Cinema Illustrazione (March 1939)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

A (IEMLIINTAIZA delle lettere‘ degli ammiratori, ma Laura Nucci, però, è la diva È talvolta debbono anche faticare, Un ha ricevuto la richiosta più stran esempio: Nazzari. Nazzari suda coUna signorina di Firenze le scriss me un negro, tutte le. mattine, per poco tempo fa: « Signorina Nucci; fare la. ginnastica psichica dell'eroe, so che voi siete molto generosa e che Infatti quasi tutti i suoi ammiratori ‘vi affrettate sempro ad accoritenta ele sue ammiratrici. gli scrivono letJe richieste dei vostri ammiratori, tere piene di entusiasmo per le sue mo piacerebbe tanto imparare a suo: virtù eroiche, Mi citò tra l'altro la nare il pianoforte. Ma sono molto po: lettera di.una « signora anziana » (si vera e non potrò mai comprarmi un firma così) che diceva di amarlo pianoforte, Vi sarci tanto tanto grata « per il suo ardimento senza limiti © ge foste così buona da mancdarmene ‘perché sapeva morire con una strana uno, E vi prometto che se mo lo Iuce riegli occhi ». E Nazzari, che. manderete, vi terrò sempre sopra la vuole. essere all'altezza ‘del concetto vostra fotografia... ». che hanno di lui i suoi ammiratori, Maria Denis invece trae motivo di fa ogni giorno difficili esercizi ‘Per givia dalle lettere che le pervengono. aumentare sempre più ilproprio arogni giorno. Si tratta sempre di let dimento e perfezionare la _« sttana ere molto semplici ed ingenue, di Jucò dei suoi occhi n. Inoltre, dopo gente che dice di amarla come una dolce sorellina. Un giovanotto le fece: addirittura questa proposta: « Non L] so se abblate famiglia © se siate or : a di fana, Ma, nel caso che siate orfana, D vorreste essere adottata da mio pa:. . dre? To 0 mio padre siamo soli soli, Giò che non avevate mai visto NCONTRARE: amici sconosciuti dà una. sensazione: di sorpresa è di: piacere. Non vi dico che’ sorpresa e che piacere vedersi ten. dere. la..mano ‘da un ometto qualunque’ che vi sciorina davanti un imprevisto sorriso. e dice: « Ca: rissimo, come stai? ». « Ehl ‘Come stiamo! ». Non è facile, all'improvviso, dire a un ometto qualunque come stiamo. Cosicché dopo la" sorpresa e il piacere viene l'imbarazzo. ‘ Non che l'imbarazzo sia una cosa che c'imbarazzi, tuttavia... Tutta. Via è meglio non. dire le cose come stanno e rispondere sempre che stan. no bene; cioè che rici stiamo bene, Ma se vi capitasse ciò che capitò. |. una volta ‘al fidanzato di mia ‘sorel-| la, non potreste accontenitarvi dire ‘stare imbarazzati e di ‘cavarvela di. cendo ‘che state bene, Al fidanzato di: nostra sorella capitò appunto che un: falelo abbracciò improvvisamen. te in mezzo-alla strada, esclamando con grandi scoppi ili voce: « Ma come stai:bene, mio caro! Come stai bene! Che bella cera! Dimmi un po, che cura hai fatto per. ingrassare co” SÌ? », 6-110nse ne voleva andare a Nessun costo, ‘a nessun costo véleva smettere di abbracciarlo e di’ dirgli « mio caro »;. deciso ‘a farsi dire; ri correndo a-qualunque mezzo, quiale cura: egli avesse. fatto per \grassare così. Val capite bene ‘che sé egli aves. ‘se. detté a-quel tale che « stava-bene và sua situazione si sarebbe agEravata maggiormente, “Il fidanzato ‘di ‘mniasorellà cominciò a sospirare ‘e a dite chè spesso l'apparenza inganna. In realtà: — egli disse:— tutte le sero” mi viene una ‘certa’ febbri. ciattola ‘che ‘non fa: prevedere: nulla di buono... E poi, certi dolori «alle: reni. lo ‘avvertivano .che ‘el’ suo organismo c'erano troppi acidi ‘uric! quarito ‘alla’ testa se la sentiva piena. Una sorella come voi rischiarerebbe la mia vita. Anche mio padre sarebbé molto contento. Scusatomi se oso farvi questa propasta ma so che voi non siete superba e non vi offende» rete... n. A-Vittorio De Sica un ammiratore ha fatto questa. strana domanda: < « Come fate a sorridere in un modo. così simpatico? Vorrei sapere se csì» stono dei metodi per imparare a sore ridere. Sono convinto che un . hel : sorriso può aiutare molto ad imporre la propria personalità ». E citoremo infine il caso di Guglielmo Sinaz,, Quando gli abbiano chiesto quale era in fraso più caratteristica contenùta nelle lettere che gli mamdavano . gli ammiratori egli ci ha risposto candidamente: « Non ho ricevuto altro chi una lettera, Non era affrancata, Era di in. tale che mi chiedeva dei soldi in pr stito, dicendo che era matematic: mente sicuro, chi sn perché, che ia glieli avrei prestati. Sto ancora glmi naccando per scoprire perché. mai egli fosse matematicamente sicuro che glieli avrei ‘prestati. Dal momens to che non mi conoscova... ». « Forse :| perché non vi conoscav: » gli ab < .biamo risposto sorridendo. « Già, Può © darsi! Sì, sì, forse avete ragione! Infotti non glieli ho prestati ». ; Come vedete, molte e strano sono le richieste e lo proposto che vengo» no fatte ai divi da parte degli sconosciuti ammiratori, Ad ogni lottera > che un attore apre è una nuova sor presa, E spesso ‘oltre il. piacere di trovare un. nuovo amico. li attende l'imbarazzo di dover rispondere. « No, non è vero che sto hene, Tutte le sere lio una brutta febbriciatto]a,.. » : x j per; evitare. d'indicare quale’ cura formuth;: oe’ anche” perché«Luciano " Serra © pilota i, Nazzari Manno fatto per ingrassare quando realizzerà «poi la prima vol. spende somme: fortissime per accon. NOn hanno fatto proprio DOSSUDA su tin Halia{1 quesità della gi tentare ‘tutti {ragazzi che gli scrivo. 14, 0 forse sono ingrassati con un’ecte dee rio chiedendogli: per regala un piccolo celiente cura per' dimagrirel sel i ì È Ram. i [o del ci lano; RIVISTA SIGNORILE | condizioni. 0. 00° ie penne A_PREZZO ECONOMICO |, fsesti sd altri sono i casi che nr vi apparirà la rivieta fommi+ nile di cal è stata annunciata l'imminente pubblicazione in peste signorile “aq prezzo economico Essa ‘offrirà la visione anti: (fipala di Lulta la moda, fn. segnerà la difficile arto del saper vivere, presenterà i lavori a maglia più Uni e di effetto più certo, svilapporà gli argomenti di ‘particolare interesso per' Ia donna in . rapporto alla caga, al lavoro manusle :0-:d' ufficio, ‘e tutto ciò in una ‘cornice -lipogration accuralissiina e.-coll’ausilia di uil materiale ilustrativo di rigordsa eccezione. Que. © ala’ rarnegria vi: Golpirà: non : Bolb. per” la ricchezza del contenuto e* l’agilità: della. mai condsciuto è che ci. tende la ‘ima: i ‘on Cordialità; come’ se ‘ci conoscesse da ‘anni! È sa) € porgit dis A RIU crivono ‘tànte :cose, Pegi gli stessi casi. possono questi atinmiratori.;, Ma quante opiioni false hanno su.di-mel Credono 5 I di conoscermi. ed invece ‘conoscono *Gonoscerei i »: Soltanto “i mi petsoriaggi,...‘ ‘Per: “affatto: Der 1 divi esempio, ;una signorina ‘di. Mesite mi hero! DIA scrisse” poco tempo fa" Voi*mi pia: > cete;, perché siete «così astuto’ e senza ema, da: gonte: ché : +. SCtupoli,: perché ‘avetelil coraggio di quante volte, che.lé Ric: i. essere cattivo inza. fingere “di ‘essere | lare, magari cantare, cheili | favi Buono! a = S6 cca “T6 sono invece |-mangiare, dormire, : rido ferg, 6ENno, come passerotto € sono h ALTRE pai ‘così. pieno di sorùpoli. che ‘spesso mi vierie 16, scrupolo dinon essere abba. Stanza. scrupoloso, Credetemi,:i0'sonò ‘essere sempre non:-8010. solffono, a tausa «Ame piacerebbe tanto 4 il pianoforte,,