Cinema Illustrazione (March 1939)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

ITO A. che telefoni appena torna, oppure domattina presto, al mio’ albergo. Credete che è. meglio, Cosa volete fare qui, sola? Nell'appartamento di vostro padre. non vi lasceranno entrare, anche se dite di essere sua figlia. Ora scrivo il biglietto. Parlava con voce mutata, quasi imperativa. Nannetta avrebbe voluto restare, ma non osò contraddirlo, e subì la sua volontà con una remissività ch'era strana in lei. Ma qualche cosa nel tono e nel-* l'aspetto di Buti le aveva messo indosso una oscura apprensione, una sorte di ansietà, che. non era iden<“ tica a quella che l’uveva divorata fino allora, « Non pranza. mai in casa, e fanno ritorno, sempre molto tardi... ». Era lei che aveva inteso male, ‘oppure a chi aveva allluso quella donna, oltre che a suo padre?,., Buti intanto scriveva a matita sul rovescio di un suo biglietto da visita, poi. lo rimise alla proprietaria. i v— Per. il: signor Glarelli.., È molto impor tante... Mille grazie, signora... ——/e prendendo. Nannetta sottobraccio, la condusse fuori, . dicendole: — Ho scritto a vostro padre ‘ché una persona «appena giunta da New York ha bisogno di vederlo, e che mi telefoni subito, o domattina al più tardi.,, Non ho detto che si tratta di vol, così potrete fargli lo atesso :l'improvvisata.;, E , in queste poche ore di attesa che vi restano, ‘pensate ad altro... Per bacco, non. mi pare. che Hollywoad ‘vi. abbia. fatta molta impressione! Ma adesso ‘ve la: farò: veder meglio... Ritornando .sul .boulevard per Western Ave; presero a discenderlo: Ora la larga strada ‘ave ! va perduto .il: suo carattere .suburbano.. Le case si ‘addossavino una al‘l’altra; diventavano più 'iltet: mentre in: fondo. si elevavano le moli: di alti 1 buildings. Improvvisa» mente strisce di tela ap“ parvero ‘sospese attraverso la via; e. pennoni che inallberavano ‘bandiere ‘e pavesi variopinti. Ai fili del tram pendevanò' ori: fiamme e piccoli aeroplani di cartone argentato. La via pareva in festa, — Diamine, me n'ero scordato! — fece Buti. — Tut. ti questi. preparativi ‘sono per la prima di stasera al: Chinese Thea S P A GN OL tre. Bene, così ve drete Hollywood in tutto il suo splendore, «Gli angioli dell’infer. no ». Dicono: un grandé film... La Ford girò all'angolo del gros so fabbricato di.una banca, entrando in una via laterale, poi girò di nuovo in un'altra tutta alberata ‘e sì arrestò presso il tronco di una. gi gantesca pianta, sotto le cui. fronde spariva la facciata in stile ispano-messicano di un piccolo albergo, Buti entrò ri Miers, Nannetta si avvide subito che volevano molto bene al giornalista, ed essi furono ‘pieni di gen tilezza con lei. L'albergo cra tenu-' to con ‘una somma pulizia, la camera che Je diedero era carina, mìmuscola come quella ‘di una bam: bola, con un: bel bagno in maiolica verdina e un guardaroba tutto ‘ad armadi laccati. Erano le sette della sera, — Siete atanca? — le chiese Buti, — Per nulla. — Allora vado a vedere se mi ‘riesce di pescare due biglietti per il Chinese. Fra tre quarti d'ora torno a riprendervi e, se ce l'avete in valigia, indossate un abito da sera. Arrivederci a poil — Ma se. il babbo telefona? MIRANDA sixeoe sie. 27 “Hotel Imperiale” grosso signore, grigio e rosco, e da una formosissima © Dopo tre dani di. attesa è atato condotto ‘a termine a matrona. che aveva Hollywood ©“ Hétel Imperiale”, In questo fiim di guerra, dei magnifici capelli. -di spionaggio; di amore, Ina Miranda ha assunto il'ruofo candidi. Buti predi protagonista riscuotendo il vivissimo plauso della sentò' Nannetta. E. critica americana. Sonò accanto a lei Ray Myliand e Rerano i ‘gerenti del— gtnald Oiven, La regla di Hotel Imperiale”, di cui diamo l’alberghetto, signoqui tre acene, è di Roberto Florey. (Foto Paramount) — Lasciate fare, ci metteremo sempre in contatto col Coronado. ati che dal teatro, Non vorrete mica restar qui tutta la sera ad attendere! — e se nevandò con un gesto. di saluto. mando poco dopo,‘ & piedi, formarono sul boulevard, questo era zeppo di folla e di'luce, sebbené il cielo. fosse ancora cliiaro. Le mostre dei negozi splendevano, davanti ad ognuna di ‘esse ‘50stavano gruppi di genti in ammirazione, C'erano delle: bellissime figliole + dei giovinotti in gamb: vestiti con. un'eleganza ian po' esagerata, i-maschi. più delle donne. Tutti parevano eccitati e allegri, ma il chiasso del. le automobili. che sfilavano in doppio senso in mezzo alla strada sommergeva le voci: dei pas. santi; 3 ‘— Frank .e. Musso -— disse. Buti, : — Andiamo. a. mangiare qui; Questo è il ristorante degli atto. ; ri, chi sa che ciriesca di.trovara um tavolo con questa confusione! a Non un tavolo, ma un angolo a quello d'un signore che pranzava so lo, riuscirono ad otterìerlo. Il servizio fu lento, in. modo che allorché si alzarono, le nove erano passate di già. La. ressa e il chiasso nella strada erano div nuti indeserivibili, Ti vociare. della folla. compatta, il rombo delle auto. mobili, ‘e il ‘ronzio ‘di centinaia di potenti ri. flettori elettrici piazzati lungo i marciapiedi” stor: divano, I. riflettori. sact: tavano il ‘cielo ton le/lo ro. frecce incandescenti: inentre altri gruppi di fa: ri. situati sulle:colline bi n L raccidi idi | Buti;.«loseguiva menti egli: cercava: di: ‘farsi Jar (#0, i d°rr-° (continta) ‘Tito A; Spagnol PIFETTEASTA IE RASOI RSA ROLE A lei CT RARI ENER RE ATALA Aura zi