We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
SCIENZA ED ARTE “PERLA VOSTRA BELLEZZA
.j. e dra un film.e Valtro,
‘allora: nuovissimo, ...un « perfetto sciatore, Scop
tratto con la Lombardo-Film. e giro
«tie sceneggiati ‘u-’
‘come’ “Don Bosco”.
Gian Paolo Rosmini è a Roma. Un giornalista vigile deve subito precipitarsi da lui. Ma chi è?, domanderà forse qualche giovane lettore o qualche giovanissima e graziosa lettrice. Ve lo presentiamo subito. Questo signore, che ora sta seduto davanti a noi, dall'aspetto distinto, dall'aria gioviale e fresca, è ed'è stato uno dei più dinamici attori del nostro cinema da oltre vent'anni a questa parte. La sua vita è quasi un piccolo romanzo. State a sentire, lui stesso ora me la racconta con quelli sua dizione italiana purissima e pacata dell’ uomo ui a e dell'attore sicuro:
— Dunque, nato a Torino, dopo aver frequentato le scuole tecniche superiori mi ero dato al commercio come rappresentante: ma il teatro -ed il cinematografo erano per me una grande attrazione. L' occasione, insisti oggi e insi sti domani, non tardò a venire e il mio debutto nel mondo della celluloide avvenne a Roma nell’autunno del 1912 alla Savoia-FilmRomana come primo attore nel film Follìe diretto da Roberto Danesi, film che segnava anche il debutto ‘di una altra poi celebre nostra attrice: Maria Jacobini. Nel 1913 sono a Torino alla Gloria-Film dove inizio .come primo attor giovane a interpretare con Lyda Borelli e Mario Bonnard il celebre Amor: mio non . muore: siamo: proprio noi due, la Borelli. ed io, che giriamo la pri-. ma scena del film, Intanto in quel tempo ini dedico molto allo sport,
diverito ino dei più te-, mibili campioni:di palla al tamburello e, sport
pia la guerra, la maggior parte. delle case cinematografiche chiudo» no i battenti, ed ecco che io raduno attorno a me alcuni attori e attrici,. affitto un teatro .e spalleggiato naturalmente da un capitalista inizio a girare i miei primi film come primo attore e direttore per non dire anche come
autore. Vado al fronte nel corpo automo-.
bilistico.e dopo due anni durante una licen> za. di due mesi vengo a Torino, scritturo Italia Almirante Manzini e giro un mio soggetto intitolato Ironie della vita: successone! Riparto per il fronte, ma appena la guerra è ‘terminati ‘vengo .a Roma, ormai
ho. il mio programma, e fondo" l’Aristos
Film dove giro dué film di Luciano -Zuccoli
con Cecil Tryan, ‘grande diva della Cines,
che s’intitolano La sua bocca e .Te lo dirò domani. Ritorno ancora a Torino chiamato dalla. Gladiator-Film dove con La dame en gris. di Ohnet e Fugge la gloria del sottoscritto da me. diretti ed ‘interpretati con Helena Makowska rialzo, sen=za. falsa: modestia lo “dico, le sorti di questa casa, Poi firmo un lungo con
una decina di film con Leda Gys — la ‘Anny Ondra' dell’epoca — a Naipoli, ‘a. Torino e a. Barcellona: sotto: la direzione di Caserini, Perego ed altri: Così. quando, purtroppo, il cinema italiano ‘decade, io.abbandono per il pal.‘ coscenico. i. teatti di:posa. dopo aver recitato ‘circa cinquanta ‘film a fianco delle più : celebri ‘attrici ‘allora in voga da Lyda Borelli a Maria. Jacobini,. da ‘Francesca. Bertini a Leda Gys, diretto. con. intendimenti moderni: diciassette: film (ame il 17.6 il 13.0 hanno sempre. portato fortuna!) e. scrit-...
na quindicina di | soggetti. Il. ci
G, 'P, Rosmini.
G. P. Rosmini in due film 1917-1918 con Leda Gys e con Italia Almirante Manzini. & Ù
40
nema va male, passo al teatro. Recito a fianco di Ruggero Ruggeri due anni, poi con Antonio Gandusio e un giorno parto per un giro nell’ America del Sud con la compagnia di Migliari e Dora Menichelli. Prima di partire, ero a Venezia e i
sempre stati la mia pas
sione, ricordandomi del. la mia giovanile professione di rappresen. tante, prendo alcuni cataloghi e la rappresentanza delle vetrerie di Murano. -Durante le nostre recite in Argentina ed in Uruguay vedo che combino ottimi affari. Così al ritorno in Italia decido di lasciare la compagnia e ripartire per l'America del Sud, mi stabilisco a Montevideo, apro un ricco ufficio ed una agenzia a Buenos Ayres. Prendo la rappresentanza oltre dei vetri di Murano, di ceramiche, bronzi e argento lavorato, in una parola di quasi tutto l’artigianato italiano. Gli affari vanno bene, e la propaganda del prodotto italiano è ottima. Però dimenticare l’arte non posso: così nei momenti di riposo costituisco una buona filodrammaticà presso l'Opera Nazionale Dopolavoro di Montevideo di cui poi assumo la. di. rezione e a cui partecipo anche come attore, Su uno dei più diffusi
e dirigo una pagina settimanale «Notizie e visioni italiche » stampata in italiano e da me quasi sempre tutta compilata dalla nota poli
tica a quella artistica e commerciale. Né dovrei dimenticare le set‘timanali conferenze di propaganda alla radio.
«Un giorno — del fat‘to. me. ne dovrò ricor
presso Montevideo la Scuola Agricola Industriale Jackson di Ban‘do -.tenuta dai Salesiani;‘nn Padre, mostrandomi una gran fotografia del Santo, si stupisce assai della. mia sor«prendente ‘rassomiglianza fisica con. Don Bosco, dal profilo al fisi
| Sei anni sto in Uruguay, poi gli affari iotamisciano ad andare non troppo bene, e così alcuni mesi fa dopo aver attraversato per la quattordicesima volta l’Atlantico arrivo in Italia e decido di restarci. In quel tempo .so da Gallea, un mio vecchio e bravo operatore, che a Torino Alessandrini sta cercando una persona che possa
degnamente interpretare la figura di Don | Bosco, Mi ricordo ‘allora della mia strana .
rassomiglianza col Santo, come aveva notato quel. buom, salesiano di Bando, e mi
‘presento. Anche Alessandrini, e i dirigenti
della Lux e le varie: autorità ecclesiastiche della Pia. Società: Salesiana,. sotto il cui controllo; il film ‘è stato fatto, sono dello
un provino il ‘con tratto: è presto fir
Santo. Del film par
strazione il regista del: film, Alessandri+ ni.. Ame. non resta che. dirvi. del mio ‘avvenire ..che . compendio in. tre paroJe: cinema, cinema, ‘ cinema. Ho un certo progetto. con l'amico giornalista P. M. Bardi...
vetri .di Murano sono”
dare più tardi — visito
stésso parere e’ dopo’
mato ‘ed. eccomi:
‘lerà in Cinema Illu
giornali locali istituisco