Cinema Illustrazione (July 1935)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

14 me una mano sul petto — dov'è, dove è andato? — 11 signor Tellier? È qui... Sally ha un grido soffocato: si precipita verso il corridoio chiamando: « Robert! Robert! », disperatamente, come nella finzione del film aveva invocato: « Richard! »; si bussa all'uscio della cabina con tutte le sue forze, fino a farsi male: — Robert! Aprimi, Robert, sono io, la tua Barbara... Aprimi! L'uscio si schiude: Robert è di fronte a lei: la guarda : con .una meravigliata gelida diffidenza che la atterrisce: È — Tu: che vuoi? > -—Robert... Robert, io non credo a me stessa... Che È +» è stato? Che è avvenuto? Ti aspetto con spasimo, e non torni, ti cerco disperatamente, e sei qui... OLTETZR Dimmi una parola... Una parola sola... Rispondimi, te ne supplico, ‘Non ho nulla da dirti, Robert! i Nulla: se non il mio stupore per la tua temerità. Che intendi dire? — ed ella freme, e sbianca. Che non ti immaginavo audace fino a questo punto, che ti prendi gioco di me come... Perché sei venuta? — Basta... basta: dimmi la ragione, il motivo di questo tuo contegno, spiegami. quale equivoco.,, : — Equivoco? Ti sembra, veramente, che si tratti di questo, o di un mio errore, 0 di un mio inganno? No: tutto è crudelmente limpido, chiaro! P — « Tutto »?. Spiègati, te ne scongiuro... e, —. Robert non ‘risponde: le si avvicina, la fissa. severa: : suerite, ha un moto di dispetto; poi con passi lenti va 7 verso il finestrino aperto dal quale entra il vento della notte, si ‘affaccia per qualche ‘attimo, ‘infine si volge în di scatto: -._« —— Da quante orè sei l'amante di Harry ‘Sparkle? — Robert! — Taci: nom negare: f, inutile, puerile. (Le mani di Sa.lly, \terrea, irrigidita, ‘ammutolita, si agitano in un istintivo ‘gesto di negazione e di difesa), Egli aveva fatto della tua. resa una condizione assoluta: solo a questo patto, ignobile, egli ti avrebbe prescelta: io.‘sono par tito, e l'indomani tu.eri prescelta. : Ù — No: ascoltami... — Non negare, non ‘mentire: a che serve? — Robert, guardami: guardami negli ‘occhi, e dimmi se vi leggi una menzogna: non è accaduto nulla di ciò che tu pensi... j — Ah, no? Vediamo, dunque, che cosa ti suggerisce la. fantasia. o ti ha suggerito quella ‘di Sparkle, — Tanto poco, mi stimi... — Mi' attengo ai fatti, e.i fatti sono di una ‘irrefutabile’ eloquenza. Parla, ti va” E to: ho sempre amato le favole, ILELELILI -—— Ebbene: non parli? Cerchi le tue giustificazioni? Avresti. potuto prepararle per.’ tempo...‘ ‘+— Bada,. Robert: per sottrarmi al to, S0‘ spetto.che mi ingiuria e ‘umilia. il nostro amore, per;abolire in te una’ convinzione che lo distrugkerebbe e darti in cambio.una certezza: che ‘ti indurrà a chiedermi pérdono ‘e. ad... ‘aprirmi le. braccia, io debbo mancare a un 13; “giuramento.. — Fatto & chi? — ‘Ad Harry Sparkle, Egli mi aveva fatto «0.075 giurare di non rivelare mai il segreto che ora “| sono costretta a'rivelarti ‘e che mette in gio‘co la sua carriera, il suo lavoro, il: suo ‘avvenire. Tu puoi. rispet. tarlo e lo rispetterai: ho la tua. “parola, ‘non. è vero; Robert? e (“Hai la imia parola, 1000.%% . = E. allora, sentimi, e non-in| ‘terrompermi. neppure ‘per. alleviare.” da maia conniozione. dA È ‘Gli aveva dee «to, in vin gior-«; no felice : « Perché: ‘questo tuo .+* battello si‘chiama, Voragine? » «Egli ile -avéva ‘risposto: ‘Perché. Così si intitola» Una foto dasipactta” di. a inn, la elia. ‘alla loséa-'azione: di Marveli.-col va il film':che segnava il-mio priche dopo la'sua rivelazione in “Nana”, si ‘quale egli: firigeva: la consueta: “mo. “S1Ccesso ma “da. domani: si ‘ prepara «ad un-altro trionfo. tn ‘'Resurreaffabilità, ‘intervenne’ un tore, “chi è' Barbara n; E lei; « No; zione! ; it film:che Ta ‘vedrà insieme a.Fre: mazione datagli ‘da Dick; il: n G famer avbara dric March (Produz. Samuele’ Goldwyri ‘ =. aiiiore del Montma o hra ‘aspetta ‘che ‘io abbia tr0-.. 4g, ‘Ass.). ‘A sinistra: Se siete state in capor n cera “gle ; lmeno. il-coraggio di: APpar-. pensiero per Rannon Novarro, rassicurate che: era riuscito. a pi Van. come du vorresti; di offritti' ©. vir eccolo mentre si riposa tra una ‘scena. ‘cune Irasi scambiate fra. Van 3 3 @ l'altra ‘di: ‘‘La notte è per amare?’ i Houten: è. Myrna durante: un n. 0 pranzo: ‘riservato agli attori a ai ‘principali ‘collaboratori: della: allye e Ri ert sbbeiliotiavano l van: alla fine della dati ci | Manhaitan, ; Non c'era.-da farsi. illusioni: Ar ritorni. a Hollywood, il pilota: del’ motoscafo che: li.-‘Van Houten'era in ‘vantaggio su di lui di avrebbe portati a San ‘Francisco leggeva’ sulla: snellissima . prua, ‘a’ \recChie” . ttere d’oro, ‘un. “nudvo inatteso, nome: «Barb ra. i uno: scaridalo; non.avrebbe potuto avern Ormai bisognava Accettare l'ineguale’ bat taglia.e tentare, cor ino, sforzo titanio ultimare: il film.-prima’ che] “il suo ‘precederlo ad:ogni tosto, fosse pù: d' ui ‘giorno, di poche ore. Alla Bron iva Senza interruzione su’ quattro; ordine del giorno: pet gli artisti elem > inizio; ore | di antimeridiane;