Cinema Illustrazione (Jan 1937)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

sente e quanto si progetta per l'avvonire ba addirittura del miracoloso) e invidio fine da ora le mie colleghe future che potranno percorrere per inlero il loro caminino senza tnuoversi dall'Italia. Perché io adoro l'Italia, non mi americanizzerò mai e un ‘ po' d’Italia Ja porterò con me, a ogni costo, magari a di spetto di Lutti, di ‘Roosevelt e di Ford. {Ma perché poi a dispetto? Si sce che dico per ischerzo). Chiarisco quello che voglio dire. Voi che, come mo, non avete mai at traversato VAttantico, chiudete gli occhi € provate a imma ginare 1’ Amo ca, 13 sinula, 28 strada, 168 strada, qa strada, strade come reticolati, grattacieli come alveari, alberghi come ingracnaggi, uffici come casellari, viali numerati, quartieri etichettati; vil; lette n stampo, esistenze a serie — tutto standard, tutto prez g0fisso, intto SU misura, la gloria o l'avventura, Îl successo: 0 la ricchezza, tutto calcolato, calibrato, meccanizzato e industrializzato... Spaventa e meraviglia: io non potrò mai diventare americana! Sento che non potrei mai adattarmi n questo sistemactayloriano di vita © spero fermamento che l'America avrà ancora li un piccolo cantuecio della California, un pezzetto di terra pec me, un angoletto forse inei splorato, dove non saranno indisponsibili i cosiddetti n capricci «lelle stare n, lo solito stravaganze, la soli» ta idolatria peri a pets »,-le solite passeggiate in calzoni... (Ho voluto Fissare in contratto, sappiatelo, la mia libertà di non esibirmi in pubblicità eccentriche). Quella snrà PAmerica che io scoprirà, fo «detto che avrò un pho già pozzetto fa Ameri cn patrantio* la casetta fantasie di costruita la IL SUCCESSO DE “LA SIGNORA DI TUTTI” IN' SVEZIA Brani di critica della stampa svedese sul film: « La si gnora «i tutti» («Lidelsev) Du ‘Dagens Nyheter” del 27-12-36: e fusomma una delle tre o quattro petalo più interessanti della. stagione. i ma cosa vivente e drammatici. con volti umani affascinanti, intensa fino sl limite mussimò,:. Se avete interesse per il film, non rancate, lettori, di vi. sitave lu scala Sture dove questo film îtaliano vicne proîettato... Tecnicamente il film è un modello, E più di una volta si avrebbe desiderato che la mie china si fosse soffermata un po" più a lungo onde far godere al pubblico giet ricco è simpatico ambiente in cuî il film si svolge, » Da ‘'Sienska Dagbiadet stessa data è «HI film ha per noî tin fascino indeserivibile; specialmente per gli esterni italiani. L'azione è sotto tutti: # punti di dista insuperabile, specialmente per essere guarnita du gesti e mimica più che piacevoli, Il fiîm itilimmo che è shulo assente da quiestî Paesi per tanti anni, ha finalmente di nuovo dimostra» to hn volto che ci fu-diventare ancora più desiderosi di vedere nuove produ zioni italiane. » x Da, “Daglih Allehanda!” stessa data: . Data la lunga assenza del film int liano tra noi, l'annunsio di un ‘sapgete to italo hi destato pratide curiosità in tutti gli ambienti, Questa . film appartiene ul un repertorio speciale, eselu«ivo, Din film che: sta sull’alto livello della tecnica e dell'urto. Isa. Miranda è una artista che sa... Essa. interpreta e lavora magistralmente, Tutorno @ lei abbiamo’ notato una serie di buone forne artistiche, na. cui Benassi e Tatiana Pavlova, i È Da Afton Bladet® stessa dita? a Vl film « Lidelse non. appartiene ullu classe dei fila comuni, Calda inten: sità € ritmo piacevole: ‘eco i fattori. del filni, Lia Mirandu è bella è di grano de abilità, I film è semplicemente ina presiosità dell'industria cinematografi. ca italiana, le quale non soltanto da, grandi risorse tecniche na sa driche uti: lixenre queste ‘risorse, » È Da Stockholma Tidning'stessa 27 film italiano « Lidelse » è le me vavigliosa prova «di ciò che gl'italiani o È possono. nuovamente vredre nell'arte ‘ci Ng Creole IRCETAZioneo nematografica. Tecnicamente. il film. È 1 i o deve: mettersi ad un altissimo tinello. L'interpretazione, lu fotografia e la re pla sono eccellenti. ‘La Gaby Doriot è una. prestazione interessante una incar nazione riuscitissima. di una parte di: donna difficile», Si iso Mironia, i Ai :ricannsce afferra: tn penna gsscerte 3 È «Da "Saclal' Domokraten” stessi dala: uSecsi è scettici. quando” si: tina vedere'nt film italiano, si cambla. idea uflorché si. assiste al' film italiano 0 Li delse ni si diverita tatto: ad: tn tratto ‘ interessati. Jia Miranda : ha stile, : per “ sonalità, Tecnicamente e Jotopraficamen te; il film appartiene ad altissima clate se: Se la-fine non fosse in po’ troppo inelodrambratica; ‘il film sarebbe ' supe: Hore al perfetto, » Pi De la Miranda, l'attri cena al pubblico, ca. rissima a noi; che, sl le csiamo sta Natale. Carte brava anda, Abbiamo sw biio staccato dille pi cveli di reduzlone’i car telliv « Le visite brevi, sono le più gradite «i x i Dovevanie infutti pure ‘ È ; lo voriti che da oggi’ a Gitobre; in cui lare di'cento cora ché ì i i î (partirà ‘per Hollywaod, tutti fosto al “adamo la BI ; 5 corretto del’ mio: vero: sto d'animo; È a sa SE dia È | come quanilo si passa la: frontiera CE goinenti” piuttosto im:. ” DE ; ; ; aprono le valige. To sono felice di scio. portanti, come vede È n ni " ‘urinare iL onio' bagaglio sentimentale ‘per fe, Perthé Isa: Mitania,: che “Cristolo= mihi Colombi, seriver sul egioinale di imostrare che non: c'è nulla di conta Colomba ha perdouî,: è. sicura. di,° bordo prima’ d'arrivaret. vAvatità, a0dnti + rgiparido, Qualcuno “ha detto che 10 aa ce pa, Mangio, MERITI SERE Cet vado” inAnierica per. ambizione, Non che. ut: sono Li fel dal Ci CAurnato È Sia 1 4 si Tea da i ite dagli Svidali speciali, e nella grate che cosa: dictba! De Dulace) è vero, Per pelo di rudiaio ea Di le cella -non potrebbe” vivere; Ma che dî G dei: sono. -pericolati. al’ pari "del voro. To:(ci, vado "perché..: perch i nanna d'America volete? », le chiediamo; ti Let Miranda «ci marda negli: st agi di un’ attrico | inematogra fica ed ella-comincia a desciiveretla consta’ occhi, È era risale ‘passa ancora di la, da Flollywold, eclo calore ie "tanta. sicureuoni the a tn... capise cò tutto, ; ; ; rio moniento ci viene spontunca dirle; “testa. e fi #0 Al ‘Pra qualche tempo rion ‘sarà: più così Sontite; c se invece di parlute seriveste? con satiella velo di chilo (10, che-vivo e lavoro negli studì di RoMeta MI deli deoloi seul 4, tnsfta GEMME Aia ‘cima posso dirvi. che quanto si fa al proE Anperlen.. Quelli ehe intendete. In-Jonda: ut : nio*sI.I i ce