We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
perfetta e tuttavia non s'è costruita che un'assai minor'parte dell'ambiente che si
doveva riprodurre. $ ; . LEO:
Tl più recente esperimento -della . « miniatura a traguardi » ed anche il più im: portante, data la vastità dell'ambiente riprodotto in esterno, è stato quello della Piazza del Duomo di Milano per il Verdi.
Nel campo Scipione di Cinecittà (così denominato per le grandì azioni di masse che vi furono girate per il film con il quale s'inaugurò Cinecittà), era stato costruito soltanto la parte inferiore del Duo» mo e, sul fianeò sinistro di questa, soltanto la parte inferiore di un porticato che teneva, verso In metà. del secolo scorso,
luogo di quella che è ora-la Galleria, A distanza di più che trecento metri da que ste grandi costruzioni incomplete, ‘su di un castello in legno alto non meno di una
diecina di metri, eran sospese le miniatu
re delle famose guglie del Duomo che avevano a fianco le parti superiori delle case esistenti allora sul lato sinistro del Duomo stesso. Mentre nel vasto piazzale. prospi» ciente al Duomo si agitava la folla acclamante al trionfo di Verdi con l’Aida, e gli studenti di allora, entusiasti, staccavano i cavalli della carrozza in cui il maestro (Fosco Giachetti) sedeva insieme a Giuseppina,
Strepponi (Gaby Morlay), la piccola minia
tura pareva guardare dall’alto, come una spettatrice, il magnifico colpo d'occhio.
È
(9
Préventivamente, traguardando dall'alto i
‘ del (castello di legno, la. miniatura cera
stata abbassata fino ‘al livello della gran-. de. costruzione della parte: inferiore deli Duomo, Il pubblico ha così l'illusione: della ricostruzione totale del famoso mo-# numento. milanese, mentre effettivamente |
non ne è stata. ricostruita a Cinecittà che pi
una minima parte, i AO. i
Come si vede, non si trattà di un truc-|L «co né volgare, né, per dir così, capace di
carpire la buona fede visiva del pubblico,
Si tratta invece di un espediente che ‘ono-|ì ra l’ingegnosità e' l'iniziativa di un mo-p
desto. ma -valorosissimo artefice italiano. |
A. Castellazzi
-.Questre'nostre
quattro fotografie dimostrano “con chiara precisione ‘ come si è svolta’ ‘la ricostruzione’. del Duomo. di Mi» ; Tano ‘a’ Cinecittà; per'il Verdi? di ‘Carmine : Gallone, .
Nella foto..di vini»
«stra. si vede Pane" golo della: piazza del :Duomo e i por=:
“ ticd laterali -pres
s'a poco come: ap» ‘patono àllo spetta= tore, La parte infariore; sia dei
. portiel: che. della
facciata dellacattedrale, è ricostrulta, : ‘“a.grandezza natu. rale mentre la. ‘parte supertore,in : miniatara, ivi; è sovrapposta‘ per traguardo,.
La sovrapposizio. nè non è. perfetta, *:. ‘appurito..per.-fare...: vedere ‘la. .linéa: di: traguardo d rà i
Sotto, 1 “portici.
“«<la parte della fac»
canine
man