We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
morrà. Ma io morrò con lui; e l'Egitto, libero he non, è che una. donna, sarà salvo fe per dei d’angoscia, Marcantonio to Erode adun festino, sotto al suo
P digli i ‘fronte al re di Giudea, egli
‘voleva ancor: mòstrare' di aver ‘conservata tutta ‘la sua autorità militare. È, interrogandolocon
“sottigliezza ‘e-con scaltro acume, era riuscito a sa‘pere«da: lui la'vérità sul perché di quella sua vi ino, ad. aiu« già debole
biato
» guarire...
frattempo, . era
accaduto un fat
to ‘novo. Ferma -hella
_‘a@ Apollodor
non: faccia soffrire. Chissà... minato con un triste sorriso
E, avutolo, lo. Aveva mescolato con vino
versato in..ina coppa, dopo che sì. era fatta condurre dinanzi un: prigioniero scel
condatinati a morte, e che avrebbe.
>, ‘quel giorno stesso; essere crocifisso
‘sulla pubblica piazza.
*— Quanto tempo ti ci vorrà, per morire
‘crocifisso? — gli chiese, quando se lo vide: prostrato ai piedi; 00
=’ Chissà, mia regina, Den ‘lo sciagurato, — Sono, bust
rare: vivo ah tre.
‘gli porgeva, un istan
istante? mo
CaprroLo. XII.
I. colombo viaggiatore.
otte si stendeva, magnifica e silenSoltanto
. La ziosa, sulla città addormentata. dal fiume loritano, e dal mare, gi a onde, i canti dei rematori. Sull'alta .terrazza del palazzo, Marcantonio e Cleopatra,
-s30li; assaporano la dolcezza dell'ora, dava t alla’ tavola su cui giacciono ancora i re-.:
sti: del pasto, Nel cuore: di Marcantonio: si è insinuata la sfiducia, Egli non ha: bevuto, Nori. berrà. Sa che-il, servito; è avvelenato pensa; — «non sarebbe” meglio morire? n. Ma ella beve, in quella
‘Coppa che ‘gli ha. offerto. scruta un istante, e ns -. saggia di quello stesso v ‘col;
‘cuore. ebbro di voluttà. Dunqu
non era. vero! Erode aveva. m ‘tito! Soltanto, forge, ‘per inte lo, per indurlo a. riprende
ScOMp:
‘alla. presenza. ‘fa ‘consegnare Il
‘alato; ‘e staccé ‘dalla impa un ‘rotolino di papi»
dat
vive: un.dio!?
Ottaviano si presentava ‘sotto le mura della cittadella,
Cleopatra non li ascolta: ha presò,: strappandoglielo quasi di. mano, ii. messaggio che Apallodoro' le tendeva, ed ora lo legge attentamente.
— E la guerra! — esclama balzando in piedi. — Ottavia. no: ha dichiarato Marcantonio traditote di Roma, ed è partito..con’un forte esercito per venire ad incontrarlo. Euchritis l'ha saputo quand'egli era già partito. Fra. due o tre giorni, forse; sarà qui. Ha
tto ‘tutto alla chetichella perché nessuno venisse a saperlo ‘e ce ne avvertisse. Ci
. «vuole cogliere. di sorpresa! 4-2 Ah,.è la guerra, final mentel — esclama Marcantonio. —+ Ebbene, venga pure Ottaviano, mi troverà pronto a-riceverlo «ed a sconfiggerlo! fllodaro; ‘di’ al tuo guerriero ‘di.‘far ‘suonate le. tube. ‘Sì raccolgano. l'esercito egiZiano .e-Je.mie legioni! Portatemi le mie carte e le mie cas«se di guerra, :Apollodoro, cura, ‘anche, ‘che siano spediti messaggi a Ventidio, a ‘Tarso. à’ Druso, ad ‘Atene, ed alle mie legioni, a Filippi. E fate chia“mare qui ‘i miei generali, Ah, rio sono un traditore, eh? Eb
. bene, la vedremo!
‘|— Marcantonio! ‘— disse "Cleopatra cadendogli davanti in ginocchio, — Così sei grandei Ho finalmente veduto vi‘vere un dio. Non sono più una reginal Sono una donna!
— E tu, Cleopatra, scegli! Vuoi me, ‘o. vuoi Roma? Ti ‘senti, al mio fianco, di com‘battere contro, tutto il mondo? * — Sgelgo .te, Marcantonio, —. rispose ella fremente d'amore; — scelgo te, contro tut to. e.contro. tutti! |
— Allora, : guerral' Vinceremo tutti ‘e tutto;;e Tidurremo Réma. e l'Oriei leril “A..imé'un calice! Al co
‘spetto di tutto l'Egitto, giuro di vincerel' ‘ — Ed alzatolo, lo. bevve d'un fiato, 4
e i ® * i ‘ Per; quanto solleciti fossero stati i prove
vedimenti presi, Marcantoriib nori potè trovarsi pronto prima dell'arrivo di Ottaviano, che pochi giorni-dopo. l’arrivo del colombo viaggiatore sbarcava, una notte, sulle spon-:. de dell'Egitto. Alessandria e le città della costa ‘avevano, è vero, potuto ‘essere rifornite per sostenere un. assedio di sei mesi, mai soccorsi da Atene e dalle altre località non avevano potuto giungere-in tempo: Marcantonio. s. Cleopatra, pet non: far. ‘soffrire