We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
Previsioni, pronostici € , scommesse. Diciassette co. fori e cinquanta putisangue in corsa. I nostri favoriti,
col quale si ragionnva, tra pocit
ma scelta ‘brigata, di uomini e cono di questa sesta mostra, uscì a diro all'improvviso? sa
«n Blipete Ju. differenza che. passa fra la SocietA delle Nazioni ed il IFestival del Cinoma?
Tutti ci. senmbiammo il solito sguardo, ed inttendemmo rassegnati. Durante: la breve, nttesà, il più impazionto del circostanti, azzardò: modlestamente?
I ‘avra sora, il collega Sampieri
— La Società della Nazioni ogni:
anno si ussoltiglia, mentre. il Trenti. val del. Cinema... iNon terminò la fraso: Sampler. 1ò fulminò contun’occhikty di commi. serazione. È ripreiiderimo l'àttosa, più muti e nissegnati ché mai. L'uòonio alla fine-proclamò: ; Alla Società, le. Nazioni sledonò, al Festival girano _ Pronuncid: quel girano proprio‘ coi Puritini di sospensione: proprib: co-. me: l'avessoscritto in” corsivo, Pol — girò ‘anche. Jul, ima al'largo,. come eri giusto e. conveniente. ; Allora, posto. ch'oravamo: iu; quattro «patti. (ese n'era. ‘andito quel tipo ameno di Sampieri), costituini= mo,. setta stanto, la Commissioné per viti Premio Lido, da assegnare alla più. bella scemonza: del Festival,
Amedeo terprete
a adesso uttendiamo le risposto, col solito motto in caleo, e la consucia buistarella chiusa, col motto ripetuto nopra, . Raccomandiamo il'motlto: “lev'essere nna trovata ancho quella. Chi non ha fiducia cin questi | concorsi, può Herivere © per esempio, sulla busta: Mollo ritor par nulla, ‘con la parola: « Motto » fra virgolette, per chiarito il doppio senso; Li La vorità «è, però, chie stavolta molto rumore non si è fatto, intorno. a questo sesto radirio, ed è buor se gno. Visto. che; in. altro occasioni, il rumore s'è fatto @ poi non c'era niente-o° quasi; adesso vedrete ‘che sarà tutto ‘il contrario. Por. quel che concerne la. parteci» pazione nostra, il Festival s'apre do
inani e, salvo l'articolo di Vittorio‘
Mussolini. così misurato, ‘così sincero,
così ‘egullibrato, <il film “sul quale
punta; a ragion veduta, la. maggiore
curiosità di quest'anno, Luciano Ser
ra pilota, arriva allo schermo del Li:
do: in’ forma. assolutamente . privata. Niente uniformi’ di. parata,. niente
etichetto speciali, niente bande. alla: stazione, Eppure {ulti sentono (o qui
proprio non c'è doppi sensi) che sarà tin'prande successo,
Mica “mila, immaginarsi ‘ qiigato sharco al Lido di-Lutinno Serra, in tut «d'fiviatore;. Cin compagnia . di Giuseppe Verdi in giacchvtta grigià 1886 e di Ettore Fieramosca, im corazza accinio. ‘500, a questa. Società: . delle: 17° Nazioni che. è .ilFestival, igagi Nazzari, Giachetti e Corvi in
è costume, sotto lo spoglio-del' tro grin
di ittiliani, presi in prestito alla Man
Serra pilota” prodotto dalla
tasia cd alla Storia, simboli di tre tempi, di tre età nostre, di tre concezioni, VP nna si diversa dalValtra, eppure st dense di signifi. cado, sì ricche d'italianità, di pensiero, d'azione. Qualunque potrà essere il s so della nostra partecipazione alla VI Mostra di Venezia, il nostro intervento di quest'anno vnol passare alla storia festivaliera del Cinema come l'Anno della Stirpe Italica,
Nazzari, l'ottimo indel film “ Luciano
Aquila» Film".
ara
Abbiamo detto 17 Nazioni, C'è tutta l'Europa (Italin, Germania, Inghilterra, Francia, Belgio, Cecoslovacchia, Ungheria, Svizzera, Polonia, Svezia), c'è l'America del Nurd, il Messico, l'Argentina, il Brasile, il Giappone, IL SmbAfrica; e c'è persino ln Nazione ignota, di cui non si può dire il nome fino a questo. montento perché non s'è autorizzati: ma c'è. Insomma, diciassette. Un bel blocco di partenti, a «questa corsa di Gran Premi. Uno steeple-chase di gran classe, perché di ostacoli non ne mancano, € le siepi i fossi, Che diciamo diciassetto partenti? I partenti sono cinquanta, se guardiamo i film alli. neati dietro i nastri. Non s'è nai visto una più ricer assemblea di colori, pronti a scattare, Iricciamo una capatina ai bores delle varie senderie, prima che la campanella dia il segnalo della partenza? LE ascoltiamo le previsioni dei competenti, iscosiddetti pronostici?
Sulla carta, pedigrie alla mano, il favorito tra i concorrenti italiani è senza dubbio Luciano Serra pidota di Al uirini e Vittorio Mussolini, Forma, dicono, meravigliosa, Torrà, si prevede, un'andatura di classe, e si farà Inigo subito, sin dalla partenza, nel lotto dei compagni di corsa. I totalizzatore lo dà alla pari: gran favorito, dunque, che farà ‘onore ni suoi colori — giubba ‘bianca, maniche ‘rosse, berretto verde — agli allevatori, al fantino Nnzzar, Nessuno potrà contestare, aflermano i. turfisti di Cinelandia, il secondo posto nl Verdi di Gal. lane. Questo superbo esomplare è già conteso {leggi acquistato) da tutto l'e stero possibile e immaginabile, Aucho se riuscirà. sol tanto a pinzsorsi (ma
beno) sul
campo del
Lido, è certo che ‘rà Una Corsa
rapido e significativo.
Quanto n Fieremosea, le prov: sioni sono varie, Non. mancano i ‘consueti belli spiriti, che già preconizzano n modo proprio. Sono divisi in duo campi, secondo loro, i pronostici su-questo terzo gran corridore nostrano. Vi riferiamo, a titolo di cronaca, la scemenza
N grandissimo stile: basterebbe il monumentale tabellone pubblicitario, installato nel Piazzale Casino Manicipalei. Un ta
: Cinenra Muskazione d'attualità, che fa il giro di cir costanza: Fivramosca? È Mezzo fiero e mezza masci.,. “re Diamo un occhio alla sem free deria tedesca, Ci fu da guida
luminosa. (perciò a testa perta) il bravo ed esperto Doctor Lelinieli, presidente della Reichilmkammer, e maestro e donno della pariecipazione germanica alla VI adunata, Cinque grossi partenti nella a ad ostacoli: una dozzina di piccoli campioni al'trotto dei documentari.
{ea i primi, si presenta
in eccellenti condizioni Heimat, vale a diro Casa paterna di Froelich, con la grandissima Zarah Lean: der, la più bella
fra le Delle, la piùù@brava fra le brave attrici dello schermo di Mitteleu ropa; Vattri. ce di moda in questo momenti.
seguono, come
è previsione d'arcivo al traguardo, il film delle Olimpiadi, -del
la Riefenstahl, la regi.
ata che tulli sapete, an
ai la solo donna regista
di tutto: il mondo, e -per
ciò la più brava fra tutte...
(No, no, è proprio brava dav
vero: hasta ricordare le sue pro
ve precedenti, sempre in materia
di produzione olimpionica). E cè Urlatib ani Ehranvort che. narebbo leriiosso su parola d'onore, un fim d'ambiento caserma, come capite, c che perciò . questo inverno apparirà sui nostri schermi col titolo Soldati, ché è molto bello. Verranno in coda (ma chissà che non si facciano largo durante Ja corsa) due Tobis: Nomadi. € Gioventù, Programma squisitamente di propagamla
dunque, questo della Germania. .L propaganda in
.Pestival Cinema, per documentare le intenzioni.
bellone che sta fra. it tempio e il padiglione d'Esposizione: una di quelle: costruzioni tipicamente cel essensialmente tedesche, che, id nmmiranto; non puoi fare a meno di proclamare:
imttite, in queste cose non cl son che Inrol
Tra i campioni inglesi, chi primeggia è, si capisce, Pigmalione della: Pascal, registi Asquith e Leslie Io» ward, interpreti. Leslie Howard, Miller e Marie Lebr. Dunque, un colosso, cho si prennnunzia colossalmente interessante, ge è vero ‘che Bernard Shaw, da cui è tratto Ii soggetto del film, verrà a Venezia, probabil. inento per dirne corna e vituperi: del film, si capisce.
Nei pronostici, seguono a mezza lunghezza 7le Qrian (1 timbivo) di Alessundro Koida, e 2reak tia news, una produzione di Jack Buchanan, di.cui non si.sa fufa. Icorti metraggi inglesi battono i record di tutte le na:
Una ‘suggestiva scena di ‘Ettore Fieramosca", della Nombo-Film"!, Interpretata. da Gino Cervi: (foto Pesce)