We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
RIASSUNTO DELLE PRECEDENTI PUNTATE! fabella. Gluck, ballerina al Roxi-bor di Hollywood, per la sua grande vassomiglianza con la celebre attrice Fabia Faber, viene improvzisamente scritturata dalla caio cinematografica G, €. H. con un contralto di 22,000 dollari, Suo preciso incarico è dr sosttimze in famosa diva dello schervio nel viaggio di noste col prinsipe Borodine,.in Europa, Jatto dalla casa a scopo di propaganda. Nessuna delle sue colleghe, e nemmeno il proprietario del Roxy.bar, riesce a sapere la ragione delle sue improvvise dimissioni: Isabella dichiara di voler loinate da sua madre, a Batavia. Mancono tolo 7 giorni alla pertensa ed essa, dopo aver conastiulo un ungherese, Qitone latli, al Rosi-bar, accetta da Îuî un invito a pranso.
Scoperto o inventato? in questo momento egli ha bisogno di attirare l’attenzione del mondo sulla Faber, e si serve di tutti i mezzi che il caso gli mette a portata di mano. Voi, Borodine, il matrimonio...
— Non so nulla.
— E se la Faber sì sposasse iluvvoro, sareste voi a prendere il suo posto?
‘ Isabella, che stava scegliendo le carte da conservare e strappavi quelle inutili, si volse, alla vecchia Poll é la minacciò con un gesto: +— Signora Poll, rici parliamo troppo.
L'altra sorrise è tacque. Era vero, Parlava troppo, e soprattutto fantasticava troppo. Ma parlava e fantasticava perche aveva. perduto il filo degli avvenimenti
— Prima... una settimana fa, ecco.
— Ero ancora a New York... € ‘non avevo alcuna idea di venire a Hollywood, Che cosa è accaduto in questa settimana?
— Qualche cosa di. irrimediabile. Ma forse è meglio così... Non bisogna ascoltare troppo il proprio cuore... Vi sono molto grata di questa dolce serata, Buona notte.
Egli non si decideva ‘a liberare la mano di lei che stringeva fra le sue. Gli pareva ‘che, lasciandola, non avrebbe mai. potuto riafferrarla.
— Non voleie che più tardi, mol. to più tardi, venga al Roxi?...À che ora terminate. it vostro lavoro?
€ non riusciva più’ a riafferrar lo. Cli. — Dopo le due., qualche * volta lavoro fino alla tre. Ù |
— VI aspetterò... vo, non dere,
non. entrerò se que . | nerd fatto venon. le. aveva * . più chiesto: informazioni, non'l’nveva tenuta a) corrente di quanto era stato combinato con Isa, bella.. Da: parte sua Isabella aveva imparato a acero, rispondeva malvolentieri, era. di cattivo umore, So avesse concludo un buon affare, tina scrittura per esempio; il cattivo umore non sveva ragione di esistere. < Allora? C'era. qualche ‘cosa di nuovo che non poteva controllare. Por caso, attraverso una telefonata, aveva saputo che Isabella s'era licenziata
che: cosa pensate?
— Al nostro incontro. Sta
«mani non vi conoscevo, dra
mi pare di essere stato a
scuola con voi. Come ‘vi
chiamava vostra madre quando eravate piccina?
— Isa. y
—— Permettete che.vi chiami Bella?
— Permettete che vi chiami Otto?
Risero tutti e: due e. bevvero .il Valpolicella intrecciando le braccia alla maniera americana e. vuotando di colpo i bicchieri. 3
— Ora dovremo darci del'tu,
— Sì, -— fece Isabella un po‘ stordita dal. vino al quale non era’ abituata, -— ora bisogna darci del tu. Comincerete voi che siete' un momo. Mi fa'piacefe parlare una lingua che ci permetta di darci del tu.
* ‘— Credo che comincerò. presto a volervi bene se me lo permetterete “ e anche se non. me lo permetterete: sarà più forte di me, *— ‘Affrettatevi al. lora... non’
posso di.
sto può
dispincervi...
è —.Nen mi dispia
E ce... ma non posso: bal
laro' con .voi al-Roxi e uscire
poi con voi... Potrei avere delle
noie col padrone... e non voglio noie anche se sono. dimissionaria,
— Vi attenderò fuori, «i All'angolo della strada. A più
‘sporre. ‘che di “SBi 0 sette gior
‘ni. Dopo stom-. ». parirò:. è non
mi‘ritroverete (i mia più... Non * i mi.date. ret. se 3 ta... dispongo di tutta:]a'vita.,..Non = ‘bisogna . volermi bene. troppo. -pre-. + sog, In. questo mbmenta bisogna
© PUNTATA 4
“eh mi voglia bone; tardi, 0-0 x (dal ‘Roxi-bar e che fra tro giorni sa5 'Gaiilà, Forlogio da Holso. i — Bella... ‘nòn ‘dovevamo “darci: rebbe rimasta a casa. © i 24-Non ‘he più-che ui: dol du? cn proprio vero? Vero che per
m'ora e arti
; nio quando ci ai fino del meno (avete lasclato Ilda ò bero. il vostro! appartamento? = Verissimo, signora Poll,
1 1227 Posso. dompndarvi qualche. co
‘sa? Mi’ rispondereté: sinceramente?
Sapeto che ; potete fidarvi di me,
miss Giuck. Sono stata dò la prima
a parlare:di-‘vai con mister Clive.
<= Domandate,
— Quando | tornereto' dul: vosiro
viaggio?
Non lo so. Non % .nomineno
sè, tornerò a Hollywood,
‘verb in: ritardo; DA = Comincerete voi “Co Permettete che stasera xitorni saranno Je, stello, ‘al Roxi-bar, Mi. sarà impossibile rì=. +04 manere:solo; ‘senza vedervi, pensarido . che. ballerete don tanta gente: che non! conoscetè “e chefion ‘vi i cono-. sce.;. Mi-accontenterò di -guardarvi ‘e; di szorvegliarvi, -Poi: vi. accompagnertd. a casa, Camnipieremo vicini sotto.la .stelle,;. come ‘due amici... ‘ome: ‘die : innamotati, Avete ‘mai ‘'eamminato, in. due, sotto ‘le. stelle? «Preferisco ‘che ‘non veniato al © Non voglio prendere buone
T primi a dare la notizia ‘del. ma‘trimonio «li Fabia. Faber, stella di prima: grandezza. della -.G.C.H:, col princijie. Alessio Borodine, furono .i giornali di New. York, Grossi carat. teri ‘e. fotografie trasmesse per televisione, « I due fidanzati nel. recin» ‘to della G.C,H, -.Î fidanzati in automobile si recano a teatro. La : palazzina nella quale abiteranno gli; Un-silenzio; Flo 0 Fin nella loro abitudini... Sono sempre stata sola, Sposi al ritorno dal :Joro viaggio di. gabbia chiocciolarono sottovoce, . * Nemmeno ‘nn ‘amico? Nemme, . 0228 ».. Tutto era: già stabilito, ‘or*. — Partite sola? Prima p ‘dopo i Mò! iui amore? ii Banizzato, disposto...‘ ‘Li. matrimonio “della Faber? *, 2° Nemmeno ino." Ho avuto trop: — Questo è un affare di Clive, rie ima. ;;fra tro 0 quattro giore ‘poda' fare... Non sono ‘mai ‘stata conosco lo file... — disse la vét:. ni, 6-sola, Vado da mia madre, ri. tanto (sola nella mia'.vita come a’ chia Poll, rifacendo il letto .di -Itàgnora Poll: dredéte: proprio che pos. “ Hélly wood: Rn, Set bella: -— Non ho mai incontrato un’ ga. arrivare “dallo: mamma: con vv — Ora non sarete” più. sola.; e; nomo più abile, più scaltro, più pre‘ compagno: di viaggio? i ‘<hon sarò’ più solo neatich’io, Mi vo-.ziovo di.lvi.,; Nessuno sa nulla; ma; — Giusto, Manon capisco, Non lete;.un po’. dibene, Bella? ;:-/ © “Clive sa tutto. Avevato. mai sentito + capisco perché andate da vostra matx Biote di ‘quelli che, “parlare “di questo ‘principe ‘Alessio ‘dre, perché Clive. vi lascia andare... cia risposta subito? Boradine? o, mai: eppure niòn. mi’ perché c'è un giovanotto che. vi ac“Not: sono paziente,.: “©: sfiggono i nomi che sono destinati compagna a casa tatto lo seri. Non ‘Allora. vi risponderò ih un al-. allo: prime pagine dei ‘giornali, . E è il' principe Borodine, per ‘caso). ro inomento; Ora ‘dobbiamo .tor-' questo” Borodine. ini arriva’ ntovo. e. ‘Isabella si: mise a. ridere.’ ‘hard... Non ‘voglio ‘arrivare in’ ri-. inaspettato; Non mi stupirei che {0|. Noj.non è il principe Borodine do isco fard. lastrada «a :80 tutta tin’ invenzione, Fotografie Contontà? E non cercate di cApiro è ; ) rese, Di ‘@ comparse »-diiposte : non: chiedetemi nulla: now. ‘saprei farsi ‘fotografire -investe di prin“ ‘che cosa: <:’ s ‘cipi ‘ve’ ne. sono 4 migliaia, Che cosa | no-pensate, miss Gluck?.. | x Niente; signora: Poll: Non-credo “nemmeno ‘che _.il' responsa bil ita ‘questa pubblicità sia ‘Clive, : liete un'ingenta; Scusate alzò. il letto, chiube: l'ar‘Ragionate. con: eha' scoperto: Fabia ‘Faber, i vol che: rassomigliate. er, e. vi. prende ‘sotto la. ‘otezione. (Perghé (Cli:*
pretendono
: ora gonoia € colorata, Infatti è stato cin: ‘quella gior. nata ‘ormai lontana, che un «°° quarto della. somma. da voi ver sata. per il biglietto l'ingresso, :& stata devoluta ‘alla. Segreteria del P.N.1 che contributo delle: azienite fiche alle Opere: Assistenzi
‘Bella
Vivere ‘in’. questa : città:
stro bene, ; i...
‘Li “Perché: non ‘sîete; pri
ma: al: Rox? -fece. Isabella con
uinà ‘voce: soflocata di “doldre, |‘ < Siamo: già arrivati. ;Jo. entro.
‘dall'ingresso di servizio,
‘-— Prima, quan: .
dor.
senza «Ît.iy
ineniatogra. he
PLL
LL qua:
rispondervi perché anch'io non 50 nulla. So che me ne vado, Che vi lascio una cassetta sigillata con tut: to quello che non voglia distruggere! se nen tornerò a prenderla, me la spedirete. Vi lascio Flo c Flu, Non avete il dovore di mantenere, Trattatele beno finché le. lasceroto vi» vere.., o non lo mangiate troppo presto.
—. Aveto ancora bisogno di mo?
— Grazie, no.
Quando fu sola elia provò un senso di liberazione, e si sentì quasi contenta. In fondo non capiva bene nemmeno lei, 0, per lo meno, capiva poco. Clive era scomparso, Dal giorno in ci ella aveva firmato Îl contratlo non aveva sapiito più nulla, né di Inì, né della G. C. HM, né di Fabia Faber, né di Marsch. Dalla banca non ave.
LL
va av: to silennia. co. municazione di depositi, sin pure vincolati, n suo nome o sì sentiva come Ho: spesa su un baratro del quale non vedova il fondo. I giornali annone ciavano il matrimonio di Fabia Pa ber ma non dicevano quando sarelbe avvenuto.
In cortî momenti pensava di ave ro sognato, 0 doveva, allora, rileggere il contratto, è verificare. che la firma di Marsch non fosse scompare sa, a Lo ha firmato proprio ut; alla nola presenza, dunque è valido. Ora
di mura.
'
ln-Pabor. si; sposi... a o partitò in viaggio di noszg,. Una’ bella buffonata n.0 i > È Soffriva. DI tutto. Delle cose belle è dello brutto, delle’ buorie è delle cattive, Lo pareva che nella nua vi» ta tutto.accodesio troppo tardi, Che la fortuna sì presentatzo proprio nel momento in vi lei non poteva più accoglierla. « Bisognerebbe saper aspettaro, indugiare... = pens: -al di dà «una buona occasione ce N'è sampro pronta un'altra... »Ri. 80 <= Oppure ion “c'è nulla... i. Aveva resistito n Hollywood, sola, triste, doltisa, quasi. due anni senza amore: ‘aveva per due anni, di pro. posito, rifiuiato l’ariore, protosa tut ta. verso il sogno, irrealizzabili «. quasi, d'una scritture, La « carrie» ra », ‘la carriora cinematografica, era stato l'ideale cho iveva soffocato tutti gli altri ideali e tutto le ave necosnsità npirituali 6 sentimentali. Risultato: la carriera: Je offriva. ina parto al: margine . del. binematogra» fo, nl'margine dell'arte, 6 l'amore... !Lamore le fra yennto incontio pro prio. nel momento in culla sùa:vita stava, per avviatài per la: strada: ap: } posta, «la. vita;..-un contrattempoli
anche il direttore musicale : Maestra. Ar donio Veretti, che în questi mliimi. tempi Sa seritto Île musiche. peri più! imporsanti. film italiatti.
WI inodelli del film «La Contena di Parma. Questo film, che paderà mol. to-alcuore delle signore, presenterà una sontuosa: sfilata «hi modelli: che. una velebra casa: di. mode ' taritiese -ha. crealo gopressamente ; per cena, Tra gli ‘altri, Elisa Cegani ha indossato tn bale
qUORI PROGRAMMA
pelliccia.è stata ieriosa signor
zio, Vi ringrazio, ma non ponto acces
— Miss Gluck! — chiamò ln signora Pol, bussando alla porta chiusa, =, La chiamano al telefono. È urgente. È importanto. si
— Importante, per ino? Chi chiama? j
— La MGM.
Si guardarono tutto lo, sbalordito. Poi Tsnbella si nccontò JN al microfono, inceria, Era convinta cho sì trattasse di un errore,
-— Sono Tanballa Gluck, +disse pia» | no, guardandolo In signora Poll, quasi al sentisse il bisogno di scusarsi. == Cer cato di me?
— Bene, miss Gluck, Abbiamo 508 t occhio nleme vostre, fotegrafie. inviateci l'anno passato, Siete mol. to mutata?
Ne non credo... «i rispose quan ballet tando 6 facendo cenno all signora Doll che la M.G.M. clila mava proprio loi, dei Isabella Gluck e Ci occorre nn tipo come voi pei una piccola parto... — la voce Inslatet to: — Una vera parto. Non potrott passero, da noi per un provino? Va ché non vi siete fatta più vedere... ver Oh, —Teco Isabella con desla: zione, —« per tanto tempo sono van nei vostri uffici di reclatamento... po lo trovato da lavorare, Ora vi ringra
tare, Nionte provini, Niente Interpr tazioni... «« Il anore le batteva: dio: dinatamento 6 parova le rimbaleast: nella voco. vr VI mandiamo un nertro agente. — Non mandala nessuno, vi prego: Non nccetterò alcuna condizione. No ho nessun, deakdorio di lavorare, por, pe ora. Voglio viaggiare, | voglia socarnti s e salutare la mamma che non vedo. «ento due arini, | «es Non potreste rimandare IL vbggio rene Imponsibil
appoggio alla parete, Kr pallidissima agliata. Aveva voglia di piangere. $i covia St no tebero, signora Poll. Ad 80, Adesso mi chiamano... Perché nos vito giorni prima? —-' Porohé netauno vi aveva vada ton Clive, Ora. sanno a Hollywoel ci Clivo ha messo gli occhi su di vol, «i ceco che improvvisamente vol non nel più la annzatrbco del Roxkbar, ma porsonaggio. che pub diventare: impor: fante... Sleto un futuro astro sul que 3 Bi può puntare ‘una. carta, Cliva è si omo che cha buona” repitazione, C raggio, miss Gluek. Lo fortana vengé no tutto inilemo, come vedete: è satà finito, DE ve. MI pare che per me le forti sì mutind:in'‘aiagrazie.... Addio, algno Poll: Se talefona qualcuno dito ql sono ‘già partita. £ comu se lo fossi. * Rientrò nella sua camera. Si senti oppressa, 1 stioi disperati sogni di ari 0 di ambizione sl rivoltavano contro. lot o contro la. sua impazionia. È doveva tornare. al Roxl-hbar, o fingersi traniuilia, E assoltare 1 pettego= Mei: delle al
per Ti
no. Die li (apeciafissimi, chi mast appunto » Contesta Parma n L'uno e l'altro hegli to di
Claudia», hanne
altamente ke belle forme
Cegani è di Maria Denis, ma
do in visibilio L'aristoeranti: bor se che, secondo va sienpatico Hd che serve a dimostrare l'inter samento. dela nobiltà alla
a cinematografia italiana, ba a
to alle: riprese. della » sfilata n,
WiIneel ducet Nel cortile. grande Cines, completamente trasformato dalle strazioni sctnoprafiche, d nata Sira da'#i ne del giuramento delle: Bande Nere fimo l'Condottieri =, La ripresa a è citi ‘fim più go.
tata di notte ed ha richicio oltre” vna. trentina tra -rifiettori,. archi cui ada j00 amperes) e spor (uno da’ mila. meli) per sa purea complessivi cita; quo.soe wall, DI quanta luce ha: sogiiod B. cinemel :
@Aggdunglamtio,: per suesto files gini: rellata di ci metri È srata csegnità tate ‘mncassalto ad un convoglio