Cinema Illustrazione (Sept 1936)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

Un nostro servizio di "“recentissime" su questo grande film italiano di cui Trenker ha ‘girato a Torrechiara, sullo sfondo dell'imponente castello, le più ORRECHIARA! Un sù nome lumino samente ‘italia no; un ridente pae setto.a. pochi chilo» metri da Parma, Per tina decina di giorni la sua piazzetta è stata ingombia, pel modo più eterogeneo e strano. Auto modernissime accanto a: cannoni del cin quecento, folla di curiosi e di visitatori piovuti.da ogni parte, insieme ai cavalieri delle Bande Nere, a lanzi 2% chenecchi a piedi ed a ca vallo, a soldati.in grigioverde 1930... ‘Per comprendere la ragione di que sto fermento è di questa vita. fuori. del tempo nel calmo paesetto emi liano, bisogna. sapere che esso preti» de ilnome.ed è dominato dal ca ‘stello di Torrechiara, la superba roòt ‘ca; che ricorda il romantico amore “di: Pier Maria Rossi. per Bianca Pel Jegrini; e/che ancora. oggi eleva le cme totri, i suoi bastioni, le. sue cinte pierlate, meravigliosamente : conservate. ‘nonostante ‘le offese. dei, sécoli, degli uomini e delle intem-: ‘“perie: È naturale che Trenker, gui fato: dal sio. ben noto, gusto ‘artistica # dalle necessità dello scenario di de Condottieri », abbia pensato a Tor techiara. per girarvi parecchi ester ‘ni; quelli. che. riguardano. l'assedio ‘posto da Cesare Borgia al castello di <Ferlì, difeso da Giovanni il Popolano ‘e da Caterina Sforza, La vicenda del film, raccontata in poche parole, tion può. mettere abc<hastanza in. rilievo «il suo. significato storico, umano e nazionale, Esso è invece della: massima importanza, e si concreta nel dualismo, ‘nel: contrasto di concezioni, di sentimenti, . di azioni, fra due ‘tipi di condattieri: Da (una: parte, quello guidato è trascinato soltanto. dal lucro, dalla passione mercenaria di menar le mani. Dall'altra, l'epico, eroico forgiatore-di uomini e di milizie, l'inquieta dominatrice fixura di Giovanni delle. Bande Nere, la cui vita fu. vi importanti scene di battaglia. vificata da un puro ideale patriottico e nazionale. Giovanni sarà impersonato da Luigi Trenker, il vincitore della Coppa Mussolini a Venezia per il suo-« Imperatore della California », l'autore, interprete © regista .di quell'altro mirabile film che fu «a Il figliuo] prodigo ». Anche «i questa sua opera, egli è saggettista, interprete, sceneggiatore . (insieme a Kurt Heuser}, e:regista. La sua maschera possente, asciutta, merwvnsa e la sua ricca sensibilità cinematografica daranno vita certamente ad un film di vasta risonanza e di solido contenuto artistico. Ma è tempoormai di lasciare la. piazzetta. del paese dove. dei. bamDini si divertono a sollevare con una mano sola grosse. palle cdi cannone che dovrebbero pesare quintali, e di avviarsi verso il castello, anzi verso le pendici di una collina che. fronteggia il castello, perché esso, deciso a resistere a tutti i costi, si-è improvvisamente circondato di, fumo, di polvere, di scoppi, di fiammate, mentre sulla. torre ‘più alta. garrisce .. ancora invittoPorifamma sforzesco. Attraversiamo un cordone ‘di “senti. nelle che contengono l’affluire sempre troppo numeroso di curiosi, e ci avviciniamo alla’ grande tenda di Cesare Borgia, piazzata orgogliosa «mente ‘in faccia al castello imprendibilé, a: fianco ‘di una batteria di mortai.e di cannoni, imponenti quanto mai (a-meno di non toccaîli, perché sono... un pe’ leggerini!). Intorno alla tenda c'è tutto lo stato maggiore del film. Vediamo. C'è, naturalmente,; ‘“Trenker, il difamico, instanca bile, onnipresente Trenker, con un. giacchettino. éd: un cappelluccio alla montanara, La sua: voce ener. gicà; simpatica; piena di. personalità, si sente di continiro; alternando con futta ‘facilità il tedesco all'italiano. ‘Parla con gli’ assistenti, congli o peratori, con: gli addetti militari, con. macchinisti e comparse, Imbraccia: il megafono e ordina qualcosa lassù, a quelli del castello, Poi spiega l’azione.ad un attore, e così via, via di seguito; ‘dalle cinque del mattino al buio serale, quando quel. poco. gentile sole se ne va per impedirgli di lavorare ancora... Vicino a Trénker incontriamo due giovani signori ve stiti all'identico. modo; ‘una semplice, elegante tuta marrone. Si. distinguono ‘però. per: îlcolore: del fazzoletto :da collo, per l'altezza, e. per l'espressione del ‘viso. Si tratta dei due aiuti registi per la. versione italiana: l’accigliato Gentilomo. ed. il sorridente: Mondadori; Con ..lora “ve. diamo-i due-aiutì registi per la..ver: sione tedesca,.il bibndo e. grassottel-.. lo Klingler :(già: coh-Trenker ne «Il figliuol prodigo»), ‘e Schaad (id. per. :« L'imperatore della. California »), il: Carla Sueva, nella parte di Marla Salviati durante la prova di uno scena, ‘quale farà anche il montaggio del film.-Ben ‘sei macchine da. presa so. no; piazzate per riprendere la ‘scena d’'imminente. realizzazione.. All'oculare. di due Debrie, vediamo il viso pienotto, occhialuto e soddisfatto del nostro. Montuori, uno. dei ‘migliori nostri operatori; e ‘quello. ‘estatico; trasognato, “eterna sigaretta. in ‘bocca -e:lunga zazzera bionda, del-bravissimo : Albert. Benitz, l’opératore che.ha. collaborato con Trenker in quasi tutti.i suoi film, ed il cui ‘pa tere. è: da “lui ascoltatissimo; Ad un'Avia, c'è Serratrice; il secondo di Montuori, che. cammina fermamente sulla strada. del. suo. maestro, nò, un via vai incessante.. Altri op ratori;. triiccatori. (italiani: Terenzio e Aversa; tedeschi: Gericke e Heckmann); assistenti, macchinisti; figurinisti, pirotecnici (siamo ir guerra, no?), aperai,. comparse, ecc, Vicino alla tenda: c'è anche. l'architetto Marchi, ..il-«« truccatore » -del castello e scenografo del film, con il suo zazzeruto ‘e simpatico aiuto Sirletti. Ed il:riservatissimo ‘capo ufficio. stampa delegato: dall’Enic:. Meccali, uno dei della fa e 36 gtigiovi èjentus Fica più preparati e competenti fra .i gio8 vani: giornalisti: cinematografici. E. poi cecco il Ten, Colonnello Pizzi, consulente: militare designito dal. Mi. nistero ‘della Guerra; con. il Ten. Co lorinello: Carissimo edi Magg. Fan-. rispettivamente comandanti aucci,