We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
Ii
un attore che non ha bisogno
di superlativi. Quando si parla di Paul Muni, l’armamentario de. gli aggettivi può essere lasciato in di. sparte. Di lui si può dire che non si sa se ami più il suo lavoro, o se sia. più coscienzioso. Perché — bisogna amarlo davvero il proprio lavoro per alzarsi alle quattro del mattino, come fa spesso Muni.
bai F un raro privilegio scrivere di
vanno i turisti, ma quelli dove vanno a mangiare soltanto cinesi, Osserva vttentamente ognuno, studia ogni loro gesto, ma, purtroppo, quelli che incontra nelle taverne sono cinesi cosmopoliti, che hanno quindi perduto i caratteri genuini della razza. A Muni è necessario studiare un tipo più clementare, il contadino cinese, il tipo insomma che più si avvicini a quel
Muti vio sto feca, solo; frati soi contadini, doeme stlle luca stuoie, parteripa ai loro laws j sssionito dall'ifca di ere sere iutinianiente db teinpe tamento di sie tazze ch'egli leve: ipppersonare.
a Lo scapo che mi spiuse ad andare in cerca di ana fa miglia di contiolini cinesi nom americanizzati © disse poi il Muni o fu di scoprire qualche qualità, qualche caratteristica. anche psicologica, di quel popolo, per appropriarimene, 12 soltanto. vivendo al loro con tatto mi era possibile raggiun gere lo scopo è,
Durante questo. viaggio egli ha ione di imparare mol tec intorno ai cinesi, parecchie delle quali. contraddi. cono le idee correnti.
« Per esempio, quello che il cinese nasconda le sue emozioni, è addirittura assurda. ll cinese invece è molto espansivo. Esiste, sì, il tipo aristocratico che si fa un «dovere li non esternare i propri sentimenti,
Cinema Mustrazione
L'attrice itallana Ifigenia Castiglio» ni com la vedremo nella parte dall'imperatrice, nel film “La vita di Luigi Pasteur (Warner Bros.),
neo dopo aver trascorsa alrue. no alue ore nel eno cannerizio a truccarsi, E nei monienti di libertà si esercitava all'uso del microscopio, dlella siringa e del bisturi, perché anche questo contribuiva in qualche malo a far rivivere ino lui lo spirito scientifico che aveva anmiato Pasteur,
Prima «di girare una pellica» la, Paul Muni richiede almeno uno mese di tempo pero prega rarsi e immedesimarsi nello spirito del personaggio da inter pretare. Per esercizio, recita le sue hattate davanti a un dictafuno che poi gliele ripete, in modo che Muni può esami. nare criticamente e controllare i progressi fatti.
Per interpretare la « Vita «li Pasteur » — film che sarà presentato all'imminente Mostra Li crnazionale di Cinematografia — Muni si provvide di tutti
IAT
Dovreste vederlo, ora, intento, nel lo ch'egli deve interpretare. suo camerino, a truccarsi da cine. Un altro attore sarebbe convined è questo Vorientale blando se: ci impiega ore e ore. to di aver dato fondo allo studio e fiemmatico che ha contribui
Chi sì recasse a bussare a quel del personaggio dopo appena «due to a creare un'opinione assolutacamerino si vedrebbe aprire la porta ore trascorse a tavola con dei com. mente falsa circa il popolo cinese, che, specialmente nelle da un signore cinese dagli occhi oblimensali cinesi. Ma lo serupolo im. campagne, è ingenuo, timido, entusiasta, eccitabile e il qui, gentilissimo, senza un capello pedisce a Muni tanta presunzione. cui animo anziché tortuoso è estremamente semplice. in testa, che parla con la voce di Che {a? Prende la valigia e parte « Naturalmente si commuove per motivi diversi ; Muni, unico indizio per riconoscerlo, verso il nord. Nella California setdai nostri. La prima fioritura di un albero, per Lo vedrebbe, poi, davanti allo spectentrionale vi sono molti cinesi che esempio, lo mette in uno stato d'animo di galezchio, mutare continuamente la truevivono in mezzo ai campi, magnifiza. paragonabile a quello in cui ci troviamo catura, modificarla, quattro dieci camente tenuti, noi di razza indoeuropea durante una fe
volte, sempre insoddisfatto del ricoltivando fiori sta carnevalesca o un ballo. sultato. e verdure. « In complesso, i cinesi sono un po
Muni deve impersonare Weng, ‘ll polo di scolari, hanno la passività principale protagonista di « La buodi coloro che imparano, e’ perciò na terra », il magnifico romanzo, hanno quella reticenza schiva tradotto anche in italiano, di che noi bianchi non riuscixPearl Buck. mo mai a eliminare, Non s0
Con' lo stesso orgoglio con cui no né aggressivi né bal uno scienziato maneggia il suo danzosi. Un'altra cosa microscopio, Muni vi mostrerà da «ire è che non muodue piccoli oggetti simili a quel. vono un dito per aiutar@ li che egli porta nelle sue pal ti. Non hanno Vistinto pebre, per dare agli occhi l'obli della cooperazione, tranquità che caratterizza la razza ne che nella vita famimongola. Il metodo di tirare la Hare. In apparenza €&5pelle verso le tempie e di fissarsi credono nella teoria la dietro le orecchie è stato com\nietzschiana. per cui il pletamente abbandonato. Il piaprimo dovere di un uocere che prova Paul Muni nel mo verso di sé e la sua portare a compimento la sua trucpatria è quello di aiutare se catura, può. essere paragonatesso. Ma non bisogna ditoa quello che prova uno menticare che il cinese non scultore: il: quale veda. emerè estremista in nulla ».
gere dalla creta “la figura che Quanti sono gli attori che le sue dita hanno modellato. studiano. con altrettanta co
Par dare un'idea della scruscienziosità e intensità i caratteri polosità. che Muni “mette neldi una razza per interpretare un la preparazione della figura di membro di essa? Pochi, certamente. Wang, basti dire che da quauQuando, recentemente, a Paul Muni fu do ha accettato di girare «La fidata l’intenpretazione de «La vita di Pasteur», buona terra » s'è buttato a l'attore, quando si trovava nelle vesti dello capofitto nello studio degli usi, * scienziato, non rivolgeva a nessuno parole oziacostumi e folclore cinesi, Si * se, La sua mente era tutta concentrata nelè messo. a frequentare a la figura del grande scienziato, e parecchie gli ambienti di Chinazy volte egli volse le spalle ai pertown, non già L digiorno che volevano diquelli dove ; strarlo con chiacchiere €
parole inutili.
Non si presentava
al teatro di posa se
i Hbri che per un verso o per l’altro trattassero della vita del grande scienziato francese. Coscienziosità e serupolo fino alla minuzia: ecco le grandi doti di questo grande attore.
Pietro Ariani
ridotto. a scendrio,. si sta ora; girando ca
buona terra! i i ‘ere da Paul: Muni. (Fot. MG. M.)
oro interpretate da Lui:
ir ‘Pearl Buch scrisse quel bellissimo: rarmanzo: epico che:s'inti ‘Le due figure centrali della: commovente vicenda