Cinema Illustrazione (May 1935)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

CHE CO MILI QUANTO COSTANO GLI ERRORI DI BETTE DAVIS CLARK GABLE KATHERINE HEPBURNE iu) Senza dubbio voi penserete che le parole hanno tutte lo stesso valore. Nessuno per esempio è divenuto mai milionario a pronunciare la parola milione. Ma negli studios non è così e la più umile esclamazione può costare dei biglietti da mille. Non comprendete? Un po’ di pazienza! Immaginate il « set », la sala dove si gira, immersa nella semioscurità, Al centro, un cerchio luminoso nel quale si muovono due attori: Bette Davis e Paul Muni che girano Città di frontiera, Il viso di Bette ha una espressione adiratissima ed. essa recita: « Tu sei ricco grazie a mel» grida a Paul Muni in un parossismo di furore. « Perché sei ben vestito ti credi un gentiluomo, ma vi sono delle cose che non si comprano con un vestito! Tu in'appartieni. Io ho ucciso un uomo!.,. Oh! Scusate! E d'un tratto l’espressione della graziosa Bette è bruscamente cambiata: — — Ho sbagliato una parola... —— mormora essa desolata e confusa, Infatti essa ha sbagliato la sua battuta e il microfono ha registrato l'errore. — Tagliate! — fa il direttore furioso. E dalla pellicola si taglia quella scena. Poi si ricomincia. Le luci si spengono. Paul Muni canterelia, Bette si sventola col suo fazzoletto pronta a cadere in una crisi di nervi. Passano cinque minuti buoni, prima che la pellicola @ le camere siano cambiate, messe a punto € si possa riprendere il lavoro. Così le battute sbagliate, Una “ primizia” di © Cinerna IMustrazione”: Greta Garbo nella nuova edizione di “Anna Karenine” della Metro A destra: una foto dello stesso film nella prima edizione, quelle che il pubblico non sen-. tirà. mai, costano agli « stu... dios » un milione ogni anno, in tempo, pellicola ed energie perdute,... Errori inevitabili, perché, quale memoria umana, sia pure fedele può essere sempre infallibile? Ma. come si comportano le stars quando commettono di questi errori? Ognuno ha il suo : . i _.. modo di reagire, ; : Quando Clark. Gable si sbaglia, e questo gli. capita. frequentemente, non crediate che egli si disperi, egli continua imperturbabile a parlare. davanti al microfono raccontando tutto quello che gli passa per la mente, finché il direttore esasperato non lo fa tacere con un urlo. Kay Francis, invece, scoppia in singhiozzi, ciò ‘che aumenta il. danno; perché tutti sanno che le lacrime rovinano il maquillage, Madeleine Carroll, l'interprete di « Io ero una spia » che, nella vita ordinaria non. dimentica mai la sua fiemma britannica, pure si impazienta al punto di gettare in terra tutto ciò che tiene fra le i mani. Siccome generalmente. essa tiene fra le mani. un cappello, il. SUI direttore ne ha sempre uno di riserva per rimpiazzare l'altro! A Invece, Katherine Hepburne, sempre. piena di fantasia, anche quando sbaglia, chiude i suoi piccoli pugni €... li picchia sul petto... del suo compagno di lavoro più vicino. na ° Con Jean Harlow, l'allegria non perde mai i suoi diritti. Appena ‘si accorge di aver sbagliato la battuta... essa scoppia. a ridere. :Ed è solo quando questo scoppio” di riso s'è calmato che Jean dice al direttore: — Scusate, ma: non lo faccio appostal RD vi