Cinema Illustrazione (Oct 1934)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

Fuori dei cancelli degli studi di Hollywood stazionano gruppi di uomini, forse vestiti-bene, e di donne, abbigliate con una cerla civetterio. Gente che ‘viene da tutti i puesi. e da tulte le professioni; ex-attori e attrici dei varietà, ex-fantinî, ex-uomini il’affari, ragazze cinesi, ex-milionari,. giovani, vecchi, fanciulli e anche ex-stelle messe da parte dal cinema parlato. Attendono il miracolo di essere chiamati dentro il cancello per un’« extra », lo al tendono sotto la pioggia o. sotto il solé ardente, |. ; — Avete avuto fortuna in questi giorni? E la giovane‘interrogata risponde sorridendo: « Ho lavorato un solo giorno in setle mesi ». da Meglio di quell’uamo «in. giacchetta di flanella che le è vicino, un ex-direttore, il quale non ha avùto una sola. chiamata in uni anno, bi . E attendono, un giorno dopo l'altro, un eterno falso sarriso sulle labbra, 6 “per f gente qualsiasi “to, che:-passa ‘un: cenno: dnmensamen ‘ché. anche. s Eppure erano. venuti a Hollywood sicuri di raggiungere la. terra promessa, Essi era-: chesza no attratti: dalle false storie ‘della | stiere ; mond Li AA i non chiedono‘che quale sec ha gli accorre: chi dà il cappello, chi una camicia, chi le scarpette. Al ritorno di chi ha lavorato si consumano assieme i pochi dollari che egli ha guadagnato. Di solito queste cooperative si formano fra comparse che abitano la stessa casa, anzi, per essere più precisi, la stessa camera, dove si agglomaera alle volte mezza dozzina di uomini o di donne. Ma quelli che hanno una camere sono già abbastahza fortunati, perché molti «esta», non. avendo possibilità di pagarséla,. si sono adattati a vi-’ vere. sotto: tende drizzate. alla. periferia della città. Veri ae campamenti quanto mai ‘pit toreschi per la varietà di razze: e di costumi. de: gli. abitanti. E chi vuole può. vedere la ragazza: che. forecha pià ammira: . to-:qualche volta :stllo: schermo. c0; le stoviglie fuov della tenda 0. della‘ baracca fat-4 ta di latte ‘di petroho e di vet pena sta di mati è risponde sempre con buone muniere, cercando di fare sempre del suo meglio per contentame il più che: sia passibile. Essa cura specialmente la situazione delle ragazze, alle. quali dà anche buoni consigli: primo fra tutti quello di... andar via da Hollywood. Questa, del resto, è la soluzione che do vrebbe prendere la maggioranza delle com parse. Anche perché, in seguito all’appli cazione dei nuovi Codici di lavoro, sì sta’ provvedendo ora a fare lulbo ufficiale, molio ristretto, di quelli che possono eser citare la professione: e nell'albo sono cont presi solo quelli che sono in possesso di . speciali certificati dei direttori; chi ha più certificati è preferito, or Questo, si spera, varrà forse a fermare l'ajftusso continuo di tanta gente che vie ne a Hollywood attratta ‘dal miraggio e dalle leggende; ma resta <il problema della sorte di quelli che giò ‘ci sono. Per ché essi difficilmente si decideranno a, ‘ tornare «trdietro. La spe sanza, ‘infatti, è sempre <Pultima dea. E le pic cola irlandese venuta ‘qui sagna sempre, fra “n; digiuno e l'altro, © le centomila Ure settimanali di . (rreta. Garbo a “le settantamila tal