We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
"fa vera folla, era quella race
colta in una cupa notte di
iennato, alla porta di Tira
nie, che dd vero la strada
che conduce a. Palstuek. Una vera falla di gente accorsa dalla cine cs dal sobborghi della piccola città polreci, ansiova di vedere l'uo» ma che allora riempiva tutto IL mon do del suo uoma.
Lamtano, nella oscurità che avvol govi tutta. la. campagna coperta di neve, Iitfillavano già le. Inci delle fiaccole & Te lanterne delle carrozze che. formavano di. corteo imperiale, correndo al galoppo attraverso da-goe Uda planara: Napoleone Bonaparte,
imperatore, come tutt: lo chianti
vano, giiasi quil titolo spettasso a Iul'salb a fosse la: più adatta defi» nizione della uva. grandozza,. si rt enva alla capitale della Polonia, Var: scia; dove il giorno segucate: do» veva fra il ano ingresso solenne, ate lacco che, deli»
vedeva già in
liberatore, ‘Il auo salvatore. a'motte del primo gionio del
Vinno (1807: a. Bronte: sl dovevano
tambiare | cavalli della vettara ime periale già trasformata ‘in sorri dalle
Terte floreali ricevute #dogni tap»
pa, quali omaggi delle ‘cittadinanze
in delirio. i
Ka ecco Jo scalpitio del cavalli, i:
“em aoccoli risuonano, sulla terra In duyrtta dal gelo, nvidicinaraî, accom»
pagnato è come scandito dal tintin» < mune delle nonagliere, 1, non ippena
‘la berlina (che trasporta l'Aquila si arresta, un urlo formidabile: di giola, di. devorione, di dedizione, ‘sale al elet, Aa si‘ Rvwiva il Liberatore! i
Duroc, {l fido gen la Durde, che
accompagna l'Impetatore, fa conto a tutta «quella mama di popolo che sì ca attorno alla vettora, di 4006
) di lasciarlo ‘passare, Tuttavia,
rei facciano coloro che
Ed eccolò or mal giunto: alla soglia della casa di posta; splen» flente di luci: Sta per metter Vi piedo, quane do ode un grido di dofore, quasi un gemito, SÌ volge, e vede, sol» levate sulle teste che lo attorniano, dué delicate. mani di donna, coperte dt-candidissimi
‘guanti, agitarsi
nell'aria. nevosi
‘come farfalle apaur
rito, nur Atto, signo»
rel sc ifivocava frattane
to una voce.gentile con impeccabile accento
francesa, se. Vi prego
di ‘salvarci. di questa
bella: donna di. tutta. la; Polo» nin,
x
a calca. che Jo vattore <. Duroc. after
prima linta, è appena.
Pi 7
giousibifle » aprirgli uno stretti ima varco, attenverso | quale può pas vhare soltanto con grande stento ‘6 A dora di palle è di gomiti.
sk 3 regno, ha fa
più bello; #6
Ubito..da si
E senza. lasciare la piccola ‘mano che: non. trema nella. sua; forte, di
‘soldato, conduce: le due dame: verso “Napoleone. L'Imperatore-Ie.lia scorte “e; messo piede. a terra, muove: qual
che. paso verso ‘il: piccolo. gruppo. — Sire, — spiega il ‘generale
“per vedervi; non foss'altro che. um ‘ solo :momen-' nes