Cinema Illustrazione (Aug 1934)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

Cinema Miustrazione LO DICA Giuseppe Marotta Milano. Acere ragione: se il lavoro non ci fosse, bisognerebbe incentarlo. Però nessuna dovrebbe aspettarsi che lo inventossi io. Non che mi manchi l'estro; ma non si può influenzare la fantasii di un inventore, lo ni conosco: starei lì delle ore a lambiccarmi il cervello per inventare il lavoro, e alla fine ne verrebbe fuori una maniera più perfetta di stare în azio. Eppure to adoro il lavoro; ln prima cosa che penso, quando guardo un palazzo di venti piani, 0 un trattato filosofico in sedici volumi, 0 il « maquillage » della nia cara Liliana, è; « Dio, quanfo lavoro dev'essere costato! ». Immaginandomi le centinaia di operai che hanno sudato alla costruzione di quel palazzo, vedendoli andar su e giù carichi di pesi, sento subito il bisogno di andare a riposarmi in qualche locale tranquillo, . con palmizi e bibite fresche. Perché la gente lavara così, perché lo fa? ‘« Dovresti provare 4 spaccare questa legna — mi dice spesso la zio Agostino — ti sentiresti subito un altro ». Egli. mi tenta, capite; comincio a pensare chi potrei | sentirmi spaccando. quella legna. N principe di Galles no, ci vorrebbe l'oppio; forse Buffalo Bill? Vorrei provare, ma se poi nou riuscissi a sentirmi altro ‘che uno ‘spaccaléegna, magari uno spaccalegna scontento del proprio stato. e ‘desideroso dî darsi al cinema? Lo #io Agostino si mette.a spiegarmi che: solo nella rude. fatica ‘l’uomo: piiò ‘trovare la (gioia e la salute; si vede cheegli è‘ giunto a una tarda età senza ‘sapere. che cosa, significa cercar di ottenere un aumento dicome penso da un editore.‘« Del. resto: conclude lo zio Agostito — guarda che ‘cosa accade ai pigri, ‘ai sedentari, quando hanno ‘varcato la guairanti na: le laro vene si induriscono i lord-'orgarit a dono, ed essi passano le giornate acconsultar ‘lîbri medici, a correre da'uno specialista all'altro; a cercar le farmacie... », « Ebbene —— ‘osservo — e non vi sembra questo un hel lavoro, un note vole esercizio fisico?::Ganme va'.che essi non: gua‘ riscono? n. Ma -loszio “Apbstittà è paziente con me. « Vediamo — -eglidice. — Tu una volia ‘non trovavi più un tia vecchio manoscritto, « Il sole in vacanza » o « Nelle spire dell'oblio »; dio sa’ quale n. « Bene -— dico = ji Smurrii quel manoscritto, e poi? n. «E poi — esclama — durante 24 ore di seguito, senza dormire, senza mangiare, non facesti che butta» re all'aria la casa per ritrovare quella roba. Gli esperti calcolaronò che per ridurre î mobili nello: stato în cui li trovamno ci sarebbero voluti dieci uomini, riducibili a otto solo tel caso che. si. fosse trattato di. gente del porto, addetta allo scarico. dei piroscafi. Gi risulta che in quell'occasfone tu ti sia più volte sospeso alle travi, per evitare di ‘cadere scivolando sul tuo sudore; tutte ‘le tendine si davettéra ‘cambiare perché i ritratti che tu vi duevi stampato asciugandoviti non era. “no neppure somiglianti. Ebbene, perché tn, che non puoi foffrir lu fatica, facesti tutto questo? ». «Ma gio. — rispondo — potevo rinunziare a «I sole-in vacanza »? Era il mio più bel manoscritto! ».Da queito mio colloguio con lo zi Agostino, che to ho riferito in tempo preseh.. per. pure ragioni artistiche sono: passati set mesi. ‘Da allora: dlmeno ‘ogni settimana un mio ma mnoscritto misteriosamente sparisce» © che fatica mictoceî durare per ritrovarlo. « Ti. sei jutto più snello dice la mia ciira' Liliana — e quei dolori. allo stemuco. li senti. più? ».. Faccio un. geSlo vago. ©. ira seggi fee È Lukaî, Delle poesie di Tagore esiste una edizione Carabba; chiedine in libreria.: D'accordo “su Trilussa. Voglio bene a. Trilussa. perché mi i fa andar d'accordo con molta gente... .. Milvid e. Arpatia. Il fascicolo di Piccola che recavatle scene di « Il'segno della Croce » pottava. il numero 25 .1933. Chiedetelo-all’Ammi nistrazione. inviando “una. .ira’ in. «francobolli,» Clark Gable si pronunzia. Clere Ghebol. + Stanlio; go anni, sposato» con: prole; america». no. Il ‘migliore film: della. esilarante ‘coppia mi sembra‘ ancora «Fra Diavolo i, È . Gemma 8451 Torino. Mandate” pure, Sen: sibilità, cleganza,: volubilità;. fantasia ‘denota la seritturà, 0. PE A Nuskî, La. ‘grafologia: non è Una sciocchezza ‘se non, fofse;-in mano tnia;, Un grafologo mi: disse tali cose, esaminando la mia scrittura, ‘che ne' fremo ancora; pareva che egli mi. avesse: te nuto d'occhio. fin dall'infanzia, è fuscon un. anelito «di. tutto. il mio essere che a: in certo. punto lo pregai di non precisarmi. quante volte, ida bambino; avevo rubato la. marmellata dalla ‘dispensa. (Anche. perché non ho ancora rinunziato del tutto A questa attività, che come sport “da ‘camera. mi sembra ‘infinitamente superiors. alla ginnastica svedese). Va bene, non. ti ringra. zierò per la simpatia che. mi esprimi, « Non-es serne così orgoglioso —. mi dice la mia cara. Ada — tu sei simpatico a. tante; ma poi.chi ti fa .le. compresse gelate: quando ‘hai l'emicrania. sono sempre io n.. Ella. nòn dice “quante sue ‘Effervescente contro il catarto Rastrointestinale, acidità di stomaco, cattiva. digestione. Indicatissimo per chi soffre il mal di mare. In tutte le farmacie a: L..6.30 ‘0 inviando vaglia di L. 8 a; «Comm: S. BELLASSAI Via Belisario N,8 ROMA x n sottilizziamo.. A gli amici mi sorprendevano mentre morevo. i cuscini. singhiozzando: « Oh, solo. che amiche iffestano 1 salotto, oa desidera stabi. lire una volta per sempre perché ini viene l'emicrania, Strudente sentimentale M, B. Rivolgiti a un medico di malattie nervose, ammessu che ve ne siano. O meglio: essi esistono e sono utilissimi; io fui colpito da un grave esaurimento nervoso, spesi un migliaio di Hire per conversare con una sleeîna di medici, e solo così mi convinsi che la sola possibilità. che essi avevano di guarirmi era la mia buona volontà. Allora pensai che in fatto “di buona volontà potevo esercitarmi a casa mia e senza spesa; non guarii del tutto, è vero, ma bisogna: considerare che le tracce delle conversazioni avute con decine di medici non spariscono tanto facilmente dalla memoria. Ce n'era I funerali di Marte Dréssler, la grande attrice dello schermo: la nostra foto coglie una, parte del corteo. ' io fossi a Milano!» (a causa di ciò nessuno amico mi riceveva in casa sua senza prima aver nascosto accuratamente i cuscini), finché il destino mi portò (in terza classe) a Milano. Da otto anni questa città ‘mi ospita senza lagnarsi: e tu credi che io abbia mai incontrato la fanciulla che amavo? Mi è avvenuto di imbattermi dieci volte in due ore in turiste svedesi che pochi giorni prima erano a Parigi, o a Berlino, c che pochi giorni dopo sarebbero state a Londra, o a Calcutta: e mai, mai quella dolce e cara voce, ha esclamato al mio orecchio, come nelle novelle di Giorgieri-Contri:. « Voi qui, Giuseppe?! ». Mille volte i nostri gomiti si saranno sfiorati nella folla, mille volte una tromba d'automo bile o un bel giovane che. passava dalla sua Le ullime tre persone sono i celebri registi Clarence. Brown, Robert ‘Z. Leonard, Wan Dyche, uno che ripeteva « Si distragga, sovra tutto si di stragga », in un modo che poi non si fiusciva più a tevarselo dalla mente. La tua calligrafia «denota fantasia ‘e debolezza di carattere, Innamorato di Olivieri -. Forlì, A. Milano vi “vono parecchie decine di migliaia di signorine; che io risieda a Milano è perciò l’ultima delle ragioni -per le quali potrei conoscere colei che ti interessa. Poteva essere più facile che. io la conoscessi per averle salvato la vita in un naufragio, che ‘per la circostanza di risiedere entrambi in ‘na. città di ‘un milione di abitanti. Ero a. Napoli, amavo iti segreto una milanese; parte è una bella ragazza che passava dalla mia ci hanno scagliato di nuovo lontano. Vorrei pro» . vare una volta a non lasciarmi distrarre da nulla; ma sè la fagazza che allora passerà dalla mia parte e che io non guarderò fosse. proprio lei? E se la. tromba d'automobile non fosse abituata ‘a. ripetersi?... Vi .sono trombe che quel che hanno detto, hanno detto; subito dopo’ ce-' dono la parola all'automobile. . © “Aîda. 1 laghi non: mi ‘entusiasmano, sono, tig belli per me; piacciono a troppa gente. Nella naturà, come nelle donne, jo .bado. più al disegno che al colore, più al ‘temperamento che: alla:grazia, Certi deserti gomiti’ di fiume; certi pensosi (direi) declivi di colline umbre, certe ino «una: folla entusiasta lo" attende; il ‘redattore. di «Una fubrica"ha spesso ‘la. sensazione ‘che baste: eb: spitali scogliere liguri mi commuovora più di ‘Pallanza o di Sorrento. Per avere il fascicolo che. ti manca, spedisci. una lira all'Amininistrazione. Tra March e Gable, anch'io preierisco il secondo: potremmo dire che Marck è Sorrento e Gable è quella certa scogliera, un ti pare? Eleganza, fantasia, debolezza di carauere denuncia la tua scrittura. Una scommessa stracusana, Protapunisi di « La cieca di Sorrento », è Dria Paola. Con levi favorano Anna Magnani e Racca, ‘. The greatest ecc. Ricambio i saluti, lieto che il tuo pensiero, come dici, mi segua. sempre, Avevo la sensazione di essere seguito, sì trattava del tuo pensiero e non di quello del mio sarto, menu male. È # Lukaî. Ho poi trovato i tuoi versi; si sono perduti tanti versi di Anacreonte, e i tuoi, che recano una dieresi su « cuore » eccoli qua. ‘ Sfiduciato 1934. Dove si può comprare una. magnifica parrucca? Dagli indiani pellirosse; essi hanno l’abitudine di scotennare 1 loro nemici; e non dubito che mediante adeguato compenso qualche gran Capo vorrà toglierti d’impaccio. Durante il mio ultimo viaggio in America mi presentarono « Piuma Bianca » ea Aurora Verde » i due più valorosi pellirosse viventi. Piuma Bianca aveva’ ucciso trentadue nemici, e trentadue capigliature ornavano infatti la sua cintura; fui però non poco sorpreso osservando che nessuna capigliatura testimoniava il valore di Aurora Verde. ‘« Eppute — mi spiegarono. — Aurora Verde è dieci volte più forte e coraggioso di Piuma Bianca, Egli ha infatti ucciso 73 nemici; ma un bizzarro e crudele destino ‘lo ha sempre: privato del premio del suo valore ». « E come mai? — dissi. — Interveniva forse all’ul‘timo. momento la polizia americana? ». « No — dissero — ma i suoi 73 nemici erano tutti calvil», Egli si era perciò anche meritato il soprannome di « Aho-Behi-Tahu-» che in dialetto cheyenne » vuol dire « Un accidente di uno scalognato ». ‘Scherzi a parte, ti sembra, la tua, una domanda da rivolgere proprio a me? Mancano-forse parrucchieti al tuo paese? i Checchin Merlo Udine. Non lo. so. Tutti siamo onesti. e tutti possiamo: cessare d'essere ctali în 1,23"; 3/5. Anche del cronometrista che mi ha fornito questi dati mi fido relativamente. Una' Hollywoodiana, Manda una lira al'Am‘ ‘ministrazione ripetendo la richiesta. Una sirena del Lido Tripoli. Per “me. non ‘hai tottoy ma non. c'è nulla da fare, è impossibile cambiare i gusti alla gente. Me-:ne accorgo dai tuoi; per quel ‘che riguarda la rubrica. Sei giovafie, suppongo, una colonna la puoi anche saltare. ì i; © L'ultimo ammiratore della Garbo. lo non l'ho ‘visto annunziato; poiché sono sopravvissuto alla sorpresa ;procuratami. da. una simile omissione, -desiderosoltanto ‘dimenticare. Fantasia, attività, . egoismo, -nonché una mezza idea di incontrare ‘la Garbo.a Venezia c di farne la ‘tua piccola schiava. d'amore, denota la’ calligrafia. ‘Amo |: Blondell. La tia passione’ per la diva, e la tua idea di scriverle per «attirare in ogni modo la sua attenzione »ì' rappresentano. quante di più irresistibilmente comico io abbia letto nel. «l'ultimo. decennio. .. Dicendoti che, qualunque cosa le sgriva, ‘tu: non’ potrai. avere, per' Josa ..Blondell; ‘maggiore’ interesse. di una foglia: ché cada (nello: stesso..momento). sul cappello. di. un esploratore nel -Sud Africa, ti faccio, credimi, un complimento: Sil ; N. Panzini. Cines, Via Veio ‘51, Roma: Mu né lì né altrove sanno che'farsene delle: canzoni di un'dilettante. In certe cose il professionismo” è già più che sufficiente; sarebbe ‘bello ‘che ‘a ud certo momento cominciassero a' far capolino. ter. «remoti, cicloni e ‘incendi. dilettanti. Perdonami: la franchezza: se non ‘altro sono. regolarmente : iscritto all'albo «delle. persone sincere; e cioè che da almeno dieci anni esercitano la sincerità come: unica’ professione retribuita; RT Nerio Danonca Viterbo. Buster Keaton si pronuncia : Bastet Kiton, Dei film. presentati ‘alla Biennale di Venezia: molte fotografie le ha.pubblicate «Novella Film » e moltissirne “« Cinema Hlostrazione ». i “gi «Corrado D'Ardia. -: Napoli, Pensava. alla: famosa Ave:Maria, Critiche di dilettanti. non ‘ne. pubblichiamo: Leggendo una critica vogliamo’ al‘’iiveno “riservarei la consolazione di pensare. che “chi. l'ha: scritta. non. poteva; ‘essendo. -préprio ‘quello’ .il .suo’ mestiere; ‘esercitarsi invece al pugilato o .al-salto con-l’asta.’ ti «Tropea. Catania: Ho: per. regola’ dinon ri‘spondere: privatamente. Il ‘prezzo dei miei) au: ‘tografi ‘scemerebbe di molto se .ve “ne fossero troppi sul mercato, : Sì, la ‘sigla-di.. «Novella | Film»; sarà. quella. del: periodici, Le. Case ché enumeri hanno sede ‘a .Parigi;-così pure la mag «gior. parte delle attrici che ti. interessano. Molt «gentili le tue todi alla ‘nostra. modesta fatica; bello compilare un. giornale quando: si sa ‘che : be pubblicare i nomi dei ‘suoi creditori (conuna iccola. pianta. della ‘loro. abitazioni); pér. attine