Cinema Illustrazione (Aug 1934)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

Chissà quale magico filtro voronoffiano — in altri lempi sarei andato a tirar fuori Fuust — possiede Mario Bonnard per si conservare, pressappoco inalterato, quella sua aria giovanile e, direi quasi, provocatrice, che, venti anni or sono, nel vecchio cinema, sbalordiva le spettatrici pronte alla resa a discrezione. Ma attore Bonnard è ormai un cimelio da museo, e se oggi a Bonnard, fortunato regista di cento films almeno, andate & ricordare. l'amoroso dai languidi atteggiamenti che, tuttavia, ebbe risonanze è celebrità, vi manderà al diavolo, “Bonnard vuol essere un regista: ecco lutto, e se non rinnega, apertamente, l'attore che fu, vi fa intendere con cortesia che non è il caso di rievocare il suo esploit giovanile fra i divi dello schermo, anche se esso costituisca, tuttavia, una piccola gloria, Bonnard, sempre in gamba, più che mai simpalico, è giunto in questi giorni da Parigi e, dopo una breve sosta a Milano, è partito per Itoma, alla ricerca di attori e di attrici per la realizzazione del suo centunesimo film. Egli ha scelto Marcia nuziale, la famosa commedia di Bataille, che, se non erro, ha trovato ‘in Emma Gra , matica, a dir poco, per nulle rappresentazioni, È « dirsi per quel lvitaliani che sono’ segnati sulla carta, in una lunga lista, ma. ancora,‘ da approvare. L'attrice X° ‘va bene per la recitazione, ma è iroffo grassa; l’allrice Y possiede la figura: ideale per incarnare la ramantica protagonista, ma, | se “apre. bocca, “sono guai,.. Bonnard ‘vive “insomma ‘ sulle spine. e darà il suo. verdetto ‘tra qualche ‘settimana. Non ci l'interprete ideale. Ed ecco il problema: quale attrice, dopo la grinde Emma, saprà, darci le. emozioni che: la signora Gramatica. — .e non sarà maî detto abbastanza — ha: saputo farci godere « «in ogni ripresa di questa : fortunata commedin?. È A vue pare ‘che i nostri registi continuino u ‘percorrere una falsa strada, cercando i soggetti nel campo teatrale, come Sé «in Italia e fuori i cervelli fossero atrofizzati,, Santo. »-Iddio; non sarà. poi difficile, .0impossibile, pensare una: storia: nuova, pescare personaggi. nuovi, situazioni . nuove, mai presentati al pub ® ° blico... mesi CH Si è che; spesso, i finanziatori, piuttosto. che. i registi,. vogliono sfruttare ‘un titolo «di un dramnia a-sensazione, ‘un allore noto, ‘una musica. ‘accreditata, è, «allettati >. dal facile guadagno, man“ ‘dano. al. macello il lavoyo; l'attore 0/la musìca, | Questo discorso ci porterebbe ‘assat lon-.° | tano, e noi ci: proponiamo di far conoscere ai lettori ii propositi di { Mario Bonnard: ecco. dunque. quali essi. sono: Bonnard, ha costituito un grup. po finanziario italo-francese: e si è accaparrati i-diritti f. di riproduzione cinematografica di Marcia riuziale, che: sarà . girata nelle due versioni: italiana. a francese. A-Parigi. in due sellimigne, Bonnard ha.-dato ‘gli ultimi tocchi. allo scenario, ha tagliato scene’ superflue, altre ne ha. ag° giunte, ha. rivisto ‘Al dia“clogo: insomma ha data la ‘ .sua-impronta al. lavoro ed ‘ hapoî scelto gli interpreti | 4 i della versione francese. Esvrinno il coraggio di fiere altrettanto anche “inBguale : avversione si saranno: Madeltine: Re noi, avremo libertà di preferenza. ‘Non sapremmo procla»: (ari, Henri Roland: e Fer; : Ma:gnche questo è un affare troppo serio. marne. "peri romanzi, Li nand Grivey. ‘.. ) da. 'ivatiare in. una intervista al caffè e lo ri. figlrasse il nome di uma nuova stella: Evi Maltagliati, con la quale il regista è già in trattative, Chi sarà il timido maestro di musi‘64? Chi sarà l'appassionato industria» le? Forse. Ricci, forse. Bènassi, . forse Sabbatini, > tutti bravi, tutti già provati: sulla scena? i ; Beh! ‘lascio a Bonnard di cercarsi i suoi interpreti e chiediamogli notizie. di ‘Parigi... Le i i La Francia. ‘produrrà quest'anno i suoi (150 film francesissini, ‘come nel passato, per ‘rendersi indipendente dalla produzione straniera'a deltar legge nella scelta dti lavori filmati coltre oceano, © . . ‘lrò. campo, Dar: vita. : ; i deciso di venire a. Roma N dI, esperimenti del filma colori i creati, la: «Cines» per girare gli: ‘che; dopa la morte del francese Arunziare ad una gita sulla i Blestini, ti i. dbbligati. dalla vicenda, “Ma seal sepista è stato facile la.scelta. degli interpreti. Jrancesi “non: ‘altrettanto può tialità hanno dato risultati incoraggiantis frontare-in. grande stile. gli esperimenti. meraviglierenimo se tra i-vincito-. ‘Quando «in Italia, i nosts: finanzieri ‘a ;iché siamo th un. dl ‘Da buon: italiano ha poi ).;imellerend da parte. Sar “interessante “ine. Vinterni,..s0n34 Per altro ri. ia Dorian, sono siuti ripresi da M. Wil Costa Azzurar per’ gli ester: Be l “I prin cassaggi sono mirabili. Curti me traggi; vedute marine, scene della vita, alt=... 1934 sini e già. grandi: ditte hanno deciso: di ‘af soddisfa. ng e dî Messina... co L'Ammiiro “il fervore “di quest'uomo così vicino . al tempo... i nostro, così ap passionalo, E ne sono. passali de-. glianm da quando Petvolini cantava «i capelli alla Bonnard n € Lyda : Rorelli. si appogginva a lui “come un ‘salice piungente.. Oggi Bonnard. è un verò figlio del L'invenzione promelte ili rivoluzione completamente il cinéma di oggi e fare dello schernio la riproduzione esatta della vita, In effetti il nero.sul bianco è ancora una finzione che il nostro occhio accetla con rassegnazione, ma è finzione che nom ci Il film a colori, apre una finesira su di ‘un mondo: nuoto, : i ° L'illusione della presenza di esseri è di cose vive, sarà accentuata dal fatta che — secondo si dice dai fortunati che hanno assistito agli assaggi — sarebbe sta: ta anche trovata, con la soluzione del pro blema dei colori, ‘quella ‘del rilievo. A poco a poco, dunque, il cinema va di» ventando arte perfezionatissima nella sua tecnica: meraviglioso strumento d'arte nelle mani dei registi e degli autori. Doteto delle parole, dei suoni, del ‘colore e del -rilievo, "il cinema meélterà a disposizione dell'indusiria: queste sue strabilianti risorse e l'Italia paese di ogni’ bellezza sarà ricercata per i. Suoî esterni, inimitabili ed irrealizzabili als fine negli studio di olire oceano. Che se è possibile rifare il Vesuvio ‘in cartapesta, non cisarà tiucco che basti per fabbricare. artificialmente la mirabile sinfonia di' colori... del golfo di Napoli, le delicate “Vinte del. cielo ‘sui laghi, i tramonti vivaci di Reggio: Scene. del film fox “Il paradiso. delle stelle”nel quale ve: dretedue nuove” i stelle:-Alice Faye;la superbionda;. Dixte Dunbar,ila: super. bruna: Fra: gli uo. mini, Rudy:Vallee ce ‘“Nasone. Rudy. ottenne. celebrità corì la:radio:per-la sua Weleda 1e]{{eMile]alelsicro alch