We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
toria a Nyanga ma che, sorpreso da una avaria, cra stato costretto a quell’atterraggio di fortuna, ' Il gruppo dei bianchi era appena tornato al villaggio, quand'ecco sbucare fra le ultime piante della foresta, proprio di fronte ad uno degli ingressi aperti nella cinla, una strana carovana; sei erculei negri scortavano due muletti, Sul primo di essi lallonzalava, come un sacco di patate, un signore anziano, grosso e sbuffante; sull’altro, cavalcava con grazia una giovane douna dagli occhi pieni di {ubco, po
Olgal Papà! — gridò Valerio sor
(fa dendro par tuttii
preso, correndo! lot aperte. + Come mal: qui Foe «Non ne potevo più di stare lassi ad. aspottarti, — sussurrò: Olga, masco; marito,
“angoscia,
fa dicon pier ss imposto gd “Olg imirazione per dui. 0°. Vi. 0 0. Perché; da ‘quando la: giovane e. talianaora giunta al. campo: égli. perduto: la pace e, ‘come sempre, si. ei nsciato trasportare dai suoi. smodati mpulst, o du Du. La battuta per cina fortuita “combinazione, gli” fr cadde di trovarsi, con Olga, alquanto disi altri, Era quello il v
volse ‘VErHo
procedeva. regolare, quand n
Ì rmiomento
—Signore! — esclamò Olga, driz
.zando fieramente il capo. — Smette
tela di usare quel tono e di guardarmi in quel modo, e riàccompagnatemi subito presso mio marito o mio padre! |
— Non ‘prima che mi abbiate ascoltato! — rispose Jimmy a denti stretti,
Il sangue gli ardeva. nelle vene, fischiandogli alle orecchie, le tempie gli martellavano, i polsi. gli. tremavano, Tese una mano per afferrare quella della giovane.
Olga, evidentemente, vide nei suoi
"
chi la fisimma che gli arde>.
val ‘sangue, comprese come.
egli fosse ‘capace di commette re magari una violnza;: di
Valerio Babbo! += escla on-voce’ soffocata dalla,
ii
m
“Diede tn balzo indietro, si e ‘gi lanciò. correndo
6 quella: parte da, cui de: gi vano: le: grida del battitori...
bbé però da’ correre molto,
orse. poche centinaia di n po la cui vista, f suo. padre,
unge:.
sa, tanto grave e preoccupalite, che Jimmy, già d'umor nero, si fece an
‘cora, più scuro.
‘ — Proprio qui, doveva venire a
crepare,. quel rompiscatole! — mor-:
morava fra i denti, — Se fossero rimasti a casa, lui e quella sua figlia del diavolo che mi ha messo sosso
«pra! Ma non importa; ho giurato
che sarà mia, e lo sarà, dovessi
mandare all'inferno quello. sciocco,
presuntuoso di suo marito. E poi, — e qui il viso gli si rischiard'alquanto, + chissà che questa malattia non mi serva a qualcosa... . . dl
a
Un sorriso sinistro gli balenò. negli
occhi. ‘Tacque : a. lungo, poi parve aver presa: una decisione. °
— Ibrahim! — chiamò.
Tosto. un negro gli si preseritò,
=— Tu che sei infermiere, —— disse,
-— va a vegliare il padre dell'italia
no. E di' al signor .Valerio di aver la cortesia. di passare da me. ;
— Signor Valerio, — gli disse quando l'italiano fu nel suo’ ufficio, — ‘per le condizioni speciali del mo
‘mento attuale, sono costretto ad af‘fidare a.voi due incarichi della mas
sima fiducia... Nelle notti scorse sono venuti a mancare, lungo il pezzo della ‘linea ‘che va dal chilometro due al chilometro quattro, vari: attrezzi. che, certamente, hanno fatto gola a. qualche. negro. di mano svelta. Ho bisogno di una persona di coraggio, e intel ligente, che organizzi un ap‘postamento; per sorprendere i ladri. Ho, quindi, pensato a' voi, Vi sentite di incari. carvi dell'affare?
— Certo — disse Valerio ‘Semplicemente. -—< Quando ‘devo incominciare?
+— Questa notte stessa,
— Va bene, . .
—E poi, ecco. il secondo
+ punto. IL signor: Kro9 ne, ché fino ad ora è sta
to incaricato di fare la: paga agli
rai, non può: più occuparsene, almeno per qualche tempo, poiché deve continuare ‘gli studi per il tracciato della ferrovia. Ed anche questo delicatissimo compito. ho pensato. di affidarlo a voi, tanto più che i negri vi. vogliono molto bene. . si
Ed'un sorriso ironico sfibtò le sue labbra. : .
— Sta bene, — ripetà Valetio,
— Quand'è così, vi faccio senz’altro. la. consegna della cassa. Fareto trasportare il forziere nel vostro. stu: dio, perché così lo potrete. sotvegliare meglio. . :
Contarono il denaro, poi due negri trasportarono il pesante cassone nella stanza di Valerio, divisa, ora, in due da ‘ina tenda: ‘dietro ‘alla quale erà.stato disposto il letto per .il signor. Goffredo. » i >
a Ne c, P . a sr
È notte alta. Ibrahim, vinto, dalla,“ fatica, si è assopito stalla seggiola, presso al lettuccio da campo in cui il signor Goffredo sonnecchia, febbri: citante e irrequieto. Un silenzio pro-. fondo avvolge il: piccolo gruppo ‘di case: : E
Lontano un. paio di chilometri, nella « brussa »; Valerio ‘veglia -at
‘tento; «col fucile. sul’ braccio, ein.
mano una torcia elettrica pronta ad’ illuminare il punto da cui giungerà qualche. rumore ‘sospetto...
Ma la sua mente è distratta: ha notato, rei giorni scorsi, le assiduità di Jimmy verso Olga, e conosce l'uo“mo.. Sa. che non indietreggerebbe
nemmeno davanti ad un -deJitto,., n E o
La notte. trascorre co-.
(sì; senza nessun al
larme e, quan.
do ile squa-: