Cinema Illustrazione (Dec 1936)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

CUnenia Wustrazione © RIASSUNTO DELLA PUNTATA PRECEDENTE: Per vert dicare V'necisione dei suoi due fratelli; Giovanni ; Conte di Ventimiglia, che è divenuto’ celebre «nel Mare dei Caraibi sotto il nome di Corsaro ‘Nero, leuta, insieme ni fidi Wan Stiller e Carmanx, di approdare a Maracaybo, città di cui è ‘goveriatore Wan Gould, l'uomo. che ha fatta uccidore i suoi fratelli: Entraii im una ‘bettola della ‘città, uno. spettacolo. pietoro .s1 ‘. offre agli ‘occhi dei ire coraggiosi. Una’ bella ragazza, di forse. ven«t'anni, comparve nella sala, sbucan. dada uno stretto bugigattolo, dove iL sno padrone. la. teneva. rinchiusa, ‘pet mostrarla a coloro che volevano «i sbotsare una piccola moneta. Aveva “le braccia legate ed era seminuda.' ‘II Corsaro Nero. riconobbe subito «Amy, la-figlia del suo prode fratello “d’armiGrammont, morto nel combattimento in cui il suo povero Î{ratello ‘(era stato fatto prigioniero. La «coraggiosa fanciulla, pure offesa nel ‘suo pudore, invece di abbassare gli ‘‘vcchi di fronte al suo ignobile car..teriere, lo. fulminava con sguardi sprezzanti. — Amyl — esclamò il ‘Corsaro. | Nero, «= Il: Corsaro Nerol — esclamò la “glia di Grammont, svelando così l'identità. dell'amico. di. suo. padre, ‘che egli avrebbe voluto tenere celata, A. quel nome un ‘brivido «di. terrote corse . per tutta quella piccola folla radunata 10 ti. aspetta il dana, edele Moko; intanto, Wan Stille ‘’tratterrenio ‘questa’ gente, : uanto: ‘devi. Fra un quarto d'ora W sul ler ti raggiungerà. ‘Portate subito i sorpo del Corsaro Rosso ‘alla scia luppa; e ‘attendetemi, Vial.) D'an: balzo, “Carmanx ‘raggiunse + l'uscio; e scomparve nella via, “men tre il Corsaro Nero si met. _feva in guardia eWan Stil. let, avvicinatosi ‘ad. Amy. d'un solo colpo del suo col l tellaccio recideva i ‘legami CARICO TO SILVANA one DEL JACHINO,. ADA tina: Amy; = ‘sato, Ma cd Corsaro Nero: dra una: lama i terribile PET: eta stata BI im pressione «fatta su di loro “da quell'omaccione: "Ma. {l'soldataccio che si riteneva padrone di Amy, © tentò di protestare; i ss Ehi = oselattò, »—Non me dé’ il: Corsaro: Nero, incurante Ja ragazza è mia, 6 voi. non la toc» nella: gen fatti part FILM TRATTO RETE ROMANZO DI LE BIAGINI luna È fu, ciale Wan Stillet, > «tieni indietro tutta questa pente; 5 AT primo che. tenterà, di sa di lil e minaccian in quer tempo che gli che nesshno con un tolpo: tanta. ‘alla paret L SCEN cheretel — Questo è quanto » Vedremo! piombarido tionè il Corsaro Nero; olo: con La ‘spada, «In guardia! Giuded: col ano ‘avversario. ‘come, cun gatto col'topo, por: tutto quel irve. necessario, poi; ‘fondo, lo fnchiodò “te:tonobrosa, 4 Corda Hi Chi si muove _SALGARE proprio mentre Amy, che indossava un semplice costume come ne porta» vano la più gran parte dei corsari, faceva la sua ricompiusa nella stan. za, La fanciulla ai chinò, a prese la spada del morto, mettendosi poi, d'un balzo, ncennto al suo protet» tore, che ora badava a tenere ferma la gente pina Via, Wan Stilleri »> ordinò con voce secca e decisa, — Fa quane to devi; Noi ti raggiungeremo fra poco. Non aveva. ancora terminato di dare muall'anitae che Wan Stiller era SCOMparso, n della, noe E di A on un gomo mor. to, «è Pol ni rivolse alla fanciulla: = Voi, Amy, ‘mettetevi. dietro di me, al riparo. = Grazie, Corsaro, Nero, + rie sposo la coraggiosa ragazza, -—11h la figlia di Grammont sa tenere in mano la spada: quanto qualunque uomo, ad ori non si. muoverà più dal. vostro fianco, Ml Corsaro Nero lasciò ancora tra» scorrere qualche “minuto, poi, dato Uno sguardo attorno, a tutti. quel visi che lo fissavano impauriti, disse; ve Il momento è: giunto. Unelte od ‘attendetemi sulla. porta. . Senza una parola, Amy fece: quani to.agli le-aveva detto, mentre il Cor faro Nero, ché aveva scdrto in un’ angolo ina porta che st Apriva” su di un'altra stiuza, ordinava: < Tatti 1a: dentro, voi, 6. svelti, He mon voleta assaggiare la: punta te le. mani, ne: importa nulla che ‘siate il, Cordella mia spada Nero è il'Comaro Grigio, Quel» In un attimo: fi i obhedito, Chiuse 'uscio a chiave, facendo così: pri» gioniera. tutta” quella: gente. e Via, otà, di corsa, «ordinò, E prese a correre per le vie, diri. getidosi: verso la parte «da ‘dui: cera giunto, “Qualcuna, tuttavia, avevà già PR dato 6-qualche voce d'allarme aveva incominciato nd ‘eglieggiare per e strade deserta. E.così, una pattuglia. 24 “ slcuazili i, l& cal attenzione era INTERPRETAT SCA Piomborono su di loro con le ipade scintiltanti stata risvogliata da quelle grida, ve. dendo quel due n correre, si parò loro... dinanzi, Ma né il Corsaro Nero, né la valo» roso figlia di Grammont erano tali da lisciarsi intimorire da uo pagno di « filewazili n Plombarono quindi su di loro. con le spade scintillanti. nl lume della luna 6 in brevi istanti, avendal messì fuori combattimento, potlevan riprendere la loro. corsa disperata, Giunsero, “così, alla scialuppa che, nascosta in un fitto groviglio di vege» tazioni. acquatiche in ‘on’ punto della | conta, li attendeva. Carmaux, Wan Stdllar sd negro Moko; come essì:. all'imbarcazione, presero a; ‘vogue in sllenzio, l Corsaro: Nero, frattanto, inginoe; te presso AL corpo di: suo fratello, che (1 suol tre fedell' avevano rapito alla forca, uceldendo le santinelle. mes | no Alla piazza, pensava alla sua.ven» detta, che doveva essere terribile, Verso L'alba giunsero. alla « Folgo= ron, che N attendeva alla cappa ia altà uao, fuori dalla vista. della cos fita. E, quando Il sole fu alto, Il Cor: sarò Noro fece radunare aulla coperta tutta la gento di bordo, attordo alla salma. del “fratello, chiusa in una vela icon due grome.-bombe attaccate ai piedi. Ad nin quo cennd Carmaux Wan Ser: splievatono. I corpo d morto Comaro: i Uomini «del mare, ascoltate! «-. ‘tuonò in quel momento la voce del Cor. saro Nero, —-— Davanti alla salma dimio fratello, giuro di vendicare l'oriore. del Ventimiglia, Le anime dei mici fratel] non avramo pace finché la inlac« la loro vendetta non ala compiuta. Questo la giuro, e cho In collera dei mist d morti Heada su di me, se io non ucs derò Wan Goald e tutta la sua fami Fecn un conno, e la salma cadde mare, ll rito era compiuto, “CAP. IN Homnorat n. L'equipaggio von sì era ancora time n dall'emozione caunatagli da. qui lenne giuramento, ché sl. udì una. voce dall'alto delle 00 su Nawe dn vista Dalla latura deve assece tit ne: A_babardo! Tu pochi minuti Ja Rote» fu in: rotta, dd dos mpida. nice i