Cinema Illustrazione (Oct 1934)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

‘gaizi nel paese del' gl tattoli”. Quegli. «altri due signori S0R0% le voci. del due compari: A proposito delle quall leggete Pinteressante urticoletto qui sotto, ra i; COLLOQUIO CLANDESTINO CON STAN LAUREL e OLIVER HARDY j ‘per procura. Derek Fortrose Allen entrare nel nuovo teatro di in a : sineronizzazione creato dalfetro: Goldwyn .a Roma. E subito mi indica due jovanotti che, seduti in un angolo della sala, aspetio rassegnati il loro’ turno. Pi (‘— Ecco Stan Laurel e Hardy, ‘Basta uno sguardo, per convincermi che non si tratta degli interpreti di Fra Diavolo, ma semplicemente dei loro doppiatori... italiani. ‘Presentazioni, 2 Questo con barba da frate missionario è il si“ gnor Derek Fortrose Allen, il quale doppia Stan Lau‘rel; l’imberbe è il signor Paolo Canali, «che doppia Hardy. Son due timidi, non abituati ancora alle in‘ terviste. Due studiosi per giunta, cui forse ripugna di apparire a uno sconosciuto, sotto l'aspetto di attori — Avevo letto che il parlato dei due celebri, comici, fosse in fipresa diretta in tutte le versi ni, — dico io. — —* : = Non (è -una menzogna — ‘spiéga Ja signora Boni, — Il loro ‘primo film, infatti, Muraglie, fu parlato da Laurel e Hardy in ‘cinque lingue. Un lavoro faticosissimo — storpiar cinque lingue ‘’ gui han subito rinunziato. Ma ai film questa ori È ‘L'amico Galli m'invita a -— Adesso sono gl’interessati a informarmi, — Siamo studenti — dice Canali, fii n sE glio d’Italiani. —Frequentiamo la Scuola Britannica, — Io, — dice il compagno, — sono, più che uno studente, uno studioso di archeologia e aspiro a. un: posto di conservatore in un museo, Me ne intendo. — E come mai siete capitati qui a doppiare? — Per caso. Cercavano due inglesi che parlassero male la vostrà lingua e noi la massacravamo, pare, & meraviglia. Ecco, Adesso ci abbiamo preso gusto, . -— Al punto di ‘crederci realmente Laurel'e Hardy Ne abbiamo voluto conoscere anche la storia. ‘Sappi mo che Stan Laurel, clown) inglese, andò la prima volta ‘îh America con la troupe di Charlie Chaplin mentre Hardy è nato agli Stati Umti.\\ "o di — In.questi giorni, — aggiunge nali, — siamo molto preoccupa i a causa dei dissapori sorti trai. due comici. Come saprete, parlano di separarsi. Pernoi, che vivià-. mo: del loro accordo, è indispensa bile che si rappacifichino, . :-. — Che bisogno: c'è ‘di litigare? —.si chiede Allen. —Litighiamo forse noi «due? Quando dall'unio-. ne vien la forza, bisogna metter .. Paolo Canali mo costretti, ogni ; ci col ‘timore che, A LUNGO METRAGGIO. -Ehi, ra ‘guzzi! E mezz'ora che abbiamo finito » > girare la scena del bacio. fa SSIS Man