We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
“GUERRA DI VALZER” Itealizzazione di Liebman; interpretaz. di Renata Muller e Willy Fritsch. (Ediz. Ufa Cinema Odeon).
IH valzer, le dame viennesi, l'Ottocento, Strauss son degni di tutta la nostra considerazione (dal punto di vista dell'arte e della bellezza), ma ormai ci sembra che se né sia un po' abusato al cinema. Strauss ha assunto via via tutti gli aspetti fisici (come Schubert), tutte le sue musiche sono risorte, per qualche giorno almeno. Chiediamo grazia. Non si vogliono negare a Guerra di valzer i suoi meriti. Dirò anzi che se fosse venuto prima alla luce, avrebbe avuto un successone, perché è ben congegnato, messo in scena éon lusso e diretto egregiamente. lrivece è arrivato buon ultimo e le conseguenze si son fatte sentire. Vi si narra, con gaiezza, la pritna vittoriosa affermazione del giovane Strauss, avversata dagli ammiratori di Giuseppe Lanner suo famoso predecessore e dal Lanner stesso; match musicale cui la città intera parteciba, divisa in due partiti scalmanati e implacabili, che termina con là riconciliazione dei contendenti e un'apoteosi. >
| !‘ LA MASCOTTE DELL’ AEROPORTO ” Realizzazione di Da; vid Buliler; interpretazione di Shirley Temple e James Dunn, (Ediz, Fox Cinema Odeon).
Conoscete Shirley Temple, la piccola graride attrice che in pochi films ha saputo conquistarsi un posto di primo rango nel firmamento delle stars. V'interesserà quindi di conoscere questo suo capolavoro. Peccato che noi non si possa udirne anche la voce, che dev'essere alla pari di tanta perfezione mimica, di tanta bravura d'interprete. (Però il doppiato è perfetto). Anche l'argomento è ben ideato, nell'assieme; la sola cosa che non si comprende è l'indifferenza della piccina per la scomparsa della madre (quattro lagrime non bastano) mentre non riesce a consolarsi di quella del padre, avvenuta quando ella. era appena nata. Così ci sembra inutile — se non. falso addirittura —— l'episodio della fuga di lei a bordo dell'aeroplano, nella tempesta che dovrebbe intimorirla. Ma, dimenticando questi difetti; non si può non ammirare l'abilità dell'autore nel secondate le native virtù dell'interprete.
** BELLA DONNA * Realizzazione di Robert Milton; interpretazione di Conrad Veidt.e Mary Ellis. (Cinema Corso).
A: me senibra che non meritasse l'indifferenza con cui è stato accolto, ‘Ha prima di tutto un bel tema (l'argomento è tolto da un noto romanzo inglese) e poi una intelligente regia e una più che lodevole interpretazione, Forse il ritmo è un po' lento — ma è il facconto stesso chè lo richiede — e in alcuni punti alquanto prolisso. Difetti gravi: d'accordo, Ma, fatto il bilancio, le qualità superano abbondantemente questi difetti. Non accade.ogni giorno di viscire dalla proiezione con qualche sensazione nell'anima; Bella donna, di sensazioni d'arte me ne ha date parecchie, Così ho po_1_. tuto perdonargli l'Egitto di cartapesta, la scarsa avvenenza della i nelle primattrice — che avrebbe dovuto essere bellissima — ed. altre mende del genere, perché, ripeto, la ‘sostanza è di prima qualità e il fine morale che l'autore vuol raggiungere, assai lodevole. Egli paragona certe donne cosiddette fatali, per il male che fanno ove mettan piede, ad un veleno mortale che le vittime si lasciano somministrare senz'accorgersene (questa, la chiamàno la « belladonna »). Qualche scena è condotta in modo impeccabile. Le inquadrature sono spesso nuove e scelte con gusto.
“L'AGONIA DELLE AQUILE” Realizzazione di Roger Richebé, interpretazione di Constant Remy e. Pierre Renoir, (Edizione Ciné-Parlant Cinema Excelsior),
È la riduzione d'un romanzo di Georgès d'Espartès, in. cui si narra l'eroica vicenda di sette reduci della Grande Armata rimasti fedeli al Condottiero, i quali non si sottomettono ai nuovi. poteri, cospirando. per ricondurre sul trono di Francia .il Re di Roma. Lo. stile del film è intonato al genere dello scenario: lineare nel disel’gno e un.tantino enfatico nel tono. Ma gli effetti di commozione I sono. raggiunti con efficacia, anche per. la. sincera passione ‘che vibra nelle. parole è nelle attitudini dei personaggi.
| CENTO DONNE DI PLATINO Sn ERI | (continuaz. da pag. 11). : Ta 1a
P n i csì "i
+ Anch'io, signorina Kaunitz, | — Arrivederci. © .
Sulla soglia dell'Astoria, Sally si imbatt in madama. Darjento: i ; . ‘0h, finalmente, la nifia/! Andate subitò dalla. padrona, che ha tanto trepidato ‘per voi e-non ne può più di vedere vuestra cara! î
«L'apre, legge: *. Mia cara, i : ‘ so-6he ‘hai. telefonato ‘qui, e ciò mi
breve riga due volte Sottolineata: Per Sally.
tua scomparsa io e la signora Goddard, im
tu, ‘ora, ‘che non «dévi stupire per la mia:
Enrico Roma
‘rassicura completamente, perché dopo la
| pensierite, ti ‘abbiamo cercato a lungo. Sei.
.Ma Sally, invece. di avviarsi al bureau, sale in fretta le scale, raggiunge la. sua stanza, chiama ansiosamente: i
— Manila] dn ;
Non c'è. Chiama la cameriera: FRE: —Sapete,. Maud, se la ‘mia. amica sia. giù? lar via <= Non. l'ho -vedita, signorina, — Forse sta pranzando. — No; vengo dalla. sala da pranzo: non .. C'era... DE Ca — Sta bene, grazie.
La ‘cameriera’ si «è appena ‘allontanata:
«quando Sally scorge, ‘sul tavolino nel mez-,.
: 20, della. stanza, appoggiata a una ‘scatola
‘di ‘cipria una: busta. ‘bianca. con l'intesta.
zione. dell'albergo; .in alto, a: destra, una
“FILIPPO. PIAZZI, Direttore. responsabile. BRESCH}-Milano, Via Salvini,
«7(continua). Direzione e Amministra
N..10, Tel, 20-907 Parigi, Faubourg -Saînt Honoré 56, Parte della Stampa. -. Milano 1935*XITI Stampato su carta. elle Cartiere Burgo —
‘sparizione. Ho. trovato un. impiago, da un'ora all'altra: sai come accada, qui... Il pensiero di. doverti essere di peso wi crucciava troppo, sebbene la nostra amicizia renda: possibile qualsiasi gesto. di solidarietà. Ma non avrei mai voluto. Così, ecco
cont impiegata, e a ‘vantaggiose condizioni.
Nulla di artistico, nelle: mie mansioni: èvicdentemente;. io non. 'No. alcuna’ attitudine
persuna carriera nella: quale non mi atten
devano. che disinganni. A te auguro ‘ogni
‘fortuna; ‘Ci vedremo: presto. Telefonami a'
Beverly; 711. i .Ti abbraccio. Manila,
Angelo Frattini
Milano, Piazza .C. Erba, 6 + Tel, -20-600
Da Uoi te dovale nebbie def preera Alco "laldva alla den o(A amante
i d ca
| 0 nel nollunno incatito AL Fani L
le pottie d'una vegria eflenaat <a
CA ella du col versando na i proliet . i "na J de la pupilla qua nera soguaute, | chiede poerch& vtaggiare ? A te mi attacca: Tolla Tarigi w i
Sl Suo flor do pero de Loctonca, un gole incanta mento... Vedo magie AZZ] A note TORA, provere a Pargi astri d argento ved
cala a onda.
Ecco, da un. l'aliarin. eqee La ronda Ca Î de t amanb, urbica: allacciamento... — Dole IMlugione arcana voluta’,
+ ie, Goùr de Pars di Bourjois|
< ch
Rivista mensile di moda che ha trent'anni di vita, Ela più elegante e autorevole che si stampi in Italia: un fascicolo, presso tutte le edicole, costa otto lire;
e Tin tra le pue bracciale