Cinema Illustrazione (March 1939)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

— E hai capita bene, — rispose Mercedes. — Tu sei povero e quindi senza avvenire, Quello che più conta, non hai il tento ‘e ligio al dovere fino allo seru altro, accontentarsi di. formulapolo, da qualche fempo sembrava es r6 l'ipotesi che ai due attentati 16 Jadkion 4-un bel po" di tempo, sem-, brava. che Gibilterra avesse persa la pace: gli ufficiali della sua: guarnigione,‘ cosa strana .in inglesi flemmatici e’ poco facilmente impressionabili,. parevano tutti. presi. da una’ particolare forma di paura 0 di imisterioso timore; Del. resto, ron avevano torto: due 0 tre settimane ‘prima, un'grosso tra#porto della marina britannica, il pirascafo. « Yorkshirè:»,-.era 'scomparso.’ improvvisamente in. alto mare, la seconda notte ‘do‘ po di avete sostato nel piccolo porto. arifor.. nirsi.. di ‘carbone, senza aver. avuto nemmeno il. tempo di ripetere mezza dozzina: di: volte il suo tragico e’ disperato SOS: Una decina di giornè. dopo,. la: stessa sorte ‘erà toccata: ad un. altro’. trasporto; la « Hampton i, ‘Di entrambe: de navi. è deilord: equipaggi “nom “Si. ora più..sa» puto. nulla; e-:l'Am:. “ miragliato . britanni. co, preoccupatissimo,;* “iaveva. trasmessa Una ‘sua lunga” relazioni call Intelligane È ce. Service, g dovendo;. per: non :fosse estraneo. Mohamed Pascià; 1! arabo ribelle che aveva ‘sollevato tutto il regno dell’Hegiaz, e ciò perché le due navi portavano armi e munizioni alle truppe ingle si che lo combattevano. Il più preocenpato fra tutti, naturalmente, era il gene rale Wilcox,. comandante la piazzaforte ed il porto, ed era logico. Evidente mente, la sorte delle sventurate navi era stata segnata durante la loro sosta a Gibilterra, cosa che atmentava grandemente la ‘ sua responsabilità. Perciò si era messo, corpo ed.anima, a disposizione: dell’Intelligence Service, tentando di scoprire. (di dove fossero partiti i colpi. che avevano così. duramente. provata -la ma rina inglese, a Ma: non riusciva a scoprire nulla, e le sue preoccupazioni aumentavano di. giorno in giorno; anche per un altro fatto: uno dei suoi ufficiali, uno di quelli. che egli aveva. semprè considerato i migliori, ed ‘al :-quale era anche unito. da vincoli d'affetto, gli dava frequenti mo “tivi di lagnanza con la'sua condotta. Il giovane. capitano ‘Roberto’ Jackson, figlio di un suo carissimo ‘amico, pa feva: avere. tutto ‘ad’ un’tratto subito un terribile quanto: inspiegabile mu ‘tamento. Il giovanotto, ‘che prima si ° era \sempre dimostrato at. sersi messo su di una falsa strada; tutte de'sere, e tutte le volte in cui gli cra.dato godere di qualche ora di libertà, saltato. su ‘di. un motoscafo ché ‘gli apparteneva, faceva rotta ver: so. Tangeri, il cosmopolita ritrovo di avventurieri sorgente sulla sponda op: posta, e correva dd un malfamato ritrovo, il « Bataclan »,. la. cui « attrazione» maggiore era, in quei giorni, uno strano :ed affascinante tipo di ballerina spagnuola. Nessuno sapeva di dove Mercedes' fosse venuta: nessuna fama artistica l'aveva preceduta. Pure, fin dal primo giorno, la. sua: agilità, .la languidezza di alcune sue mosse, le sue occhiate ardenti, e soprattutto il suo’ modo di far. cantare le: nacchere, le: avevano procurato ‘un. numero sempre maggio re di ammiratori, e fra questi, appun./ to, Roberto Jackson, Ma, apparentemente, le cose. non avrebbero potuto durare: a quella fiamma che gli avevà già. bruciato le ali,:-le risorse economiche di Jackson fondevano come cera al fuoco, Dopo due o tre mesi si accorse che i suoi debiti erano ormai. saliti ad una cifra tale che, per pagarli, avrebbe dovuto rinunciarè, per parecchi anni, allo stipendio d'ufficiale, unica ‘sua risorsa. Fu-allora che, pur. con la morte nel cuore, si decise a rompere ogni rap-porto con quella donna che era stata. tutto ‘per lui, gioin e perdizione, amo‘re e tormento. « Roberto, — diss’ella, quando egli ebbe terminato di comunicarle .la sua decisione, —.io tredo. che ci’ sia una, via di salvezza, per te. Tu sei un.uomo abbastanza intelligente, è ti credo anche capace di passar sopra a certi. pregiudizi ormai vecchi e gorpassati.;. i «Quel preambolo era piaciuto ben po< a. Roberto che, gentiluomo, sapeva e-si vantava di esserlo, E poi, par larido, quella donna’ lo aveva guar dato in un modo così strano... — Come sarebbe a dire? — le chie fe, cercatido di. trincerare la sua. debolezza dietro ad'un tono freddo 6 ti. servato, — Come fai‘ — 0h; iol.— feck.i ella: ridendo, -— .Iq gli uomiti li conoschi E. non per nulla amo, Ti ho sentito così forte, ‘tanto: più forte di loro, e così . deciso, ‘e audace, da incominciare ad ammirarti, Ora, dall' ammirazio ne'all'amore; tu lo sai, il. passo breve. improvvisa. ‘‘Imarezza ‘che, Il. è </per li, “PE: non sep spiegarsi nemmenò ; lui, Ed: ora,; a quanto pars; “vorresti. che © «anch'io: mi “decidessi a; “‘quilche pas: © ; 0: i ‘*preambolg... che-tu solo sal. Ali; 0; edsì. mi: sembra di“ ottiprendere ‘dal’ tuò denaro che basti a comprare tutte quelle belle ‘cose che ci piacciono tanto, e che. ci permetterebbero di trascorrere una vita . d'amore e di lusso. Ebbene: io to ne pos<o oflrire il mezzo, Io posso farti guada|. gnare, . al’ mese; quanto come, ‘ufficiale non guadagneresti nemmeno in un anno... — E come? +— chiese Roberto, il.cui viso si era fatto duro o diffidente come ‘per un dubbio improvviso, —. — Così: tu godi tutta la fiducia del tuo generale, Tu hai libero ACCESSO al suo appartamento ed al suoi uffici, Di te, nessuno ha mai Sospettato, 0 nessuno oserà mai' sospettare, Fammi, dunque avere l'incartamento numero 17, ed io ti farò ricompensare con duemila stèrline: È una bella. somma, no? A quella cinica proposta, Roberto era rimasto come fulminato, In w attimo, aveva compreso di essere sul * ciglio di ‘un abisso, spalancato ai suoi piedi per inghiottire il suo ono+ re, il suo avvenire. E un'ondata di indignazione ‘gli gonfiò ‘il ‘cuore. —: Mala’ femmina! — gridò con voce strozzata, — Così vile, mi avo vi. giudicato? ° ‘ ) E la sua mano cadde sulla guancia della donna, Poi,. voltelo le spalle con ‘un ultimo sguardo carico di sprezzo, uscì dalla stanza, senza ascoltare i richiami disperati della ballerina, . . Come fu a bordo ‘del suo mo.foscafo, trasse un profondo sospiro di sollievo, ‘ »-. Sono liberol — si disse,. gonfiando i polmoni ‘alla brezza marina, —. Sono ‘libero, final. mento! ‘E debbo ringraziare il ‘cielo. che quella‘ donna si sia fatta conoscere În tempo, Ora, al lavoro. Devo, nel più breve tempo possibile, pagare tutti i miei debiti, e tornare il bravo ‘ufficialo d'una. volta, CACACE Per qualche ‘giorno tutto parve. tornato come Poi, prima,