Cinema Illustrazione (Mar 1939)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

po «di whisky ‘nel fondo, il resto di un « grape-fruit » e una tazza di caflè ‘riempita di mazziconi di sigarette, È Qualunque potesse essere la sua. fame di emozioni, questa si conci sione. dell'ordine e della. pulizia. Cer: famente questa. sua. nitima .caratte. ristita doveva venirlo dalla sua vita È uniforme,..Un ‘tempo, molto prima di aver progettato di andere a trovare Bay, cssa aveva presentito che doveva ‘esserti qualcosa di disordinato nel modo di vivere di ‘costei, ma non erg riuscita’ ad immaginare nulla di simile al disastro che la cir coendava,'.Era evidente: che Baby aveva hisogno di qualcuno. che si occupasse. di lei è rimettesse tutto a posto. E. mentre era’ seduta, le venne l’idea che avrebbe potuto ri manere: con Baby e vivere ‘a suo piacimento per-il resto dei suoi giorni: Da quello che si. poteva giudicare; Baby non. mancava di diverti menti, a Restò ‘assorta. prima di «lecidere it-da farsi, Infine prese una deci. sione: si. mise, a pulire. l'apparta. mientò. >. i ù Si tolse il martello ‘e-il ‘cappello, appese i suoi abiti ‘nella guardaroba fra -le sete e le pellicce di Baby, ma quando cercò un grembiule, tutto quello che potè trovare. nella piccola «cucina sottosopra fu un. quadratino ti orgariza guarnito. di. pizzo, che aveva piîrl'aria di un. costuraino da teatro che: di un. grembiule. Risolse il problema appuntandosi con. degli spilli un grande ‘asciugamano da bagno sul petto e in altro alla! vita e dopo aver afnodato un fazzoletto : in capo cominciò. il suo lavoro. i; Il #.* di. ‘rallegrarla e .di rischiararle.; le idee, così «in capo nd un'ora’ ogni traccia di stupore’e di dubbio l'ave i | ! | | | gliendo ‘i-miozzicowi di sigaretta; Per adué ‘ore lavorò fino: a ‘che. l'appartamento fu nesso: in‘ordine, anche se. non completamente pulito, e al cilora.. st «nccorse: di ‘essere stanca. e.” anch'io: ed: è quello. che «voglio: scoprire. Resterò. qui finché ‘avrò trova «d'aver: bisogno di dermire. Quando si fu tolti gli asciugamani e il fazzoletto € fu lavate’ la faccia è “le: mani, sì stese sil letto. Se quello che’ Teeny: aveva detto, «che Baby ton. sarebbe. rientrata. prima (dell'ina dopo, mezzogiorno; ‘era. vero, ‘aveva tutto il.tempo di' fare un piccolo” sonno; inià allorché cercò ‘di dormire, non potè, continuò. a domandarsi sé Baliv.erà-mutataecome l'avrebbe Mrovata. n 2 «Fu. svegliata. dal rumore di. igunò' che. sì ‘muoveva nel.salotto ‘e non’ riuscì a raccapézzatsi quanto ‘teliipo aveva ‘soninecchiato, : Il. suo primo. impulso’ fu di chiamare “edi” ‘tlire a Baby: che:era là, ma. pensò = chésarebbe. stata miglior ‘sorpresa 1: se ‘fosse Timasta ‘semplicemente. sul: “letto, fingendo»:di dormire, finché: Baby non avesse aperto la. porta, ‘Restò «in ascolto: con, gli “occhi chiusi; Udi: Baby” avvicinare) “al: letito, ma ‘continuò a fingere’ di ‘-dormire. e altera. .udi una. voce che non era. certamente quelli. Baby ii Acgidentil'a, Apri gli occhi, stoprendo i. ‘suoi denti: e questa espressione: dava: al: suo: viso volgare) run'espressioneamabile. Aveva citta quarant'anni; era. grasso, aveva: folti: capelli ondulati 6 occhi neri;:a-palla Le sue guarcé rasate di recente. i ‘no blvastre: -Portava: in: vestito: a righe nero e bianche“ e;un fazzolett giallo? nella. tasca. della giacca; No tollse il: ‘suo’ cappello “floscio. Miss Mehafly, piuttosto: stupita, si sedette: sul letto; 0 i cl, DO — Dov'è — domandò * — Non lo s0,-— rispo: hafiy, — io cred Baby, i p i — Bene, o. penso. che: ‘que stato un pesce d'aprile per'entrambi — replicò l’uomo, — Dov'èt.: — Non lo.so. Sono. arrivata -ora ‘4 per restare, un (po' ‘di tempo:qli: ‘Non l'ho ancora veduta; —Mi Mehafiy si alzò e sì mise a lisciarsi '. i capelli e il vestito, . ; L'uomo accese un lungo sigaro è chiese: — Chi. siete? : liava \in: Miss Mohaffy. con Ja pas. ‘brutalità, vi” èra qualcosa nel’ suo Bahy.:Mi ‘deve. moltissimo e non ha lavoro aveva sempre -il. potere : ribonda ‘e’ gridd:. — Dove è stata va lasciata ed. ela cantava tacco-.| hafly.'-— Avrà passato la ‘notte. con non sorrideva troppo a Miss Mchafly, . È ma. purtroppo non riusciva a ‘imma Binare ‘come’ avrebbe potuto. sbarazzarsi, dî Inf Senti. biuscamente «che ché .non10 sarebbe stato neppure 4 nei momenti di huor ‘umore; Pensò BL: Tre quanti fa: Vivi era appena sbocciata, la ‘sua anima «che: avrebbe dovuto mandarlo fuori dei piedi, .nòn‘impottava’ come, pri» ;ma.-del ritorno di Baby, Mentre parlava coritiniuava «a pensare che’ se } Baby ‘doveva: esittamente;, ‘si sa; porse-una lettera: era. di'undconoscenza comune: che: yj ici, i ; jLali Hi €; ‘Si saMi: porse” 3 EPA: GI UNI CONOSCENZA: CON Cho: ivà: Gioi,. figlia di. padre norvepeso 0 madre italiana, Treibe Lovato ‘a posto’ per agire. Così. g Wi segnalava il vivissimo desiderio: di lei di intrabrén:. è nata in una città DI che Vispocchia il suo San-* ella disse; ri È È ) male ‘a nessi. Potfebbe darsi che suo. eito #spressivo incorniciato d’oro: una figurina se io-fossi “al corfente potrei aiutarvi. Miss Mehaffy notò ‘che il dorso delle sue mani efa. ricoperto dì lunghi peli scive «Neri è allora le balenò' l'idea..che as. — Rivi' Gioll fomigliasse ad un'gorilla.. Miss. Mehaffy.. non rispose subito, .. non -sapendn esattamente come pre& sentarsi ad un.estranco che sembra& va a casa sua noll'appartamento di È Baby. Allora si ricordò della spiegazione di Teeny. — Sorio la zia di Baby: — Ah! — disse l'uomo. Si diresse ‘verso Ja: piccola cucina. — Non c'è É dell'alcoo! in casa? a — C'è un po' digin;e un -po' di whisky. L'ho trovato” rassettando: L'uomo incalzò;: + Una bolgia, eh? — Già. Era piuttosto mal concia: to,.qui.. n — Baby non può. ricevere inessuno senza fare il caos, Prendiamo un po' È di whisky? E Mise Mehafiy andò a cercare la bottiglia, continuando a domandarsi chi fosse l'inmo e ‘perché avesse. potuto ‘entrare così facilmente in ‘casu di Baby. Non riusciva a stabilire se lo età :simpatico ono, Quando rideva scoprendo i. denti andava bene, ma quando. cerciva di nascondere’ li-.sua viso di cattivo e di sornione, E poi non le piaceva. ‘come. la comandava dicendole. di andare ja prendere la bottiglia e i bicchieri sul tavolo vicino a lui. Mentre versava da bere disse: — Mi chiamo Fynell. Sono un amico ‘di Baby, o ‘ — Non mi stupisco, — disse Miss Mehaffy, 3 — Sì, jo. sono un ‘grande amico di” finito di -liberarsi da quello che. mi deve, ‘niente affatto! a Miss Mehaffy" sorseggiò la’ soa hibita con precauzione. —Baby è una brava ragazza; — disse. -—— Non ‘cercherà. mai di fave torto:di un. soldo a nessuno. i «— Non parlo di. denaro; +— egli spiegò, 0 E a Poi Ja guardò con ‘espressione fu-* questa notte? = Non lo so, — replicò Miss. Mi un'amico suppongo, piena Il viso. dell'uomo. diventò furi to: quello che ‘cerco; L'idea. .di. aver ‘Fynell alle costole Ricordo, la incontrai nello studio di uno scultore. In -— Chi è tno di quei grandi studi inondati di luce’ ma seve: — È Vivi Gioi, un nuovo volto per il nostro cinema, ri, :dov’ètutta un'animuziona di statue ‘e bassorilieun volto ed un'anima sensibile... h di fotografie, dî gessi anatonici, con quell'odore Sì arrivò all'esame del « provino n, superato a piedi ‘creta che st confonde al profumo dei fiori, che non. ni voti, . Li lap î mancano. mai, =— Avevo bisogno di un'attrice così — disse Mastrodre a ai Vivi er i cirique, Franchini, il produttore, ‘la ‘squadrò, la prese e i suoî occhietti vispi guardavano uno schermo ideale... ‘sotio bracéio; e sparirono’ confabulando, Poi altri ve= Potrei fare del cinema. Se voi volete,.. gisti ‘ed altri. produttori ‘l’avvicinarono, telefonarono E su ‘quel « se. voi volete » sparì. Per. molto. lempo cento volle all'albere ; fr Anale La sua vita aUaca “un altro ritmo; ; Ora. Vivì Ha ha Hi ‘ontrattoper tra film in qualità È e ‘sue aspirazioni ‘erdno iramontate; : Lion di. piolagonista: Su Tell sono fissi gli sguardi dei più lainento, avesse: saputo qualcosa. di Solo: pachi:giorni: fa: — -mulata, più”: donna, più dti ‘aroduttori, che. a or ica A ipetna: È Ci N sulle”: situazione; 6-*uî quello-che . H': belli, iù vivace. che. mal:-la incontrai: di niiouo:MI creoli. ' nom ‘era: un: compagno gradevole © dere la carriera cinematografica, *È —.Sono: sicura che Baby: nun ‘vuol Pià donna; più bella, più vivace che ‘mai, con quel «° fuario sul Tirreno: calma, serena e sognariia come il nare placido nelle notti di blenilunio: briosa, arruffata, incisiva come le onde sferzate dal libeccio!.. i E nata una stella ‘dalle onde. del mare. Laggiù, piecolà, ‘all'orizzonte velato di viola e di rosso, cerca il suo cammiho, più in allo, onde ‘splendore di più, con altre stelle, più. d'ogni altra stella, à iMa la vita cinematografica e il suo lavoro son difficili è non bisogna abbandonarsi alle prime vittorie. Bisogna studiare, volere; ‘combattere, pey vincere è Hiuscire esile. 0 Wanna Quasi non la. riconosceva. di: = Quattordici chili di. meno... E la-vila, con Fynell la guardò ‘sospettosamente.: BÈ ‘suoi dolori è fe sua igiole.,.: Un'esperiénza. acquisita, una volontà: più ferma; un desiderio più vivo di riudi' fara qualcosa per meritarsi la gioia «di vivere. ; P Eine così, in una vadiosd mdttinià, sotto sla Bab ‘nori vi hi seri È w# sofe di Gineci i. fi 4 dA gut H $ Mono 0a ario nulla Rastò ‘una. colazione” alla» mensa degli ‘stabilimenti; 8. ‘rssa non lo ignora e non s'illude di salire sul firma PAIA der: Li gulli e. Reza paua agli studi ;snonto dei maggiori divi. dello schermo senza un lungo ] pe ircondala da: un subitanao interessamento. siugio ed'una tenace volontà. «Le Forsa ana stella i _ o 3 asl *° Pér: questo -fin da oggi possiimo dire che Viu Gioi a Chi dd 3 at Di ; sarà domani una stella; — Una ‘grande attrice! ì Ma ta A. Cast, di tanto in la ‘cava e se! Rae : : con: Sporse in avanti e mise le mani sulle ‘haffy-.si .sentì. stordita; provava la 0 ‘ginécchia: in. ‘modo: da aumentare ‘la. curiosa. sensazipne di aver conosciuto terto ‘concludersi paci «sua somiglianza con'un: gorilla, — fin da prima Fynell-0 di aver già Egli.disse; — To son Dove era’ questa : ragazzina “quando vissuto proprio ‘quegli istanti.: “Pro: 4 l'ho‘conosciuta? —Miss Mehaffy stavava: anche là “straordinaria sensa; Vee Der Fepend re, ma; si dvvide che zione di ritornare a casa sua, dopo a domanda era soltanto’ retbrica.. — aver. passata l’interà vita in mezzé d'oro che ‘ vil Dove era? ‘Sul lastriéo! Dove' è ‘ora? a degli. èstranei,. Poi: lo stordimento ‘loto, — De alt 3% hav'un, ‘buon lavorò, Hi: delle ‘passò ‘:ed . éssa ‘comprese. che’ cosa ho un appuntamento alle due: a Jero «dei. gioielli. “Cant sera accaduto: per. lunghi. anni (Joe-S6y, Non. resterà “qui fino-a' quel. Fitrovo nottuino dove. è'apDue-Fricili ‘aveva fatto quegli stessi‘ momento. Non Biocate n ‘carte; voi? gni sera; Questo ‘è quello discorsi picchiandosi sul: petto ‘e di-; + Sì, (— disse Miss Mehaffy. _ i. montata la testa, Sa cendo : esattamente le stesse parole; Giuoco qualche volta con i Petersen; n'è più:-degno ili1éi La aveva fatto quando era ubriaco. Sono il padre ela madre di Baby, tto‘con allarmante vee: !:-— Io-credo che Baby-farà meglio © — La belofe-all'incanto? a stare attenta, — élla/disse: — Le —;Sl:la belote all'incgnto, Non parlerò jo stessa; ‘ma. nion fatevi dei 80 se Baby ha delle carte, concetti sbagliati su-di‘lei. È un pò! .. — Certamente: che’ ne ha. Sono Viziata,. ma ‘infondo è na ‘iriona Nel cassetto là sopra, ragazza. {contiriua) < Louis Bromfield-: — Già, 6 viziatà, sicurò, Potete ' ; dirle che puzza, a forza di essere » viziata. — Alzò la manica per guar: dare l'orologio 6 Miss Mehaffy restò affascinata poiché iritravide: un oro: logio di platino: e due braccialetti