We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
le lo sch
Riportiamo dalla rivista « Lo schermo n, alcuni brani di un interessantis» simo articolo che illustra i rapporti del nostro massimo poeti col cinema,
L'autore, Mino Doletti, dice. all'inizio;
Tra gli innumerevoli consensi che satuteno la nomina di Gabriele. d'Annut zio ‘alla Presidenza dell Accadomia, v'è anche quello. == 8 non certo ‘il meno deuuto, non certo il meno feruoroso — del cinematografo italiano, vecchio 8 nuovo: di quel vecchia cinematografo che legò al nome di Lui opere not facilmente dimenticabili e del nuovo cha. sa di avere in Lui e nella Sua poesia un autorevole, altissimo. assartore,.
Sono noti dl pubblico di ieri e ne è ri masla l'eco anche nél pubblica di oggi i capolavori cinematografici realizzati traendo ‘spunti € materia dalle opere del Poeta. Dal grande nome di Cabiria (che costituisca corto” niel mondo, n riferi
mento mollo importante, per daudacie ‘di
taenica, per originalità ‘di concozione, per altezza di ispirazione), .& qualli del Piacore, del Fuoco, della Crociata dégli Im
10ceri i Ud
coem tri
<A Poeta s1 ;jattrave
ermo
concezione. Fantastiche scene si agilavano: nella sua mente audace: Annibale che valica le Alpi, Archimede che incendia le navi in alto mare... 4 chi, dunque, poteva pensare Pastrone, se non @ Gabriele d' Annunzio, ves sillifero delle più ardite concezioni; creatore delle più poetiche fantasie? IL Poeta era a Parigi e a Par rigi appunto il coraggioso praduttore lo raggiunge per esporgli la sua idea. D'Annunzio l'approvò. — Io, — soggiunse Pastrone, aurei bisogno che lei me ne facesse la stesura. D'Annunzio rifletteva, indeciso. |, .. —_E, poi, — incalzà Pastrone. -— 10 parto domani per Torino. Mi occorre, dunque, che lei la faccia subito. Al Poeta la strone, insieme all'idea dell'opera, piacque. — Venga domani alle 14 -— gli disse. E l'indomani alle 14 Pastrone pateva avere la desiderata stesura (che fu compensata, per la. cronaca, cinquantamila lire). Su di essa, poi, si fecero le succes: sive manipolazioni fino al momento in cui il poema fu tradotto in film. Particolare curioso: d'Annunzio, dopo, quel primo canovaccio dato @ Pastrone, trasmise tutte le altre aggiunte,. i rimaneggiamenti,: le indicazioni, perfino le didascalie, per telegrafo. E il Poeta doveva ‘confessure più jardi a Gabriellino che egli non vide mai l'opera in proiezione!
L'autore giunge poi a spiegare l'origine' |
‘del messaggio del Poeta che pubblichiamo: Giungiamo al. 1933% Fu, appunto, nel l'inverno di. quest'anno che un gruppo di i 7 produzione “propose a Gabriellino di Annunzio la redliazazione, in nuova edizione, de’ La figlia di Joria, Benché il Comandante. fosse. malato, poiché urgeva «stringere le trattative, Gabriel lino si recò al Vitfo| riale, Ed ecco l’oririne del messaggio che il Poeta fece recare al figlio. Essendo. malato e non potendo in quel'giorno stesso pur largli,. gli serisse in fretta esponendagli il suo pensiero, Il messaggio, le grandi cartelle. a: “mano, care. al Poeta, è svergàlo: di «matita con scritture rapida 8, in taluni piovti caffe ticatà,. i
4
Tu sai scrive jl poeta — che La Fi. |
“glia ha una apecie di : resurrezione fiammante suli teatro, e che;
il popolo è rapito nel»
la poesia popolare, ‘come: non: MAI, eil
4
una volta #1: sostitui‘gce alla ribalta anno
“ga. Non discuto, I questo: caso Ma con: |’“fermoi miei disegni.
che’ tu conosci, TL Ci ‘le visioni
"Alig
parto le mie |
perché LO fieri, d
decisa franchezza di Pa|
tracciato. sul
Cinema anche
SCENA
PRIMO.TEMPO: an Crawford :@ Robert: ung ‘sì preparano a-glrare “viva n del film ‘La ragazza di: egista è una donna, Dorothy: diuvata : da Joseph Mankiewick:"
agina 94 del copione, scena 18,:InNN
+. Robett:Young guarda Joan: