Cinema Illustrazione (May 1935)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

“L'UOMO INVISIBILE” Realiscazunie di James Whale; inter Î prefazione di Claude ftuins, William Huarrigan, Gluria Stuart. (Ed. | Universal Cinema. Corso). La materia offeria dall'omonimo romanzo di HG. Wella è innegubilmente cinematografica, così come tende spontaneamente allo schermo l'altro romanze dello stesso autore; The Man WA0 Worked Miracles (L'uomo che fa miracoli) cui sia lavorando Roland Young. Li distinguono l'originalità dell'argomento e la trovata su cui si basano, C'è fantasia, senso umoristico, tensione dram| } TÀ, matica e un pizzico di scienza mista a una filosofia corrente che scaturisce dai più bizzarri luoghi comuni. Chi, nella propria vita, in alcuni speciali momenti, non vorrebbe acquistare il dono dell’invisibilità, per poter penetrare. insospettato in qualche Inogo e osservare quel che' vi accade nella sua assenza e magari vendicarsi senza rivelare il proprio animo offeso? L'uonzo g invisibile sfrutta abilmente questo inappagabile desiderio, spingendo il fatto alle massime conseguenze. La realizzazione cinema» tografica, tra le più difficili tecnicamente, è riuscita in modo mirabile. Ha conservato lo spirito umoristico dyl' romanzo, sfruttandone gli episodi salienti con irresistibili effetti, Forse si puteva È dare maggior consistenza agli elementi drammatici del racconto, sottolineare il dolore dell'uomo innamorato che non può ricuperare la propria materialità ed è quindi costretto al solo amore spirituale; il che avrebbe dato un significato morale al film. Ma} anche com'è, l’opera del Whale merita il nostro. consenso. Bimbi di ogni paese e di ogni ceto traggono salute, vigore, intelligenza dai prodotti “NANA”. Penbisbazione di Doroty "dgena, sotto la guidu di Samuel Goldwyn Interpretazione ui Anna Sten, Lionel Atwsill, Phillips Holmes; Richard Benneti, (Ediz. Artisti Associati Cinema Odeon), La parentela tra il romanzo di Zola e questo adattamento è appena di terzo grado, Dalla storia della povera cortigiana innamorata, son: venute fuori bellissime stampe da appendere nei salotti. Ma l’interpretazione, sempre secondo le intenzioni della regista, è impeccabile. Anna Sten alle qualità fotogeniche accoppia una: non comune sensibilità e una indubbia padronanza «de’ suoi mezzi, Messinscena e tecnica di prim ’ordine. Anche il doppiato | è dei più accurati. Chiedete, nominando que» sto giornale, 1° opuscolo |. * COME ALLEVARE |. IL MIO BAMBINO,, ‘MAESTRO LANDI”.. (Raalferasione di. Giovacchino Forzano Interpretaz. di Odoardo Spadaro, Gemma Bolognesi, Ugo Cèseri. (Ed. Tirrenia Cinema Caorso). SOCIETÀ MELLIN D'ITALIA Via Correggio N. 18 . Maestro, Landi, il cui argomento deriva da una interessante commedia di Forzano e Paolieri, è il primo film girato nel nuovo stabilimento di Tirrenia e risente perciò delle fatali incertezze di una organizzazione non ancora efficiente. Cento giorni, fabbricato + dopo, ci ha informato dei progresi compiuti. Il Landì, nato per il teatro dialettale, anche se recitato in lingua dal Betrone, ha conservato sulla schermo il suo sapore orginario, ritrovando anzi il suo schietto carattere popolaresco non. soltanto nel linguaggio mac anche nella vicenda. e nei-singoli episodi. L'amore dei. particolari (che sono il meglio del film) ha preso: la mano ‘al regista e perciò l'azione ne risulta diluita, spesso stagnante. E il dramma arriva tardi, contenuto in troppo brevi scene. Odoardo Spadaro s'è attenuto ai suoi abituali virtuosismi del varietà, canticchiando stornelli e ariette. Ma nella scena in cui deve rivelare ai parenti convenuti. in Firenze qual sia. l'impiego governativo ottenuto (che è ‘quello del _boja agli ‘ordini del Granduca. Leopoldo II) dà prova: di' essere anche un eccellente attore eapugaficà: ERRE, al suo fiarico, la Bolognesi e il RINpAtico Cèserì, CORANA TNT LI NITTI RETTE iran CTTU SEMI SIOE DAITARN MITO IRA meL ro) Poppi cer OLA MASCHERA DI GERA” Realizzazione di Michael Curti: interpretazione di Lionel. Atwill, Fay Wray, G. Farrell. {Edizione M. GM, Cinema. Odeon). Già ‘vedemmo ‘qualcosa dî simile in'un recente film: La princi essa. scomparsa, Anche tà, un pazzo, trasformava in statua una. i . ‘ch % Lor imprigionandone il corpo in uno strato di gesso aderentisi... i... "dal profumo delicato e persistente: ‘simo alle sue forme. Lo faceva per sostituire Ja. disgraziata con A un'altra, onde carpire un'eredità, Qui invece Îl pazza è uno. scultore È L ULTIMA CREAZIONE DI di maschere e fantocci di cera (di quelli che si possono vedere a Parigi e a Londra in speciali musei, così somiglianti ai modelli e così bene -atteggiati che sembrano paùrosamente vivi); il quale, avendo né istrutta. da un incendio, da e pui siè at per miracolo, ma detur. avuto la sua collez «pato in viso e.con ‘’vendosi direttamer ideali, Ha in a per la. buona tecnica, il film in sla aggiunge al precedenti tentativi. — serve.al. regista p La natura del cu PRE garia da siiaividuo ad ti vio: eduri sb 1 prodi Hnon'può riuscire 3 afcao Mella tatalità dei casi, La serie SUCCO DI URTICA offré un: quadro” ndr di n Là pe # trattamento giornaliero della capiglichi n, s . Lalozione: già {anto conosstota: perda sua feat alficacia nel n: combattere prurito è la forfora; arrestare la duta;; est ta. el: pr Flac. ki 18. -Ha le medesime proprisi repàSucco di Urtica. AStr ngente w razione base, mo, Sorta ndo na pot 6rdopia clementi antisettioi e aa dova. inaaréì da volorò che abblari ei ‘piolia éd ùntuosi; Flao. L..18,.. i 1 Succo Ci Urtica pe ominonti prora