera farmi di questi scherzi! N on riuscirono però a farsi un gran. — La vostra cameriera? — chiese con aria sdegnosa Sylvia volgendole le spalle sprezzantemente! — Uno di questi giorni, sarò io che avrò: una cameriera, e questa sarete voi! a È siccome tutti ridevano, Lili si rifugio, disperata, nel suo camerino, da cui uscì poco dopo già vestita da passeggio. Si precipitò come un turbine tra gli altri, e gridò: — Me ne vado! Me ne vado! Non starò più un istante qui dove mi si prende in, giro ed i direttori, invece di richiamare all'ordine quest'impertinente, ridono e le dànno ragione! — E scomparve. br Allora, Conroy, con voce allegra, si rivolse a Sylvia. -—— Come vi chiamate, signorina? — Sylvia. Bruce. —— Va. bene. Signorina Sylvia, questa canzone la canterete voi, con Bill Williams, al posto della signorina Yvonne. E, se la canterete ‘altrettanto bene quanto la cantavate poco fa, o mi sbaglio di molto, o il vostro avvenire è assicurato, Sn, al lavoro! Gli occhi di -Sylvia si appannarono per la gioia) e per qualche istante non le riusci di scorgere più nulla. Soltanto vide; come in una nebbia, il viso sorridente di Bill che si avvicinava ‘al sno, e udì, distante, le parve, come se venisse dal mondo lontano ed irreale della felicità, la voce di lui che le diceva: & — Brava, signorina Sylvia! Mi congratulo con voi. Chissà che questa -non sia la vostra fortuna! Cap. IV. La soglia della felicità. Per quanto Lili cercasse di ostacolarla nel lavoro, e di farle persino perdere -le staffe durante le prove, mostrandola a dito ai compagni di lavoro e déridendola apertamente, Sylvia riuscì a cavarsela benigsimo. Tanto bene che Ernest, un giovanotto ricco a milioni, produttore del film, -e Conroy, pensarono immediatamente di mettere in scena subito un altro soggetto del quale le doveva essere affidata la parte princi. pale. “Fu per:Sylvia una sensazione doppiamente deliziosa, quella di comparire in scena, in un calessino tirato da un cavallo, come ne usavano una volta i contadini, a fianco di Bill. Doppiamente deliziosa, «perché si sentiva vicina all'uomo che ella amava più di-ogni altra cosa al mondo, e perché sentiva che quella era la sua e prova del fuoco ed era sicura di uscirne vittoriosa. E, quando Bill, cominciando a cantare la sua parte, la. cinse alle spalle, la sua gioia divenne quasi estasi. ‘Si appoggiò a ‘lui, e cantò, cantò come cantano gli usi. gnuoli, per amore, Così béne, e con tanta dolcezza d'espressione, che ‘alla’ fine. della scena, Etriest, il direttore, i compagni stessi di lavoro sbattarono.in un applauso en. tusiastico, E, quando, finità Ja scena, Sylvia -rieritrà nel suo camerino, Bill Ja segni. . + Siéte ‘stata semplicemente meraviglio. sa! — esclamò tendendole la mano, — La vostra fortuna è fatta; — Davvero? -— chiese. Sylvia ‘arrosseni: do vivamente. vat — Parola-. d'onore, Del resto, ecco qui l'amico Ernest che ve lo dirà egli stesso. . — Che cosa? Che “cosa? —‘' domandò Erriest che stava entrando dopo avere: di-. scretamente ‘bussato alla. porta. <’—— Stàvo dicendo ‘alla signorina che tu ‘ ne farai una diva... | Ed è perfettamente vero! -Grazie, amicil —.esclamò Sylvia. — Però, — soggiunse poi dopo un breve istan: te, — non vorrei, con questo ‘maio ‘improv viso successo, dar troppa noia a Mademioi. . selle ‘Lili: it Bill si strinse nelle spalle scon. Ara a ‘ferente; Ernest si limitò: adire. ‘in tono evasivo: : n _xil = Oh, in quanto ade... E. quella: fu la definitiva Mademoiselle Lili Yvonne, —< A proposito, — soggiunse Finest ‘do: po. quella risposta, -— ‘mi dimenticavo. di «dirvi, signorina Sylvia,lo scopo della’ init visita, che è quello. d'invitarvi.a venite stasera. con meal Mayfair, dove (c'è ur — Ma. guarda che’ combinaziener +— Peccato! — disse Ernest. M i Sylvia. — E-vi ringrazio tutti e due del -: automobile, fu. quasi colpito da quella me. condarina di siamo giuocarci quest'onore a testa e croce, Ecco un dollaro, Io lo getto in aria è tu, Bill, scegli, 5 Gettò in aria la moneta. — Testa, +— disse Bill, vincendo. — ‘Pazienza. Vuol dire che pregherò la si. gnorina di’ venire con me un’altra sera. Va bene? x ; — Per me, sono felicissima, — rispose la vostra premura, Non appena Gill seppe di quell’invito si precipitò fuori dello studio, e corse a casa. Così, quando Sylvia giunse al piccolo bungalow, la trovò tutta in faccende, Aveva lavate le sue migliori calze di seta, e stava stirando un mantello da sera. — Ecco, — disse non appena Sylvia si affacciò all’uscio, — così questa sera sarai elegantissima, Ti ho preparato la mia miglior biancheria, e le mie calze più belle, ed ora aspetta. i Scomparve un momento nell'altra stanza, VERSO ROMANZO FILM METRO GOLDWYN . poi tornò recando un paio di guanti. — Qui ci sono i guanti di Barbara Smith, — disse, — Ti serviranno, Vedrai che, tra tutte, faremo di te una signora elegantissima,. i ‘ Terminava appena di parlare, che. comparvero altre due loro amiche, Alice e Babs, Ciascuna di esse portava un pacco, — Abbiamo pensato .a te, — disse Alice, — perché devi fare una gran figura, questa sera, Pensa un po’! Stai per diventare diva, e cominci la ‘tua carriera andando a cena col più. popolare dei nostri cantantil Sei proprio fortunata! E noi nè siamo felici, Dunque, dicevo, io -ti ho portate le mie scarpine di raso, da ballo, e Babs, che ha un abito di gran lusso, te lo vuole prestare. Accetti? | A Sylvia vennero le lacrime agli occhi dalla tenerezza, e dovette sedersi sul letto. — Su, su, — le disse Gill, — devi abi:. tuarti al successo. Guarda quelle due. lì: Alice e Babs sono, state anche loro, una volta, sul punto :di diventare dive, e non gi sono commosse tanto, i Sylvia. sorrise; . — Lo so, — disse, — Ma, per me, questa è una cosa tanto improvvisa... Mahi.Mi ci abituerò, spero! È auguro anche a voi altrettanta fortuna. Siete tanto carel 5 Le tré ragazze si gettarono su di léi tut‘te ad. un tempo, e la costrinsero a sedere ‘su di una seggiola, davanti allo specchio. — Avanti, non c'è tempo da perdere! — disse Gill in tono energico, — Song quasi le ‘otta, e. Bill.deve: venirti a prendere alle otto e mezzol Sta ferma, e vedrai come ti < trasformeremo; in un batter d'occhio. ‘Sì misero tutte e tre'attorno alla: giovane: una la pettinò e la ‘truccò con cura, l'altra ‘le fece indossare l'abito, Gill le pose il mantello sulle spalle. — Se mon conquisti,; adesso, l’uomo che vuol conquistare, — le. disse Gill all'oreuchio quando fu. pronta, — sarà segno che “lui è cieco 0 che tu sei un'oca. Va, e sii felicel Cap, Vv La ‘porta chiusa; ‘Sylvia: non si ‘erà ngi sentita, ‘da anni, allegra come quella. sera; Il ‘840 spirito, troppo.a lungo abbattuto; si risollevava con Maggior impeto, in grazia alla gioventù. ed alle luminose Apéeranze che :le si presentava Bo per: il--futuro, “Bill, giunto con la sua tamorfosi. Non era più la fanciulla fimida:.i: ‘ E povera, che aveva, conosciuto a New York, Quella che ora. gli. stava ..davanti, ma una giovane donna, elegantissima ‘è piena di Brio; i. a WES: LI wu Venite qui, Billi — esclamò ella Mon : appena "egli “pose “piede nel giardinetto di «Ranzi alla-casuccia. di Gill, — e lasciatemi. accomodare il nodo "della vostra . cravatta che fa semplicemente sorroteli i 0 i SÌ APpOBRIÒ,. ridendo; alla parete; e in'un' ; batter d'occhio la cravatta. fu. messa ‘in or dine,. SI ge Bg agi Ca i ag 7 Grazie, — disse Bill, ,— Siete. una: sm onne preziosa; "E. delizione. Avete dp Le ae ra o ia MOIO, rispose Sylvia, Lo 1. Allora sarà bene non aspettar tanto) Per: cenare: Al Mayfes: la: cenà sarà seivita soltanto alle undici: Avremmo, quindi; da Attendere più. di due ore. aricora, Che ne di° Una cenetta; cin un ‘piccolo