We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
«parato: per -il ballo, -provb la. stessa In modo da portare il suo ‘crvaliere
“era (così superato l'imbarazzo di «ar: cata. Forse non mi sento ‘tiene.
teso che ora urgeva dentro di lei il = — Non dito bu bisogno di correre.. gie. Non vi lio mai ’assando dinanzi all'ingresso prin--. veduta (anto in cipale del Roxy-Bar si volse: l'uoquieta... E, di so mo misterioso che per qualche giorlito, una donna non no era stato la sua ombra e del quale cambia pettinatura nessuno parlava, mister Eddy Clive, per « nulla ». " non c'era. Si senti sola, improvvisa0 — Eppure... —< ripeti Isabuelki, mente, come s6 la protezione di lui. stringendosi. nelle. sprelle e fissando l'avesse abbandonata, gli occhi. verso il guardaroba, —Entrò nello spogliatoio con de eppure è la verità... gambe che le tremavano: si tolse il L'altro non: insistette. Duo cop. cappello’ e sedette ilihanzi a SUO pie ‘erano entrate, altro stavano fospecchio, cominciando: a spoglitisi gliendosi i mantelli, L'orchestra aveper indossare l'abito da pomeriggio. va' cominciato « smionare il primo — Hai cambiato pettinatura? + fox cho nessuno ballava, Alla rile'chiese Mary, guardandola con.gli presa i tre ballerini si alzatono e ine occhi sospottosi di chi è costretto @° vitarono Je loro compagne. ‘AI balla stare sempre in guardia. per difen"che segui lo coppie erano già una dersi dall'ambizione 0 dall fortuna quindicina, e un'ora dopo stella piataltrui. — Che idea! Non crederai di ‘ta forma di vetro, illuminata dal sotie far colpo». copiando la Faber. Ci ‘tosuolo, le coppie aderivano le une vuol altro... E poi e poi; è una pet-* alle nltre o-i-<passi divenlvano sumtinatura che.stona col-tuo tipo, pre più brevi, mossi in uno; spazia — Può: darsi, — ribatte Irabellà minimo, 1 ballerini di professione Hi spacatamente, +. è ‘un "tentativon. erano ormai separati dalle loro cone L'altra ‘insistette; + Mal riuscito, pagno: che -crano stalo Invitato alle Isabella sorrise tra le pieghe del: qiverse tavole dei clienti solitari, e l'abito che stava indossando: se Ma{maestri si prodigavano con le: six ryi disapprovava “con “tanto calore gnore; meno avventiiti. messe-in diquel sua « tentativo n, voleva” dire .sparto’ dill'egolsmo miischile, che Te dava noia; 6 che portava tra: Ad un tratto Isabella able un sus. le*compagne un elemento di più di gulto, Aveva ‘ballato fino allor coconcorrenza, Tanto meglio. Un s60‘nio un automa, spirito e sensibilità so: di sicurezza: penetrò în lei e lo protesi: verso qualcuno che atton: portò uri'ondata di. coraggio e di îi-. qeva con tutta. sc atessa., Eddy Ci ducia, Chiuso gli occhi. per racco». ve, quasi irriconoscibile, con -un ve gliere. tuita la sno ‘onergia, senza di-:*stito grigio chinro, molto: cleganto, spersioni ‘inutili, a. rimase. immobi:. ora entrato, ‘0 al‘cra-seduto ad uni le; assorta in: un pensiero fissò che ‘iavola e riservata», apparecchiata ly dava. gioia e certezza |: un: pensile: per diverso persone. Isabella cregletrodi’ fede nell'avvonire, te di riéonoscerlo da ul tic nervoso Riace i che li faceva. chiudere un acehio
{
Quando entrò nel'selone-già:pregiurato: sulla sia identità, Manoviò
sazione «di sgomento 8 "di «verti: sull'orlo ‘della piattaforma, ‘perché gine delle attrici che salgono per la: Clive “potesse vedeila: e approvarla. prima. volta sul palcoscenico col siLo ‘dispiaceva di. essero. costretta a pario salzato, sotto la duce diretta. portare .il cappello che nascondeva dei riflettori. Più dal primo momenin parte a ndova. forma: della. sua ta, quarido Ancora.la sila era deserpettinatura, ed..erà irritato con so ta 'e'orchestra: stava accordandogli: stessa ‘perché non iveva “pensato n strumenti,ella cominciò a’ sorveglia ‘comperarsi” un Gappello sul ‘tipo -di resta: portà ‘d'ingresso comerne: di quelli che usuva Fabia Gaber, Non. un momento all'altro, una’ vibioné 80: ostante la sua manovra abilissima pranhaturale» sì. illuminasse per del. cauta, Eddy Clive non si oceupd «di Sedette con nno dei maestri di hallo. dei, né dimostri di cercarla tia: le
tre ‘tre:coppiò si formavano: col: patalle «diverso. tavole. Isabella comin. sonale dipendente © del. Roxy:Bar: ciò a sentirsi inquieta,
ballerino e -maestri. Le alti'e ragazze, Per duo volto ‘di.seguito usci dalla vestite «intto con sobria: eleganza, ‘sala è andò a scambiare qualche pa
Coceuiparono fi punt più in: vista del: rola con una delle guardarobiere, apsalone. In questo “modo, quelli che; ‘profittano di un intervallo. 5.
entravano, si sìntivano. subito 4 lo. . + Siete: stanca, signorina Gluck? to ‘agio in un'ambiente già riscalda| = Fa. troppo caldo... Sento il bE ‘to: dalla presenza di ‘qualcuno, ed sogno di respirare aria: meno affumi:
i priffifo; ix «2 Capisco petché siete pallida... può. sapere che cosa avete? Isabella si avvicinò. id ‘uno: spec» 8 il maestro al Isabella;— “chio,:-passò sulle: guance. via sfuma. BRE tira (di. rosso, un:po' di cipria 6 si tolse: il ‘cappello ‘per: riaccomodare. i riccioli composti, I: capelli. noi
rivaré
n anpetto
L'ARTE E GLI AMORI DI
“A REMBRANDT
Un film prodotto e diretto da Alessandro Korda, e di cuiè protagonista Charles Laughton,
Éeclusività Manderfilm)
di tanto in tanto, ma non avrebbe
ad ‘una’ tavola appartata, mentrieat--ballérine, né “tra le. signore. seduto
no ancor abituati alli nuova pelli» mitiira 0 lo vecchio. sudulazioni si sovrapponevano alle nuove, Entrò in quel momento un signore d'una qua: rantina d'anni, frettoloso je distrato to;consegnò iL cappello e i guanti ally ragazza del guardatobi e si av vid verso di sala senza ritirare do svontrino, Col cappello quasi sugli dechi, fsibella st valse ie posrdario, è sortire alla guicarobiera,
e Che tipo, Ha sempre fretta?
— Sempre, — risposs ln ragazza, fissando Fingresso della. sala come incantati, «> non In conoscate?
su No @ non ricordo nemmeno di averlo veduto qui al Muxy,
sen Ti cdi seconda volta che viene: In ‘prima due anni or xono, ed og gi... £ Mister Marnch della G.C.H4 fabella ai appoggib allo apecelici. Come ivete dello? Mister Marsch? No siete sicura?
Ma ché von'd ancocaso, signo» rint Glick? Vi. sentito male?
n Pure... Forse mi. sento vera: ite. male. Scusatemi.
i rillontand rapidamente e xsone parve nel breve corridoio che con. diieva alla “foletini alla rdlomia. che ersi ci servizio, chieke dell'acqua,
2 Bonuatomi, mia” fimo. come locomotive 1A dentro... Finirò con vina' Inringito, :
Bevve d'un fiato L'acqua quasi ge lata, rifece’ coî seripolo la pettina» tara, :calzò II cappello sulle venti» tre certò di placare fl battito ago. mento del sun cuore: e l'affanno an sioso. dol smo respiro.
Toi se ne andò senza vin cenno di saluto e rientrò nella ana lentamente ile, fmponenélosi di non guardare ver. so-la tavola alla eiale arno’ seduti Eddy Glive, Marseh ‘a pn altro. por sonnggio clis'toî conosceva mia che doteve vedere di scorcio, dra due te Sto irrequiefe;; riflesso fn uno. degli specchi della pareti. Uno. dei [requentatorl abituali ‘del locale la invità a ballare on tanigo,. él colla “accettò quasi: con riconoscenza. "Ora, sentivi fissi 60 di del, a testi, gli occhi del trè uomini verso j.quali gli sguardi delle «altro ‘fagazze. eranò continui mente rivolti, e’ istintivamente »'Îte rigidiva. sorvegliando 1 passi; l'atteg= ginnento, ilritmo. Lo gambe enuio diventate: improvvisamente | pesinti & de parova di trascinare. Su) Jablira superiore. e. nel cavo: dagli (occhi, un lieve sudore rivelava Jn sua pens e lacnua gioiic insieme, Pol d'un tratfo, Clive, Ma l'altro se. ne andarono, E parve che nessilno; dei tre csf fosse accupata di lei, L'orche»
m
attorno vertiginosanente, Avevi ve gli dti buscinisi nstelare, ili meivolate sul pavimento, lentatdento, come (1) necndeca spessa in sogno, e di rito nero imille, senzio sentire più td Lui Senizia vedere nssmuo Mbisglit il passo e Îl signore ele ballavi com tu] lo pestéo un piede da paobi della werpia rimaso gininaeenta ve dleleriae
“Oh, prrtlematent,.. vi perego su Ri colpa na, FATTU LES Balli, serelelenicio e Bivscdinidoni sue crtipaginare fina al se prostis,
Tio perduto vis Lestiprt..,
Binggewis alî nem reatlaelio, se dileva col vlisnde, tie fissi iselivoso cine vio clio pareva ‘anitonidemsio nudtecti foche vesdin di piatgtere, Ma nio me consario che di direttore ignutiso l'ineldlente, Qualsiasi incidente vene vii ‘punito con uns miti: L
Ul cliente, wii inglese venuto 4° Hallywond per carfosare net mondo cinematogralico, clferse sa Isabella vi whlsky puro,
«DI solo rimedio contro certe emozioni... e io rappresento un'etiozione chel pes parecéhie Tbbre,
Iualiefla, rive per trapoltizzanio, tali avevi per dei va preferenze glie nodi pscenitova mo gliela «ione atrava. sergglicrilolio apesao erre las lerimu, privilegio che le valeva Vitpi: provazione del propristario, Hewwe d'una Tito 19 wbbstoy vite IL cameriere Je aveva mergito, Poi L'ingdeneone ame e, no poco so peo, di nale ti pitone elementi e le riaggiczzne prestiswants riptosare, nel lore apogliatot, fin alle dicci. ora delie riapertura del Ionsy,
Arrivò pero ultimo nell giunte Ntinizasipoglistola che a uni corti vira, di trssdirimivio ini soda da pira zo. Non rimciva ve pertbario Le pae reva di esere stspeni nel vanto, sen sa più vin pittaato +B sppaggio che da sositenesto è dic ilyasse, £40 nperstizza a latta che famo allora ora stae te per lis] di solide abatre alle «quatt ni anddossavio pier: conservare: intatto teste forze morali Je erano mau: cat ad un tratto, futtato vin dal l'ubme’ misteriosa che aveva riveli {tac ibia con polonte e trimihite pers somulità. Ora ella ni trovivio ghi pi: ritaalmente, al di Hu fel trapianto ehe limiti Ie anpicazioni delle sa Rizzo inssoitto slall' arte vimensilo grafica: elle crm orig nel campi delle ife, sulle quali poss il dedi. ne. dell'ascesa n della fertiznio,
‘Potnare indette niche dopia anel vale piaci in revanti vie sveva cone piùtto, e satetibe atato videntarie mente impossibile. I ‘ahead ati sn tempo erano azorapaen, Pretena sul avvenire, le pareva di avere già nelle mami bu-vittoria. in Sigiorinz Gigtek, e riga un del iagazzi delli sali, atfaugiamioni #0td perte spipono: dinamo, cs pad Caeguiemi ‘vin ‘momento? ubitol. «> ristiose. [ma bella trat:
dito di gioia;
Matzà no piedi, mas dovette cenmpuiore anne ailoezo per nen cintoltetni i saslore, L'emozione de teggieva gii enrugla è dev conianiartesiva Gut sorta e ienfean pdl minite o nello apeechio, di svetslo, (vhle Host vealto dfltndasato: «la vera les tiepida po ctiira, cos ngovio por fri chipoepiani ti n nicogiatere, Si cnevd peso nardigni meglio, puis db pettine mel caput duo ve tr veslteapineni ceti tnt nino ali comipriarenzio, vercsnidlo sti ciglio Togdvi e Minpeleli E oinol ginriniori
cositftini, Pio gone stema parlino + uscite» Binaggnia esseri più calnis e Polouned a desde alla, decisa Go Gan
vali vedente gl saprei tosctadomità © gini iti Bepevali delle e binzeagie sf non nipevinin sesolerni conto di spinta iimdita clelia. thabta neggtia rbabrbtr ut igvinisalo poiché Marg avega pro nneiate AI pu siva asl alta vio
so Bubr Cordirio.,; fipeeli rebie Serchio feller ire peciionma ni vermito per le?
la ni voti, urina Lrisagnilla ve genti derit. Anche la voet era parata, renza npsviditeria e nouza inerinatote,
e Ni. ni afro. Avrà mimdato veni ntornito «di finfuehis.. I avi vallo gioione pierar ana eprranionie dif Pnghe tig TO potenti image nisnalisis $ Into segretari. i
Bichitie be porta rtgamette, cani sl rhiigdoo f'uttimmi piogina al’uo libare chie hi alestatia sentiero eli tel tatti nin rustvloo dl pratleti nodi anvaa zioni iure,
Lai piremnanita, chie ni cteesto di sel attori nell, rat sontoniatotiite i
Nun dite nella a téostirit,. dep.
(O MUNCULI frer dl ragazza, per: tanidoni da nane al berretto
Dall'atrit, riconobbe dl profdo breve è sottile di IFddy Cfivn che parbava ve Protitii, (oi avaria, sovfchamanidloni, è finan ani srtenità ao de sidfzava paoli e le dlitwa ni sro di vertigini. d7
+ Mahite, nignotina flick. Costi file tel Pareto redicarai vin'ora?
sen Moggo Hibera Pigi alle lieti
ve Win, alter...
Sedette asicanta a lisi ratio da asso china piatti coni sapiporrgeggidi conti iropitasen vini stanchezza allo selidenale, Pe ter uaroni iu niente i coralli setta siprieni Dall e nos cltiran nd dove. la enacehina fervono aliretta, ne piessiso bi ella vendwa accompagnati, Pereva deo nani inerte Fiato dadi ginoccbiéo bo gli pectielrisi. Vidisvi pulite frsentieo adi ambien via, sospinti soltanto sal nuo desti, sità vottuacere la riad lungo da iprile Pos tomiiliile pareva. scivedstar
Tabiy Cibee buonva, soddisfatto del P. nfferzio d'faa badi; e Coruna Avnia cli fe capro dh sten Pivfigere dbrrmasele sat» til, chiama sente il frinogit ali + fare della eomnesazione e guivede ; putti poliretitie viene imnpredent vb fa il elisa della cpprariamità ro della: diseron #ituse, fora, done tan E Ha perdere del tempo, Ho pidistinale Getiefieo dl -stnst del dovere, s6 PR intelligenti; dos munnitiviià o; ne pianale puedo tacag ali psv che & necesria can ed... 1;
all feuimo. asl ali veatto: laterali, 40