We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
ALL'ULTIMO MOMENTO
DORA ‘ MANCUSO
ALBERTA = Non hai ancora finito?
Maria Quasi. L'abito blu l'ho messo nel baulé,
Aunrerta Ma quello doveva metterlo per il viaggio,
Marta Ha detto che oggi il sarto gliene avrebbe portato un altro,
ALMERTA, + Un altro: vestito nuovo? Ma è pazzo! Ci sarà un'altra nota da pagare oggi. Sentirà suo padrel 3 °
Maria Non vorrà mica sgridarlo proprio oggi che partel... sa
ALbeRrtA Cara mia, il soverchio rompe il coperchio, Fino all'ultimo momento quel ragazzo cl fa disporaro. Un altro vestito! Altre spese! Come se non bastassero i «debiti che lascia e che ci toccherà pagare! Meno male che se ne va perché prootio non se ne può piùl “ Maria Starà via molto tempo?
ALBERTA Speriamo di sl. Diami
ne, non vorrà mica tornare domanil .
Marta Ma se l’aria laggiù non gli fncosse, se fosse costretto n tornare... '
AuuertA »Non ci mancherebbe altrol ‘Te lo ha detto iui?
Maria No... anzi lui è contento ci andarsene, Ma lo penso io...
ALBERTA » ‘Tienile per to queste ideo e nof gliele dire neppure, So lascinsse questo posto non ne. troverebbe un altro, sai, 1 sarebbe la sun rovina. 'inveco, se saprà fare, potrà anche diventaro ricco.
Marra Oh, do ricchezza non ha mai fatto la felicità... 5
ALBERTA Ma noppare ja. miseria, Se restava qui .l'avrebbo conosciu fa, sta certa, la fumo, perché suo pixlro è stanco ed un giorno a l'altro lo avrebbe messo fuori di ensa.
Maria — Ma poteva trovare anche un posto qui...
ALperra Ulimi Finché stava qui non concludeva niente. di huonò. Perché in casa non gli mancava nulla o papà gli pagava i debiti, T meglio che: vada lontano. Imparerà n vivere, E poi, santo. Iddio, deve pur pensare alle sua sorelle, Miotta e-Ninì. Quelle due ragazze sona pie no di esigenze. Oggi un vestito, domani un cappellino... non: la. fini. scono mail Auffi Almeno ‘trovassero marito adesso! Ma hanno certe pretese! Paro che cospettino “un principe, i x
Maria Sono ancora tanlo .giovani...
Auperta » Già, porché papà lo chiama bamibinel! Ma Ninl ha venti cinque. annì e Mietta ventidue,
Marra -. Voi dite sompro. che. a trent'anni noù vi decidevate A probder marito... a
Aumenta.» To,.. avovo la mie ideò. Ed ho potuto sperimentare. ché ora» no sbagliate perché. ho dovuto, scr contentartil di un vedovo.con tre figliuoli. Meno male cho..il primo se ne và, Ancora ui anno e ci avrebbe ridotto sul lastrico. Bo',: hai finito? ,
Marta + Sì, Aspottate, guardo ancora nei cnssotti (2uardando noll'ule timo). Oh! S
Avira. < Cho c'è (si avvicina) Una fotografin di donna? Ta' vedere, . Bellina.. Se.nc intende quello scaveze zacollo. Mettila: nel baule, cho s0 la porti via. i
Maria (con impeto) . La strappo!’
Acnirta « Ma nol Che ti ‘viene in mento? Quello è capaco di. fare una scenata! Ma sai cho’ soi. proprio strnordinaria?. Perché t'impicci di ciò. che non ti appartiene? Sei di»
‘vontata curiosa è insopportabile!
Marra (col pianto nella voce) Posso ninche andarmeno, sc volete! ALuperta Andartene? E dovo? Non sei mien una domestica, sel n nipote... Ti ho trovata in questa
casa... Ma se te ne'vuoi andare per me... Be, che c'è da piangere adesso? È
Mania Nionta,.. (si riasciuga gli occhi in. fretta), + : } ALBERTA Allora. sbrigati, Io s0no a colazione fuori oggi, Le ragaz: ze st-sono alzato? ; Marta Non-ancora, .. ai ALBERTA Bella, vita). Sono .le. undici e dorméno, E panno che parta
il ‘fratello! (fa per uscira, ritorna) Oh senti, guarda che deve venire il pellicciaio a portarmi una pelliccia nuova. La metterai in camera e non dire niente a mio marito. Glielo dirò io dopo che Leo sarà partito. L'ho comprata perché ‘era proprio una occasione... l'igurati per sole tremi»
PERSONAGGI
27 anni 26 anni 98 anni 50 annt 25 anni 22 anni
Leo . a... Maria .. Y Alberta. . . ., Eugenio. +... Ninì » Miettà . ... .
La camora elopante di Leo, nolla quale regna il disordi no dei preparativi. di par tenza. Una valigia aperta sul tavolo, uni baule in cui Maria va riponendo gli ultimi vestiti. Alberta si affaccia all’uscio in vestaglia, E ouna donna sulla quarantina, molto dipinta,
la lire... Ma è meglio che il signore non suppia subito... 3
Marra .. Va bene, (Alberta esce, Maria rimasta sola si guarda attorno con tristezza) Non c'è più nulla
di Iui, Spariti i suoi abiti, i suoi M
bri... Pare già vuota questa stanza] E domani, quando non ci sarà più chi potrà più entrare qui dentro? (guardando la fotografia rimasta sul cassottono) fe. bolla. Forse gli. dispia» ce di parliro pertlei... (fresalisce alla voce di ‘Leo di fuori, nasconde. la fotografia di nuovo -nel cassetto).
Lo Marinl Maria! (entra) Hanno porkito il-mio vestito. nuovo?
Marta + No, ma non gridare clio di là c'è Alberta, Sa ti-sente viene o tifa una lavata-di crpol
Lio Mo ne fafischiol Papà lo Ha del -vestito?>
Marta .. Ho pregato: Alberta di non dirglielo per cara. Tacerà perché
‘ha anche lei da' farsi pagato una pel
liccia nuova di tremila lire... L&ko ». Benissimo, Allora Io sorio a posto. (Guardando Maria) Ta che
«hai? Che occhil.Hai pianto?
Maria .(fingando stupore) ;+ 10? No.... (la tornano. le Incrime. agli nechi). di :
Lro Come no, se stai piangendo ancora! Che è iuccesso?
. MARIA Alberta mi ha sgridata
Lo + Perché lo dici con quel to» no? È colpa mia se ti ha-sgridato?
. MARIA » Forse, . ;
Lro ‘Oh bella! Che c'entro io? Aspetta; indovino! È stato per.il vest'fo nuovo, Tu l'hai pregata di noi ‘dir nionto a papà prima che fo' parta e lei a'è sfogata con ie. È così? ©
MARIA, (per non dare: alive. spie gazioni) Sì, sl. È :
Lio Lascia pure che glielo dica. ‘fanto oggi me. ne vado e chissà quando mi rivedranno.
‘Marta. (con mal. celata’ ansia) Starai lontano per molto tempo?
Lio «Magari per sempre! Non mi par vero di andarmene da questa casal a : Maria Allora non tornerai?
Lro (distratto) » Corto. non por
tornare a vivere qui.
Matia Non ti dispinco di lascia» ro nessuno allora? Non hai nessun rammarico? 3
Leo (un poco ‘commosso, ma tn fastidito) + ..Non-lo so, hon voglio pensare.. Credi. i ‘me, è meglio che vada via, Quando non ci sarò più troveranno ‘che qualche buona quali: tà l'avevo, Dunque, si chiude questa valigia? Il baule ‘è pronto? Nei cassetti c'è più niente? ì
Maria (riepre l'ultimo, lentamen
to) + C'è questa, (Gli mostra ln foto» grafia),
Lbo (la guarda, ride) Oh puoi .
afiche gettarla via, Î una faccenda liquidata,;: Non m'interessa più,
Maria Non le vuoi più bene allora?
Lro »Bene? Non lo so... Non mi piace lasciarmi ‘dietro strascichi sentimentali. (Fa per strapparla).
Maria No, non la strappare, Dalla a me, :
Leo (con curiosità) Che ne vuoi fare?
Marra Niente, La tengo io. Ora mi fa pena.
Leo Che vuoi dire? Non capisco.
Marra Non lo so nemmeno io. Ho detto che mi fa pena adesso quella povera donna perché forse lei ti vuol bene e tu l'abbandoni per non portarti dietro strascichi sentimentali. (Sospirando). Hai ragione! So un uomo dovesse riempire di ricordi il:suo bagaglio lo getterebbo dal finestrino 0 lo lascerebbe alla prima fermata...
Lro (scoppiando a ridere) Ma sontitelat Cha ne. sai tu? Coma li conosci gli uomini? A
Marta Conosco te. (Si avvia per uscire).
Lwo Mietta c Ninì si sono al nato? : :
Maria -.Non ancora. Lro (ironico) Le. mie deliziose
‘sorellinel Non ricorderanno neppure
che il loro fratello parte! ‘(Si sente di fuori la voce del signor Eugenio, il padre di Leo).
Eugknio Leo, dove sci? (entra). Allora soi pronto?
Leo Prontissimo, papà.
Euaenio (battendogli la mano sul spalla) Bravo. E contento anche?
Lea . Come lo siete tutti,
Euarnio Perché “dici audsto? Non vorrai mica pensare che ti. si manda vial
Lio Per carità) Non ho intenzio. no-di lasciarvi alcun rammarico né
‘di portarmi via colle malinconie, Sn
lritandoci: ni nugirerete, buona for. tuna ed jo vi augurerò buona salate, ‘ Evaznio Tu la fortuna l’avrai certamente. Hai ingegno è volontà.
Un grasloso volto nuovo, quello di Loretta: Vinoi, appari»
"nà ine] film "Duo 00ohi per non vedere" edito dalia Mediter= razione interpretato da Giuseppe Porélil, Renato Uialonte, Romalo osta, Alma.» Klarlo, LorettaVinol e Armando Migliari.
. Rosco appunto. CiaJonte e ln Vinoì in una movimentata scona di questa gala commedia diretta da:dennaro Righel*M:(Poto Vanoli),
Lio.Bontà tua, papà.
Euernio-lo alla tua età ero'come te, fra le nuvole; poi ho compreso che nel mondo sta bene chi. ha quattrini e li ho cavati dalle pietre. Quelli erano alfri tempi però. Il denaro è entrato a fiumi come ora esce.
Leo Che ci vuoi fare? Quando si ha una moglie giovane e bella come la tua si hanno pure dei doveri,
Euornio E tu noi mi sei costato nulla, eh? L'osso del collo! Gli occhi dol ‘capo! Ieri ho veduta ‘la nota -dei. tuoi debiti. Quasi trenta mila; lirel Basta, non ne. parliamo più. Ho detto che pagherò per quest'ultima volta...
Leo (rideudo amaro) A patto che me ‘ne vada via,
Pusenio A patto che ti metta a posto! Speriamb. che. non ce ne siano altri. di debiti però!
Leo No, no, sta tranquillo,
Iucenio Meno male, Quando sa.
prai come i1 denaro si guadagna non
lo getterni più via, (Si ode 74 voce di:
MirttA -.È una meraviglia! Come ti sta benel..
Ninì » Voglio farla vedero a, Leo..
(Entra con un ire quarti di persi no seguila, da. Mietta, vede: il padre si armesta) Papà, ci sci can cho tu?. Moglio, Ti. piace questa pel liccia? a Budsnto -< Non. l’avrai compiata, spero] È ! i Ninì (subito indispetlita) -Perché? Non la potevo comprare? Avre
sti il coraggio di sgridarmi? È tan
to ché la desidero. Sì, l'ho compia: ta, è proprio mia; l Eucknio Bambina, non faccia.
mo scherzi! Il bilancio è chiuso pe questo mese e so. jo con quale de-> ficit! Io. non pago più un soldo.
Nisì Ah no? Vorrei sapere chi la pagherà allora.
EusenIo (spaventato) Ma ‘come, l'hai proprio comprata? È lua?.
Leo (c4lmo) -. No, È di mammà.
FEucento Ah] {ron sa più che dire, è contrariato, avvilito, confu50) Se è di mammà... bisognerà pa: garla... Sarà stata un'occasione...
Acnerta (di fuori) » slarin! Han no portato finalmente la mia pel licciaf,
Mietta È qui. È qui.
ALBERTA Avevo detto a quella
stupida . di portarmela in camera, (Entra, vede il marito, .si ‘confonde, ma subito si riprende) L'hai provata tu, Ninì?. Ti sta bene, . Ninì (toglieudosela) : Non sapevo che ‘fosse tua, Avevo creduto ad: una sorpresa di papà. (Si allortana indispettita verso sla finestra).
EucEenIo (di pessimo umore) Le sorprese. sono tutte per: me in questa casal Not passa giorno ché non me ne fate unal 1
AuperRta Dici per la pelliccia? Sai bene che ne avevo bisogno, .Eueenio Ah, sì, è giusto, hai ragion@.., Ma sai, ‘In questo momento .contutte le spese cho si son fatto per Leo...
ALuurta . Leo, sempro Leol An
che. oggi: -si' è comprato un vestito nuovo! a EuGENIO (sobbalsando) — Un altri vestito? Un'altra’ spesà? Fino nl. l’ultimo ‘ momeniol. Non no. posso più! Fate a gara per rovinarmi! Leo (calmo) -. Abbi pazienza «pa pà, quando ho saputo che mammà spendeva, tre mila lire per una pel liccii.ho pensato che io potevo spenderne trecento per un vostito, n Eudenio -. Ma son cosa da pazzl (si callargn il colletto, congestionato). : x
Aperta (gridando, contro Leo) A (Chi te l'ha. detto ‘che ho. sposo tto
mila lire? Maria; eh? Non: pub essero, stata: cho Joi. L'nvrà da faro con me, quella pettegola! Leto Tu non Te dirni ana parola, Ti. sel sfogata abbastanza. con lell ALBERTA Oh' adesso li metti a proteggore : Maria? Che ti pronde?