Cinema Illustrazione (Aug 1935)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

(i. “Metro “Sui mari di e ei Gable ;p I I i oueLas Fair ‘banks preferi sce andare in | motoscafo, piuttosto che in gondola, perché non si dica che sia innamora» to di Lady Edith. Ashley. (Veramen» te. si dice lo. stesso, ma .« Doug » ‘mon ne parla, Le storie sentimentali dei Fairbanks sono quanto mai complicate, e questo flirt di Zorro padre con Lady Edith equivale +— riguar do alle conclusioni. matrimoniali — al flirt di Zorro figlio con Gertrude Lawrence, ossia molte chiacchiere 6 pochi. confetti). Per il momento Douglas non vuo» le perdere la. gioia della velocità in cruiser sul Circuito della. Laguna, dalla boa di S. Elena al paletto del Lido è al traguardo di ‘San Nicolet= tò, e quando dolcemente si rlentra in Canal Grande, sbarcando all'approdo del Grand Hòtel, egli confida, coù 1° incontentabilità ‘o la nascosta su» perstizione degli uomini felici: « Se non fossi Zorro vorrei essere un gran» de motonauta n, Ma Zorro è un uomo, felice, un calmo uomo felice. Chi. mai supponesse. di trovare .in lui, nell’intimità, quella vivacità di gesti’ è di grida, e scatti di gambe, che lo re sero famoso per venticinque anni 6 gli daranno l'immortalità cinemato= grafica, sbaglierebbe, Senza il cappellaccio ‘a larghe ‘falde, la masche‘tina di velluto nero, la mosca del pizzetto sul mento, è soprattutto sen» ‘za Pautorità d'una spada che s'incrociò persino con Gaudin, l'ultimo dei moschettieri in' berrettuiccio basco, a passeggio per. Piazza. San. Marco, sembra nn tranquillo pittore che cerchi l'ispirazione, mentre raduna. invece qualché ricordo, Gli è rimasto quel'sorriso abbagliante, franco,: chie distribuì per tutte le platee del mon “do, in abbondanza, dal tagliente Zorro allo stanco Don Giovanni, ‘ Ricorda, ‘e. naturalmente sorride, la: sua’ esperienza dell'acquaplano ‘a Monte: Carlo, due anni fa. = Feci .il più. bel tuffo della mia carriera, un'acrobizia:da « doppio », del valore di almenò dieci dollari, e non c'era. nessun operatore a girarlo, Ma. quando tornai sulla spiaggia, un ragazzino che. aveva pronto. il qua. derno per l'autografo, scappò via de ; luso, «Non può essere «Fer Blane n, L . i < —— ‘(così mi. chiamano in Francia) per-. | —. Li.agid/} |. ché Fer Blanc non può cadere ». Ep| I L M U 5 E O sie Gest Yo purecra stata la caduta più vera di || PMbaferene museo dell'ame e ae | futtala mia VR i MR Guiri Oper: GM Toh 7 I ; CERETAZE: 9) lin ce miolie Semprini Ripresoa col