We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
sMpo di guerra nelle retrovie del T fronte, .
se Ora te ne devi andare, piccola, «disse il capitano Laroche a Monica.
Di già? «mormorò la donna, ceo Riparti?
Laroche non rispose. L'abbraccid appassionatamente tenendoscla stret» li come un tetoro che si è in procinto di perdere, Monica rimase stordita, poi, spinta da lui, si allontanò in fretta,
Fuori le atrade erano deserte è squidlide, Pareva che su tutto gra: vasse un oscuro pericola, Infatti, ad un tratto, sinistro ed improvviso, venne dato l'allarme di un'incursio» ne acre nemica. Monica sì diede a correre cercando un rifugio qualune quo è, terrorizzata, si rannicchiò in una piecola rientranza del muro ci una casa, sulla quale dava l'infer. riata di un loeole satterraneo,
Qualcuno, nell'interno, suonava il pianoforte. Poi il suono cen
HÒò e qualche 1a»
ment a \ i gel.
o dos wi \ \° Mb
go* po, alla
xÀ porti di strada, uscì co un ufficiale che l'in
vito ad entrare por ripa rara,
Monica lo segui non badande, in quel momento, che egli le cingeva la vita,
«se Mi chiamo Denet, tenente Des net cs disse il glovane, «E tu chi nei, che fai qui?
La ragazza non rispose o tentò di ivincolarii dalla atretta che si faceva più pressante, Non avrebbe saputo dire quanto tempo era passito quane do IL pericolo cesò ed ella uscì nuovamento sulla via,
Intanto gli uomini delle retrovie tanto dato il cambio n quelli che stavano al fronte.
Sulla linea di fuoco il capitano Lacoche è Il tenente Lienict si ritrovano vie ciui, aniti nel peri ero e nella dura vita della guerra, semapre n contatto con la more te. Ma a quenti perio»
di snervanti se
gue sempre una breve tre
gua nelle retrovie è i due compagni d'arme, ognuno per pro prio conto, pensano a Monica. Laroche la ritrova, balsamo ai suoi nervi scossi, o Denet la cerca affane nosamento negli ospedali finché la trovi,
«us Ecco la mia piccola! —cesclamé sorridendo dopo averla cercata a lungo.
Monica sorrise.
son Che ne direste se stasera ces namimo in quel sottosuolo dove ci slamo incontrati la prima volta?
La voce di Denet
‘era imploranto 0;
»PROD. XX SÈ
îl suo sguardo pure. Era tarito gio vane, un ragazzo, Tornava da luoghi di morte è aveva sete di vivere,
Monica scosse il capo. Il suo sorriso era triste come se il rifiuto le costasse molta fatica. Nei giorni pas
sati aveva pensato molto, senza vo
lerlo, al tenente Denet, Ora egli le
stava davanti, l'aveva cercata e le chiedeva un'ora di compagnia, Era.
terribilmente difficile dire di no. — 0h, vi prego — egli implorò. E aggiunse qualche . altra così ‘finché Monica acconsenti Ma frà queste parente:
ma ormai invia di guarigione,. Lassù, sono ‘accadute molte cose e.Denet, in una ispezione pericolo» . sissima, si è trovato accanto al vecchio Laroche, il padre del capitano, che pazzo di terrore ha colpito con una granata a mano dei compagni, scambiandoli per nemici, Per frenare i suoi atti insani egli ha dovuto tra-. mortirlo col calcio della sua rivol tella e, riportandolo carponi nella trincea, è rimasto ferito. Prima però
‘di venire trasportato all'ospedale, nel
«sì. d'amore la guerra conti. nua, con tutti i suoi orrori e le sue stragi. Anzi si sta, per entrare in una grande: fase decisiva che costerà certo la vita .a molti uomini. Gli ufficiali sono i primi a rendersene conto e Laroche, presago di un oscuro pericolo, prega Denet, in caso di una disgrazia, di co consegnare alcuni oggetti personali a una donna, Monica, naturalmente.
— Guardala,. com'è. bella! esclamò il lunatico Laroche in: un momerito di sentimentalismo. E mostrò all'amico un. ritrattino di Monica, i
Fra Denet e la ragazza seguì una spiegazione,
— To ti amo, — gli disse Monica —; ma Laroche conta su di me, io sono tutto per lui. Capiscimi, per questo non. posso accettare il tuo amore, — ‘ : :
La. nuova situazione è insosteni. bile, Ma un nuovo attacco la separa ancora. dai due nomini che l’amano. Quando ritrova Denet egli è ferito,
rapporto che fa al capitano Laroche. si è addossata la responsabilità del-. l'incidente, . La ragazza rivedendolo perde ogni ‘: forza di resistenza, % — Ti amo, — gli sussurra Monica abbracciandolo. — Il resto non conta. : In quel momento apparve sulla. porta Laroche. Monica si voltò. Era pallida, ma calmissima;, Non ebbe una parola di scusa, di pentimento, Spiegò soltanto che ella: amava ‘il
tenente Denet. Ma in guerra non. È
c'è tempo per i sentimenti personali e proprio ‘in quel momento un sol. dato porta al capitano un messaggio nel quale gli si ordina di scegliere un paio di uomini che si rechino ad un posto. telefonico avanzatissimo ‘per dirigere îl prossimo attacco, * Quella missione è sinonimo. di morte. Vi andrà Laroche, e il padre, che vuole riabilitarsi agli occhi del figlio che ha scoperto la sua: colpa, lo accompagnerà.
I due uomini*dànno infatti, attraverso il filo, le direttive per il bombardamento e anche quando devono
“ordinare il fuoco contro se stessi non
esitano.
Tl tenente Denet che, rimesso dalla sua ferita, comandava l’attacco, li ritrova morti al loto posto di osser:
vazione, Così, un gesto eroico -ha. |
riabilitato un womo, il padre di Laroche, che la follia stava per abbru-. tire, e ha dato una soluzione ad una. vicenda d’amore che sarebbe stata altrimenti causa di sempre nuove sofferenze, ; *
Tuttb, ritorna come prima. Denet è promosso ed. occupa il posto di
‘Laroche, -Monica-è al suo fianco, nelle retrovie, ‘pei periodi di tregua. 11
‘amore rifiprirà nella pace.