Cinema Illustrazione (Apr 1936)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

Sei anni or sono, Jean Harlow, il cui unico vanto cinematografico era allora Angeli dell’ inferno, e Clark Gable, che non aveva mai avuto una parte di primo piano, s'incontrarono per la prima volta in The secret six, un film Metro Goldwyn Mayer, i cui astri principali erano Wallace Beery e Lewis Stone, Entrambi debuttanti. Giorni or sono ho parlato ai due tra le scene della nuova produzione: La moglie e la segretaria. Entrambi sono ora astri del firmamento californiano. Sedevamo tutti e tre in quel delizioso. « camerino » che serve a Jean per. truccarsi e cambiar d'abito; un salotto montato su ruote che la diva si fa portare ovunque vada. Ed eravamo prossimi al palazzo del ghiaccio, ‘ costruito appositamente per il film che i miei due amici girano Infatti, ci giungeva il suono dell'orchestra; un valzer viennese accompagnava (il rumore dei pattini e le ‘ grida dei divi ai quali l'equilibrio veniva meno. Jean portava un delizioso costume blu marinaro e i pattini; Clark aveva un impeccabile e disinvolto abbi‘gliamento di grossa lana bruna e, naturalmente, calzava i pattini, Poiché. eravamo. in un'atmosfera di perfetta cordialità. iomi permisi di chiedere: . — Vorrei ‘sapere soltanto se quando... anticamente, ave. te girato . insieme il. vostro primo film vi è mai accaduto di sognare che... sareste giunti a... questol Ed ho additato significativamente le orchidee nei vasi di porcellana, la cameriera in attesa degli ordini, il domestico che serviva il tè. Jean e Clark non mi hanno lasciato termi fiare: — No! — hanno risposto contemporaneamente. — Mia. cara, — ha continuato Clark — i sogni non vanno d'accordo con lo stomaco vuoto! — Va bene, — ho insistito io; — ammettiamo pure che siate stati i ragazzi più modesti della terra, Ma se pure non avete sognato la fama per voi stessi, almeno l'avete preVista l'uno per l’altro... + Come, come? — ha fatto Jean. -—— Non ha mai pensato lei che Clark fosse la più grande sensazione cinematografica. dopo Valentino? A VICENDA ‘anché se. fuori dello. studio — Oh! No! Clark Gable non mi ha mai fatto nessun effetto. Quando ho lavorato con lui la prima volta, ho trovato che era mediocre, un numero di più nella serie, — Ed io debbo confessare, — ha interrotto Clark — che, in un primo momento, ho giudicato Jean una brava figliuola, ma una nullità dal punto di vista dell’arte, Soltanto quando abbiamo girato insieme «Lo schiaffo » mi sono reso conto che vi era in lei della buona stoffa. Mi esasperava la sua voce... alla quale mi sono. abituato ora, ma mi soddisfaceva pienamente la malleabilità del suo animo per la quale la si può sempre portare da un estremo ad un altro. Intendo dire chè Jean non è soltanto una compagna di lavoro intelligente, ma una donna: dotata. di molta. sensibilità. «1 pubblico non sa, non può rendersi conto di tutto il lavoro di assimilazione necessario da parte di coloro. che si accingono ‘a girare insieme un film. «Moltissime dive che ‘godono di anni di gloria, hanno al loro attivo nn numero stragrande di film, non mi direbbero nulla, assolutamente nulla, quando me le dovessi trovar vicine di fronte alla macchina. da presa. Jean è dinamica e mansueta, intel. ligente e duttile! Jean quando lavora è. un portento... . a è insopportabile! + Crazie — ha: interrotto > Frances. Farker vi guarda pensosamente. Jean. — To non posso dire altrettanto del signor Gable, Spesso mi lascio consigliare da lui, perché ho il vizio di farmi consigliare da tutti, ma nella maggior parte dei casi, la sua serietà «li intendimenti mi sgomen Voi sarele suoi ‘in una ‘scena ‘del Fan Roylott! (P adUzione. ta. E non è di mio gusto provare. è riprovare cento volte la medesima scenai 1 « La « spontaneità dei nostri duetti ci costa troppo cara. « Di Clark mi piace. infinitamente il sorriso; ed in questo so di non. essere originale. Ma, a mio giudizio, Valentino era più alla buona, meno. voluto, «Quandolavoro con Gable sento di avere un tremendo compito da ‘adempiere. Mi concilio con lui quando le vedo sullo schermo. Al lora dimenticando ciò che so troppo bene, mi accade spesso di dir ‘mi: — Emai possibile che io non abbia mai desidera ammiratori. ci fim to di innamorarmi di questo splendido esemplare di mascolinità? . So. gni consentiti all'oscurità dei saloni di « prima visione ». ; I miei due buoni amici. si alzano sorridendo e mi tendono le mani, Tornano al loro lavoro. Luella Parson Un cane celebre: Buck I gangsters non risparmiano neppure i cani! Perfino Buck, il pigantesco San Bernardo che avrete veduto in «Il richiamo della foresta» e scrittirato da Zamuch per il film 20th Century-Fox. « Zanna: bianca », non è rimasto inunune da tentativi di rd. pimento... Ma Buck si difende da sé... E al lora gli... « amatori ».. di. Back si son: dali ad: un'altra industria;.. Il'proprietario del cane, Carl Spiz, sta ricevendo in questi. giorni. parec= chie richieste di informazioni da parte di numerose persone che hanno ac. quistato dei cagnolini dichiarati ‘ figli del celebre Buch... Che libertino, Buck!