Cinema Illustrazione (Mar 1935)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

E R A BR Un po’ in ritardo, ma sempre a tempo per fare rumore, gli americani si sono buttati su « I Miserabili ». Per niente spaventati dalla superba interpretazione di Harry Baur nell’edizione Pathé-Natan ammirata sui nostri schermi nel 1934, essi hanno affida ta la interpretazione di Jean Valjean a Fredric March, attore tipico per il coraggio con il qua le assume i ruoli più imponenti e più diver si. Loderete qui la sua truccatura, veramente impressionante: ma Fredric ci ha abituato ormai alle truccature più sensazionali. , ‘ Su questo film, che è edito dalla Casa ‘20° secolo’ per ora non vi diciamo altro, lieti di offrirvi queste primizie che il nostro giornale si è accaparrato, come al solito, primo di ogni altro in Europa. Il signor Sparagnino ha avuto una brillante idea per vedere il film da lontano stando | Non vieni più... a caccia,.. Come vivi? seduto niet pasti popolari. na. i :