We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
te
<'all'iatrio;
o
ala ‘proiezione.
non -soltanto' alla personalità dell’al
Ubtativir-npn esisteva. una grande:
Cinema. Mlustrazione
RIASSUNIO DELLE PUNTATE PRECEDENTE? Jsabella la sua grande rassomigliosiza conda celebre a
turata dalla casa cinemategrafica G, ©. H. con in contratto. di 23.010 della
{trice Fabia Faber, viene improvvisamente serit
x Ghuck, bullerino al Roxihar di Hollywood, per tI
no pre
ciucurico è di sistitrire la faniosa diva dello schermo nel vinggio di nosse col principe Borodine, in Ettropa, organizzato dalla casa. n scafo! di propaganda, Maucano sola pochi giorni alla partiiza ‘ed essa, dopn amer conosciuto un nagherese, Oitone Lacli, al Roxi-bar, se sie funamora, Intanto Isabella viene portita nel villino di Fabia Faber e messa al-correnta di intto cià che dowsà fare da Eddio Clive, l'agente che l'ha scoperta, e dal segrelario Billy, Dopo una sat diente cd estenvante tracentura che l'ira ves quasi identica a Fabia Faber, Isabella comincia
ta sua ntova e ‘strana vita,
on. avete proprio niente da dirmi; John? .— chie. so Isubella che. da qualche momento aspettava una prirola, uno sguardo, che rivelasse ln sorpresa o l'ammirazione pel suo volto rifatto e cosretto, .
— No, signora... nulla,
— Non vi piace la mia, nuova manlera .di truccarini?
— Si, signora,
— Va bone, John: facciamo colazione. s n
Ma non aveva appetito. Si sentiva
spogliare di tutto, anché del gusto
della | sorpresa che avrebbe: poluto
darle una sensazione di gioia, John
silenzioso 6corretto sorvegliava il servizio, Giacomino era ancora invisibile.
—: Scusatemi, John, ima bisogna far ‘cercare il cane, È un compagno di tavola ‘al quale ‘non vorrei rinunclare,
John'si recò nell'atrio e diede un
ordino a qualcuno di invisibile, poi
rientrò “nella saletta da. pron
= Dove! essere in:giardino... Ho mandato a certarlo. 3
Ma Giacomino non comparve -neminénò al momento del calld ‘e. nemmeono © più: tardi, quando. venne l'operatore.
pev.insegnare a liabella L'uso della maéchina Tr'operalore.la : diamo Miss
PUNTATA 7
"è Isa bolla... distratta, inof rispose, “Bisognava abituarsi anche-al nome, tra. Dapo un'ora ‘di lezione, («La pellicola; quando si strappa, si. può riaccomodare, così. © iP. « quadto » sì: prénde':così »; etc.) Isabella ‘era ui'operatrico.provelta. E
Uno iniovo mestiere ©: che essermi cutilo: in giorno », . periaò riaccomipagnanedo. l'operatore. fino Poi ritornò. nella stanza illuminata a Iuce rosso; scelse i. priini: « provini» della ‘Faber, e/comine ciò a. possedere .il personaggio fino di. principio, Rammentò“le parole di Ciivequando. vide i inovimenti scomposti. a. lo espressioni inehotite dolti.-divé. famosa ni stoi: primi ton
può
ferenza. tra quei provini afraffa
quello: ché loi aveva « girato » sotto:
la: direzione. di -Matsch;: Po
Per due oro: di seguito, continuò gttaro metri a. metti: di:-pell ptitic-le volte che'Avée
minato: tn film, ricomincia
do! viscl alla ‘Inca ‘del giorno :Ié
brava: :diessere ubrlaca
I
mente . n
Per un momento, illusa dall’ambiente, dalla solitudine, dal vestito che indossava e dal 'matamento del suo ‘spirito. e delle sue persuzisioni, credette davvero di essere una grande ‘attrice, padrona: del suecesso e della. gloria; della. casa e, dei suoi domestici. Anche: a pena segreta del suo cuore ‘taceva: il passato, il più lontano ‘e il. più. recente, non esisteva. più. — 4
Giacomino: le ruzzolò ad un tratto ai piedi, sbucuto da un. viale la» terale, nero di fuliggino come uno spazzacamino. a È
— Ma dove vieni, così sporco?’
Dove sei stato tutto il. giorno?
Lo prese.tra le braccia e lo portò in casi, sgridandolo dolcemente, e baciandolo sul nasino freddo e mido,
— Ol, — esclamò Betty quando lo vide. tanto. nero, — siamo alle solite. Quando non è di buon umore — spiegò — scappa. Non si sa dove vada con precisiono, ma ritorna sompre in questo stato.
= Andrà trovare
A
6 una ino igie che abita iu sum carbonain.,, siiggerì Isabella consegnando Giacomiuo alla cerinetiore: = Bi sognerà lavarlu con Iv sodi; il sue
‘pone non basta, ; Salt. nella. «sua. icamiera.“ Nori .sa
peva ‘che: cosa fare: Billy non cera.”
aincorà tornato o nesstino -]e-.polewà ‘consigliare: V'implego del. ano tempo, Studid: dinanzi ‘allo specchio itfualchie: atteggiamento della Faber alia qualo rassomigliava fino a sen tirgi imbarazzatiianche.can so. stes» sa; a si. trovò ‘ridicola, ‘Allora. si chiuse: ancora ‘nella, cabina “a luce tossào : proietidi dal ‘principio alla “fine, Tentamente, due intero bobine di film, Più cardi, Billy. la. rage giunse, sÈ * A £ 24 Vi prego di sensarmi Ma nb: biamo scritta agli alberghi di: tenere a disposizione gli appartamenti che cl. oécorrono; dando loro una
Tata: approssimativa : che ; dovremt,,
poi. confermare ‘inseguito, Come vi
d sentite? Lasciatevi: vodore; di
Accese-a luce chiara dol lampa» dario. centrale e ‘Isabella: si ‘sotto. poso xocilmente: all'osmmes: *
e Uni “capolavoro, Manca soltan
cito espressione” dell'altra, csprosslonoche atquisterate. a. poco i poco
toadiandono:: 1a fistonomin ‘e pensans soprattittto: "ni “ Rentimnenti + che no:-dettato quelle espressioni. Macoredò: che sla. mole 0° difficile i-cilare.. uniche; spiritual. ne dorina-che: non lio mal: potuto: guardare: negli” occhi;!
Ta Vedrote in-gioinio,: ele par
idurete; cè. sarà Interessante: osservate
Nel. glerdito invaso “dal: nto, dora. sicurezza” nel ‘presente: e maggior: fiducia nell'ayvonité;: va voglia: «i cfimuiinàre,:d qualcurio,: di parlate”con: per sorie’scello da lei ‘6 inonjmposte: da: gli” alti; IL. parco! u0nera iniolto grande . è. il-tramonto lo! abbanido nave n poco'a ‘poco uffidandolo’ alle
scombre: della. serà, La malinconia dol
ses della “ore; di golitidine seoideva ; ciare: di Isabella Gluck, ;
Porta con 86 uh “genio di
dai vicino do diversità. che. esistono frà vol. Dopo.-cuna quindicina. di
i forni di. studio imitalivo, non poLAréte più lbertivi della nuova. per
date
onalità: alla quale: bi: sarete. Ata, «inche ‘ad nori. lo. vorrete, ‘Spero it contrario Considero “questa -Imitazione soltàrita come un nvoro,:. Torminato"H'Iinvoròd;. si met= tono da“ parte “gli: strumenti 0 ‘sl
“ritorna a cnsa. con''lofapirito.e: Il
corpo liberato da: ogni’ servità, n Vedromo,.: i
SR
Betty: venne ad avvertire la si gnora che era opportuno cambinrsi per il pranzo. Il segretario si rititò nella sua camera per indossare 10 smoking, L'allenamento era comple to, e si addentellava, in un ingranaggio meccanico che. non avrebbe dato in seguito nessuna. sorpresti,
Isabella stava per scendere, giù vestita, quando John venne a dirle che qualcuno la chiamava al Lelefono: qualcuno che non aveva vo Into dire il suo nome, ma che par lava concaccento straniero,
— To non so come comportarmi, signora. Non mi sono stati dati ordini a proposito dieventuali chiainato telefoniche. Dovrò consulturmi con mister Billy: direi che la persona sia di nazionalità russa.
— E ta persona che mi chiama, attendo al telefono le vostre deci sioni? >
— Sì, signora.
— Andate allora a consultare mister Billy, Intanto io risponderò: la buona educazione non permette di far aspettare.
John si avviò di corsa per la senla che. conduceva al piano suporioro, e Tsa
0
ul
bella pre. se il ricevitore. L'apparecchio telefoni» co era. nascosto in inn specie di mobile:cassaforte, marato nella parete, Un presentimento irragione» volo/lo ‘destava dentro il bisogno di
sorridere. :" = Pronto... »edissi piano,
Chi mit vuole? Ù Un: silenzio pieno di un'emozione
lontani sche “giungeva intatta ‘e. gr
dento fino a/el Polla voro di Otto Lazli:. una voco gominiessa ‘che pa reva volesse chiedere perdono.
2 Bella.;;: i
den ON 10, = Morimorò, Ina hella, —. 0h, Ti prego, Non devi cercarmi più "
— Avevo: bisogrio sli udire lau ina voce: un bisogno più forte della mia volontà, i
— Porché? l’erché?
-— Perché U amo, Bella,
PansuI cuore di Taabolla sugge-; fiva proponimenti nsswidi. Iuggiro. ‘assi rapite; Otto: poteva venite a prenderla con. un'autornobile, pui via, lontano, per vivere sempre ine siemo nno eslatenza modesta quani quanto .la ‘miseria, ma. com tanto amore, r — Bella... Rigpondimi, Belli,.. “= Como! lai “potuto conoscere il nuoro” del i miò telefono? + 6 già In domunda amivilnva l'emdzione d' primu.o, ricondacavi tutti 0‘due ver. 80 da renltài © li sese Do um; donna ‘cho. vieno spes so? nella :casn. dove: tu Abiti, Una specie; di infermiera, di: manlenre;.. noi lio capito bene; ima ‘sl occupa ih particolare . delle futuro. ‘nttrici. La casa che ti capita dla, messi nel licquilo Fabla Faber. Anna. Stpod hanno: compiuto: fl loro: trociklo: cun ajino Îritero di segregazione: @ “di preparazione; Perché “non cn “ui detto la verità; Bella? -Non' “è vera clio tu dobbé partire. So che nisi preparendoti por girare un film... Che da GG. ti ‘vuole contrappore re alla Fiber a quale: cominelà a chiudere compensi: ‘troppo alti pel rinnovo déel'suo contratto che. sendo fra qualche.:sottimana,.. Sptict..;
— BI dicono: delle sciocchezze, | Dito. Invenzioni assurdo, jon» torruppe Isabella con una. voce: gone Ridi irritazione e.di ribellione;
— Ma lo:so con precisione... 'Capisco. clio. tu. non voglia: Iradire il
po IL Ò
segreto, min sono sato informato
da qualeuno che si...
Da qualcuno che ha molta fan tasia, ma la realtà è diversa, To sto semplicemente preparandomi tt partire; Questa è la sola verità, ta sola, E Tidea di diventare attrice è per sempre tramontata dai mici sogni.
— Vorrei vederti, Bella; un solo momento,
— Non mi chiedere l'impossibile: se sci tanto informato, saprai an» che che non debbo vedere nessuno,
2 Ascoltami, Bella, Nos m'im‘porta di sapere la verità, M'importa: soltanto di te, di vedore te, di non perdorti del tutto, Non farmi impazzire... Non te no andare. te scoltami..,
— Dimmi,
— Ho preso in affitto lu Ina ci mora all'ultimo piano, e li signora Poll sb occupa della pulizbi.
me Ione, caro,
— E qualche volta. parlinmo di to, Mo comperato dalla signora Poll le dre galline è mi hanno già fatto due uova, Se dico il tuo nome ad alta voce, si agitano, to. amo #6 dovessero aspettare tti, Forge ti aspettano. Inabelli, palliclin= sima, trat
tenne DN
a slente cnclamazion Avevi:
uti
comica: voglia di piangere,
2 Pella, mi ascolti? Si caro, so Le era nato den» tie un rigargito di levorezza che ln Hoflocava, un bisoguo di dire parole buone e amorose, lo non so dove sin le casa cho Li ospita, non mt datato detta, ina tie sai dove io abita, one Pra tro giorni avrò teriinato il into ice voro alli MGM e per omo setti: vuginiiv riposerò, Paro elio mi Ati pre» marnico cn alice Til nel «quando avrò qualehe com da; fare. "LI nspets torò.. Comlucerd id nmpettarti tatti {giorni i
mea Tutto; Otto,
eee So tu 'pioterst.: venico da me, Bella... Una volta atliz., È tea Non potro; caro, Tu sai comu fa sin stiaciplinata, e non’ disubbi» disca agli ordini ricevuti...
Jolin, mavatoro e acvero, scrmle» vo seguito “di Milly prececupatimi:
cinematografico .
di mura.
modella. propria eruvatta 10 Farfalla ‘ehe non voleva stare diritta.
cone SEMHIUITIE, i siggagiintane TasicloeMlac sottovoce, fingendo di nen necor gorsi: della presenza degli altri, ce non posso più contituare,
Riattaccd I ricevitore è si vole ‘aj vie. nomini che; immobili. ne mezzo dell'atrio, la guardavano cut In severità di ehl deve ‘giudicare.
— Bisognerà cambiare fl nume» ro-del telefono, — consigli: Janhel= le; sorridendo è dissipando Ja più coli nube di sospetto che sl era for. mata. la chiamata cora. propirio perse, è non mi ha fatto. piacere, 2 Chi vi Lelefonava? mie: Un amico. me Un mico: rino? chien Billy “con. intenzione, scambiando un'ocehlata ‘con John, ve O NO, se cifigposn Inabella appoggiandosi al: bracelo. det degreUrlo, 6 fiero elbo. IE coraggio di insistere,
Quando furono: agduti pi toro pe sti nella. sula da 'prinzo, Billy chie so sattovoce dietro de spalle di Jehi che. si occupavi. del''servizio: —L'amien anghiertie, fore came 8; Non tapiecio ceo. atibia
10
potuto scoprirmi. Nos si deve di visi sia situatit,
cs I nono petrà seperto mai, Nene queno attraverso di centrale telefoni. cal DI mimere del telefone corrinpone do all'indirizzo degli dlfici della G.0,HL, Siete quindi al sicuro. . Tuttavia egli è riuscito au telefo: narmi, Ed avrei preferito ele questo not fosse accatlitto, C# uni doni ceto sa qualeho cos, uni sonia che parla, Uni specio di manicure, di infermiera, nono so di preciso, Una che deve aver lavorato per vol id tempo della Iabr, So chi è nu non è piericnlorma Appartieno alle MGM e cerca dl rele dorsi utile comme: putti. fi epoaletie vos di mezzo tre Pagente di pubblicità è l'agente investigative,
se 8 dite cho non è perivatia?
ce È troppo clisordinata e Uroppo pet tegola; duo qualità negistiveo per to nas mansioni. ‘Pattawin, <—sagggiuame Hib ly riflettendo allo ssservazione: di Tess Della, co Lietlawby do nnoilio eiflizlare, Cambietemo iL numero del telefono.
son 15 Ho volesal uscire di |
qui durante Il gior
no? He veli recisi
| do dame
ipridiclie vinta, i renti pesto uno griglia, dii capre «pelo, ni...
se Vorterta “nelte ven apposti vello movi clio vi do sfalo fatta? Vi sembro opportuzo?
son TULL più plico sonirre scanibiata per la Faber, 6 questo, rel resta sireli bol miglior collane della inia nuove personalità:
co: Ma atedoiv dnpestdiniato, Liodvenigin facevi sorvegliare, Sereste inipontiiabe Credo cl vi nazà perenenati af restio sl fune pis recarei all'asereporto, dI gle nio elefli nivzze della Faber, Quente, al mnenio, per ra, CA AE prreggricinionia ali Murneli,
B'arror]o,
Facetutli slo sdaie, TE praner era teri: tutele Joby ctiot nine sovra ppertutia seller raro nulla della tore ronversltatinm non muicondevi ED muri elimapygiateo
San Sion VI dispiace, e (fine das bolla, der gselent dn ‘girini cos enne che oriali dev'issere lavato,
Chbinid “(Glacoratao dall'atclo, e un Intuffolo: caudide” e umido. vermi sel accueclari ai nun piedi, nes che fon: un prestito stafalire ha dove fosso slot: calo, Telly emmpatee poso dbpo con uni gode anclogamene sole ilo
vec Bus van fusti fn tpiiginto atuder si ani: anta, Non in? riito di asciugatlo;
se State tesngpidlin, Fette; Giaveno mule conto une, tri snmntito, ni Fanifa amgiugaro vi pettinato, pei vprireme in; alenne, Attivo, musetità i
Nolliy stanze da baggio dl'Inaladia, i cite ni foce strie anarinueto, Acsetlò, senza vilielbiviri l'asciugganani, e cun puniniva sudeisfazione auele i Late elet. Tara cidila, mingolmnto.
Inishella cercava. di sistrarfi alito Arattenieliro:
sen Lapo atdrenni a spare di piaridie no # studierenio Lontani in via welta, "Pu devi erasincone fotti 4 segreti. della. giunte e avrai in cempesiso quella cho. ti. pisce. Zucchere/ Cioccolatiali Ora sia penti, Laselami mettere vit aninitollo, e ritmi. vicino a ant.
Parliva cme vece mestiere tr font lino 6 apico: Giacomini. ascolta va con de orecchio abbassate o attente, pronte a promettere tito. quello te gli ni chiedeva, anelie sera $ corpannti: promessi. > Avrebli ulitridlito | softanto..: per devnzione: pirtelat bi yo «' Inabretba vra buona te gli piacsiva,
sm ‘Anni, nutgetto.., 2
Inerce di dirigendo per ha sala: cho. conduceva all'atrio, Gfacomiuno ui ave” vid vermi {I denda del corridalo è 4 forme dinanzi ret una porta. piccola, 16 gliata nella parete, sona sceniglia; "né serratura, Appenn si sorgeva la Moe del fiquadro Baitngini |
see FE bonità o ; (1 La hestiola si appoggiA aL riquaden è con le aampette anteriori “spire leg: fermenta la parta che sì dischiuge:
«Brava, cs monmort Tnabella con riconodeeniza, nlutnudolo, ss. brakdi