We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
finema Wlustrazione
ritratto della mamma, Vunica cosa biar discorso: — Dunque, Roberto, lei vuol che gli premeva salvare, è suo, Può diventare un agricoltore... ripartire, andarsene lontano da quei — Sì * una bella cosa, avere delle terluoghi dave, ormai, si sente estraIC, vivere di esse e per esse. Alzarsi presto ; neo. Più nulla lo trattiene. Cioè... alla mattina, e correre a vedere i nuovi fioAll'improvviso gli risuona al fianri che si sono schiusi, le frutta che matuco una voce fresca: rano giorno per giorno, le messi che irro— Non rimanga più qui, Rober bustiscono sugli steli... Respirare l’aria puto. È una cosa troppo triste per ra dei campi... Vorrei trovare una terra in lei. Questa casa vuota... disfatta... collina, difficile da coltivare. Una terra da, Si volge di scatto verso la persodomare dopo, una lunga lotta. E costrinna che ha parlato, di cui riconosce gerla a darmj tutto ciò di cui ho bisogno... la voce. Un pallido sorriso gli sfio Strappare la nuova vita dal niente...
ra la bocca. È Anna, la piccola — ® vero: io so la grande gioia che si
Anna, la sorella di Gaby, prova, ad ogni cespuglio che si copre di — 0h, Annal — dice, — Ha ranuova fioritura...
gione. Del resto, era venuto soltanTacciono a lungo. Il tardo sole dell'au
to per riuscire a salvare dal naufra tunno indora, per loro, i viali della villa gio il ritratto della mamma. E vi per un'ultima volta, fa balenare i vetri delsono riuscito, Vuole venire a fare le finestre.
due passi con me in giardino? Lo
voglio rivedere per l'ultima volta. } CapiroLo XI, Poi ripartirò. Anna è bella e fresca e gentile, . L’ombra del passato.
pensa Roberto passeggiando per i viali del giardino, Ecco Ba vecchia Gaby Doriot! Gaby Doriot! Gaby Dopanca amica. Sostano all'ombra, riot! Un altoparlante lancia il nome' della — Ed ora, — chiede Anna, 7 diva sul rumoroso traffico della grande cosa pensa di fare, signor Roberto? strada cittadina. Alto nel cielo, quel nome . = Non ho cambiato idea. Le mie fammeggia, sul tetto del cinematografo, in intenzioni sono sempre quelle. Penlettere di fuoco. Le macchine di una delle so di IRVOraIE, Oh, ma non come più grandi tipografie stampano manifesti a TIMO. padre, sa? No, no: Non è quel... migliaia, ‘Quel viso, ormai, tutti lo conoscola una vita che faccia per me. È no, Gaby Doriot! Gaby Doriot! Da quante Hoppo turbinosa: dat quegli affasere si replica il suo ultimo film? Non v'è ri... l'assillo continuo del guadagno... No. Io mi farò agricoltore. È un ramo che conosco, che ho studiato... Ed ora, mi dica lei, Che cosa fa Gaby? Come sta? Non avrebbe dovuto andarsene... — e Roberto scuote il capo.
— Gaby mi ha scritto qualche volta; Ma... capirà.... io non posso risponderle... Non la comprendo, Credo che abbia già trovato lavoro, 4a Parigi... Sa, Roberto, è una ragazza tanto: strana, Gaby... lo è stata fin da bambina...
— Come ‘è buo-. na e dolce, lei, Anna. Come capisce le cose... È diventata proprio una signori. na fatta... Assomiglia a sua: sorella...
Ma si accorge che Anna stringe le labbra, arrossisce.... Quel paragone non. le piace, e cerca di cam
*Dimmi... dimmi, Roberto, che mi credi...” ;
Gaby si volse freddamente verso di' lui,,,
trecento ‘e due... Badino,. signori, ‘che. si tratta ‘di un quadro di valore. Nessuno dice di più? Nessuno? .— Agita:in. aria! il martelletto. come se: stesse per abbassarlo.
-— Trecento e cinquanta — dice una voce forte da un angolo delta ‘sala, verso cui tutti si voltano, senza curarsi. del -banditore.
ÈRoberto Nanni, È venuto a nascon| dersi trai. compratori, per vedere ancora. una volta la casa dove ha trascorso tanto. tempo felice, dove amò la prima. volta... Ha il pianto’ in. gola, ma si domina. Ode, » lontana come. in. sogno, la ‘voce del: banditore. Ecco, Ora è inutile rimanere là, Il.
«“ Nei miei film mormora Gaby » nei miei film.”
ve La signora di tutti” ha ritrovato quella paee;s.
t