Cinema Illustrazione (May 1935)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

“Freschezza della bocca, brillio dei denti, splendore e grazia seducente del sorriso sono dovuti nelle donne leggiadre all'uso accurato dell "TUBETTI DI PURO STAGNO Do, LABORATORI. BONETTI FRATELLI Via Cometico, sé. _ MILANO, l'oridulazione. ALI TONICO. GIBBS AL UMON ‘contenuto nella:busta dello She è ideale per l'igiene della: formazione; ‘di forfor: î Supplemento: mensile a Cinema Ilu vanzoè-attaccaticcio ui bacillo: dell'amorel” E Cupido si è certamente divertito ad infettare con un germe speciale, invece. delle . frecce, gli attori che prendevano parte alla ‘ripresa de’ Ld. vedova allegra, Aleggiava cer. to nell'aria il roseo putto dal viso argutamente sorridente, mentre si girava questa diver. tente operetta di Lehàr, e non si è riusciti a scoprire se è stato portato nello studio da quel'malizioso ragazzone di Lubitsch o se è venuto con le onde melodiose dei famosi valzer. | Ad ogni modo una spumeggiante galezza ed uno spirito amoroso non indifferente hanno reso vibrante di gioia e di arguzia tutta la produzione: mai Ernst Lubitsch fu di umore più gaio, e la sua atmosfera amorosa e romantica contagiò tutti i personaggi. Innanzi tutto Lubitsch annunciò che sareb be stato testimone al matrimonio di Jean nette Mac Donald e del suo fidanzato Ro. bert Ritchie, Quindi sorridendo e ; puntando'il suo grosso sigaro su Jeannette meravi: gliata, aggiunse: « Quando il film sarà finito aprirò la mia casa per farvi il vostro ricevimento di' nozze; credete forse che non sia abbastanza grande? Per provarvelo inviterò tutta Hollywood! ». Jeannette a sentir ciò per poco non svenne; invano replicò ‘che Mr. Ritchieera appena ritornato dall'Europa e non aveva intenzione alcuna di sposarsi; Lubitsch' non. ‘voleva ascoltar ragioni. Secondo lui un «ricevimento nuziale era. la. migliore occasione che si presentava per inaugurare la. sua nuova dimora. « Penserò a tutto, Jeannette, — soggiufise -— non preoccupatevi! Chiudeté un momento gli occhi e cercate di ‘immaginarvi il piccolo e dinamico Lubitsch. con le alette .e la faretra: non potrei ‘essere un grazioso Cupido moder no con il sigaro all'angolo della bocca? », Ma Jeannette di rimando: « Non so no ancora adatta per il matrimonio! Quando mi sposo voglio mettermi: tranquilla e pensare solo a mio ma-' rito; . ora..-il cinemato grafo: mi’ raba troppo.” ‘fempo’ enon mene re-. ‘sta: abbastanza. per de dicare: alla’ casa edalla: probabile famiglia ». Certamente però la vez. zosa ‘diva è innamorata e per convincersene basta’ andare a: vedere. La vedova: : allegra; essa: -non è mai apparsa sullo schermo più carina e più affascinante; ‘ purtroppo . la. mac‘china da. presa non può riprodurre tutta la fragranza della sua squisita bellezza, il riflesso rossorame dei suoi capelli biondi, la ‘carnagione perfetta e,., Ma: enu gl ‘chesi è ‘innamorati -cotti d Troverete, assistendo alla proie“zione. de La' vedova allegra, che ‘il’ famoso: sorriso di. Chevalier è più brillante, del’ solito: ma di ciò non si deve ‘incolpare né Par guzia del. dialogo ‘né Ja languida musica. dei ‘valzer «di Lehàr.. Si “era: appena a metà della lavora-' zione del. film, quando anche.il “bel. Maurice venne infettato “dal ‘bacillo dell'amore, Dopo. aver vi» ‘sto per anni la fatale Kay Fran: cis, improvvisamente gli: occhi di : Chevalier si sono, aperti e non ‘vi fu ‘’dubbio ‘del suo: ‘amore travolgente. Ma; i due ‘interessati: negano ‘ostinatamente: dicono. che la:loro:re-'.. “:Jazione..è solo ‘amicizia, ‘anzi “Her. goggiunge: «Oh, ho) Mi darete. ‘Lubitsch,. nel suo: ‘nuovo ruolo ‘di Cupido, ‘ne combinava intanto ‘di tutti i colori. e tal volta. si ricordava: anche. di dirigere. “Faticò non poco-a' rendere la. piacevole atmosfera. d ; “Mis ‘Am ica. e'per.i im costumi ‘sem ; LA VEDOVA ALLEGRA benvenuto a Chevalier, sollevandolo sulle loro spalle mentre egli canta: «O fanciulle, grande cosa è l'amor! ». Lubitsch, prova e riprova, obbligò quelle povere figliole a sollevare Chevalier tante e tante volte che le loro braccine furono tutte indolenzite, ‘Un altro giorno il celebre direttore si di-° vertì a canzonare. Marcel. Achard, celebre autore drammatico francese, traduttore. del ‘ dialogoper la ‘versione francese del film, La “ripresa del film nelle-due lingue è fatta si multaneamente:; si, sposta ‘la. troupe inglese ele. subentra tosto quella francese; solo Chevalier e Jeannette, non. si miovono ma si limitano a cambiar idioma per ogni ver sione, Dunqué, dovete sapere che un gran de cane danese interpreta. una parte assai importante nel film; si rese anzi necessario tin bel momento registrare ‘ l’abbaiare del cane; condottolo vicino al. microfono e fattolo abbaiare, si rimase mol to: soddisfatti della sua reci tazione; ma'Lubitsch ri chiamb:ancora il cane ed ‘il suo allenatore: «Ora : dobbiamo fan abbaiare .il cane-con accento france. se », sogghignò guardan * do. Achard, ma. questi finse di. non capire... «:Per ‘la versione. :france se, insisto che.il cane ab bai in francese»... ma poi Lubitsch:non si seppe Più frenare. e Oppio in una as del mondo,.il... N. 15 della Metro; è una vista che toglie il respiro allo spettato». re. La grande sala da ballo è circolare; da un lato comunica con: un. viale di un giar-*'* dino,. ‘dall’ altro con ‘una galleria tutta spec“chi; quindi con'un'alcitrà ‘sala «da' hallo. e ‘con un: giardino, nel cui centro. troneggia; una e. norme’ fontana: fiancheggiata ‘da statue di: marmo € zampillante acqua . :’vera. e. profumata, GCinquecento . comparse, in. | sfarzosi costumi, oécupa no la. scena; a malapena: si scorgono i cinquanta” componenti dell'orchestra sperduti in una tal folla, -. In un simile: frangente, ‘, i ‘Lubitschi “per. Îla prima volta. -si. sente ‘veramente ‘sopraffatto dal. lavoro.‘ «Chevalier ‘e Jeannette Mec Donald, sé ne stan-: “no: sulla: terrazia a-.far «l'amore, ma, devono ripée‘tere infinite ‘Volte la: lord. scena perché il’ ramore prodotto. dalla. folla. delJe ‘comparse disturba. .i ‘microfoni:.. In un ‘canto, « seduto comodamente ‘su’ di una, poltrona “coù «uno. sgabello. .sot: «toi piedi, se nes det ambasciatore in.per: : sona; Edward Everét vi Horton; ‘egli ‘infati ‘non. appare nella ‘sce «na e dicé tutto sod sfatto n. « Sono. luni ‘la vita romanzesca di uno' dei più. po-: . polari ed eclettici attori dello schermo: AI fascicolo è ‘unita ‘una grande fotografia sciolta: in. tutte le edicole costa: un: lira! pre eccezionali.