We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
a qualche anno alla cinematoD grafia nazionale si sono aperti
nuovi orizzonti, Guardate un momento i titoli della nostra produzione passata e vi accorgerete subito che oggi il livello è assai migliorato. Ed ecco, col sorgere di nuove inizia. tive, una produzione italiana più degna, una Ticerca più accurata di interpreti, un rinnovare continuo dei ruoli del personale tecnico. è artistico, e soprattutto ecco nuove tendenze del film.
Fra queste nuove tendenze pren. de un posto preminente il film cosiidetto militare, Ne conosciamo. ormai qualcuno, di questi ultimi anni, che può reggere il confronto con le più celebrate produzioni di Hollywood. Ma è inutile fare confronti: basti dire che qualcuno di questi film resta nella storia del cinema italiano come esempio di regia e di recitazione ottime.
Per i tilm di ambiente e carattere militari, 66, occorre citare, fra le innumerevoli persone che il‘pubblico ignorerà sem. pre, ina figu.
ra nuova — almeno nel campo cinematografico italiano —: quella del consulente militare,
*
Considerate Le scarpe al:sole. Pochi sono in Italia coloro che non hanno visto il film degli eroismi. alpini durante la grande guerra: eppure, nella grande massa di spettatori, chi avrà wr solo momento pensato che tutte le perfette sequenze delle battaglie fra i ghiacci, nelle ridotte al pine, la ritirata, la grande offensiva, oltre ad avere un dirigente tecnico nella persona del regista, dovevano necessariamente avere un dirigente militare? Per il film citato, il consulente era. il maggiore degli alpini conte Onorio Giacobazzi, che in un documento fotografico vediamo. ac
‘canto al regista Marco EHer e all’au
tore del soggetto Paolo Monelli, ‘Per Scarpe al sole è stato prescelto un uomo assai pratico degli ambienti da girare, per avervi egli sostato a-lungo durante la guerra. Ed ecco perché .il film -è ‘risultato . perfetta
mente logico dal lato militare. ‘Assai difficile era anche la solu» ‘zione di molti problemi per la ripresa: di Aldebaran,.il primo grande film sulla Marina d'Italia, Per questo film il consulente militare affiancato-al regista Blasetti, era il capita. no difregata Garofalo, che ha avuto ‘una. parte attivissima. durante la ripresa del film.e non.è mai mancato mon solo «durante le riprese delle scene sulle ‘navi: da guerra, ma ‘ neanche a. quelle girate in interno, Il suo occhio vigile non ‘smetteva mai dall'esaminare e controllare con
Mi: massima. cura e; l'ambiente. particolare, Risultato: “un. fili dal punto ‘di vista. militare pu tenersi: ‘perfetto, Unite a questa” fezione l'accuratezza della regia
)\
‘fece meritare
film passa sugli schermi del mondo con la marca della Metro Goklwyn Mayer. Un successo più pieno era difficile ottenersi.
Passiamo ad altri due film militari terminati in questi giorni: il primo è Cavalleria, e il secondo Lo squadrone bianco.
Ambedue questi film sono di ambiente militare, ma quanta differenza fra i due ambienti. L'uno descerive l'epopea della nostra gloriosa arma di cavalleria, l'altro porta sullo schermo un'arma libica, gloriosissi ma. anch'essa ma assai meno nota
UNA NUOVA FIGURA NELLA REGIA DEI FILM MILITARI
a
della prima: le truppe camellate, i « meharisti ».
In Cavalleria vi sono anche grandi differenze per quanto riguarda il soggetto, perché la vicenda abbraccia un lungo periodo di anni. e sullo schermo. passano . i nostri cavalieri dal 1909. în. poi, in un carosello di costumi assai pittoreschi, fino al grigio-verde della grande guerra e all’elmetto d'acciaio. In « Lo squadrone bianco la vicenda si. estende soltanto per lo spazio di pochi giorni e le truppe restano sempre nella bianca e polverosa tenuta sahariana: larghe brache da cammello, ai piedi sandali, una giacchettina, cartuccere e attorno al capo, in strette fasciature, la « smala » che salva dal ghibli. Di notte, un lungo mantello nero: il « burnus ».
» E *
' Per Cavalleria 3 regdita “Alessandrini ha avuto come consulente mi litare il colonnello Costa, uno dei più. saldi lancieri del nostro esercito. E anche qui un'assistenza contimia, affettuosa: ‘forse. anche perché le comparse — ‘tranne. rarissime. volte — erano ‘avtentici cavalieri del « Genova » che non potevano dimenticare «di. essere soldati perché comandati
sempre dal Joro colonnello. Basterà + “della cui..grandiosità ‘avremo questo
questo (esempio per. farvene. persuasi:. in una scena girata a Torre Spaccata, — nei pressi di Centocelle. a’ Roma ——:si riprendeva Ja famosa carica ‘di. Pozzuolo del Friuli, che alla squadrone di von; vàlleria. la medaglia d’oro. Un:sal: dato fingeva-Îl «morto » è duè.metri dalla macchina da: presa, su un
certa. La scena. si ini
‘ranzio ‘parte migliaia di comparsa che ;
« morto ». Finito di girare, il « inorto » restava li tranquillo, per quan> to segretari e aiuti-registi gridassero che la scena era terminata. Alla fine il colonnello Costa chiama per nome il soldato che fingeva così bene è questi balza su vigoroso e agile, di chiarando:o « Se nono mi avesse chiamato lei, signor colonnello, chi sì muoveva?».
Per Lo squadrone bianco la parte del consulente militare è forse stata. i più difficile in confronto ai consulen. -| ti già citati, perché c'era a disposi. zione del regista Genina un intero squadrone di meharisti (cento vomi. ni e centosedici quadrupedî}, tutti autentici arabi, Si e no una diecina — iper lo più i graduati — parlavano un italiano appena comprensibile, ma gli altri niente.
Se non ci fosse stato l'aiuto del tenente dei meharisti Lister Matalo| ni, il compito di Genitia sarebbe sta
to ben difficile. | Il tenente Ma|; talom ha prexli| gato ai tecnici della Roma Film una assistenza È continua e at| tenta: ha collaborato alla ste. i sura dei dialo; ghi fra ufficiali e meharisti, ha
9
dettato frasi in arabo, ha control lato le uniformi, ha pazientemente insegnato agli attori Giachetti, Centa a Polacco ad andare a mehari in moda perfetto, da veri ufficiali, e durante la lavorazione lui dava ì comandi ai suoi uomini, lui gridava nel megafono gli ordini di marcia e gli alt.. Preziosissimo è stato anche nella ricerca delle località prescelte per riprendere le scene più salienti del film, nella ricerca dei diversi tipi di deserto occorrenti, nel facilitare in ogni modo il compito a volte assai ingrato degli attori e dei tecnici che da Roma si sono spostati — con animo da pionieri — a ben cinquecento chilometri da Tripoli per riprendere il. primo film coloniale italiano.
Mentre Genina è alla macchina sul carrello, il tenente Mataloni dall'alto del canon sonoro da ordini col megafono ai maharisti In campo,
%
n tenente Raetaiani in tenuta da mebarista, controlla Pinquadratura di Genina (seduto a terra). ;
d®
La figura. del « consulente» militare è dunque una’ figura di primo piano; ‘della. cni grande, utilità devo-.. no tutti rendersi conto, Pensate che fra poco si inizierà il più grande film che l’Italia “abbia. mai prodotto: Scipione l'Africano.A. ‘esso. prende
verranno fornite dall'esercito e sarà ricostruita la battaglia di Zama, Ben settanta. elefanti stanno per giringere in. Italia per prandete parte al combattiment
Questo”
È
imponente € importante film,
inverno la documentazione assistenda: alla. « prima », avrà pure il'suo, consulente militare, il cui compito è assai. delicato e difficile ‘perché tale consulenza —' a differenza di quelle