Cinema Illustrazione (July 1938)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

£L pomeriggio torrido la clientela del piccolo risto ratore « La vettura » si dirada; Doris, la cameriera, ne' profitta di solito per rimanere un po’ seduta 6, riposando, snignare le belle cose impossibili che — non si sa mai — le potrebbero capitare. 3 Ma oggi non può dedicarsi a quell'escrvizio , consolante perché è rimasto un cliente. che pare deciso a non andarsene. Gazose, birra, caffè gelato... il giovane ha una sete inostinguibile. Per calda cho sia «La vettura » la ragazzi capisce cho uno stanco viandante la preferisca alla strada aper ta, E siccome non soffre di iMu eni, non pensa che, in quell'ostina one del giovane a rimanere, entri ima parto la presenza di: una bella figliolo bionda che rispondo n° nome di Doris Winnipeg. Premio di bellezza a Elkhart (In diana), Doris & andata trionfante a Nallyiwood come miss Imliana » con il suo bravo diploma, qualche dollaro di premio e uno scompagni tissimo corredino, Miss Indiana era ncerivata con l'i dea di avere solo da presentarmi per regnare nel firmamento di Mallywoad, ma si ero dovuta accorgere subiti che aveva fatto. male i conti con la realtà, Passala dalle pretese di gran di parti all'umile richiesta di parti. cine recondarie, aveva finito per lursi: iscrivera — e invano ancho que sto — nelle liste delle candidate com parse. Il. giorno; finalmente, in cui avrebbe dovuto tornare a cnsa vil ta o morite di lame a Hollywood, + presentò ina’ terzi soluzione, disperata « provvidenziale, per rimanere sulla breecio e guadagnarsi il pane, DA un'altra’ bcchiata, a. questa punto delle ano riflessioni, verso il cliente dagli occhi allucinati che incomincia ad impressione 6 cho, ad im tratto, la chiama a sé, — Sentito, un momento ‘o l'altro dovevo pure dirvelo. Meglio che mi léeida subito, prima ché Il debito siumenti; Noi posso pagare quello cho ho mangiato e bevuto. Doris ha fatto la somma dentto di 86, eine, dice forte il. totale: — Due dollari e. otlantacinque. 4 I) giovane pallidio si rigita sempre “più. febbrilmente, La voce:è quasi “teinvulsa ‘mentre: ripete: = Non li ho; mon N ho. Prima chio egli chini la testa sulla tovagliaia scncchivivaci, Doris. ved che ha gli occhi pieni di lagrima. € pone la.manò sulla spalla a lo :spronas Su, su, non bisognn' dispera» té: non-si gv mai, "Troverelo lavoro, 22/87 ma intanto potrosie (armi atrestaro. Sieto voi la padrona qui? + N0, — risponde la bigndina con occhi scintillanti di’ malizia + ma so un frucco:per eni il vostro debita non cal. noterà nei conti del giorno. — Al, che umiliazione -mòrmo. nu il ragazzo con il. viso nascosto fra le mani, mentre Doris. pensa che per arrivare alli sommelta deve aggiune gere a quel che possiede un prestito che otterrà: dalla cuoca. -La ripagherà a poco por volta. Ne vale la pent, ‘pensa, guardando la risurrezione dell'infelico, Brove, però. — E che farò domani?-— il gio. vano si:domanda angosciato, A Doria è'evifata Ia fatica di troviire: una risposta, perché una macchina. si è fermata davanti a «La vettura a e Îl cliente, invocato pale * ma,: entra proprio adesso ‘che nòn serve; L'uomo, grosso e trascurato nol viatire, non guarda la bella ragazza che gli si fa incontro, ma il giovane che: ora. si è -imesso a scrivere rapidamente su alcuni foglietti, — Chi 87 — domanda a Doris, non abbastanza sommesso, —Non so + risponde la: biondifit Ma. ill giovanotto è ‘balzato ‘in piedi e risponde intitato: — Che vi imporia? = Mi importa — fa l'altro calmo «— perché mi pare di conoscervi, — Lo credo, che mi conoscete — prerompe il giovane quasi selvaggio, ve Tutto il mondo mi ha conosciuto, Sono... L'uomo grasso ha hattillo un for nikiabile ‘pugno sulla tavoli: + Lo dicevo: io; Frankie Brown, Lo Eu jineuripsito è concludo il aus esame con una frase malsicura che è quasi nno stapita domanda: — Ma devi avere incamerato parecchi milioni di dollari, mentre facevi il ragazzo prodigio. 11 giovane appare ora quasi disarmato, se risponde: — Certo, se potessi metterci le mani, Invece nemmeno trovo lavoro? sono troppo grande ormai, o non abbastanza, Ad un tratto è ripreso dal furore: — Oh, ma perché vi dico queste cose? Lasciatemi andare, — Si volta verso Doris: — Tornerò a pagurvi — promette, e scappa via. Doris guida il cliente nuovo che degusta la sua ‘bibita invece di rincorrere Îl ragazzo disperato. : Porti dice allora cor calma» i Novella LL smnstor rafica MANTICA ‘BARZINI sulu datto ‘nple a svitppale. Votrei inrlo; Sono nvvocato — spiega e mi pince di metter mano in pro cessì clamorosi. — Facciamo così, propone Do. ris. piena di speranza: — lasciatomi il wastro indirizzo o appena ritorna vi chiamo. — Se ritorna — dubita l'avvocato. + Intanto vorrei dure. un'occhiatà ni fogli cho scarabocchiava, Chissà che non servano. Doris glieli porgo, ma ne ‘eunserva. uno per sé, da Doris vive ormai aspeltando il ritorno di Frankie: non peri suoi qua. ai tre dollari, .ma perché non può fa. re a meno dit pensare a Ini como ad un cagnolino randagio, e ogni sera vorrebbe sapere per lo-niono se quel giorno ha manginto, Ogni voella che P'avvacato st fa ve dere allo sportello de «La voltura», Doris gli risponde. con uno sconso» Into cenno che' scuote i suoi riccioli biondi in ogni direzione, — Bisogna trovarlo — le spiega | finalmente wn giorno, — ieve firmar mi cpiesta carta, In procura, altri. menti non posso fare nulla, Appenn ho la firma, si metto in moto la pro» cedura, Tutto è reso facile da quelle carte che Frankie ha lasciato scap. pando, ricordi? IE quando tornerà ad essere milionario... —_ Purché. quello sporco patrigno non abbia speso tntto,,. + 0. mandato all'estero; CI ho pensato, naturalmente, e ho fatto va. rie ricerche, IL patrimonio & disperso fra varie banche, nel nostro paese, Doi ef licensa, un voro palazzo... Na ci vuole la firma; al resto penso È nn gioco da' ragazz #7 ragazza aggrotta le ciglia 0 pene sa intensamente, Quando tornerà ad’ essere mf. lionario — riprende l'uomo — sta rò bene anch'io we vedrò che ci sia qualcosa anche per te. + To non c'entro + dice Ja ragaz. 20 »— però lasciatemi la carta e rl tornato domani, Chi sn che; per allora jo non riesca a pescarlo; — Non ha questa ‘speranza. ma lo è venuta un'idea, I il. giorno dopo prosenti la carta firmata all'avvocato che, come al solito, ha gli; occhi pieni «ti domande. , La biondina.sorride: — Sapete, noi ragazze, abbiamo del inezzi di por. suszione che gli avvocati ignorano, Ecco la finnal Non chiedete di più; — Manca, di farla; legalizzare dal notaio --fisservà Î'Avvocalo, é ve. dendo ln ragazza impensierità, age giungo: + Non: pensarci, n quello ri in. Per tolta Hollywood si parla ormai del processo che Frankie dirown ha dovuto intentare alla madre calu. ta in potere di un manigoldo, il qua. le, per meglio impossessarsi delle richezze appartenenti al figliastro, lo ha cacciato di casa senza un soldo, U giorno decisivo del processo, Doris sì è fatta sostituire da una s0rella della cuoca, per assistere trionfo della giustizia. Non è altret:, tanto sicura di vedere il giovane che rimane più che mai irreperibile. Ma quando il processo suà vinto, può darsi che Frankie lo venga e sapere e si mostri al momento buono. Sul banco degli accusati la grossa madre passa dn una scena commo. vente ad un'altra, senza mai stacenre gli occhi; dal viso, grifagno e melli. fiuo del #uo compagno ispiratore, Sotto la parola imparziale dell'accusa pubbiea si sentono, come nel. l’aria stessa che si respira nell'aula, slisprezzo e indignazione, Intanto lavvacato spiega l'assenza del suo patrocinato con Ja difficoltà che sen. te un cuore ben nato ad affrontare la madre in simili circostanze, Una piccola csclamazione ‘lo inter rompe per breve momento, Il pub. blico è così eccitato e commosso che un gridolino ‘in più o in meho non fa differenza. E l'avvoento seguita a parlare, Doris ha riconoscinto fra la folla qualcuno, benché abbin il cappello calato sul vino: vorreb©le dirlo all'avvocato, ma è fermata nei auo: slancio da due occhi allucinati che pregano e comandano insieme, Pa quel momento non sa come le cose siano proceduto, Una paura i ragionevale a folle sì è imparronità di ei, tanto che quando l'avvocato parla cella procura debitamente firmata e legalizzata, la testina bionda si riversa all'indietro e alla commo» zione. che già teneva pubblico e giuriti si aggiunge un nuovo elemento. Fu allora veduto un giovane farsi strada tra la folla con furia, saltaro fr i banchi del'pubblico e quelli dei testimoni e; gionto vicino alla ragaz: za; chinarsi su di lei con ansiosa te nerezzi. . Un. mormorio si feva tra la falla che la riconosce; è Frankie Browii. Doris ode -.vagamente la voce di Frankie alzarsi fredda e sicura nel. l'aula è chiedere i) silenzio, « Lasciato fare. alla giustizia, Non domando punizioni: per la donna che ha. dimenticato. di essere madre, Mi venga restituito .Îl fratto delle: mio fatiche ed io, che non dimentico di essere figlio, provvederò degnamente alla sun eslatenza n. LAI Più tiudi, aprendo gli occhi nella sun stanzetta dove l'hanno: traspor tata, Doris vede Irankie piogato sul suo lelluecio; l'avvocato un paco più in là osserva co curà un manoscrit. to spiegazzato che stavi in bella vi sta sul cassettone, vicino a fogli dove si riproducevano è ripetizione le firme più 0 meno bene inilate di Frankie, == enza la procura che è riuscita a farti bemare — spiega intanto qua: si senzà ironia — nemmeno avremmo potuto sognare di iniziare In lottavin tua assenza. Così hai vinto, tuo malgrado. — Ah — esclama Doria. rizzandosi a sedere; — giustizia è fattal Posso respirare ced ‘anche confessare... — ditta, zi csorta avvocato te coseio non le devo udire. Volta loro Le spalle per esaminare’ le fotografie alla parete è medita sul « Non si sa mai a che la ragazza ha scritto solto di lora. Frankie profitta. della sua inattenzione per dire alla ragazza: To sapevo bene di. non. avere firmato procure, ‘ma se ti mo 16 uvessi chiesto lo avrti forse fatto, quindi, è come sc la firma fosse mia. Questo non toglie che tu abbia com. messo, perquanto n fin di béne, un ‘orribile delitto di falsificazione, per il'quale io tircondanno.i. avita. I discorso avrebbe dovuto segui tare, ‘secondo l'intenzione dull'anto., re; ma accadde che la sua bocca (us. se ad un tratto. diversamente: impegnata, Allavvocato, che, valtandosi, li: sorpreso strettamente abbracciati. non rimase che infilare la porta sen za eheci due: nostrassero di atcor. ENNONO, ‘ REISONA, Mantica.Ba ghetti commenta dl copione di "La voce senza volto"; accanto da tal gilt attori] da Corizo è Frmelll, ermana Paolteri è carmitito Pitatto pronte per un "al'gira" del film ‘Tutta la plta In ana notte”. Utar. Ger). Land (Linda:Pinl) € tl tenore Manuelta. fé Lio ul: Clnasittd).